Festival Duni, martedì 5 e giovedì 7 novembre ultimi due concerti prima del gran finale della XXV edizione
Comunicato Stampa
Monti Dauni, lunedì 4 novembre 2024 - Si avvia al termine la venticinquesima edizione del Festival Duni di Matera: La guerra dell’acqua di martedì 5 e Le Délire des lyres di giovedì 7 condurranno il pubblico verso il gran finale, la maratona multidisciplinare dedicata alla figura di Pulcinella, in programma domenica 10 novembre. Ancora una volta la programmazione del festival dedicato alla musica antica apre le porte all’espressione contemporanea ospitando il duo de Rossi Re-Festa in doppia programmazione nelle sale di Palazzo Bernardini a Matera: martedì 5 novembre alle ore 20:00 per la prima nazionale dell’azione musicale La guerra dell’acqua.
San Marco in Lamis, 4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Comunicato stampa
San Marco in Lamis - domenica 3 novembre 2024 - L’ Amministrazione Comunale, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, invita tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni del 4 Novembre per commemorare i caduti di tutte le guerre e per ringraziare i militari in servizio in Italia e nelle missioni internazionali all’estero.
San Marco in Lamis: gli orari delle Celebrazioni in occasione della Commemorazione dei Defunti
Redazione
San Marco in Lamis - giovedì 31 ottobre 2024 - Il 2 Novembre ricorre la Commemorazione dei Defunti comunemente detta giorno dei morti. È consuetudine, nel giorno dedicato al ricordo dei defunti, visitare i cimiteri locali e portare in dono fiori (tradizionalmente crisantemi) e lumini sulle tombe dei propri cari. In questa giornata diverse sono le Celebrazioni che si svolgono presso le varie cappelle del cimitero. Di seguito tutti gli orari.
"Joje jè Gnenzante". l'Amministrazione comunale organizza con i ragazzi/e dell'Istituto San Giovanni-Bosco De Carolis
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 30 ottobre 2024 - L'Amministrazione comunale organizza con i ragazzi/e dell'Istituto San Giovanni-Bosco De Carolis e in collaborazione con la Pro Loco “G. Serrilli” e i volontari della Protezione Civile SM27 la giornata di "Joje jè Gnenzante". Le festività di Ognissanti trae sue origini non si trovano nei testi biblici, venne istituita dalla Chiesa e inizialmente celebrava tutti coloro che erano morti come martiri. Solo in seguito fu estesa a tutti i santi conosciuti e sconosciuti. Nell'835 divenne la data ufficiale nell'Impero franco tramite un decreto di Ludovico il Pio; pertanto altre fonti attribuiscono a Papa Gregorio IV l'istituzione della festività di Ognissanti e la data autunnale di novembre invece che a Gregorio III.
Torna Premitour alla scoperta degli oli del nord della Puglia, 4° edizione dal 4 al 7 novembre sul Gargano, Monti Dauni e Tavoliere
Calcio Virtus Sammarco: debutto stagionale vincente in trasferta contro la Gargano Academy 0-8 il finale
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 29 ottobre 2024 - I ragazzi della Virtus dedicano la vittoria al proprio mister Luigi Di Claudio in ospedale per accertamenti. Prima partita del campionato di Terza Categoria e primo incontro ufficiale tra dilettanti nel nuovissimo impianto in erba sintetica di Carpino, stadio incastonato tra le montagne garganiche e il Lago di Varano. Giornata splendida, soleggiata, adatta a godersi un bel pomeriggio di sport. DEBUTTO STAGIONALE VINCENTE IN TRASFERTA CONTRO LA GARGANO
ACADEMY
San Marco in Lamis: grande successo per il Burraco solidale Lions Club Gargano cultura e ambiente ETS
Lions Club Gargano
San Marco in Lamis, martedì 29 ottobre 2024 - Grande successo per il Burraco solidale organizzato da Lions Club Gargano cultura ed ambiente ETS. Domenica 27 ottobre. I partecipanti, provenienti da S. Marco in Lamis, Apricena, S. Giovanni Rotondo, Manfredonia, S. Severo e Foggia, e che ringraziamo per la loro nutrita presenza, hanno potuto trascorrere un piacevole e divertente pomeriggio all'insegna dell'armonia, dell'amicizia e del sano divertimento. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al restauro del presepe a sagome della Chiesa Collegiata di S. Marco in Lamis.
Torremaggiore: incendiavano rifiuti nelle nostre campagne, beccati e denunciati i responsabili Posta in arrivo
Emilio Di Pumpo
Torremaggiore, martedì 29 ottobre 2024 - Intensificati i controlli ambientali per reati legati allo smaltimento illecito dei rifiuti Grazie a un’operazione condotta dalla Polizia Locale di Torremaggiore, con l’ausilio di mezzi avanzati come droni e altre tecnologie di ultima generazione, si è intervenuti in flagranza di reato contro alcuni individui sorpresi ad appiccare incendi di rifiuti nell’agro del nostro Comune, arrecando danni all'ambiente.
Calcio Promozione: spettacolo al "Tonino Parisi" nel ricordo di Adriano l'Asd San Marco batte 4 - 0 La Virtus Bisceglie
Protezione Civile SOS-SM27 servizio cimiteriale nei giorni dei defunti
Protezione Civile SOS - SM27
San Marco in Lamis, lunedì 28 ottobre 2024 - Anche quest'anno la Protezione Civile SOS - SM27, vista l'affluenza di persone che si recheranno per visitare i propri cari in occasione della Commemorazione dei Defunti, svolgerà presso il Cimitero comunale il Servizio di Assistenza alla Popolazione. La presenza di operatori muniti di radio garantirà, oltre che a una maggiore sicurezza e ordine, un concreto aiuto in particolare agli anziani.
Far Pace con la Natura Riflessioni su possibili radici etologiche ed ecologiche della pace (e della guerra)
Comunicato Stampa
Manfredonia, lunedì2 28 ottobre 2024 - Abbazia di San Leonardo SS 89 Km 175,800 – Manfredonia (FG) L’iniziativa è promossa dall'Ass.ne I Ricostruttori, un’associazione volta a far conoscere e diffondere la pratica della meditazione profonda e si inserisce nell’ambito di un ciclo di tre incontri sul tema della Pace. In un periodo storico nel quale i venti di guerra, mai placati, stanno soffiando sempre più forte e più vicino, un periodo nel quale i conflitti, ad ogni livello, invece di essere prevenuti o disinnescati con le relazioni, il dialogo e la cooperazione, vengono costantemente alimentati dallo schierarsi, dal non riconoscersi, dalla paura, dalla corsa agli armamenti, crediamo sia importante fermarsi.
Confederazione San Marco: Altro che scuse per la mensa! Scuole nel caos per incompetenza e pressappochismo!
Confederazione San Marco
San Marco in Lamis, sabato 26 ottobre 2024 - L’Amministrazione Comunale chiede scusa per il ritardo della mensa scolastica e cerca di nascondere il caos che sta creando nel sistema scolastico cittadino con scelte improvvisate e mai condivise, con incarichi professionali sempre per chiamata diretta e in buona parte a forestieri, e conduzione capestre dei lavori fra cui rientra sicuramente la gestione della gara dell’appalto dei lavori della SCUOLA COMPAGNONE per i quali sono stati persi 910.000,00 euro.
Alexis poeta sammarchese: ad Antonio Del Vecchio
Luigi Ciavarella
Rignano Garganico, venerdì 25 ottobre 2024 - Tonino Del Vecchio è venuto a mancare meno di un mese fa lasciando un grande vuoto tra coloro che lo hanno conosciuto e voluto bene, sia come giornalista e scrittore che come amico, generoso e sincero, da tutti riconosciuto per quel suo modo particolare, garbato, di approcciarsi verso gli altri, sia che fosse di natura culturale che semplici, solidi e sinceri rapporti d’amicizia, che egli ha saputo ben coltivare. Tra questi anche con Mario Stilla con il quale ha subito stabilito un legame d’amicizia e collaborativo molto proficuo, come si può leggere in questi versi.
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- San Marco in Lamis: i volontari dell'Associazione di Protezione Civile SM27 presenti ai funerali del Papa
- Alessandro Giallella nuovo presidente dell'Avis Provincia di Foggia
- Consegna del Premio "Segno di Speranza" con il concerto di Angelo Gualano e Cuoriaperti. Domenica 27 aprile Ore 20.00
- San Marco in Lamis: rinviati a lunedì 28 aprile 2025 i festeggiamenti di San Marco Evangelista
- Dopo il grande successo della prima edizione, cresce l’attesa per la Festa del Cammino sul Gargano Edizione 2025!