Premio “Campiello Giovani”, due allievi del liceo classico “Lanza” di Foggia tra i migliori 25 giovani scrittori italiani del 2023
Redazione
Foggia, martedì 14 marzo 2023 - La 18enne Ester Mennella e il 15enne Francesco Guerra unici semifinalisti pugliesi. La dirigente scolastica, Mirella Coli: “Orgogliosi dei nostri talenti” Frequentano il liceo classico “Lanza” di Foggia gli unici due semifinalisti pugliesi dell’ultima edizione del premio “Campiello Giovani”, il concorso letterario rivolto agli aspiranti scrittori tra i 15 e i 22 anni residenti in Italia e all’estero, promosso dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. La Giuria ha, infatti, selezionato i 25 semifinalisti, scelti tra 206 ragazzi che hanno inviato il loro racconto nel periodo compreso tra ottobre 2022 e gennaio 2023. Tra loro, spiccano la 18enne Ester Mennella con il racconto “Il portiere più scarso della storia” e il 15enne Francesco Guerra con “Unum, verum et bonum”, alunni dello storico liceo foggiano.
Tutto pronto a Rignano Garganico per le Fanoje di San Giuseppe
Redazione
Rignano Garganico, martedì 14 marzo 2023 - Torna il secolare e ormai tradizionale appuntamento con le Fanoje di San Giuseppe a Rignano Garganico. Come ogni anno anche il 19 marzo 2023 si ripeterà il tradizionale falò sagro in onore del Santo Protettore della Chiesa Universale e dei papà. Ad organizzare l’evento la Parrocchia “Maria Santissima Assunta” del posto in collaborazione con il Comune, la Protezione Civile, l’Associazione “La Cascina” e la Pro Loco. Vietato mancare. Ecco il programma dell’iniziativa:
Crisi Casa Sollievo della Sofferenza: la politica si spacca e nessuno trova soluzioni
Angelo Riky Del Vecchio
San Giovanni Rotondo, martedì 14 marzo 2023 - Dopo l’audizione di Napoleone Cera (Forza Italia) in Regione Puglia di ieri, di cui abbiamo riferito a parte, ora intervengono l’Assessore Regionale Rocco Palese, il deputato forzista Giandiego Gatta, il sindaco di San Giovanni Rotondo Michele Crisetti e il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giannicola De Leonardis. Stupisce il silenzio assoluto sulla questione del presidente e del vice-presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e Raffaele Piemontese, quest’ultimo garganico di Monte Sant’Angelo.
COVER ART again - Mostri in Copertina
a cura di Nicola M. Spagnoli
Roma, lunedì 13 marzo 2023 - Nel rock e non solo in quell’ambito specifico, sia gli artisti che i grafici a cui essi si sono rivolti spesso e volentieri hanno usato immagini ributtanti o comunque mostruose per attirare l’attenzione del fruitore di vinili, certamente tenendo presente il mondo dell’arte specie quella pre-rinascimentale ancora legata ad immagini medievali ma anche quella del ‘900 più espressionista.
Calcio Eccellenza: domenica 12 marzo Asd San Marco - A.C. Real Siti
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Torna a giocare in casa l'Asd San Marco e nella 22esima giornata affronta fra le mura amiche la formazione dell'A.C. Real Siti. Asd San Marco 9° posto in classifica con 27 punti, all'attivo in 21 gare ha collezionato 8 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte. La squadra del Real Siti 11° in classifica con 25 punti in 21 gare, 6 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte. Servono punti preziosi per i celeste/granata. una vittoria porterebbe la formazione sammarchese in acque più tranquille per il proseguo del campionato. Mancano solo 5 gare, compresa quella di oggi, alla chiusura del campionato, ed è il momento di dare il massimo per arrivare ad un piazzamento degno di lode.
Conoscenza, conservazione e valorizzazione: l'associazione Le Fracchie presenta il suo programma
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Mancano oramai poche settimane all’apertura dei riti pasquali e per noi sammarchesi in modo particolare, il richiamo alla propria terra e alle tradizioni è forte e martellante. I riti della settimana santa sono sinonimo di unione e tradizione, ma anche di spiritualità e radici e solo chi vi è nato può comprendere e provare le sensazioni forti generate da tale consuetudine.
Il Ministero della Cultura e la Regione Puglia patrocinano “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Dopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 7 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove. Un’iniziativa intrapresa dall’Associazione Le fracchie che quest’anno può vantare l’attenzione e l’importante riconoscimento sia da parte della Regione Puglia (concessione n. AOO_004/0000760) ...
Preparazione Festa Madonna di Stignano 7 maggio 2023
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Preparazione Festa Madonna di Stignano 7 maggio 2023, ogni sabato dal 11 marzo Chiesa del Santuario, ore 18, 00 (solare) e ore 19;00 (legale). Servizio navetta effettuato dalla ditta Bonfitto, andata/ritorno piazza Europa/Stignano partenza marzo 17:15/19:00 - Aprile/maggio 18:15/20:00.
Asilo di Borgo Celano - Riqualificazione pinetina Lettera Aperta al Sindaco e all'Amministrazione Comunale
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, sabato 11 marzo 2023 - Se andiamo a leggere la relazione che accompagna il Piano di Fabbricazione (PdF) redatto a approvato nella seconda metà degli anni 60 ( 1967/9 circa. Cito a memoria) leggiamo che Borgo Celano rappresenta un'occasione di sviluppo per San Marco. E quindi vanno programmati interventi di riqualificazione e valorizzazione nel rispetto delle caratteristiche ambientali e naturalistiche e proiettando la frazione nel territorio circostante.
L’Ufficio Scolastico Regionale e i militari dell’Esercito, ricordano la Giornata della Memoria con iniziative culturali a favore degli studenti pugliesi
Capitano Katia Callegher
Foggia, sabato 11 marzo 2023 - “Il Cammino della Memoria”per ricordare i 700.000 militari italiani internati nei lager nazisti". Il 7 marzo m.c., presso il Liceo Scientifico “Marconi” di Foggia, si è svolto un incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte al fine di fornire ai giovani un approfondimento sugli avvenimenti storici legati al “Giorno della Memoria”, istituito con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", organizzato dal 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “TRIESTE”, inquadrato nella Brigata “Pinerolo”.
Pastorale Giovanile di San Marco in Lamis: cantiere sinodale della strada e del villaggio
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 11 marzo 2023 - La pastorale giovanile di San Marco in Lamis ha avviato un cantiere sinodale secondo le indicazioni diocesane. Al cantiere hanno partecipato una rappresentanza dei giovani che frequentano i gruppi, un giovane che ha terminato il suo percorso formativo, due docenti della scuola superiore, gli educatori dei gruppi giovani, una coppia di genitori e l'assistente don Michele La Porta. Partendo dalla messa in opera di un cantiere, ci siamo confrontati sulla realtà giovanile della città individuando punti di forza e di debolezza. Uno stile sinodale dove adulti e giovani hanno condiviso le proprie riflessioni. Il cantiere rimarrà aperto anche per i prossimi giorni.
Foggia Auditorium Camera del Lavoro: 8 marzo parlare di Pace, a ribadire il rifiuto delle armi,
Comunicato Stampa
Foggia, mercoledì 8 marzo 2023 - Infatti, in questo 8 marzo, a parlare di Pace, a ribadire il rifiuto delle armi, ci saranno, oltre ad un video di Shamsia Hassani, letto da Antonietta Lelario, Anna Fiore con le sue opere, Rosa Serra con una sua poesia, il laboratorio espressivo dell’AUSER, Concetta Talamo con una sua performance. Raramente c’è stato un 8 marzo più partecipato di questo. Grazie a chi si è fatta avanti dicendo “io voglio esserci”, grazie a chi si è fatta indietro per lasciare spazio ad altre, grazie a chi, invitato, ha detto subito “Sì, sono con voi”. Grazie a Magda Jarczak che si è presa il compito di fare da coordinatrice.
San Giovanni Rotondo: Una scuola accogliente, per “fuori classe”. Al “Michele Lecce” un bel progetto d’integrazione
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, lunedì 6 marzo 2023 - L’IPEOA di San Giovanni Rotondo ha presentato il percorso destinato a 29 minori stranieri non accompagnati, provenienti da diverse parti del mondo. Il dirigente scolastico, Luigi Talienti: “Stiamo costruendo un ponte solido con il territorio”. Una scuola di “fuori classe” e pari opportunità. È l’IPEOA “Michele Lecce” che, nella propria sede di San Giovanni Rotondo, lo scorso 4 marzo ha accolto 29 minori stranieri non accompagnati, provenienti da diverse parti del mondo. Con il nuovo progetto di accoglienza è stato, inoltre, inaugurato un nuovo spazio didattico, all’aperto, destinato all’azione formativa.