San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Apricena rapina farmacia Guerriero: il sindaco Potenza "vicinanza alla famiglia e ai loro collaboratori"

  •  Stampa 
  • Email

Sindaco Antonio Potenza

Apricena, mercoledì 19 ottobre 2022 -  notizia di poco fa, che nel pomeriggio di oggi, c'è stata una rapina alla "Farmacia dell'Incoronata" dei dottori Alberigo e Maria Grazia Guerriero.  "Ad Alberigo e Maria Grazia e ai loro collaboratori giunga la vicinanza mia personale, dell'Amministrazione Comunale e di tutta la città di Apricena. Sono certo che l’ottimo lavoro delle Forze dell'Ordine assicurerà i malfattori alla Giustizia.

Leggi tutto...

L’Amministrazione comunale, insieme alla Proloco “G. Serrilli” di San Marco in Lamis ed in vista delle prossime festività natalizie

  •  Stampa 
  • Email

Consigliere Luigi Tricarico

San Marco in Lamis, martedì 18 ottobre 2022 -  L’Amministrazione comunale, insieme alla Proloco “G. Serrilli” di San Marco in Lamis ed in vista delle prossime festività natalizie, sta predisponendo un programma di eventi ed iniziative legati al periodo di Natale. Al fine di poter programmare il calendario degli eventi natalizi, la stessa Amministrazione comunale incontrerà i Commercianti, le Associazioni Culturali, le Associazioni Sportive e tutti coloro che vorranno dare il loro contributo di idee e suggerimenti. L’incontro si terrà domani, MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2022 alle ORE 18.00 c/o la Biblioteca comunale.

Leggi tutto...

Don Bruno Pascone, 30 anni di sacerdozio

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, lunedì 17 ottobre 2022 - Giorno importante, il 17 ottobre, per don Bruno Pascone, parroco della chiesa di S. Maria della Croce a Foggia e, per più della metà dei suoi anni da sacerdote, parroco a S. Marco in Lamis nella parrocchia di S. Giuseppe e nella Comunità pastorale della SS. Annunziata - S. Antonio Abate- S. Maria delle Grazie. L'anniversario dell'ordinazione sacerdotale non è mai un fatto privato per un sacerdote. Coinvolge le comunità ecclesiali a cui è stato affidato e di cui è stato guida.

Leggi tutto...

Sulle “Epilessie” ricordi di stretta sintonia tra Rignano Garganico e Casa Sollievo della Sofferenza

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 17 ottobre 2022 -  Tra Rignano e Casa Sollievo la sintonia si fa sempre più stretta, quando si parla di personale e di iniziative comuni, ma soprattutto di ricordi. Il tutto è emerso durante il Corso formativo svoltosi l’altro giorno (14 ottobre 2022) nei piani bassi della nuova Chiesa di Renzo Piano, intitolato “ Nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici per le epilessie farmacoresistenti”.

Leggi tutto...

Un’estate a tutta ricerca: gorgonie e ricci diadema osservati speciali dell’Amp Isole Tremiti

  •  Stampa 
  • Email

 

Laboratorio Del Mare

Isole Tremiti, lunedì 17 ottobre 2022 -  Va in archivio con un bilancio positivo la sinergia tra il Laboratorio del Ma.Re. delle Isole Tremiti e il Politecnico delle Marche. Per tutta l’estate si sono susseguite le attività di ricerca con gli studenti del Dipartimento di scienza della vita e dell’ambiente dell’Ateneo marchigiano con la supervisione di docenti e dottorandi. Un lavoro svoltosi in vari step e con un  calendario ricco di appuntamenti e impegni. Laboratorio, immersioni e ancora laboratorio.... mattino, pomeriggio e sera.

Leggi tutto...

Arci Pablo Neruda: SorsidiVini 4 appuntamenti di avvicinamento al vino per principianti

  •  Stampa 
  • Email

Arci Pablo Neruda

San Marco in Lamis, lunedì 17 ottobre 2022 -  La domanda è: “Che vino sceglie?” Conoscere il vino è il modo migliore per goderne pienamente e riconoscerlo in tutta la sua complessa struttura, ricca di storia e tradizione millenaria. È un'esperienza utile per tutti, anche per poter scegliere la giusta bottiglia in casa o al ristorante, imparare ad abbinarlo correttamente ai sapori e a coglierne tutte le essenze e le sfumature che lo rendono così apprezzato in tutto il mondo.

Leggi tutto...

Il contributo ideale di Rignano al Convegno “Gli anni del Fascismo in Capitanata”

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 14 ottobre 2022 -  Anche Rignano Garganico, il più piccolo Comune del Parco Nazionale del Gargano, sarà presente idealmente, o meglio con lo scritto che segue, al Convegno storico di ampio respiro su “Gli anni del Fascismo in Capitanata”, in programma, il 14 e 15 ottobre prossimi, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia. 

Leggi tutto...

De Stefano "Compositore" riflettori accesi, alla Biblioteca di Foggia

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Foggia, venerdì 14 ottobre 2022 -  Si riaccendono i riflettori culturali alla Biblioteca “La Magna Capitana”, a Foggia. Questa volta lo si fa con la riscoperta e conoscenza di un altro grande talento della città, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Il riferimento è a Ottavio De Stefano, musicista, compositore, paroliere, autore di colonne sonore, discografico tra i più insigni emersi negli anni del secondo dopoguerra. Si parlerà di lui e dei suoi successi sabato prossimo, 15 ottobre, dalle ore 18.00 in poi, presso l’accogliente Auditorium della citata struttura, ubicata come noto in Via Michelangelo. 

Leggi tutto...

Il Sindaco Michele Merla nomina il vicesindaco Nicola Potenta e l'assessore ai servizi sociali Paolo Soccio

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 11 ottobre 2022 - E' di poche ore fa il rimpasto della giunta comunale di San Marco in Lamis, il primo cittadino nomina il vicesindaco e l'assessore alle politiche sociali. Questa la nota stampa di Merla: " Comunico che, in data odierna, ho provveduto alla nomina del nuovo Vicesindaco – nella persona dell’ing. Nicola Potenza– e del nuovo Assessore ai Servizi Sociali – nella persona del Prof. Paolo Soccio– del Comune di San Marco in Lamis.

Leggi tutto...

Calcio Eccellenza: al Manfredonia i derby del Gargano 1-2 il finale

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 11 ottobre 2022 -  Cornice di pubblico spettacolare al "Tonino Parisi", dove si è disputata la quarta gara di campionato tra Asd San Marco e Manfredonia Calcio. I Sipontini si impongono per due reti a uno sui garganici, grazie ad un sontuoso primo tempo. Partenza thriller per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese sotto di due gol dopo appena venti minuti, ma comunque bravi a riaprirla al ventesimo del secondo tempo e rimanere in partita fino al triplice fischio. Alla fine il risultato premia la capolista solitaria Manfredonia, ma applausi scroscianti per i nostri campioni capaci di tenere testa ai quotati avversari. Veniamo alla cronaca.

Leggi tutto...

Ricostruisci assieme a noi la storia del Presepe Vivente e vinci uno smartphone

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, martedì 11 ottobre 2022 - Il Circolo Culturale Giulio Ricci sta realizzando una antologia sul Presepe Vivente di Rignano Garganico. L’obiettivo è quello di ricostruire la storia di una evento nato nel 1998 per iniziativa della scuola locale. Successivamente un apposito Comitato e una Associazione culturale (dal nome omonimo) hanno portato avanti l’evento fino a condurlo ai tempi nostri.

Leggi tutto...

Museo Paleontologico dei Dinosauri primo in Puglia per recensioni!

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, sabato 8 ottobre 2022 -  Il Museo Paleontologico dei Dinosauri primo in Puglia per recensioni! A dirlo qualche giorno fa è stato il noto blog Musement che in una classifica stilata tra i musei di ogni regione italiana, colloca il Museo dei Dinosauri della nostra città primo in Puglia con 1239 recensioni.Un’ulteriore conferma della crescita esponenziale del numero di visitatori che il museo sta registrando da qualche anno e l’ulteriore conferma dell’importanza che riveste nella crescita economica della nostra città e dell’intero territorio. 

Leggi tutto...

Partito Democratico (PD): alla ricerca del nome perduto

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, sabato 8 ottobre 2022 -  Aveva senso tempo fa quando, nel 1991, il Partito Comunista Italiano cambiò il nome in Partito Democratico di Sinistra (PdS). Cambio non solo di nome ma anche direzione politica: il muro di Berlino era caduto da pochi mesi, e il partito comunista più popolare dell'Europa democratica, decise di cambiare forma e sostanza. Ma adesso, cosa vogliono Letta e i suoi simili che vogliono cambiare nome al PD?

Leggi tutto...

Pagina 16 di 583

  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Biodiversi & resistenti sabato 1 aprile 2023 Zilletta di Brancia
  • Nicola Liberatore, mostra " Luoghi, Madonne e Angeli ", Museo Civico di Foggia, venerdì 31 marzo 2023
  • Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo
  • A tamburo battente i lavori di ultimazione di Piazza San Rocco, a Rignano Garganico
  • Aperte le iscrizioni dell'ottavo festival “Città di Apricena”

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org