Napoleone Cera Cons. Regionale

Puglia, venedì 28 marzo 2025 -  Un importante stanziamento di oltre 55 milioni di euro è in arrivo per la Puglia per il potenziamento delle infrastrutture idriche. Si tratta di un intervento strategico che consentirà di migliorare la gestione delle risorse idriche e l’efficienza del servizio per cittadini e imprese. Nel dettaglio, i fondi saranno destinati a opere fondamentali per il territorio:

Redazione

Bari, mercoledì 26 marzo 2025 -  L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra collettiva “ NOIR” lo splendore del nero con l’opera Icone, 2025, strass, pigmenti, legno, cm 89 x 75 x 3, a cura di Giusy Petruzzelli e organizzata dall’Alliance Francais Bari, presso  Artoteca Alliance in Strada de’ Gironda a Bari, dal 21 marzo al 13 aprile 2025. Noir. Lo splendore del nero, è una mostra dedicata al nero come elemento centrale della ricerca artistica. L’esposizione raccoglie opere di artisti che hanno scelto il nero come cifra stilistica o lo hanno esplorato in opere iconiche, tra astrazione e figurazione, materia e luce.

Comunicato Stampa

Torremaggiore, 25 marzo 2025 -  Torremaggiore si prepara a celebrare uno degli eventi più sentiti e attesi dalla comunità locale: i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Fontana, che si terranno quest’anno dal 20 al 25 aprile 2025. La presentazione ufficiale del programma avrà luogo sabato 29 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, in Piazza della Repubblica.

Emilio Di Pumpo Sindaco di Torremaggiore

Torremaggiore, lunedì 17 marzo 2025 -  Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore Anche quest’anno, il 19 marzo, Torremaggiore si illumina con i Falò di San Giuseppe, un evento che celebra le nostre radici tra fuoco, musica e gusto. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Sbandieratori e Musici Florentinum, vi invita a vivere una serata speciale a partire dalle 19:30, con un numero ancora maggiore di siti autorizzati: 10 punti di accensione animati da associazioni, parrocchie e tante realtà del territorio. Tra i bagliori dei falò, le esibizioni musicali e le degustazioni di prodotti tipici, scalderemo insieme questa notte dedicata anche a tutti i papà. Vi aspettiamo a Torremaggiore per condividere la magia del fuoco!

Comunicato Stampa

Puglia mercoledì 12 marzo 2025 -  I cittadini pugliesi devono chiudere l’acqua mentre si lavano i denti, gli agricoltori pagano un servizio che non ricevono, le aziende turistiche si preparano a un’estate nera… e intanto le grandi industrie continuano a consumare milioni di metri cubi d’acqua senza che nessuno dica nulla. Questa non è una crisi, questa è una presa in giro!”. Lo dice in una nota il Consigliere regionale Napoleone Cera, che punta il dito contro l’immobilismo della Regione di fronte all’emergenza idrica. “La siccità e il cambiamento climatico esistono, certo.

Amici della Musica

Foggia, martedì 11 marzo 2025 -  Sarà l’incanto senza tempo dell’operetta il protagonista del prossimo appuntamento della 55a stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia, con uno tra i titoli più accattivanti. Giovedì 13 marzo, tocca infatti a “Scugnizza – Operetta in 3 atti”, di Mario Costa, su libretto di Carlo Lombardo calcare il palco del Teatro “Umberto Giordano” del capoluogo dauno per la prima tappa del tour pugliese della Compagnia Italiana di Operette, la più prestigiosa realtà teatrale italiana, che con i suoi costumi sfarzosi e la qualità indiscussa delle sue performance incanta il pubblico da oltre 70 anni.

Comunicato Stampa

Capitanata, martedì 11 marzo 2025 -  Per la provincia di Foggia è una splendida novità e si lega perfettamente al territorio variegato di Capitanata. Si chiama “Unlimited Hiking: Alla Scoperta delle Radici della Nostra Storia” e consiste in una serie di camminate, un escursionismo accessibile en plein air nella natura, fra prati, laghi, boschi e luoghi di culto, tra Gargano e Tavoliere, che riuniranno centinaia di visitatori, atleti, innamorati della natura, dell’enogastronomia, della musica e dello Yoga. A differenza del più complesso e faticoso trekking, l'hiking può essere praticato da tutti e non richiede preparazioni fisiche o attrezzature particolari. 

Redazione

Carapelle martedì 11 marzo 2025 - Storico risultato per Carapelle. La Proloco della cittadina a sud di Foggia ha infatti ottenuto dall'Unpli (Unione Proloco d'Italia) il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso, prodotto tipico locale e scrigno di storia, tradizioni e cultura della cittadina dei Cinque Reali Siti. Il premio è stato ritirato al Senato a Roma dal presidente Luigi De Martino e dal consiglio direttivo di Proloco Carapelle.

Comunicato Stampa

Foggia, lunedì 10 marzo 2025 -  La FP CGIL Provinciale di Foggia lancia il primo ciclo di Formazione Continua per i Professionisti del Settore Sanitario. La FP CGIL provinciale è lieta di annunciare l'avvio di una nuova e significativa iniziativa di formazione continua, esclusivamente dedicata agli iscritti alla sigla sindacale. Si tratta della prima edizione di un ciclo formativo che si svolgerà su due giornate, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire ben 20 crediti formativi attraverso due eventi residenziali. 

Comunicato Stampa

Foggia, giovedì 6 marzo 2025 - La celebrazione è in programma giovedì 6 marzo 2025, alle ore 10.30, presso l'Aula Immersiva. Protagonisti, studenti e studentesse nel ricordo di Carla Melazzini e Danilo Dolci. Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 10.30, presso l'Aula Immersiva dell’ITET “Notarangelo Rosati-Giannone Masi” di Foggia, si terrà la cerimonia di celebrazione della Giornata dei Giusti dell'Umanità, con l’evento a tema “Rammendare speranze sulle orme dei Giusti”. Protagonisti della giornata saranno studenti e studentesse, impegnati nel ricordo di Carla Melazzini e Danilo Dolci, figure emblematiche nel campo dell'istruzione e dell’impegno sociale in Italia.

Emilio Di Pumpo

San Severo, mercoledì 5 marzo 2025 -  Apprendiamo con grande preoccupazione la notizia della possibile chiusura della sede di San Severo del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, un presidio fondamentale per la sicurezza non solo della città, ma di tutto il territorio dell'Alto Tavoliere e della provincia di Foggia. In un’area in cui la criminalità organizzata continua a rappresentare una grave minaccia, ogni arretramento dello Stato non può che destare forte allarme.

Napoleone Cera Cons. Regionale

Foggia, martedì 4 marzo 2025 -  Foggia, 3 marzo 2025 – Un sistema sanitario in ginocchio, ospedali incapaci di garantire cure tempestive e migliaia di pazienti costretti a viaggiare fuori regione per ricevere l’assistenza che dovrebbero trovare a casa propria. Questo è il quadro drammatico che emerge dal bilancio della ASL di Foggia per il 2025, che registra un disavanzo di 36,5 milioni di euro e un’emorragia continua di risorse dovuta alla mobilità sanitaria passiva.