Popolari Puglia

Bari, mercoledì 23 maggio 2018 -  La Puglia deve preoccuparsi a sostenere politiche in favore delle famiglie e della natalità, per contrastare la fuga delle giovani coppie, in cerca di un'occupazione stabile e del calo delle nascite che pongono la nostra regione tra le ultime in Italia per natalità. Per questo appare non pertinente la proposta di legge che fa riferimento a norme per la concreta attuazione in Puglia della Legge 194/78. 

Redazione

Foggia, martedì 22 maggio 2018 -  Dopo alcuni anni di totale abbandono dovuto alla scellerata chiusura, torna a splendere la ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio e lo fa per fini turistici. In occasione della Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, promossa da A.Mo.Do. (Alleanza Mobilità Dolce) all'interno del calendario della Primavera della Mobilità Dolce, i prossimi 26 e 27 maggio la Fondazione FS riapre a fini turistici l'intero tracciato della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio, la cui riapertura era iniziata il 22 agosto 2016 con un treno speciale da Foggia e Rocchetta nel solo tratto fino a Conza. 

Redazione

San Severo - domenica 20 maggio 2018 - E' accaduto nel pomeriggio di oggi durante la festa patronale che si tiene a San Severo in onore della Madonna del Soccorso. Una donna di 40 anni è rimasta ferita durante l'esplosione delle batterie di fuochi d'artificio. La donna è stata soccorsa dai medici del 118 e trasportata presso l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. Per le gravi lesioni rischia di perdere un braccio.

Redazione

San Severo - martedì 15 maggio 2018 - Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto prevenzione crimine Puglia settentrionale a San Severo, la cui istituzione venne annunciata ad agosto 2017 dallo stesso ministro dopo la strage di mafia avvenuta a San Marco in Lamis, in cui morirono due innocenti, i fratelli Luciani.

Popolari Puglia

Bari, lunedì 14 maggio 2018 -  Forse Emiliano dovrebbe spiegare al Consiglio prima, e ai pugliesi dopo, cosa intende fare delle tonnellate di rifiuti che la Regione Lazio vorrebbe impacchettare e spedire in Puglia. L' SOS di Zingaretti, che vuole liberare Roma dalla incapacità della giunta Raggi ad avviare una seria politica nello smaltimento dei rifiuti, non può essere accolto da Emiliano senza dare spiegazioni ai pugliesi.

Antonio Del Vecchio

Foggia, lunedì 14 maggio 2018 -  Ieri sera, 11 maggio, si è tenuta una lezione magistrale di storia, all’Università del Crocese, a Foggia. Lezione che ha visto come tema-oggetto la storia di Rignano Garganico, dalle origini ai tempi d’oggi, con  sprazzi di luce sul presente ed anche in prospettiva. Si tratta della conclusione del ciclo di conferenze dedicato al piccolo centro tenutisi ogni venerdì della settimana da oltre un mese presso la sede dell’associazione .

Antonio Del Vecchio

Foggia, sabato 5 maggio 2018 -  Un tempo non c’era chiesa che non avesse un organo ad aria, croce delizia di tanti ragazzi dell’epoca, che venivano chiamati dall’organista di turno, a muovere le asti del mantice. La musica che emettevano tali strumenti era armoniosa, per via delle canne, suscitando nell’animo dei fedeli emozioni indicibili. Non a caso era detta musica sacra, alias gregoriana. Successivamente gli organi, vuoi per via di disfacimento dovuta all’incuria del tempo e dell’usura, vuoi per l’avvento di altri strumenti musicali più maneggevoli, come i pianoforti, altri ancora azionati da energia elettrica, man mano vennero meno o sparirono del tutto.

Popolari Puglia

San Marco in Lamis, mercoledì 2 maggio 2018 -  Da appuntamento internazionale a sagra interna per pochi intimi. La Fiera Internazionale dell'Agricoltura e della Zootecnia di Foggia, nell'anno della vigilia della sua 70esima edizione, ha galleggiato in una imbarazzante incertezza di scopi e obiettivi. La Fiera di Foggia da luogo di approdo naturale dei prodotti agricoli e zootecnici, soprattutto derivati dall'allevamento ovino ...

Antonio Del Vecchio

Capitanata, mercoledì 2 maggio 2018 -  Tanto tuonò che piovve. Dopo un immane sforzo organizzativo, si è raggiunta finalmente la quadra con la definizione di luogo, programma e data per il Premio Poesie della Capitanata. Lo stesso si terrà, sabato 12 Maggio , dalle ore 9,30 in poi presso l’Auditorium della Scuola Media “Don Antonio Spalatro”, con sede in Via Giuseppe Verdi, a Vieste.

Popolari Puglia

Bari, giovedì 12 aprile 2018 -  La giunta regionale ha deciso di chiudere dal 30 aprile le postazioni di primo intervento (PPI). Un provvedimento che era nell’aria da tempo ma che sconcerta per una tempestività non richiesta, specie alla vigilia della stagione estiva, quando molte località, soprattutto del Gargano (come Vico e Vieste) sono prese d' assalto dai turisti, con innegabile aumento degli accessi alle PPI. In pratica il Gargano nord resterà senza punti di riferimento di primo intervento, dovendo ora riversarsi su San Giovanni Rotondo o Manfredonia, se non pure San Severo.

Popolari Puglia

Bari, mercoledì 11 aprile 2018 -  A una settimana dal vertice di maggioranza il presidente Emiliano non può rimanere ostaggio delle alchimie dei partiti, ma deve recuperare un decisionismo che ha messo da parte per calcare gli scenari della politica nazionale. Non si può continuare a governare la Puglia con una giunta monca, senza riferimenti precisi per il governo dei territori, senza una chiara e ritrovata coesione che, partendo dalle caselle lasciate vuote in giunta, affronti di slancio la seconda parte della consiliatura regionale.

Antonio Del Vecchio 

Rignano Garganico, lunedì 9 aprile 2019Promosso dall’Università del Crocese (Scuola di Tradizione) e dall’Assessorato alla P. I. Comune di Foggia, si è aperto ufficialmente (Venerdì 6 aprile) il “Seminario di conoscenza di Rignano Garganico” con un  intervento relativo alla storia e al folklore del nostro paese.