Torremaggiore: incendiavano rifiuti nelle nostre campagne, beccati e denunciati i responsabili Posta in arrivo
Emilio Di Pumpo
Torremaggiore, martedì 29 ottobre 2024 - Intensificati i controlli ambientali per reati legati allo smaltimento illecito dei rifiuti Grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Torremaggiore, con l’ausilio di mezzi avanzati come droni e altre tecnologie di ultima generazione, si è intervenuti in flagranza di reato contro alcuni individui sorpresi ad appiccare incendi di rifiuti nell’agro del nostro Comune, arrecando danni all'ambiente.
Calcio Promozione: spettacolo al "Tonino Parisi" nel ricordo di Adriano l'Asd San Marco batte 4 - 0 La Virtus Bisceglie
Protezione Civile SOS-SM27 servizio cimiteriale nei giorni dei defunti
Protezione Civile SOS - SM27
San Marco in Lamis, lunedì 28 ottobre 2024 - Anche quest'anno la Protezione Civile SOS - SM27, vista l'affluenza di persone che si recheranno per visitare i propri cari in occasione della Commemorazione dei Defunti, svolgerà presso il Cimitero comunale il Servizio di Assistenza alla Popolazione. La presenza di operatori muniti di radio garantirà, oltre che a una maggiore sicurezza e ordine, un concreto aiuto in particolare agli anziani.
Far Pace con la Natura Riflessioni su possibili radici etologiche ed ecologiche della pace (e della guerra)
Comunicato Stampa
Manfredonia, lunedì2 28 ottobre 2024 - Abbazia di San Leonardo SS 89 Km 175,800 – Manfredonia (FG) L’iniziativa è promossa dall'Ass.ne I Ricostruttori, un’associazione volta a far conoscere e diffondere la pratica della meditazione profonda e si inserisce nell’ambito di un ciclo di tre incontri sul tema della Pace. In un periodo storico nel quale i venti di guerra, mai placati, stanno soffiando sempre più forte e più vicino, un periodo nel quale i conflitti, ad ogni livello, invece di essere prevenuti o disinnescati con le relazioni, il dialogo e la cooperazione, vengono costantemente alimentati dallo schierarsi, dal non riconoscersi, dalla paura, dalla corsa agli armamenti, crediamo sia importante fermarsi.
Confederazione San Marco: Altro che scuse per la mensa! Scuole nel caos per incompetenza e pressappochismo!
Confederazione San Marco
San Marco in Lamis, sabato 26 ottobre 2024 - L’Amministrazione Comunale chiede scusa per il ritardo della mensa scolastica e cerca di nascondere il caos che sta creando nel sistema scolastico cittadino con scelte improvvisate e mai condivise, con incarichi professionali sempre per chiamata diretta e in buona parte a forestieri, e conduzione capestre dei lavori fra cui rientra sicuramente la gestione della gara dell’appalto dei lavori della SCUOLA COMPAGNONE per i quali sono stati persi 910.000,00 euro.
Alexis poeta sammarchese: ad Antonio Del Vecchio
Luigi Ciavarella
Rignano Garganico, venerdì 25 ottobre 2024 - Tonino Del Vecchio è venuto a mancare meno di un mese fa lasciando un grande vuoto tra coloro che lo hanno conosciuto e voluto bene, sia come giornalista e scrittore che come amico, generoso e sincero, da tutti riconosciuto per quel suo modo particolare, garbato, di approcciarsi verso gli altri, sia che fosse di natura culturale che semplici, solidi e sinceri rapporti d’amicizia, che egli ha saputo ben coltivare. Tra questi anche con Mario Stilla con il quale ha subito stabilito un legame d’amicizia e collaborativo molto proficuo, come si può leggere in questi versi.
QR code per visitare virtualmente il Borgo Antico di San Giovanni R.
Comune di SGR
San Giovanni Rotondo, giovedì 24 ottobre 2024 - Da venerdì 18 ottobre, un braccialetto dotato di QR Code è stato distribuito ai turisti, a partire dagli ospiti del Raduno Nazionale della Guardia di Finanza, per promuovere la visita nel nostro centro storico: il link è collegato ad un “Virtual Tour” che accompagna i visitatori nel Borgo Antico, raccontandolo. «Il nostro tempo celebra il trionfo del piccolo schermo, onnipresente: il marketing, tradizionalmente inteso, risulta inadatto e carente nell’era del web e il marketing turistico non fa eccezione.
A Carpino il 27 ottobre la Camminata tra gli Olivi per scoprire l’identità alimentare e culturale del Territorio
Comunicato Stampa
Carpino, mercoledì 23 ottobre 2024 - Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi: è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in programma il 27 ottobre 2024 a Carpino (partenza ore 9.30, parcheggio interscambio ingresso centro abitato). Evento organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio in tantissimi comuni italiani, tra cui Carpino, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.
San Marco in Lamis: avviso alla cittadinanza - riduzione pressione dell'acqua
Comunicato A.P.
San Marco in Lamis, mercoledì 23 ottobre 2024 - Si informa la cittadinanza che sono state attivate, da parte di Acquedotto Pugliese, le riduzioni della pressione dell'acqua su tutto il territorio comunale a causa dell'emergenza siccità che interessa la Regione Puglia e, più in generale, l'intero Sud Italia. La scarsità delle piogge e le elevate temperature hanno ridotto le riserve di acqua presenti e ne rendono necessario un uso oculato al fine di evitare, nei prossimi mesi, misure ancora più drastiche come l'interruzione della fornitura.
26 ottobre a Bari con nonviolenti israeliani e palestinesi: il Coordinamento di Capitanata alla Giornata nazionale per la pace
Comunicato Stampa
Bari, mercoledì 23 ottobre 2024 - Sabato 26 ottobre anche il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace parteciperà alla Giornata di mobilitazione nazionale per la pace, che si svolgerà in sette città italiane, tra cui Bari, sede della manifestazione interregionale (Puglia, Basilicata e Calabria). La Giornata è promossa da cinque reti pacifiste nazionali: Europe for Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia-Assisi, Sbilanciamoci!, Coalizione Assisi Pace Giusta ed ha come titolo: Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!
“Facciamo bella e santa questa città” L’apertura del Giubileo parrocchiale per i 300 anni della Parrocchia di S. Antonio Abate
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, martedì 22 ottobre 2024 - La lettura della bolla e della benedizione papale sono stati i due momenti centrali della solenne concelebrazione eucaristica per i 300 anni dell’istituzione della Parrocchia di S. Antonio Abate. A presiedere il suggestivo rito il presule di Foggia- Bovino Mons. Giorgio Ferretti con i parroci e sacerdoti della città, con il Vicario Generale don Filippo Tardio, gli ex parroci don Luigi Lallo e don Bruno Pascone. A rappresentare la città la presenza del Sindaco Michele Merla accompagnato dal Comandante dei Vigili Urbani.
San Marco in Lamis: Asilo Nicolas Green/ Collodi, arriva la lettera di protesta dei genitori per il ritardo dell'apertura della mensa
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 21 ottobre 2024 - Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata in redazione da un nostro lettore sul ritardo dell'apertura della mensa presso l'asilo Nicolas Green/ Collodi di San Marco in Lamis: Gentilissimo direttore, siamo un gruppo di genitori e Le scriviamo una lettera di protesta, da pubblicare sul portale web sanmarcoinlamis.org, nei confronti di questa Amministrazione a riguardo della mensa non ancora partita presso l'asilo Nicolas Green/ Collodi! Sembra veramente assurdo che ad oggi non vi sia ancora certezza del servizio mensa, vorrei ricordare a tutti che la scuola è iniziata il 10 Settembre!
Calcio Promozione: La Soccer Stornara si aggiudica il derby foggiano battendo per 2-1 l'Asd San Marco
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 21 ottobre 2024 - L'Asd San Marco del presidente Aniello Calabrese esce sconfitta dal "Gaetano Scirea" di Stornarella contro la Soccer Stornara, ma quanti rimpianti. Orfana di Menicozzo, con Dragano non al meglio e costretto ad abbandonare il campo alla mezz'ora, capitan Salerno e company si giocano la gara a viso aperto, creano tanto, ma concretizzano poco. Alla fine termina 2 a 1 in favore dei padroni di casa, ma quanti rimpianti in casa Asd San Marco per non aver saputo concretizzare quanto prodotto. Ma veniamo alla cronaca.
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore
- Perché sarebbe utile un ufficio dell’Infermiere di Famiglia a Rignano Garganico?
- Crisi idrica in Puglia – Nota stampa del Consigliere regionale Napoleone Cera
- San Marco in Lamis: smentita operatori (pronto soccorso) postazione fissa medicalizzata
- Calcio Promozione: l'Asd San Marco torna alla vittoria 4 - 1 nel derby col San Severo Calcio