TREG Mondocasa sabato 6 maggio 2023 nuova apertura a San Giovanni Rotondo
Ufficio Stampa
San Giovanni Rotondo, martedì 02 maggio 2023 - Raccontiamo oggi la storia della famiglia Popolo, che da tre generazioni - più di sessant’anni - porta avanti un progetto imprenditoriale ampio, con una clientela che abbraccia grossisti e consumatori di tutta la Capitanata, del nord della Puglia e del basso Molise, e che non accenna a fermarsi. Infatti c’è un nuovo progetto in cantiere.
A scuola di Magistratura - L’esperienza dell’Istituto “P. Giannone” di San Marco in Lamis al Palazzo di Giustizia di Roma
I Ragazzi del Liceo Classico
San Marco in Lamis, martedì 2 maggio 2023 - Si è svolta, lo scorso 21 aprile, la visita delle le classi quarte e quinte del liceo classico dell’Istituto “P. Giannone” di San Marco in Lamis alla Corte di Cassazione di Roma. Il viaggio alla scoperta del Palazzo di Giustizia è iniziato con l’inaspettato saluto del Primo Presidente Margherita Cassano, prima donna in assoluto a ricoprire tale incarico, che ha accolto gli studenti nel suo studio.
Antonello Soccio rieletto alla guida del PRC della provincia di Foggia
Angelo Riky Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 - Antonello Soccio è stato rieletto all’unanimità qualche giorno fa alla guida della segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. Per lui si tratta di un ritorno alla guida del partito della falce e martello. Soccio, dipendete di Casa Sollievo della Sofferenza, è da anni impegnato in politica e più volte si è candidato per ruoli di prestigio anche fuori dal territorio di Capitanata. Guiderà ora il PRC fino al prossimo Congresso, previsto per la fine del 2024. Sostituisce il dimissionario Roberto Cappucci di San Giovanni Rotondo, fattosi da parte per motivi strettamente personali.
Il Primo Maggio a San Marco in Lamis (tratto da Il Ciclo della Vita - Usanze e Credenze di San Marco in Lamis)
Grazia Galante
San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 - Il primo Maggio moltissime persone partecipavano alla festa organizzata per lo più dalla CGIL ed a suo totale carico. Per far fronte alle spese i dirigenti del sindacato già da un mese prima giravano lungo le strade del paese per chiedere un contributo in denaro per la festa che prevedeva il corteo, dei giochi in piazza e la serata musicale. Nella mattinata c’era il corteo, aperto da numerosi bambini e ragazzi che sventolavano le loro bandierine rosse preparate dagli organizzatori, che percorreva le strade principali del Paese con la partecipazione di centinaia di lavoratori con le bandiere di appartenenza e si chiudeva con il comizio di qualche dirigente sindacale provinciale.
Ginnastica artistica, la foggiana Greta Bonavoglia campionessa regionale silver LA3
Redazione
Foggia, lunedì 1 maggio 2023 - Il 30 aprile, nella palestra “Smile” di Torremaggiore, il giovane talento della ASD Ars Club di Foggia ha raggiunto il gradino più alto del podio nella categoria “Junior 2” Greta Bonavoglia, foggiana classe ’09, è medaglia d’oro di ginnastica artistica nel campionato regionale individuale Silver LA3 per la categoria “Junior 2”. Il 30 aprile, nella palestra di ginnastica artistica “Smile” di Torremaggiore, il giovane talento della ASD Ars Club di Foggia ha raggiunto il gradino più alto del podio, a pari merito con Carlotta Amoruso della Gymnasia (Manfredonia), dopo aver totalizzato l’ottimo punteggio di 36.400.
Avviato il progetto contro la sedentarietà a favore degli over 60, ora è possibile iscriversi alle attività
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 - Sabato scorso presso Centro Polivalente Anziani è stato presentato il progetto “Contro la sedentarietà -MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” promosso dalla UISP in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Marco in Lamis. Entusiasta il Presidente del Comitato provinciale UISP, Orazio Falcone, che non si aspettava una tale accoglienza e tanto interesse nel nostro comune.
Tam tam del consigliere regionale Cera contro i tagli della sanità
Antonio Del Vecchio
Puglia, lunedì 1 maggio 2023 - Sanità pugliese in crisi? Se si guarda all’opposizione sembra proprio di si. Si susseguono, infatti, gli attacchi critici contro la gestione di essa da parte dell’attuale governo di centro – sinistra di Emiliano. A condurre il tam tam, questa volta, è il giovane forzista Napoleone Cera, alias Napi, figlio d’arte della politica trasmessagli dal padre e da nonno, e faro acceso per il Gargano, a San Marco in Lamis, città dove lui è nato e vive.
San Giovanni Rotondo: 8^ Corri San Pio gara di corsa su strada
Redazione
San Giovanni Rotondo, sabato 29 aprile 2023 - Lunedì 1° maggio 2023 8^ Corri San Pio gara di corsa su strada di 9,9 km, la partecipazione alla gara è consentita ai tesserati FIDAL delle categorie Allievi – Juniores -Promesse – Seniores, in regola con il tesseramento 2023, agli atleti tesserati per Enti di Promozione Sportiva convenzionati con la FIDAL in regola con le certificazioni medico-sportive e agli atleti in possesso di Runcard-Runcard EPS. Chiusura iscrizione alle ore 24:00 di sabato 29 aprile 2023. La partenza dal Parco del Papa, con inizio alle 9.00, a tale proposito, con l’ordinanza n. 38 del 27 aprile 2023 si dispone:
Al via il progetto "Mi Gio Act - Mi Muovo, Gioco, Sono Attivo" contro la sedentarietà a favore degli over 60 diversamente abili
L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali
San Marco in Lamis, sabato 29 aprile 2023 - L’Assessorato ai Servizi sociali e allo Sport informa la cittadinanza che SABATO 29 APRILE alle ore 17,00 presso il Centro Polivalente Anziani di via Togliatti (alle spalle dell’edificio “Balilla”) prenderà il via il progetto “MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” promosso dalla UISP in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con “Gold center” che fornirà le istruttrici. Il progetto è finanziato da “Sport e Salute”, Società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha come target uomini e donne over 60 e diversamente abili. Gli obiettivi del progetto sono:
San Giovanni Rotondo: ’Istituto Tecnico “Luigi Di Maggio” - 2° Meeting sulle Energie Alternative Rinnovabili e Risparmio Energetico
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, venerdì 28 aprile 2023 - Gent.ma Redazione, questo Istituto organizza il II “Meeting sulle Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico”, rivolto agli studenti delle classi 3°,4° e 5°, con focus, quest’anno, sulle Comunità Energetiche (c.d. C.E.R.). Parteciperanno all’evento: Prof. Rocco D’Avolio – Dirigente Scolastico ITT “L. Di Maggio”; Dott. Gianfranco Eugenio Pazienza - Legambiente; Dott. Henry Del Fabbro - Tender Manager/Project Management NORDEX Europa; Dott. Vincenzo Prencipe – Presidente Mediterranean Logistic Network: Arch. Luca Marchesani – Amministratore Solar Lab S.a.s.; Ing. Pasquale De Bonis – Box-E S.r.l.
Domenica 30 aprile 2023 escursione lungo il nuovo percorso naturalistico Dolina Centopozzi
Angelo Riky Del Vecchio
Gargano, venerdì 28 aprile 2023 - La mattinata di domenica 30 aprile 2023, è possibile trascorrerla all’insegna della natura e dello sport. Saranno percorsi, infatti, buona parte del nuovo sentiero naturalistico “Centopozzi – Rocelavacca” che collega i comuni di Rignano Garganico e San Marco in Lamis. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Rignano Garganico, le Associazioni Centro Studi Grotta Paglicci, ...
San Marco in Lamis: grande successo di pubblico e di critica per il Teatro di Mario Ciro Ciavarella
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, venerdì 28 aprile 2023 - Si è discusso a lungo di teatro, a San Marco in Lamis. Questa volta, ad andare in scena è stato Mario Ciro Ciavarella, autore di lungo corso che domina il settore da oltre trent’anni, a San Marco in Lamis. Lo fa con le sue commedie dialettali ispirate a fatti, persone del popolo, quello stesso la cui originalità dell’essere e del fare è ben spiegato dal suo concittadino più illustre, Pasquale Soccio, sommo filosofo, storico e letterato che nella sua opera prosa-poetica prima “ Gargano Segreto” ne immortala il carattere e il modus vivendi del sammarchese medio e della cosiddetta “sammarchesità”.
Ecco “Pagine sparse sulla Capitanata” di Michele Galante sui nostri grandi uomini e la sammarchesità
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, giovedì 27 aprile 2023 - Accolto con vivo interesse l’ultima fatica di Michele Galante. Il riferimento è ad un lungo e corposo saggio storico – politico, dal pregnante e poetico titolo “Come da un sussurrante alveare sciamarono / Pagine sparse sulla Capitanata” con presentazione di Saverio Russo dell’Università di Foggia (Edizioni Indipendenti di Foggia, 2023, pp. 220). Il libro, edito da poco, seppure conserva il pregio della scorrevolezza e della chiarezza comunicativa, specie nella parte finale perde di naturalezza e di sintesi espressiva per colpa dell’impaginazione fitta e senza i dovuti accapo, che costringono il lettore a rallentarne la lettura visiva ed interpretativa.