Nicola Liberatore, mostra " Luoghi, Madonne e Angeli ", Museo Civico di Foggia, venerdì 31 marzo 2023
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 25 marzo 2023 - Si inaugurerà il 31 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di Foggia la mostra di Nicola Liberatore “Luoghi, Madonne e Angeli”, curata da Gaetano Cristino. Interverranno, oltre all’artista e al critico, il presidente FAI Puglia Saverio Russo e la Capodelegazione FAI Foggia Gloria Fazia. L’iniziativa, infatti, è patrocinata dal Comune e dal FAI Foggia, visto l’interesse culturale della mostra che si basa sulla personalissima visione artistica di Liberatore che riesce ad evocare luoghi e suggestioni, angoli del nostro territorio e sacre icone, con intensità e originale espressione.
Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo
Amici della Musica
San Severo, sabato 25 marzo 2023 - Appuntamento di prestigio con la stagione concertistica degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita sabato 1° aprile 2023, al Teatro “Verdi” di San Severo (inizio ore 21, porta ore 20.30), Raphael Gualazzi, uno dei più abili e spettacolari performer jazz-blues italiani. Gualazzi proporrà i suoi brani più celebri oltre ad una ricercata selezione che spazia dal jazz/blues internazionale alle rivisitazioni di repertorio classico. Canterà anche alcuni estratti dal suo ultimo album Bar del Sole uscito a giugno 2022, targato Sugar Music e co-prodotto da Vittorio Cosma,
A tamburo battente i lavori di ultimazione di Piazza San Rocco, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 25 marzo 2023 - Continuano i lavori in corso di sistemazione ed abbellimento nell’ampia e vitale Piazza di San Rocco, a Rignano Garganico. Questa volta si tratta di quello conclusivo, che ha come punto di riferimento la Chiesa di San Rocco, patrono del paese e della area pedonale che lo circonda. Come noto, negli ultimi due anni, grazie a un progetto innovativo messo in piedi dall’ingegnere Antonio Fiore, la piazza era stata sistemata a dovere con la realizzazione di nuovi spazi a verde, intervallati da spazi pedonali in pietra colorata , con inserimento di manufatti in pietra levigata di Apricena. La ditta esecutrice è “Power Buildine” della medesima città, in continuità con quanto già realizzato in precedenza,
Aperte le iscrizioni dell'ottavo festival “Città di Apricena”
Redazione
Apricena, sabato 25 marzo 2023 - Ritorna, col patrocinio del Comune di Apricena, il Festival artistico “Città di Apricena” - giunto ormai alla sua ottava edizione. Questa importante manifestazione, organizzata sotto la direzione artistica di Raffaele Iacubino, è stata per quattro anni partner del Festival di Castrocaro ed è considerata un punto di partenza per molti artisti locali (e non solo) che ancora oggi sono al centro della scena nazionale e attivi nel mondo dello spettacolo, come Carmine Padula, Valentino Aquilano e Antonio Francesco Parisi. Ai vincitori verrà assegnato dalla giuria un premio in borsa di studio, oltre a tanti premi aggiuntivi offerti dai vari sponsor. Le iscrizioni sono aperte sin da subito fino al prossimo 30 aprile 2023. Per informazioni, visitare la pagina Facebook “Festival Città di Apricena” o contattare i numeri 383- 4303917; 340- 2888298.
Oggi 23 marzo 2023, Storia “in cattedra”, all’I.C. “Pascoli-Forgione di San Giovanni Rotondo
Antonio Del Vecchio
San Giovanni Rotondo, giovedì 23 marzo 2023 - Sulla storia della Capitanata tra le due guerre mondiali, domani 23 marzo 2023, lezione sul tema all’Istituto comprensivo “G.Pascoli – Forgione”, a San Giovanni Rotondo. Il tutto avrà luogo nell’Auditorium della sede direzionale con inizio alle ore 10,30 in punto. Per l’occasione prenderà la parola per prima la dirigente della struttura scolastica, Maria Fiore. A seguirla salirà in cattedra, in veste di consulente storico, il foggiano Gigi Iacomino, da anni impegnato nel settore come accanito ricercatore delle vicende che hanno interessato la nostra terra in entrambe le guerre, specie quelle combattute nei cieli di Foggia durante l’ultima grande guerra.
Progetto "Guadagna Salute con la LILT" domenica 26 marzo 2023 ore 10/13 Villa Comunale di San Marco in Lamis
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 23 marzo 2023 - Progetto "Guadagna Salute con la LILT" domenica 26 marzo 2023 Villa Comunale dalle 10:00 alle 13:00 giocare con la prevenzione. Programma: saluti Sindaco Michele Mela; Presidente Lilt Provincia, Francesca Bocola (Progetto Guadagnare Salute con LILT); Silvestre Cervone (Prevenire e Vivere). Il Progetto Guadagnare Salute con la LILT costituisce l’obiettivo di attuazione del Protocollo d’Intesa fra LILT e Ministero dell’Istruzione, stipulato ad ottobre 2018, e rinnovato negli anni successivi, con la finalità di “Promuovere ed attuare programmi di informazione ed educazione alla salute in relazione alla lotta contro i tumori”.
Michela Parisi da oggi ha "una voce nuova" - è uscito venerdì l'album dell'artista sammarchese
Samantha Berardino
San Marco in Lamis, martedì 21 marzo 2023 - “Mi sono fermata e la musica mi è venuta a cercare”: lo racconta così Michela Parisi il momento buio ma decisivo del lockdown, in cui la talentuosa cantautrice garganica è rientrata in studio di registrazione e si è rimessa in gioco. “La musica era ciò che mi serviva” - dice. Ed oggi, a inizio primavera, tira fuori il suo album, una raccolta di 7 canzoni, già èdite ma riviste, di cui ha curato testi e musica.
L’importanza della prevenzione per il benessere delle donne Il convegno a Foggia con il Coordinamento Impresa Donna
Confesercenti Foggia
Foggia, martedì 21 marzo 2023 - Ricordiamo che domani 21 marzo 2023 a Foggia presso la Sala del Tribunale della Dogana in piazza XX Settembre, 22 si terrà il convegno su: “Benessere della donna: Prevenzione, Alimentazione e Cura di Sé”. Organizzato dal Coordinamento di Impresa Donna, all’evento sono previsti gli interventi del Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Foggia, Giuseppe Nobiletti, e di Assunta di Matteo, Consigliere di Parità.
Il Ministero della Cultura e la Regione Puglia patrocinano “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, venerdì 17 marzo 2023 - Dopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 7 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove.
Protezione Civile S.O.S. - SM27 - trentennale con attività di volontariato
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 17 marzo 2023 - L’associazione di Volontariato di Protezione Civile S.O.S. - SM27 di San Marco in Lamis, in occasione del trentennale ha avviato diverse attività che coinvolgeranno non solo i volontari facenti parte dello stesso sodalizio, ma l’intera cittadinanza. Tra queste ci sono delle giornate dedicate alle nozioni sugli aspetti sanitari che ogni giorno ognuno di noi può essere chiamato ad affrontare. Tali corsi inizieranno oggi 17 marzo 2023 presso la Biblioteca Comunale dalle ore 17.00 alle ore 19.00, durante questo primo incontro verranno trattati i seguenti argomenti: Primo soccorso dal Dott. Franco Manzi Igiene e profilassi dal Dott. Giulio Ianzano Ai partecipanti verrà rilasciato relativo attestato di frequenza.
Diventare OSS: partono i corsi in provincia. Ecco come iscriversi
Redazione
Foggia, venerdì 17 marzo 2023 - In attesa del nuovo Mega Concorsone per Operatori Socio Sanitari in Puglia partono in provincia di Foggia i corsi per Diventare OSS. Qualche giorno va parlavamo della decisione della Regione Puglia di accreditare solo alcuni Enti formativi che rispecchiano i criteri di qualità e coerenza con i piani didattici più diffusi in Italia. Oggi suggeriamo questo Corso per Diventare OSS, con tutti i dati e le informazioni necessarie per iscriversi o semplicemente per chiedere consigli e dipanare dubbi di ogni sorta. Ecco tutti gli Enti formativi riconosciuti dalla Regione Puglia:
Festa di San Giuseppe – XXII edizione del Gran Falò
Redazione
Mattinata, venerdì 17 marzo 2023 - Torna a Mattinata il tanto atteso appuntamento tradizionale: la Festa di San Giuseppe - XXII edizione del Gran Falò, dove Fede e Tradizioni si fondono in un unico grande spettacolo. L'evento organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale Oasis, con il supporto economico del Comune di Mattinata e la collaborazione della Parrocchia Santa Maria della Luce e del Centro Arte e Tradizioni Popolari, si svolgerà il 18 e 19 Marzo con un ricco programma di appuntamenti religiosi, civili ed enogastronomici.
Alexis poeta sammarchese: "Libera di Volare"
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 16 marzo 2023 - Arrivato da poco in redazione il nuovo componimento di Alexis poeta sammarchese. La vita di coppia non sempre facile a volte porta a chiudersi in se stessi e staccarsi anche dalla persona amata che ci è vicino. Ma anche nei momenti di pausa riflessiva l'amore sembra essere l'unica ancora a cui aggrapparsi per superare ogni ostacolo. Buona lettura a tutti .