Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 5 ottobre 2015 -  Care cittadine, cari cittadini, ricordate la candidatura della processione delle Fracchie, presso l’Unesco, come patrimonio immateriale dell’umanità? È da tempo che chi vi scrive ha ricominciato a interrogarsi: perché un dossier preparato con tanta cura e perizia dai due motori propulsori Nicola Maria Spagnoli e Gabriele Tardio, con la collaborazione di molti altri concittadini,  è seppellito dalla polvere non si sa dove? La candidatura, tra l’altro, aveva il patrocinio di Regione, Provincia, Parco Nazionale; non sappiamo cosa il Comune, dopo averla presentata ufficialmente, abbia fatto per spingerla.

Redazione

San Marco Lamis, lunedì 5 ottobre 2015 - Questa sera alle 21.00 sulle antenne di TrA (112 digitale) come lunedi scorso, l'appuntamento è con la 2^puntata di Start Week condotto e ideato da Luigi Mossuto e con la co-conduzione di Angelica Carrafa. Tante le cose e gli ospiti della puntata:

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, lunedì 5 ottobre 2015 - Abbiamo anche dimenticato come ci si saluta. Forse non ricordiamo più la formula magica, poiché presi da tanti impegni… social(i)network. Abbiamo la testa ormai abbassata su telefonini ed affini, per poter vedere in faccia gente che conosciamo da tempo e della quale forse non ricordiamo nemmeno il nome, ma più facilmente riconoscibile dal loro… indirizzo e-mail e password. L’educazione sta diventando… un’opinione.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 3 ottobre 2015  - In occasione del Sinodo sulla Famiglia che si svolgerà dal 4 al 25 Ottobre in Vaticano, l'Azione Cattolica di S. Marco in Lamis organizza una serie d'incontri che metteranno la famiglia al centro dell'attenzione formativa. S'inizierà Lunedì 5 Ottobre alle ore 19.45 nell'Oratorio della Chiesa Madre su: I VOLTI DELLA FAME. Lo sguardo sarà sulla dimensione della famiglia universale, partendo dalle due storie raccontate con un cortometraggio che il padiglione della S. Sede ha prodotto per l'EXPO 2015. L'incontro sarà tenuto dal dott. Antonio Bevilacqua, Presidente diocesano dell'Azione Cattolica. 

 
 

Forza Italia diSMiL

San Marco in Lamis, sabato 3 ottobre 2015 -  Dopo aver appreso negli ultimi giorni dagli organi di stampa” l’uscita da Forza Italia dell’ex Vice Coordinatore (ormai) che ha costituito Noi Con Salvini, il Coordinatore cittadino Luigi Mossuto non perde tempo e guarda al futuro. Da oggi il nuovo Vice Coordinatore cittadino di Forza Italia a San Marco in Lamis è Matteo Villani,giovane infermiere.

Antonio Cera

San Marco in Lamis, giovedì 1 ottobre 2015 -  Pietro Ingrao (Lenola, 30 marzo 1915 – Roma, 27 settembre 2015) è stato un politico, giornalista epartigiano italiano. Storico esponente dell'ala sinistra del Partito Comunista Italiano, fu direttore dell'Unità dal 1947 al 1957 e parlamentare alla Camera dei deputati ininterrottamente tra il 1950 e il1992. Dell'assemblea di Montecitorio fu anche presidente dal 1976 al 1979.

Redazione

Apricena, giovedì 1 ottobre 2015 - Ad Apricena presso "La Casa di Michele" dal 10 ottobre le tappe di "Lasciatemi Sciogliere" tour, una rassegna teatrale rigorosamente itinerante, ideata da Ultimo Teatro Produzioni Incivili e Ferula Ferita Teatro, che convoglierà in diversi luoghi, al momento tra Puglia e Campania. Il teatro va dallo spazio scenico alla vita, un viaggio che s'inerpicherà tra le vie delle virtù umane tutte. Lo scopo principale sarà, dunque, quello di rafforzare luoghi fisici del pensare e del riflettere sul tempo odierno e sulla nostra presenza in esso.

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 29 settembre 2015 - Con la collaborazione deo Padri Micaeliti di Monte Sant'Angelo, I Romei Santimichelari del cammino di settembre da San Marco in Lamis, invitano quanti sono chiamati a vivere anche quest'anno il pellegrinaggio micaelico a piedi dai quattro punti cardinali a Monte Sant'Angelo, sull'antica via Francigena all'interno del Parco Nazionale del Gargano. 

On. Angelo Cera

San Marco in Lamis, martedì 29 settembre 2015 -  Per capire perché il Comune di San Marco è arrivato al dissesto basta leggere quello che ha detto sulla Monte Celano Michele Merla, ex assessore della Giunta Lombardi. Per questo voglio dire ancora una volta ai cittadini come stanno realmente le cose sui soldi che questa Associazione deve al Comune. La Monte Celano dal 2006 al 30 maggio 2015 ha occupato circa 350 metri quadrati dell’edificio scolastico in Via Compagnone. 

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, martedì 29 settembre 2015 -  Non sappiamo più cosa pensare della nostra Italia. Non funziona quasi nulla. Iniziando dalla giustizia. Dio quando giudicherà quelli che sono stati giudicati in Italia… farà gli straordinari: dovrà applicare la pena terrena e quella divina. L’ultima storia assurda che va completare il lungo elenco delle “comiche ingiustizie italiche”, è stata fatta registrare a Milano, dove nel 2010 un certo Oleg Fedchenko uccise a pugni una donna, così, giusto per il gusto di farlo. In questo caso, la velocissima giustizia italiana lo ha giudicato incapace di intendere di volere, e “condannato” a 4 anni di clinica psichiatrica.

Rifondazione Comunista

San Marco in Lamis, lunedì 28 settembre 2015 - Il partito di Rifondazione Comunista comunica quanto segue:  Causa avverse condizioni meteorologiche, il previsto incontro dibattito pubblico per la presentazione del movimento politico "San Marco Bene Comune", in programma sabato 26 c.m. durante la Festa di Liberazione, si terrà giovedì 8 ottobre 2015 alle ore 19,00 nella sala del Laboratorio Artefacendo presso la villetta comunale.

Artetefacendo

San Marco in Lamis, lunedì 28 settembre 2015 -  Un’occasione unica in cui, nel corso delle 8 lezioni previste, avremo l’opportunità di giocare insieme con il linguaggio, la scrittura, le parole. Impareremo inoltre a costruire una storia, a capire come si crea un personaggio, come si strutturano i dialoghi, come riuscire a trovare un nostro stile, e in che modo inventare fiabe. Un vero e proprio laboratorio creativo, dove la fantasia e l’immaginazione saranno gli elementi principali delle nostre lezioni. Chi può partecipare? Chi vorrebbe rincorrere la famosa “vocazione letteraria”, chi vuole giocare, chi vuole creare mondi, chi vuole conoscersi meglio, chi vuole affinare il proprio vocabolario, chi vorrebbe saper scrivere lettere d’amore.