Cambio per Gino Urbano al Dipartimento di Prevenzione, lo sostituirà Giovanni Iannucci
Redazione
Foggia, lunedì 17 luglio 2023 - Conferito al Dottor Giovanni Iannucci già Direttore della Struttura Complessa di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), l’incarico di Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Foggia. Con deliberazione n. 700 del 13.07.2023 è stato disposto il conferimento dell’incarico con decorrenza dalla data di approvazione dell’atto deliberativo e sino al 30 novembre 2023, termine ultimo di servizio del Dottor Iannucci in quiescenza dal 01.12.2023. “Tale decisione dichiara il Direttore Generale Antonio Nigri, scaturisce da un’attenta valutazione in merito al ruolo strategico del Dipartimento di Prevenzione come modello ordinario di gestione operativa dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia, e, dunque, della figura del Direttore del Dipartimento chiamato ad assolvere a molteplici e complesse funzioni.
Grande attesa per "SUONINCAVA FESTIVAL” edizione 2023
Comunicato Stampa
Apricena, giovedì 13 luglio 2023 - Grande attesa per il ritorno del "SUONINCAVA FESTIVAL” edizione 2023 - «Da diversi mesi siamo a lavoro per il grande ritorno del “SUONINCAVA FESTIVAL 2023”, kermesse che in passato ha fatto tanto parlare di sè e che ha portato nelle cave di Apricena artisti di livello internazionale e migliaia di visitatori.» - dichiara il Sindaco di Apricena Ing. Antonio Potenza L’Amministrazione Comunale di Apricena ha indetto una conferenza stampa per giovedì 13 luglio 2023, alle ore 10,30, presso la Sala della Ruota di Palazzo Dogana (Foggia) Durante l’incontro saranno anticipati dettagli relativi all’organizzazione degli eventi e saranno annunciati i nomi degli artisti del “SUONINCAVA FESTIVAL 2023”.
A San Marco in Lamis torna la Sagra dell’Acqua Sala Fredda
Pro Loco "G. Serrilli"
San Marco in Lamis, mercoledì 12 luglio 2023 - Ritorna dopo diversi anni la Sagra dell’acqua sala fredda a San Marco in Lamis. L’evento promosso dalla locale Pro Loco “G. Serrilli” e patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis in collaborazione con i volontari della Protezione Civile SM27 si terrà il 17 luglio 2023 nella Villetta Comunale a partire dalle ore 20.30. Altro importante appuntamento sarà il 10 Agosto 2023 presso Castel Pagano con la “Notte Sotto le stelle”(seguirà programma dettagliato). Cos’è l’Acqua sala fredda? L’acqua sala fredda non è altro che pane raffermo ammorbidito con dell’acqua e condito con pomodori, sale e origano. I piatti saranno accompagnati da altre tipicità del territorio.
Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus prima fattoria sociale di Puglia
Comunicato Stampa
Puglia, mercoledì 12 luglio 2023 - Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è la Determina regionale n. 00267 del 29 giugno 2023 – “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”: una certificazione di capitale importanza per l’ente presieduto da Rita De Padova, iscritta “al n. 1 dell’elenco regionale delle fattorie sociali”.
Anna Piano (Racconto): in compagnia degli animali
Anna Piano
San Marco in Lamis, lunedì 10 luglio 2023 - Emilia, ricordava, seduta alla sua poltrona, di aver avuto il pensiero ecologico verso la terra, la natura, gli animali sin da quando i suoi ricordi riuscissero a giungere. Essendo nonna, meravigliosamente, la sua mente aveva dato luce e chiarore a quelli risalenti la prima infanzia. Il suo cuore piccino, sin d'allora batteva veloce quando vedeva un animale, soprattutto se nel pericolo. Aveva uno spirito di empatia che la portava a volerli proteggere da ogni mala sorte. Purtroppo, il mondo che la circondava non la rifletteva, dando vita ad ansie e timori.
Don Bruno: l’esempio di vita più seguito dai giovani di un tempo a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 10 luglio 2023 - Don Bruno Ponziano, monaco benedettino vallombrosano, super in tutto sarà ricordato in pompa magna nella rinascimentale chiesa Matrice dell’Assunta, a Rignano Garganico. Egli è nato in paese nel 1918 ed è morto nel 1985 a Montenero di Livorno, dove è sepolto assieme agli altri confratelli in un apposito spazio a loro riservato nel cimitero monumentale della città. Siffatto evento accade dopo la intitolazione a suo nome di una importante strada cittadina, ubicata nel nuovo e dirimpettaio quartiere di Montesacro, deliberata qualche anno fa dall’Amministrazione pro-tempore guidata da Vito Di Carlo e dal vice Giosuè Del Vecchio.
Parte l’edizione 2023 di Festambiente Sud. Tappe a San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Rignano Garganico
Antonio Del Veccchio
Gargano, lunedì 10 luglio 2023 - Tutto pronto per l'evento culturale più green del Gargano. Accesi i motori di Festambiente Sud 2023 (Arsura, vincere la sete del Pianeta), l'ormai tradizionale iniziativa estiva di Legambiente. Per l’evento culturale più green del Gargano. Accesi i motori di Festambiente Sud 2023 (Arsura, vincere la sete del Pianeta), l’ormai tradizionale iniziativa estiva di Legambiente. Ci illustra la prima fase dell’evento il direttore artistico Franco Salcuni. Si parte da Rignano Garganico il 13 luglio 2023 con il concerto di Francesco Bearzatti, che ripropone a suo modo i Led Zeppelin.
San Giovanni Rotondo: online il calendario completo degli eventi di “La nostra estate 2023" eventi & intenti
Lucy Gemma
San Giovanni Rotondo, venerdì 7 luglio 2023 - È online il calendario completo degli eventi di “La nostra estate 2023”, cinquanta appuntamenti tra concerti, presentazioni di libri, proiezioni di film, eventi sportivi, talent per giovani promesse del mondo canoro, spettacoli per adulti e bambini, per un’estate all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento di qualità. Ritornano, dopo alcuni anni di stop, la notte bianca e rosa, rispettivamente il 3 e il 7 agosto; un appuntamento ormai fisso e molto atteso dell’estate sangiovannese, giunto alla 15º edizione, il Gargano Film Fest nelle giornate del 28,29 e 30 luglio, così come anche cover band degli artisti tra i più apprezzati nel panorama italiano ed internazionale, Gianna Nannini, Renato Zero, Jovanotti, Pink Floid e Beatles,
Festa dei 50 anni, tutti i nati nel 1973 a raduno a Rignano
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 7 luglio 2023 - Il 14 agosto 2023 avrà luogo a Rignano Garganico la “Festa dei 50 anni“, ovvero di tutti quelli che sono nati nel 1973 e hanno frequentato l’asilo, le elementari e le medie nel più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. L’iniziativa prevede un primo raduno a Rignano, dove verrà officiata una apposita messa anche in onore di chi non c’è più (i compianti Angela Rita e Giovanni), un aperitivo in piazza e un pranzo presso la vicina San Giovanni Rotondo. E’ un momento unico per rivedersi, ritrovarsi e perché no tornare a conoscersi e frequentarsi. Purtroppo non tutti sono stati rintracciati, pertanto chi si ritrova nell’elenco qui in basso può contattare l’organizzazione al 3494009003 tramite WhatsApp.
Estate Ragazzi di S. Marco in Lamis: missione per curare l’ambiente
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 7 luglio 2023 - Spalmati in 11 eventi in undici giorni, è l’estate dei ragazzi di S. Marco in Lamis curata dall’Azione Cattolica. Il tema scelto per questa edizione non poteva non richiamare l’enciclica Laudato Si di Papa Francesco per la cura della nostra casa comune che è la terra. I ragazzi, con il linguaggio fantastico della giungla, ripercorreranno i tratti salienti dell’enciclica, vero e proprio manifesto per curare il nostro ambiente partendo dall’ordinarietà della vita quotidiana. L’estate dei ragazzi di S. Marco in Lamis richiama decine e decine di adolescenti che spinti dalla voglia di stare insieme uniscono il gioco con temi portanti della società.
Tonino Parracino, il ricordo della tua correttezza e bontà vivrà perenne nei nostri cuori
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, giovedì 6 luglio 2023 - Santa Messa di suffragio – ricordo in onore di Antonio Parracino, classe 1942, a San Marco in Lamis. Era scomparso il 29 giugno dello scorso anno, giorno dei santi Pietro e Paolo. Ma per via della sua lunga degenza in casa, la notizia era circolata in sordina soltanto tra pochi intimi. Da qui la necessità di darne ora il giusto rilievo, trattandosi di una persona ‘bene’ inserita nel sociale e conosciuta da tutti. Per l’intera vita fu un professionista e docente di lungo corso assai stimato fuori e dentro la sua città d’origine, San Marco in Lamis. Per la verità, la famiglia sia del padre Pasquale, sia della madre Giovannina Del Vecchio era originaria della vicina Rignano.
L’AUSER di San Marco in Lamis parte con il progetto “Teatro della Memoria”
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 5 luglio 2023 - L’AUSER di San Marco in Lamis parte con il progetto “Teatro della Memoria”, scuola di recitazione finalizzata alla ricerca e al recupero di storie, racconti, testimonianze e tradizioni di un passato che non c’è più. Un Teatro della Memoria con abbinata scuola di recitazione è alla base dei nuovi progetti che saranno realizzati a partire da questa estate dal Circolo AUSER di San Marco in Lamis. Lo annuncia Andrea Ruscitto, membro del direttivo del sodalizio, docente ed artista.
Mario Ciro Ciavarella: San Marco, Dintorni e "Zone Limitrofe" il nuovo libro del vissuto negli anni 70/80 dello scrittore sammarchese
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Calcio Eccellenza: buon pari in casa della capolista per l'Asd San Marco la gara termina 1 - 1
- Santuario di San Matteo novena dell’Immacolata Concezione
- Unitre di San Marco in Lamis: sono aperte le iscrizioni ai corsi per l'Anno Accademico 2023-2024
- San Marco in Lamis: 5^ edizione “Babbo Natale in valle”
- San Marco in Lamis: Il 6 Dicembre, presentazione volume sugli emigrati sammarchesi “antifascisti”!