San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Lions Club di San Marco in Lamis: "Zaino Sospeso" raccolta solidale di materiale scolastico

  •  Stampa 
  • Email

Lions Club San Marco in Lamis

San Marco in Lamis, lunedì 12 settembre 2022 - Il Lions Club di San Marco in Lamis organizza "Zaino Sospeso" una raccolta solidale di materiale scolastico, un piccolo gesto per il sorriso di un bimbo. Le cartolerie di San Marco in Lamis aderenti all'iniziativa sono le seguenti: Eurocart via Generale Torelli 1; Tabaccheria Canzio via Roma 24/26; Art Line via della Vettoria 15/17. Le cartolerie di Apricena: Off Side Viale Aldo Moro 86; La Cicca via Togliatti 22/C. Il Materiale raccolto sarà consegnato ai Servizi Sociali Comunali.

Leggi tutto...

Calcio Eccellenza: domenica 11 settembre comunale "tonino Parisi" ritorno di coppa Italia tra Asd San Marco e Asd Team Orta Nova

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 10 settembre 2022 - Domenica 11 settembre stadio comunale "Tonino Parisi" prima  gara casalinga ufficiale, il ritorno di Coppa Italia contro ASD Team Orta Nova!  Il Tonino Parisi è stato protagonista per 10 lunghi anni insieme a noi e faremo sempre l'impossibile affinché questo duri per molto tempo ancora! Coloriamo il nostro stadio con i colori celeste granata, con le nostre voci festanti, con le urla dei tanti bambini! Vi aspettiamo numerosi domenica 11 ore 15.30! Scriviamo insieme altre pagine indelebili della nostra storia.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: iniziati i lavori di riqualificazione della villetta comunale ed il restauro del monumento ai caduti

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, sabato 10 settembre 2022 -  Sono iniziati i lavori di riqualificazione della Villetta comunale, un’area sempre più frequentata dai bambini e dai giovani sammarchesi. I lavori, per un importo di circa 110.000,00 euro, prevedono interventi sull’arredo urbano con la sostituzione delle sedute, il ripristino della pavimentazione danneggiata e la sistemazione dei muretti a secco dei terrazzì, cui seguirà l’installazione del parco giochi, ed il restauro del Monumento ai Caduti, già iniziato.

Leggi tutto...

San Giovanni Rotondo: Lucia Mischitelli entra nel gruppo consiliare del PD al comunale

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Giovanni Rotondo, sabato 10 settembre 2022 -  La consigliera del comune di San Giovanni Rotondo, Lucia Mischitelli, ha dichiarato di voler entrare all’interno del gruppo consiliare dello stesso. Il segretario di circolo ha appreso con soddisfazione la notizia ed ha formulato gli auguri di buon lavoro sia all’interno del gruppo consiliare che nel circolo locale.

Leggi tutto...

Buon Compleanno sacerdotale per Don Santino Di Biase

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 -  Grande e partecipata festa sacerdotale per Don Santino Di Biase, parroco di Rignano Garganico dal 2016. E’ stato ordinato sacerdote, infatti, l’8 settembre 2012, dal vescovo pro tempore di San Severo, mons. Lucio Angelo Renna, dimessosi per questioni sue nel 2017 ed ora emerito col medesimo titolo. Al suo posto è attivo dalla stessa data mons. Giovanni Checchinato, già vescovo di Latina.

Leggi tutto...

Ecco la storia documentata sull’origine di Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 -  Dopo le varie ipotesi rilevate da fonti non scritte o da ipotesi interpretative circa l’origine – nascita di Rignano Garganico, eccovi ora le prime date certe e documentate, tutte riferite ai primi decenni dell’anno mille, ossia in epoca bizantino – normanna. Periodo, ampiamente trattato nel libro: “Rignano Garganico tra pietre e segni della storia”, a cura di chi scrive ed edito dalla Regione Puglia, 1 e. 1999 e 2 e. 2009. Volumi, quest’ultimi, ormai del tutto esauriti e ritenuti necessari per l’acculturazione delle future generazioni.

Leggi tutto...

RignanoGarganico.com, la guida turistica che non c’era

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 -  Nasce dall’idea del Circolo Culturale Giulio Ricci il portale RignanoGarganico.com. Si tratta della più importante e completa Guida Turistica e Conoscitiva del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. Il portale, curato dai giornalisti, scrittori e storici Angelo e Antonio Del Vecchio, è in continua implementazione e si candida a diventare il punto di riferimento non solo per tutti i rignanesi in sede e fuori sede, ma anche per tutti coloro che sono appassionati del piccolo borgo garganico. 

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Vincenzo Villani nominato presidente ANPI della sezione sammarchese, eletto il direttivo

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 7 settembre 2022 - In una riunione tenutasi il giorno 5 del mese in corso, la Sezione di S. Marco in Lamis dell'Associazione Nazionale dei Partigiani (ANPI) ha rinnovato gli organi dirigenti. A presiedere i lavori è intervenuto l'on. Michele Galante, Presidente provinciale della stessa, il quale ha ricordato che S. Marco ha dato il suo contributo alla lotta di liberazione dal fascismo con numerosi esempi di suoi cittadini.

Leggi tutto...

Nozze d’oro per Nicolina e Leonardo, a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, martedì 6 settembre 2022 -  Per Nicolina e Leonardo festa grande per il loro 50 esimo anno di matrimonio, a Rignano Garganico. Si è cominciato con la Santa Messa Cantata, celebrata dal parroco Don Santino Di Biase nella rinascimentale Chiesa Matrice con tanto di predica sul tema e conclusa con la ribenedizione degli anelli di fede in oro, ormai consunti dal tempo e dall’uso. Non a caso i Cinquant’anni vengono chiamati “nozze d’oro”, mentre i 25 d’argento e i sessanta addirittura di platino.

Leggi tutto...

Luigi Ciavarella: quando emigrazione fa rima con dannazione

  •  Stampa 
  • Email

di Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, domenica 4 settembre 2022 -  Prendo spunti dalla riflessione che Tonino Daniele ci sottopone (su "L'Attacco" e replicato su questo giornale il giorno dopo) riguardo il fenomeno dell'emigrazione, che come si sa ha prodotto nella nostra comunità, a partire dal dopoguerra, una profonda lacerazione sociale oltre che individuale. Non ho mai scritto di me in rapporto a questi argomenti ma l'emigrazione, seppure in maniera non traumatica, l'ho vissuta anch'io sulla mia giovane pelle.

Leggi tutto...

Presto sarà potenziata la stazione di Apricena, lo annuncia il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Apricena, sabato 3 settembre 2022 -  Il mese di settembre è appena iniziato ma non si fanno attendere le belle notizie per la nostra comunità, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile - nella persona del Ministro - ha appena comunicato l’approvazione di un massiccio piano di investimenti per il potenziamento della linea ferroviaria Adriatica. È un piano su cui a livello nazionale hanno deciso di scommettere molto e che noi amministratori locali chiedevamo da anni, il momento è finalmente arrivato. 

Leggi tutto...

Silvio Orlando: “Grotta Paglicci rischia di crollare”

  •  Stampa 
  • Email

Ricky Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 3 settembre 2022 - Grotta Paglicci rischia di crollare dopo le recenti piogge e i danni provocati dall’alluvione del 23 luglio 2021. E’ l’allarme lanciato da Silvio Orlando, presidente dell’Archeo Speleo Club Rignano, che recentemente ha eseguito un sopralluogo sul posto per verificare di persona alcune segnalazioni.  Lo stesso Orlando, nel 2021, aveva presentato una apposita informativa al Comune di Rignano Garganico, nel cui territorio è ubicata la grotta paleolitica, e al Comando dei Carabinieri.

Leggi tutto...

Santuario di San Matteo: Fabrizio Piepoli "Quanta Luce"

  •  Stampa 
  • Email

Samantha Berardino

San Marco in Lamis, giovedì 1 settembre 2022 -  “Un amico, un grande artista a cui mi lega una sensibilità comune sull’idea di sound e di ricerca nella canzone world d’autore”: è così che Giuseppe Di Bella, ospite della prima data della rassegna musicale Quanta Luce – l’anima dentro, si è espresso su Fabrizio Piepoli, ultimo artista per questa edizione a calcare il palco del Santuario di San Matteo Apostolo, il prossimo sabato 3 settembre a San Marco in Lamis.

Leggi tutto...

Pagina 19 di 583

  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Oggi 23 marzo 2023, Storia “in cattedra”, all’I.C. “Pascoli-Forgione di San Giovanni Rotondo
  • Progetto "Guadagna Salute con la LILT" domenica 26 marzo 2023 ore 10/13 Villa Comunale di San Marco in Lamis
  • Michela Parisi da oggi ha "una voce nuova" - è uscito venerdì l'album dell'artista sammarchese
  • L’importanza della prevenzione per il benessere delle donne Il convegno a Foggia con il Coordinamento Impresa Donna
  • Il Ministero della Cultura e la Regione Puglia patrocinano “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org