Rignano Garganico finanziamento di 300.000,00 Euro per il ripristino della pavimentazione del "vecchio centro storico"
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 5 gennaio 2022 - Anche questa volta, Rignano è presente. Il Comune di Rignano Garganico si è aggiudicato un ulteriore finanziamento di 300.000,00 Euro per il ripristino della pavimentazione del "vecchio centro storico". Di concerto con l'Assessore Giosuè Del Vecchio, con un'azione repentina e figlia di intenzioni già precedentemente studiate, siamo riusciti nel primo obiettivo.
Mario Ciro Ciavarella Aurelio: quasi due anni con il covid
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, martedì 4 gennaio 2022 - VOCI DALL'ORIENTE - Quando arrivano notizie, o qualcosa che le somigli, c’è sempre un po’ di dubbio, su quello che ci viene raccontato da Terre non del tutto conosciute. Come quando Marco Polo ritornò dalla Cina e raccontò del suo straordinario viaggio alla corte del Gran Kan. Non tutti gli credettero. Anche perché delirava, in prigione, quando dettò “Il Milione” a Rustichello da Pisa, straordinario reportage scritto nel 1298.
Antonio Daniele: la generazione del 21
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, martedì 4 gennaio 2022 - Non vi nascondo che ero curioso di sapere quante nascite avremmo avuto nella nostra città di S. Marco in Lamis. Nel 2021, sono nati 91 bambini, 14 in meno rispetto all’anno precedente, uno in più al 2019, ma sicuramente un dato significativo positivo. Infatti, è l’anno del Covid19, questi bambini sono stati concepiti tutti durante la pandemia. Io lo chiamerei un dato di speranza.
Rignano Garganico piange Grazia Nardella, madre del grande designer Donato Coco
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 4 gennaio 2022 - Rignano piange la scomparsa di un esponente illustre dell’emigrazione degli anni ‘60, in Francia. Si tratta di Grazia Nardella, classe 1929, moglie di Antonio Coco, detto il “sammarchese”, scomparso anni or sono, e madre di Maria e Donato Coco. Quest’ultimo, come noto, è uno dei più affermati designer automobilistici del mondo. avendo progettato e firmato modelli andati a ruba nel corso di questi anni, per conto della Lotus, della Ferrari e ancor di più per la Citroen.
Cover Art again: Gordon Faggetter vs. Patty Pravo
A cura di Nicola M. Spagnoli
Roma, martedì 4 gennaio 2022 - Di questo artista, nonché musicista, vogliamo privilegiare per le motivazioni che diremo, innanzitutto la copertina del terzo long playing di Patty Pravo, l’omonimo del 1970 generalmente conosciuto come Cimiteria per l’ambientazione figurativa (fig. 1), in cui vediamo una Nicoletta Strambelli gotica e quasi orrifica in mantello e cappuccio bianco con annessa personale lapide celebrativa circondata da rovi su sfondo di cipressi ma, meno male, almeno con un cielo che riscatta la composizione soprattutto per i delicati profili, sempre disegnati, della cantante a forma di nuvole.
Per Ottavio, studente liceale, il Servizio Militare di Leva fu una pietra al collo (Racconto)
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 4 gennaio 2022 - Il Servizio Militare di Leva in Italia dal 2004 non c’è più. Era andato avanti dal 1861 (Unità d’Italia) per più di 160 anni. In senso dispregiativo era detto anche naia, specie da quelli a cui andava stretta la divisa. Per il resto dei giovani, soprattutto quelli del Sud, era, invece, una sorta di liberazione dalla schiavitù del lavoro e dell’ignoranza in genere. Per alcuni era addirittura la prima fuoruscita dalla loro provincia e circoscrizione, se non dal paese di residenza.
Giuseppe Soccio: sul dissesto solo bugie ancora debiti e tasse da pagare per i cittadini nel silenzio di tutti
Giuseppe Soccio
San Marco in Lamis, martedì 4 gennaio 2022 - “Amministrare i sammarchesi non è difficile è inutile”. L’adattamento di una celebre frase alla nostra cittadina non sembri peregrino: lo dimostra la vicenda del dissesto finanziario. Sul dissesto, infatti, sono state dette, e continuano a dirsi, bugie, senza che nessuno esprima, non dico indignazione, ma preoccupazione, che so io, quantomeno per le tasse che continuerà a pagare in più o per i servizi che continuerà a non avere perché “purtroppo c’è il dissesto”.
Angelo Cera: Botte di Capodanno dall’Amministrazione Merla! Nel 2022 i sammarchesi pagheranno ancora di più l'immondizia
Angelo Cera
San Marco in Lamis, venerdì 31 dicembre 2021 - Botte di Capodanno dall’Amministrazione Merla! Nel 2022 i sammarchesi pagheranno ancora di più il costo dell’immondizia. Nel consiglio comunale di martedì scorso l’Amministrazione Merla sancisce l’ulteriore mazzata per i cittadini sammarchesi. Nel 2022 aumenterà ancora di più il costo per la raccolta dell’immondizia con l'espletamento della nuova gara. Come se non bastassero i rincari già avuti da Merla nel corso del 2021 e che si protarranno negli anni seguenti, anche il costo messo a base di gara per la raccolta aumentera' di 226.000 euro passando da 1.295.000 euro a 1.512.000 euro.
Rinviata - Prima serata di approfondimento sul tema delle “Verdure selvatiche”, a San Marco in Lamis
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, venerdì 31 dicembre 2021 - Rinviato a giorni migliori l'appuntamento sulle "erbe selvatiche", a San Marco in Lamis Per via dell'aumentato contagio Covid 19 e al fine di evitare possibili assembramenti, l'atteso evento sul tema "Erbe spontanee commestibili" in programma nel pomeriggio di oggi alla Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis è stato rinviato a data da destinarsi.
San Marco in Lamis: ieri primo bambino vaccinato nella fascia di età 5-11 anni nel centro hub cittadino
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 30 dicembre 2021 - L'hub vaccinale di San Marco in Lamis, che nei mesi scorsi ha somministrato migliaia di dosi di vaccino contro il virus sars-covid2, da qualche giorno ha iniziato la vaccinazione dei bambini nella fascia di età tra 5-11 anni. L'evento alla presenza di Michele Merla sindaco di San Marco in Lamis, Michele Ciavarella direttore del distretto sanitario, di Infermieri e Sanitari, il tutto coadiuvato dalla Dott.ssa Gemma La Porta (Pediatra di lungo corso) e dalla Dott.ssa Rosaria Nardella, che hanno inoculato la prima vaccinazione ad un bambino accompagnato dai genitori.
Raffaele Cera dona agli studenti “La Divina Commedia di Dante raccontata ai giovani”
di Carla Bonfitto e Gian Pasquale La Riccia
San Marco in Lamis - mercoledì 29 dicembre 2021 - Il Settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta non sta passando inosservato. Innumerevoli le iniziative realizzate per ricordare l’evento e fare in modo che una tale celebrazione riceva la dovuta importanza. Tra le più meritorie vi è certamente quella ideata, finanziata e realizzata dal preside Raffaele Cera, già Dirigente Scolastico della scuola sammarchese e colto organizzatore di eventi culturali e letterari.
Fra Nicola De Michele è tornato alla Casa del Padre
Santuario di San Matteo
San Marco in Lamis - mercoledì 29 dicembre 2021 - Carissimi pellegrini di San Matteo sul Gargano, questa notte 29 dicembre 2021 è morto nell’Infermeria Provinciale, nel convento del Beato Giacomo a Bitetto (BA) fra Nicola De Michele. Per più di 50 anni è stato nel nostro santuario ad accogliere e accompagnare tanti pellegrini, facendosi anche lui pellegrino in Terra Santa con tanti fratelli, essendo vice commissario della nostra Provincia di San Michele Arcangelo di Puglia e Molise.
Fake News dell'Avv. Daniele o Fake Amministrazione?
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 28 dicembre 2021 - Cari cittadini l'abbandono dei libri c'è stato, ed è stato fatto sotto gli occhi di tutti. Mentre gli altri celebravano l'iniziativa nazionale di promozione della lettura "io leggo perchè", a San Marco in Lamis si è assistito al "noi mandiamo al macero i libri", e quando tutti si sono chiesti il perchè di questo scempio, questa erudita amministrazione, medagliati e supereroi, ha cosi risposto ...