San Giovanni Rotondo : Approvazione progetto "Difesa idraulica del territorio comunale"
Redazione
San Giovanni Rotondo, giovedì 6 aprile 2023 - Il Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella regione Puglia, ed in sua vece il Soggetto Attuatore Ing. Raffaele Sannicandro, ai sensi deH’art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 327/01 (Testo Unico sulle Espropriazioni) e ss.mm.ii. COMUNICA - che con Decreto Commissariale n. 285 del 22.03.2023 è stato approvato il progetto definitivo e dichiarata la pubblica utilità, oltre che l’urgenza ed indifferibilità delle opere previste, relativamente agli immobili interessati dalla realizzazione dell’intervento identificato con codice 16IR747/G1 “Difesa idraulica del territorio comunale di San Giovanni Rotondo - Lotto A” nel Comune di San Giovanni Rotondo (FG);
San Marco in Lamis ottiene 90.000 euro di finanziamenti a favore dei giovani - "Punti Cardinali: politiche per l'orientamento e il lavoro"
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, giovedì 6 aprile 2023 - L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che con deliberazione n. 170 del 3 Aprile 2023 il Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della REGIONE PUGLIA ha approvato l’atto dirigenziale riguardante “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro ” (Azione 8.11 del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 ) approvando la proposta progettuale del Comune di San Marco in Lamis e finanziandola per l’importo di € 90.500.
Furti di mezzi agricoli e altro materiale nella campagna di Rignano
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 6 aprile 2022 - Continuano senza soste i furti di mezzi agricoli e di altro materiale nelle campagne di Rignano Garganico. Protestano gli imprenditori agricoli: “ora viviamo nella paura generale e senza il sostegno di nessuno”. “Abbandonati a noi stessi”. Così si sentono gli agricoltori e proprietari terrieri dell’agro rignanese, che già da tempo deve combattere per avere viabilità adeguata, servizi e manodopera adeguata.
Mandorleti e asparagi distrutti dal gelo. Crisi a Rignano
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 5 aprile 2023 - Le gelate delle ultime ore hanno distrutto le piantagioni di mandorle e danneggiato seriamente quelle di asparago nelle campagna sottostanti Rignano Garganico. Per denunciare quanto accaduto sono scesi in campo direttamente gli agricoltori della zona, ovvero Pietro Bergantino, Giosuè Del Vecchio e Peppino Iannacci, tra i più colpita dalla calamità. I danni sono piuttosto ingenti e le assicurazioni di rifiutano di pagare.
Novità su Brigantaggio e occupazione di San Marco in Lamis nel giugno 1861
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, mercoledì 5 aprile 2023 - Per tutto il mese di giugno del 1861, San Marco in Lamis (FG) ha vissuto uno dei momenti più neri e drammatici della sua esistenza. E questo per via del brigantaggio. La vicenda è stata raccontata più volte in tutte le salse, sulla scorta di questo o quel documento o punto di vista rintracciato in archivio dagli storici di turno, ma quasi mai sulle testimonianze dirette ovvero sulle ricostruzioni e fatti visti e vissuti di persona dai protagonisti, con tutti i risvolti di ordine psicologico e sentimentale.
Alexis poeta sammarchese: "La cemmenèja"
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 31 marzo 2023 - Alexis e “Il caminetto", questa volta scritto in dialetto, la versione in italiano è stata pubblicata 4 anni fa e la trovate al seguente link, un racconto dii attimi di vita seduti davanti camino. La poesia è tratta dal libro di poesie "Il mio animo".
San Severo: La musica sacra di Vivaldi con lo “Stabat Mater” della Young Musicians European Orchestra
Amici della Musica
San Severo, martedì 28 marzo 2023 - Nuovo concerto con la stagione degli Amici della Musica di San Severo, giunta alla la 54.ma edizione. L’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita martedì 4 aprile 2023, nella chiesa “San Nicola” di San Severo (inizio ore 20, porta ore 19.30), la Young Musicians European Orchestra diretta da Giulio Arnofi, assieme alla voce della mezzosoprano Daniela Pini, in un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi.
Sulle orme di Matteo Salvatore, esibizione de il Duo Zik Zik, a Lucera
Antonio Del Vecchio
Lucera, martedì 28 marzo 2023 - Sulle orme del noto e prestigioso cantautore Matteo Salvatore (Apricena) nasce il Duo Zik Zi K. Termine che deriva da Zico Zico, soprannome con il quale il cantastorie inizialmente amava presentarsi e farsi conoscere dal pubblico locale e del Gargano. La presentazione della band avrà luogo il 31 marzo 2023 , con inizio alle ore 18,30 presso la sede del il Circolo Unione, ubicata a Lucera nella centralissima Piazza Duomo di Fronte alla Cattedrale. Il sodalizio in parola, presieduto attualmente dall’attivo e sensibile Silvio Di Pasqua opera nel settore della cultura e della tradizione, pensate, dal 1860, quando la città, in termini di storia e. cultura era l’effettivo Capoluogo della Capitanata.
San Giovanni Rotondo: secondo memorial Paolo Pinto, una giornata di emozioni all’IPEOA “Michele Lecce”
Redazione
San Giovanni Rotondo, martedì 28 marzo 2023 - Grande partecipazione al torneo di calcio organizzato all’insegna dei valori dell’integrazione e delle pari opportunità. Commozione per il ricordo del docente dalle grandi doti umane e professionali. Presso l’impianto sportivo “Paolo Pinto” dell’IPEOA “Michele Lecce” di San Giovanni Rotondo, si è disputato un torneo di calcio all’insegna dei valori dell’integrazione, dell’inclusione e delle pari opportunità. Alla competizione sportiva hanno partecipato Gli amici di Paolo; il personale scolastico e gli alunni della scuola;
"Photo & Video della Settimana Santa" concorso fotografico a San Marco in Lamis
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, lunedì 27 marzo 2023 - Il concorso è rivolto a tutti, professionisti e non, senza limitazioni alcune. Il tema del concorso è "LA SETTIMANA SANTA A SAN MARCO IN LAMIS", ovvero tutte le manifestazioni e gli eventi legati ai riti pasquali che si svolgono nella città delle Fracchie. Oggetto del concorso sono le fotografie e i video che possono essere realizzati con qualsiasi mezzo e con qualsiasi tecnica. È consentito il trattamento digitale delle foto e dei video, fatta eccezione per l'inserimento di testi e scritte su di essi, pena l'esclusione dal concorso.
“autonomia differenziata” alla Biblioteca di San Marco in Lamis
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedi 27 marzo 2023 - Per il PD, primo giorno di scuola dell’era politica Schlein anche a San Marco in Lamis. Lo fa pensare il convegno sui temi politici in discussione,quale “L’autonomia differenziata” proposta dal governo, che secondo gli organizzatori di esso, una volta attuata spaccherebbe il Paese, minando “I diritti garantiti a tutti i suoi cittadini” dalla Costituzione. Approfondimento, quest’ultimo, a più voci che vedrà lo svolgimento , venerdì 31 marzo, alle 18,30, nel tempio massimo della cultura della città, che è la Biblioteca Comunale, di cui si dirà.
Rubata la Campana della Madonna di Cristo
Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 27 marzo 2023 - Rubata da ignoti la Campana della Cappella rurale della Madonna di Cristo a Rignano Garganico. Se ne sono accorti i fedeli e il parroco Don Santino stamani in occasione del penultimo sabato votivo dedicato alla Madre protettrice del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. La campana di bronzo era stata già sostituita qualche anno fa dopo l’ennesimo furto da parte di balordi (quella in sede riveniva dal campanile della Chiesa del Purgatorio).
Biodiversi & resistenti sabato 1 aprile 2023 Zilletta di Brancia
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 25 marzo 2023 - Il 1 aprile 2023 a San Marco in Lamis (FG) presso la bucolica Azienda Zilletta di Brancia si svolgerà l'evento Biodioversi e Resistenti, per la registrazione della Puntata Pilota di Beeyourconcert Tv, ideato e organizzato da Tonia Christiane Chiaramonte, aka Alba Bee, Guida Turistica Ufficiale ma, soprattutto, persona molto legata sia al mondo dell'arte che alle bellezze del suo territorio, nonché sostenitrice del fare rete e dell'attenzione all'ambiente. "Ho ideato il progetto sostenibile Beeyourconcert, la cui mission è quella di creare una rete di luoghi per la musica dal vivo, - dichiara la Chiaramonte- stimolando la sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente, con un'attenzione particolare al femminile, convergendo insieme Musica, Biodiversità e Spiritualità, Turismo Sostenibile e Api.