Comunicato Stampa
Apricena venerdì 20 gennaio 2023 - Questa sera, 17 gennaio 2023, nell’aula consiliare del Comune di Apricena si è costituito il nuovo comitato promotore per il Carnevale di Apricena 2023, giunto alla sua undicesima edizione, e che rappresenta ormai un valore aggiunto per il territorio, vista la sua attrattività (con una media di 30mila presenze nelle due giornate). Tutto ciò ha fatto emergere il lato migliore della nostra terra, ricevendo nel 2022 il riconoscimento di “Carnevale tradizionale” dalla Regione Puglia, destinando fondi fondi del bilancio regionale.
Antonio Del Vecchio
Apricena, martedì 10 gennaio 2023 - É da poco in vetrina, per i tipi di Malatesta Editrice, “Apricena in poesia…”. Lo è con il suo Borgo antico, le sue vie principali interne ed esterne, i dintorni con i tratturi, le antiche e nuove masserie, le tradizioni, le festività religiose e profane, la sua storia. Si tratta di 120 pagine piene, con tipica copertina, illustrata dal caratteristico stemma della città, comprendente l’immagine del cinghiale. Un animale, quest’ultimo, che nei tempi passati attirava cacciatori da tutte le parti. Tra l’altro, lo stesso imperatore Federico II, che secondo la tipica leggenda gli dedicò il nome, per via della conclusione positiva dell’evento venatorio in parola.
Antonio Del Vecchio
San Severo, mercoledì 4 gennaio 2023 - Sui canoni dei terreni agricoli in enfiteusi dell’Ente Morale Di Sangro, regole certe e più vantaggiose per la collettività a San Severo. Il tutto scaturisce da una delibera, approvata con voto unanime, il 21 dicembre 2022 dal Consiglio di Amministrazione del sodalizio. Lo stesso, come noto, da qualche anno è presieduto da Giorgio Soldano, già dirigente scolastico e uomo assai attivo e lungimirante nel campo della cultura, del sindacato e del sociale in genere.
Redazione
Foggia, mercoledì 28 dicembre 2022 - alle prime luci dell’alba, nell’ambito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato di Foggia, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, è in corso una vasta operazione di polizia giudiziaria finalizzata ad eseguire un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale dauno nei confronti di numerosi soggetti, in prevalenza di estrazione cerignolana, presunti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio ed in particolare furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli.
Maria Pia Carruozzi
Troia, mercoledì 28 dicembre 2022 - Ancora una volta i Monti Dauni saranno i protagonisti delle festività natalizie, chiudendo l’anno 2022 con un evento che si preannuncia pieno di allegria e buona musica, con l’allestimento in piazza Cattedrale del palco che ospiterà dalle ore 22.30 il Dj Pasqualino Danza. Ad annunciarlo il Sindaco Leonardo Cavalieri e l’assessore Patrizia Battaglia che, unitamente agli organizzatori, ci espongono le ragioni che li hanno spinti a creare questo l’evento “Capodanno in piazza-dj set”:
Redazione
Foggia, martedì 27 dicembre 2022 - Nulla è valso a soccorrere un bambino di pochi anni di vita travolto da un auto in corsa. Il bimbo di otto anni di origine albanesi è stato travolto e ucciso ieri pomeriggio lungo la statale 90 la strada che conduce a Borgo Segezia a pochi chilometri da Foggia. L'auto guidata da una donna che subito dopo l'impatto si è fermata a prestare i primi soccorsi. A quanto si apprende il piccolo stava giocando sul ciglio della strada in una zona di campagna quando sarebbe stato travolto dal veicolo in corsa. Immediati i soccorsi, il bimbo trasportato al policlinico Riuniti di Foggia dove è morto poco dopo il suo ricovero. I rilievi della polizia intervenuta sul posto chiariranno meglio la dinamica.
Antonio Potenza sindaco
Apricena, lunedì 19 dicembre 2022 - Nel Bilancio della Regione Puglia emerge una novità per l'Alto Tavoliere ed in particolar modo per Apricena: Il riconoscimento di “Carnevale storico” per la cittadina della Madrepietra. “Devo ringraziare il consigliere regionale Dell'Erba che è riuscito a far inserire Apricena tra i comuni più rappresentativi del Carnevale ottenendo il riconoscimento di “Carnevale Storico" sottolinea il Sindaco di Apricena Antonio Potenza.
Maria Pia Carruozzi
Troia, mercoledì 14 dicembre 2022 - Alle pendici dei Monti Dauni, la città di Troia è il fiore all’occhiello dell’Appenino dauno. Grazie alla sua storia e alla bellezza del suo centro storico si è aggiudicata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Nel cuore della città, il principale luogo di culto, la cattedrale intitolata a Santa Maria Assunta con il suo particolare rosone, farà da cornice alla maggior parte degli eventi natalizi, in particolare al I Festival del Panettone.
Antonio Potenza sindaco
Apricena, martedì 13 dicembre 2022 - Siamo prossimi al doppio appuntamento, eventi imperdibili in preparazione al Natale ad Apricena, organizzati entrambi in collaborazione con 3MG EVENTI ed altre realtà del territorio: - Il 22 dicembre 2022, a partire dalle ore 18:30 su Corso Roma ci sarà la NOTTE BIANCA, con la partecipazione di Radio Picchio e lo spettacolo danzante di Urban Studio e School Dance. Ad animare la serata, oltre agli stand gastronomici, saranno numerosi i punti di animazione dedicati interamente a bambini e ragazzi come la CASA DI BABBO NATALE, gli artisti di strada ed un DJ set che continuerà fino a notte inoltrata;
Antonio Potenza sindaco
Apricena, lunedì 12 dicembre 2022 - È con grande gioia che quest’anno, ad Apricena, ritorna come da tradizione l’animazione del Presepe Vivente tra le caratteristiche stradine del bellissimo centro storico, che rientra tra i momenti che più di tutti fanno immergere nel calore delle festività natalizie e ne fanno apprezzare il valore.
Antonio Potenza Sindaco
Apricena, martedì 6 dicembre 2022 - Dal 7 dicembre entra nel vivo il clima natalizio con l'accensione di luminarie e filodifussione. È giunto finalmente il momento di immergerci nell’atmosfera natalizia qui ad Apricena, auspicando che quest’anno porti tanta serenità nelle nostre famiglie: da mercoledì 7 dicembre (vigilia dell’Immacolata), così durante tutti i giorni di festività, saranno accese le decorazioni luminose e lungo tutto il tratto di Corso Roma, l'immancabile filodiffusione di musica e messaggi natalizi.
Raffaele Luciano
Torremaggiore, martedì 29 novembre 2022 - Dopo il rinvio del 6 novembre per l'impossibilità a raggiungere Torremaggiore a causa del nubifragio che ha colpito il centro abitato nella notte precedente la gara, domenica 20 novembre è andata in scena "La Marcia della Solidarietà -14° edizione" gara podistica di 11 km organizzata dall'ASD Running Club Torremaggiore con il Patrocinio della Giunta Regionale della Puglia, del Comune di Torremaggiore, e la collaborazione delle sedi locali de Anffas e AVIS.