San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Elezioni: Movimento 5 Stelle primo partito a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 26 settembre 2022 - L'analisi del dopo voto a San Marco in Lamis, fa registrare una grande affermazione del partito di Giuseppe Conte 2369 voti (42,69%) Camera e 2254 voti (41,00%) al Senato.  Delude il Partito Democratico che nel nostro paese scende di cinque punti sotto la media  nazionale e raggiunge 800 voti (14,42%) alla Camera e 795 voti (14,46%) al Senato. Al terzo posto si piazza Forza Italia 878 voti (15,46) alla Camera e 818 voti (14,88) al Senato, segue di pochi voti  Fratelli D'Italia 858 voti (15,46) Camera e 958 voti (17,42) Senato, a ruota Lega per Salvini Premier sopra il 4% e Azione Italia Viva Calenda 1,78%.  Affluenza poco sopra il 57% a breve gli eletti.

Leggi tutto...

Il gusto del pane per una Chiesa eucaristica e sinodale

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, lunedì 26 settembre 2022 - In una terra dove il sapore del pane ha un gusto particolare tanto da renderlo celebre in tutto il mondo, il congresso eucaristico nazionale non poteva non sottolineare questo aspetto importante. Infatti, nella città di Matera si è svolto in questi giorni il Congresso eucaristico. Una tappa importante per la Chiesa italiana per riflettere sul significato di volgere lo sguardo nella contemplazione quotidiana a Cristo Pane Vivo.

Leggi tutto...

Alfonso Patrone ci ha lasciati

  •  Stampa 
  • Email

Tonino Cera

San Marco in Lamis, lunedì 26 settembre 2022 - Alfonso Patrone, un'altra persona che ha dedicato una parte importante della propria esistenza ai giovani sammarchesi, ci ha lasciati. Dagli inizi degli anni '50 del secolo trascorso fino a circa la metà degli anni '80, Alfonso è stato una delle anime, tra le più vive, della Polisportiva, Dirigente della stessa, ma anche, in qualche occasione, allenatore della squadra di calcio, sempre con impegno disinteressato.

Leggi tutto...

Giulio Campaniello e i Subconscio presentato Mondo Invisibile

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Foggia, sabato 24 settembre 2022 -  Il Mondo Invisibile. E’ il titolo del nuovo EP del gruppo-progetto musicale Subconscio ideato dal rignanese (ma trapiantato bolognese) Giulio Campaniello e dai suoi amici di avventura. L’extended play contiene al suo interno ben 5 brani (Il Mondo Invisibile, Qualcosa di Speciale, Distante feat Arya, Rimani Davvero e Sorprendili), che si possono ascoltare o acquistare su tutte le piattaforme digitali.

Leggi tutto...

Calcio Eccellenza: domenica 25 Settembre alle 15,30 l'Asd San Marco scenderà in campo al "Tonino Parisi" contro la Vigor Trani

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 22 settembre 2022 - Domenica 25 Settembre alle 15,30 l'Asd San Marco scenderà in campo al "Tonino Parisi" contro la Vigor Trani.  Sarà la prima gara di campionato in casa e avremo bisogno del calore della nostra gente, avremo vitale bisogno di sapere che in tantissimi vogliamo difendere l'Eccellenza, vogliamo soffrire, gioire, emozionarci insieme alla nostra gente. Non perderti questa grande occasione di veder giocare la tua squadra del cuore, lo spettacolo calcistico che promuove l'amore per i colori celeste/granata della nostra città. Forza ragazzi sosteniamo con la nostra presenza e calore i nostri calciatori. 

Leggi tutto...

La cappella dei Santi Medici Il 26 settembre Festa dei Santi Cosma e Damiano, alle 17.00 il S. Rosario e a seguire la S. Messa

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, giovedì 22 settembre 2022  - La cappella dei Santi Medici è legata alla famiglia Siani e in modo particolare a Vittorio. Posta sulla via Sacra Langobardorum, la cappella è dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano venerati nell’omonimo santuario di Bitonto. La cappella s’inserisce pienamente nel contesto ambientale e panoramico del Gargano. Per quelli della mia generazione, la cappella è sempre esistita. Sta lì a vegliare i pellegrini che percorrono la strada per raggiungere i santuari di S. Matteo, di S. Pio e dell’Arcangelo Michele.

Leggi tutto...

Manca poco! Apricena "September Beer Fest"

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Potenza Sindaco

Apricena, giovedì 22 settembre 2022 -  Continua ancora il ricco e coinvolgente cartellone di eventi “Restate Apricena” 2022, con un appuntamento molto atteso, a conclusione del mese di settembre inauguriamo una manifestazione alla sua prima edizione, il “September Beer Fest” in programma venerdì 23 e sabato 24 settembre.  Le serate saranno animate da tanta buona musica con la partecipazione di: SAMEN MI CASA, SENZA RESA, RADIO PICCHIO, LA MUINA e NOSTALGIA 90’. Per i più piccoli sarà assicurato l’intrattenimento delle giostre gonfiabili e tanto buono street food per tutti! 

Leggi tutto...

Con Borazio si rifà vivo il racconto del Dragone a San Marco in Lamis e a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 22 settembre 2022 -  Anche la comunità rignanese si associa al ricordo della figura ed opera di Francesco Paolo Borazio (1918 – 1953), socialista ante litteram, come lo era d’altronde la sua intera famiglia di origine e sangue prettamente sammarchese. Tanto accade a quasi centocinque anni dalla sua nascita. Non a caso la sua unica creazione poetica completa, Lu Trajione, del genere eroico-comico è scritta in vernacolo sammarchese ed ispirata a vicende del luogo.

Leggi tutto...

Cinghiali distruggono colture tra Rignano e San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 20 settembre 2022 - Raid nei campi in provincia di Foggia con i cinghiali che divorano e distruggono intere colture, aggravando lo scenario di crisi delle aziende agricole strette tra crollo dei raccolti a causa della siccità e il caro energia con l’aumento esponenziale dei costi di produzione. E’ l’ennesima denuncia di Coldiretti Puglia, dopo le scorribande dei cinghiali nei campi di broccoletti tra Rignano Garganico e San Marco In Lamis,

Leggi tutto...

Stabat Mater ... un nostro concittadino ci manda la traduzione

  •  Stampa 
  • Email

 Redazione

San Marco in Lamis, sabato 17 settembre 2022 -  Addolorata, in pianto la Madre sta presso la Croce da cui pende il figlio. Immersa in angoscia mortale geme nell’intimo del cuore trafitto da spada. Quanto grande è il dolore della benedetta fra le donne Madre dell’Unigenito. Piange la Madre pietosa contemplando le piaghe del divino suo Figlio. Chi può trattenersi dal pianto davanti alla Madre di Cristo in tanto tormento? Chi può non provare dolore davanti alla Madre che porta la morte del Figlio?

Leggi tutto...

Una presenza sempre viva ... Angelina La Selva

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 16 settembre 2022 - C'è una frase, anzi due parole, che colpiscono nel testamento spirituale di Angelina La Selva: Pellegrina e forestiera. Sono passati 60 anni dalla scomparsa di Angelina La Selva avvenuta il 17 Settembre 1962 "all'ombra" del Santuario di Loreto. Figlia spirituale di Padre Pio, amica della beata Armida Barelli, attivista instancabile dell'Azione Cattolica, terziaria francescana, aderente all'istituto regale del Sacro Cuore, animatrice della società civile della città di San Marco in Lamis.

Leggi tutto...

Tutti a caccia della riedita rivista ”Diomede”, a Foggia e dintorni!

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Foggia, venerdì 16 settembre 2022 -  Ritorna in edicola per la seconda volta la rivista “Diomede”, a Foggia e dintorni. Lo è con il numero 2 da poche ore e già va a ruba, perché non solo mette in evidenza i fatti salienti della storia e della cultura, ma puntualizza le principali problematiche di attualità della Capitanata, con particolare riguardo al Capoluogo. Non mancano gli scoop e le foto cartoline rare sul passato della città. Per esempio quelle scattate dall’alto in luoghi spesso difficili da individuare. Sono luoghi e strade utilizzati a uffa dai nostri “nonni” e ricadenti quasi tutti nella parte centrale della città, che va dalla stazione ferroviaria sino a Via Arpi.

Leggi tutto...

Lu Minurche: il piccolo orco delle favole rignanesi

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 14 settembre 2022 -  Il Minorco, secondo la tradizione del paese, era un piccolo Orco, dalle sembianze più umane che animalesche come lo erano tutti gli altri protagonisti del Folklore e della mitologia classica sia italiana sia a livello mondiale. Il termine “mini” di derivazione latina, nel locale dialetto sta per piccolo. Non a caso il bambino è chiamato “mininn’” (piccolino).L’orco del folclore e delle fiabe deriva certamente dall’Orco della mitologia romana.

Leggi tutto...

Pagina 14 di 579

  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Calcio Eccellenza: domenica 5 febbraio Asd San Marco vs Mola
  • lunedì 6 febbraio, dal Coordinamento provinciale Capitanata per la pace nell'auditorium della Biblioteca "la Magna Capitana" di Foggia
  • San Marco in Lamis: Luigi Tricarico nominato Assessore con delega
  • Anche i Comuni del Gargano nel Progetto Polis di Poste Italiane grazie al PNRR
  • San Marco in Lamis, mercoledì 1° febbraio apre in C.so Matteotti il nuovo “Spazio Enel Partner”

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org