Comune di San Marco in Lamis: tre progetti finanziati dalla regione Puglia per 500.000 mila euro
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, venerdì 13 gennaio 2023 - Il 2023 si apre con una buona notizia per il Comune di San Marco in Lamis: il finanziamento da parte della Regione Puglia di tre importanti progetti per la cura e la messa in sicurezza degli edifici di proprietà comunale e del territorio a rischio idrogeologico e per aumentare l'attrattività turistica di Borgo Celano. Il primo intervento finanziato riguarda il progetto “LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI CANALI FAJARAMA E DIFESA E DEL TORRENTE JANA”, per un importo complessivo di euro 300.000,00.
Parrocchia di San Giuseppe: Festa dello Sposalizio 23 gennaio 2023
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 gennaio 2023. - La ricorrenza dello Sposalizio tra la Madonna e San Giuseppe ci offre la possibilità di poter riflettere sulla Famiglia Cristiana. La Comunità parrocchiale e la Congrega di San Giuseppe invitano le famiglie, i fidanzati, i giovani e la cittadinanza tutta, ad intervenire a questo momento ecclesiale, nella settecentesca chiesetta di San Giuseppe a San Marco in Lamis. Segue programma dal 14 al 23 gennaio 2023 .
Open Day Istituto Tecnico “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo
La Comunità Scolastica
San Marco in Lamis, mercoledì 11 gennaio 2023 - Come ogni anno, nel mese di gennaio, per tante famiglie giunge il tempo in cui prendere un’importante decisione sul futuro scolastico dei propri figli. È il momento della scelta, e bisogna farla valutando attentamente le attitudini dei propri ragazzi, ma anche quelle che possono essere le migliori prospettive di inserimento, sia nel mondo lavorativo che in quello universitario. Si tratta di una scelta importante, da non sottovalutare, che dovrà essere effettuata on-line, dal 9 al 30 gennaio 2023, seguendo tutte le indicazioni utili ai fini dell’iscrizione presenti sul nostro sito nella sezione Orientamento (https://orientamento.itdimaggio.edu.it/).
Calcio Eccellenza: l'Asd San Marco batte il Trani e fa un altro bel balzo in avanti
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Anno nuovo stessa musica. Vigor Trani - Asd San Marco 0 - 2. Sesto risultato utile per l'Asd San Marco del presidente Aniello Calabrese, quarta vittoria consecutiva e 490 minuti senza subire reti. I campioni celeste granata iniziano il nuovo anno col piede giusto espugnando il Comunale di Trani con due reti nei primi venticinque minuti e tenendo in pieno controllo la gara. Privi di capitan Augelli e De Cesare, mister Iannacone opta per i due terribili under Dragano e Sicuro sulle fasce e i due mancini Montemitro e Fiorentino centrali difensivi. In mediana i collaudatissimi tre gladiatori Colella, Menicozzo e Grifa mentre in attacco Coco dietro la coppia Salerno - Ruggieri. Campo in erba naturale non in buone condizioni che non consentirà alle due squadre di manovrare velocemente e con precisione.
9 Gennaio 2007: quando cambiò l'umanità
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Come si viveva prima di questo giorno? Non male, il computer già c'era anche se non per tutti. Come non tutti avevano internet (ma avevano il computer), e usarlo non era facile come oggi. Non c'erano tanti indirizzi, o link. Ma la data in oggetto ha un perché di clamoroso!! Nacque il telefonino come lo conosciamo adesso!! Con tutti i suoi vizi e virtù! Quel giorno Steve Jobs presentò ai suoi simili il primo telefonino con computer incorporato!! La storia dell'umanità la potremmo dividere in prima e dopo l'iPhone.
E' in vetrina “Apricena in poesia…” di Franco Ferrara
Antonio Del Vecchio
Apricena, martedì 10 gennaio 2023 - É da poco in vetrina, per i tipi di Malatesta Editrice, “Apricena in poesia…”. Lo è con il suo Borgo antico, le sue vie principali interne ed esterne, i dintorni con i tratturi, le antiche e nuove masserie, le tradizioni, le festività religiose e profane, la sua storia. Si tratta di 120 pagine piene, con tipica copertina, illustrata dal caratteristico stemma della città, comprendente l’immagine del cinghiale. Un animale, quest’ultimo, che nei tempi passati attirava cacciatori da tutte le parti. Tra l’altro, lo stesso imperatore Federico II, che secondo la tipica leggenda gli dedicò il nome, per via della conclusione positiva dell’evento venatorio in parola.
San Marco in Lamis: dopo la mostra commemorativa, il ricordo di Nick Petruccelli continua col II Catalogo
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Manovrabile e leggibile si presenta in vetrina il secondo Catalogo retrospettivo della produzione artistica di Nick Petruccelli, dal pregnante ed accattivante titolo “Magia della materia e speranza cristiana”. Lo stesso, che riguarda il periodo 2009 – 2021, è stato messo su con intelligenza e cura da tre critici super, quali Gaetano Cristino, Sergio D’Amaro e Gianfranco Piemontese. Eccovi i pregi più rilevanti. La prima qualità la si evince dal suo contenuto corposo ed essenziale, composto dalle osservazioni critiche e dalle testimonianze, racchiuse in appena centotrenta pagine.
Alexis poeta sammarchese: "Ciao Nani"
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Nuovo componimento del poeta sammarchese Alexis, tema del nuovo scritto è l'amore e l'affezione che si può avere per gli animali di compagnia. La loro perdita a volte tragica lascia un vuoto nella vita quotidiana di chi spesso vive in armonia di queste creature. Uno sguardo e una carezza può essere ricambiato con un eterna fedeltà e dedizione che troppo spesso gli esseri umani dimenticano, buona lettura ...
San Giovanni Rotondo: bando di concorso di 2 autista scuolabus
Redazione
San Giovanni Rotondo, lunedì 9 gennaio 2023 - È online nella sezione “Amministrazione trasparente – bandi di concorso” il bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di "autista scuolabus" - area operatori esperti a tempo pieno e indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 26/01/2023. Tutte le informazioni al link:
https://www.comune.sangiovannirotondo.fg.it/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/196
Rignano G. Tonino, l’inventore del succo di melograno, non c’è più!
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 7 gennaio 2023 - Permane ancora vivo e vivido il ricordo di Angelantonio Del Vecchio, alias Tonino, nella mente e nel cuore della collettività rignanese e non. Lo è grazie alla sua figura e all’esempio di vita lasciatoci, di cui si dirà. Egli, dapprima modesto agricoltore diretto, impegnato a coltivare i parziali terreni ereditati da suo padre, già assegnatario dell’Ente Riforma, era riuscito nel corso degli anni, grazie al suo attaccamento al lavoro della terra, non solo a mantenere la famiglia, ma anche a far fruttare e ad accrescere la sua proprietà in termini di ampliamento e di produzione economica.
Cover art again - La Censura e il Rock
Nicola Maria Spagnoli
Roma, venerdì 6 gennaio 2022 - Da che mondo è mondo la censura, si sa, è sempre esistita in tutti i campi ed anche in campo musicale i bacchettoni hanno infierito anche se in questa sede per fortuna trattiamo solo le immagini, o ovvero le copertine dei dischi e non specificatamente i testi. Partiamo dagli anni recenti cioè dagli anni 50 del secolo scorso quando le copertine sono state applicate a protezione del supporto sonante, anzi inventate per meglio attirare il fruitore, poiché inizialmente non esistevano affatto.
Torna il Presepe Vivente a Rignano, si replica il 6 gennaio. Arrivano anche i Re Magi e la Befana
Angelo Riky Del Vechhio
Rignano Garganico, venerdì 6 gennaio 2023 - La tradizione natalizia e quella popolare si mescolano a Rignano Garganico, il più piccolo Comune della Montagna del Sole, durante l’ultima tappa del Presepe Vivente, prevista il 6 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 21.00 nel centro storico di origini medievali. Come ogni anno e come da tradizione giungeranno da molto lontano i tre Re Magi, Gaspare, Melchiorre e Baldassarre per omaggiare la nascita di Gesù Bambino, il futuro Cristo Salvatore, così come ci tramanda da un paio di millenni la Chiesa Cristiana.
L’Associazione Le fracchie rinnova le cariche sociali
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 5 gennaio 2023 - Rinnovati dopo un triennio, come previsto dallo statuto, gli organi sociali dell'Associazione "Le Fracchie di San Marco in Lamis". I nuovi eletti dai soci sono: presidente Michelangela Tricarico, vicepresidente Elisa Cipriani, segretario Gianluigi Nardella e tesoriera Donatella Tancredi che insieme al consiglio direttivo si impegneranno a conseguire gli obiettivi prefissi.