Antonio Del Vecchio

Foggia, mercoledì 2 novembre 2022 -  Ispirata ai valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana, prima rassegna d’Arte di pittura e grafica, a Foggia. A proporla sono la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e il Comitato Provinciale facente capo all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in sigla Anpi. La stessa ha come titolo “La Libertà in cammino” a significare che la libertà dell’uomo non è una conquista spicciola, ma fatta di piccoli passi e di ostacoli da superare di volta in volta , a costo di duri sacrifici e in qualche caso rimettendoci anche la vita.

Raffaele Luciano

Torremaggiore, venerdì 28 ottobre 2022 - Dopo lo stop forzato a causa pandemia, ci apprestiamo a rivivere l'emozione e la festa de "La Marcia della Solidarietà" gara podistica giunta alla quattordicesima edizione. Grazie a una normalità finalmente ritrovata quasi del tutto, a una maggiore serenità nel poter svolgere sport di massa e soprattutto per la volontà di rafforzare ulteriormente il legame tra i Torremaggioresi lo splendido sport della corsa.

Comunicato Stampa

Apricena, venerdì 28 ottobre 2022 -  Il plauso dell'Amministrazione Comunale va alle Forze dell'Ordine e alla Procura della Repubblica per i risultati raggiunti con l'operazione "ACCA24" della scorsa notte, di cui anche la città di Apricena è stata oggetto. Sono particolarmente grato agli uomini e alle donne della squadra della Polizia di Stato per il grande lavoro che svolgono quotidianamente per assicurare la legalità nel territorio apricenese.

Sindaco Antonio Potenza

Apricena, mercoledì 19 ottobre 2022 -  notizia di poco fa, che nel pomeriggio di oggi, c'è stata una rapina alla "Farmacia dell'Incoronata" dei dottori Alberigo e Maria Grazia Guerriero.  "Ad Alberigo e Maria Grazia e ai loro collaboratori giunga la vicinanza mia personale, dell'Amministrazione Comunale e di tutta la città di Apricena. Sono certo che l’ottimo lavoro delle Forze dell'Ordine assicurerà i malfattori alla Giustizia.

Antonio Del Vecchio

Foggia, venerdì 14 ottobre 2022 -  Si riaccendono i riflettori culturali alla Biblioteca “La Magna Capitana”, a Foggia. Questa volta lo si fa con la riscoperta e conoscenza di un altro grande talento della città, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Il riferimento è a Ottavio De Stefano, musicista, compositore, paroliere, autore di colonne sonore, discografico tra i più insigni emersi negli anni del secondo dopoguerra. Si parlerà di lui e dei suoi successi sabato prossimo, 15 ottobre, dalle ore 18.00 in poi, presso l’accogliente Auditorium della citata struttura, ubicata come noto in Via Michelangelo. 

 Coldiretti Puglia

Puglia, mercoledì 5 ottobre 2022 -  Balzano del +40% in valore le esportazioni di olio d’oliva Made in Puglia nel mondo nonostante i cambiamenti climatici che pesano sulla produzione regionale e le tensioni internazionali legate alla guerra in Ucraina. E’ quanto emerge dal report di Coldiretti “I sentieri dell’olio” sul patrimonio nazionale e i consumi in Italia e nel mondo diffuso in occasione dell’apertura a Palazzo Rospigliosi nella Capitale del primo salone nazionale dell’olio d’oliva Made in Italy con decine di bottiglie da tutta la Penisola per la Settimana Internazionale dell'olio extravergine d'oliva.

Angelo Riky Del Vecchio

Foggia, sabato 24 settembre 2022 -  Il Mondo Invisibile. E’ il titolo del nuovo EP del gruppo-progetto musicale Subconscio ideato dal rignanese (ma trapiantato bolognese) Giulio Campaniello e dai suoi amici di avventura. L’extended play contiene al suo interno ben 5 brani (Il Mondo Invisibile, Qualcosa di Speciale, Distante feat Arya, Rimani Davvero e Sorprendili), che si possono ascoltare o acquistare su tutte le piattaforme digitali.

Antonio Potenza Sindaco

Apricena, giovedì 22 settembre 2022 -  Continua ancora il ricco e coinvolgente cartellone di eventi “Restate Apricena” 2022, con un appuntamento molto atteso, a conclusione del mese di settembre inauguriamo una manifestazione alla sua prima edizione, il “September Beer Fest” in programma venerdì 23 e sabato 24 settembre.  Le serate saranno animate da tanta buona musica con la partecipazione di: SAMEN MI CASA, SENZA RESA, RADIO PICCHIO, LA MUINA e NOSTALGIA 90’. Per i più piccoli sarà assicurato l’intrattenimento delle giostre gonfiabili e tanto buono street food per tutti! 

Antonio Del Vecchio

Foggia, venerdì 16 settembre 2022 -  Ritorna in edicola per la seconda volta la rivista “Diomede”, a Foggia e dintorni. Lo è con il numero 2 da poche ore e già va a ruba, perché non solo mette in evidenza i fatti salienti della storia e della cultura, ma puntualizza le principali problematiche di attualità della Capitanata, con particolare riguardo al Capoluogo. Non mancano gli scoop e le foto cartoline rare sul passato della città. Per esempio quelle scattate dall’alto in luoghi spesso difficili da individuare. Sono luoghi e strade utilizzati a uffa dai nostri “nonni” e ricadenti quasi tutti nella parte centrale della città, che va dalla stazione ferroviaria sino a Via Arpi.

Comunicato Stampa

Apricena, sabato 3 settembre 2022 -  Il mese di settembre è appena iniziato ma non si fanno attendere le belle notizie per la nostra comunità, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile - nella persona del Ministro - ha appena comunicato l’approvazione di un massiccio piano di investimenti per il potenziamento della linea ferroviaria Adriatica. È un piano su cui a livello nazionale hanno deciso di scommettere molto e che noi amministratori locali chiedevamo da anni, il momento è finalmente arrivato. 

Raffaele Luciano

Torremaggiore, sabato 27 agosto 2022 - Ritorna a Torremaggiore per il quinto anno consecutivo la CamminAvis, organizzata dalla sezione Avis locale in collaborazione con l’A.S.D. Running Club e il Conad di Torremaggiore. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la donazione del sangue. Spesso si è portati a donare sangue quando una persona a noi vicina ne ha bisogno, ma il bisogno di sangue per far fronte ad un incidente, ad un intervento c’è sempre, per questo l’invito è rivolto a tutti quelli che stanno in ottime condizioni di salute, di cominciare a donare. L’appuntamento è per sabato 3  settembre, presso la sede Avis di Torremaggiore in viale Di Vittorio . La partecipazione è completamente gratuita. Per iscriversi ci si potrà rivolgere presso la sede Avis entro giovedì primo settembre. 

Redazione

Foggia, lunedì 22 agosto 2022 -  Sabato 27 agosto, alle ore 19:00, nella stupenda cornice del Giardino Pensile del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino(FG) il dott. Alessandro De Troia presenterà un incontro dal titolo “La famiglia De Parisio tra Pietramontecorvino e la Capitanata nelle lotte tra svevi e angioini”. Nella seconda metà del XIII secolo, in pieno Medioevo, la Capitanata fu al centro di uno dei più grandi cambiamenti del Mezzogiorno italiano. L’ultimo dei regnanti svevi, Manfredi, figlio dell’Imperatore Federico II, fu sconfitto e ucciso a Benevento (1266).