Circolo Forza Italia SMiL
San Marco in Lamis, giovedì 12 marzo 2015 - Per una volta è stata fatta giustizia …Ma adesso chi paga ? La sentenza della Corte di Cassazione con la quale il Presidente Silvio Berlusconi è stato assolto definitivamente sul caso Ruby,chiude un lungo processo tanto penoso non solo per il nostro leader e per i suoi sostenitori,ma soprattutto per l’immagine “sputtanata” dell’Italia nel mondo ... Vogliamo ricordare che è stata vagliata la vita privata del Presidente del Consiglio,pubblicando fiumi di intercettazioni,infischiandosi della privacy,tanto chi se ne frega si tratta di Berlusconi quindi tutto è concesso ...
- Dettagli
- Visite: 1174
Antonio Daniele
San Marco in lamis, giovedì 12 marzo 2014 - La Comunità Pastorale SS. Annunziata- S. Antonio Abate- S. Maria delle Grazie ha aderito all’invito di Papa Francesco di unirsi con la forza della preghiera in una adorazione continua per 24 ore. L’evento si svolgerà il 13 e il 14 Marzo in contemporanea in tutto il mondo. “L’iniziativa 24 ore per il Signore, che auspico si celebri in tutta la Chiesa, anche a livello diocesano, nei giorni 13 e 14 marzo, vuole dare espressione a questa necessità della preghiera” Così Papa Francesco invita i fedeli di tutto il mondo a partecipare all’adorazione eucaristica.
- Dettagli
- Visite: 1173
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, mercoledì 11 marzo 2015 - Pensandoci bene, iniziamo la nostra avventura terrena o terrestre (dipende se si è credenti) con un corredo… sociale già confezionato dal caso. Il DNA non è farina del nostro sacco, più dei nostri genitori, lo stesso dicasi della nostra condizione sociale ed economica, per non parlare della nostra “educazione” religiosa- spirituale. Tutto il “pacchetto… post-natal” è già confezionato!! Immaginiamo il bimbo appena nato, al qual viene messo sulle braccine tutto il corredino… socio-religioso-finanziario. Non bisogna fare altro che cercare, durante la vita, e continuare a sostenerlo e a rinvigorirlo con convinzioni proprie. E il corredino “post-natal” crescerà come i fagioli magici dell’omonima fiaba.
- Dettagli
- Visite: 1526
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, martedì 10 marzo 2015 - A proposito dell’incontro tenutosi a Peschici domenica 8 marzo 2015, va precisato che l’invito è stato inviato dal Sindaco del Comune di Peschici, via fax, venerdi 6 alle ore 11,36 e che non è giunta alcuna convocazione, nei giorni precedenti, da parte del Governatore delle Regione Puglia, Vendola. Il ritardo con cui è stato trasmesso l’invito, unito alla circostanza che il Comune è chiuso il sabato, ha fatto sì che della comunicazione del sindaco di Peschici ne venissimo a conoscenza lunedi. A incontro già avvenuto.
- Dettagli
- Visite: 1315
Vincenzo Villani
San Marco in Lamis, martedì 10 marzo 2015 - Prendere a riferimento una bella favola per i bambini di ogni tempo e che è stata anche una bella canzone, stona con tutti i momenti belli e spensierati passati e con i ricordi di un periodo della propria vita innocente e felice. Ma tant’è. Nel lontano 2011, era esattamente il 5 aprile 2011, " il più titolato politico della storia d'Italia(c.s.)" candidato alla carica di sindaco della nostra città, intervistato da una radio locale e dai redattori di un sito locale web, tra l’altro affermava: “Faccio un patto con i cittadini sammarchesi, in soli due anni riuscirò a creare nuova occupazione, nuove infrastrutture, più servizi al cittadino (doveva fermare i pullman pieni di nostri giovani che emigravano per cercare miglior fortuna ed invece ha sospeso “la circolare”, unico pullman, che al momento, è fermo) e creare una nuova e forte Polisportiva. In caso contrario, ammetterò i miei sbagli e riconsegnerò nelle mani dei miei cittadini le sorti del paese”.
- Dettagli
- Visite: 1617
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 marzo 2015 - Avrà inizio questa sara con la recita del S. Rosario e della Novena " alle ore 17.30 e la S. Messa alle ore 18.00 la novena che tratterà il tema " Il Frutto dello Spirito nella vita quotidiana" in preparazione alla festa di San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale e dei Papà. Tantissimi gli appuntamenti durante i nove giorni di preparazione. Quest'anno durante le Solenni Quarantore in occasione della giornata "24 ore per il Signore"promossa da Papa Francesco la chiesa resterà aperta dalle ore 09.00 del mattino di lunedí 16 marzo fino alle ore 09.00 di martedì 17 marzo, chiunque voglia prendere parte a questo evento in maniera particolare durante le ore di pranzo e notturne è invitato a dare la propria disponibilità. Inoltre nelle serata delle Solenni Quarantore ci saranno le relazioni sulla famiglia dove a relazionare saranno sacerdoti e professori.
- Dettagli
- Visite: 2059
Coordinamento Centrosinistra SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 9 marzo 2015 - Lo scorso sabato 7 marzo, presso il Comune di Peschici, si è tenuta una importante riunione degli amministratori del Gargano colpiti dall'alluvione del mese di settembre 2014, alla presenza del Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dell'Assessore alla Protezione Civile, Gugliemo Minervini, e dell'Assessore al Bilancio, Leo Di Gioia. A questo incontro, organizzato per fare il punto della situazione e programmare ulteriori iniziative a favore dei comuni colpiti dall'alluvione, mancavano solo i rappresentanti del Comune di San Marco in Lamis.
- Dettagli
- Visite: 1426
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 9 marzo 2015 - Il 3 marzo 2015 sono state pubblicate le due delibere adottate, all’unanimità, dal Consiglio Comunale tenutosi il 16.02.2015. La prima delibera riguarda la proroga dei termini, per il pagamento dell’IMU agricola, dal 10 febbraio al 20 giugno 2015. Con questa delibera si stabilisce che non saranno assoggettati a sanzioni quei contribuenti che effettueranno i pagamenti dell’Imposta Municipale sui terreni agricoli e non coltivati, relativa al 2014, entro la data del 20 giugno 2015.La seconda delibera è relativa all’approvazione di un ordine del giorno con cui, dopo un breve disanima delle caratteristiche del nostro territorio, si chiede al governo l’annullamento dell’imposta, che penalizza non solo i coltivatori diretti ma anche tutti quelli che conducono, a diverso titolo, terreni che, altrimenti, sarebbero abbandonati.
- Dettagli
- Visite: 2090
Forza Italia di SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 9 marzo 2015 - Giorni fa Forza Italia di San Marco in Lamis pubblicava un articolo in cui stigmatizzava il comportamento dell'On. Raffaele Fitto nei riguardi del Partito e,in particolare,del suo Presidente Silvio Berlusconi. In esso si diceva che per la gran parte dei militanti di Forza Italia trattasi di una lotta di potere messa in atto dell'On. Fitto che,approfittando della situazione in cui la Magistratura ha costretto il Presidente Berlusconi,tenta la scalata alla leadership di Forza Italia o,qualora non ci riuscisse,di infliggere il colpo di grazia al partito,ovviamente dopo aver assicurato la propria salvezza politica migrando in altra formazione messa in essere da affini.
- Dettagli
- Visite: 1177
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 9 marzo 2015 - E' polemica sulla non partecipazione dell'On. Angelo Cera sindaco di San Marco in Lamis, all'incontro tenutosi ieri a Peschici tra il Governatore della regione Puglia e i sindaci delle città del Gargano colpiti l'autunno dell'anno scorso da una delle più terribili alluvioni degli ultimi anni. Ad alzare il polverone il segretario cittadino del Sel Luigi De Nisi, queste le dichiarazioni riportate in giornata sulla pagina facebook del rappresentante politico del partito di Vendola: " Stamattina a Peschici, il Presidente della Regione con gli Assessori al Bilancio e ai Lavori Pubblici ...
- Dettagli
- Visite: 1281
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 8 marzo 2015 - Sapevamo l’esistenza della sindrome di Stendhal, ma non pensavamo che le sindromi… psico-visive potessero coinvolgere altri artisti. La “Fondazione Ambulanza dei Desideri” è un gruppo di volontari olandesi che realizza le ultime volontà dei malati terminali portandoli in ambulanza nei luoghi che hanno amato nel corso della loro vita. La sindrome di Stendhal è una affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiro, vertigini, confusione, e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza. Invece le sindromi “appena scoperte” hanno esiti contrari: i pazienti ormai in stati quasi di coma, davanti alle opere d’arte… stanno meglio, si riprendono anche se non in modo definitivo.
- Dettagli
- Visite: 1298
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, domenica 8 mmarzo 2015 -In occasione della Giornata Internazionale della Donna, comunemente chiamata festa della donna, volevo esprimere i miei auguri e vicinanza a tutte le donne della nostra città per attestare come esse siano veramente il volano della società. Il significato originario della celebrazione annuale dell' 8 marzo come festa della donna è quello di ricordare non solo le ingiustizie che le donne subirono nel corso degli anni ma anche di affermare le conquiste sociali ottenute con le civili manifestazioni da loro assunte per innalzare il loro ruolo nella società.
- Dettagli
- Visite: 1597