San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Il sindaco Di Fiore: “il Ghetto non è Rignano Garganico”. Incarico ad un legale per ristabilire la verità dei fatti

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, martedì 2 agosto 2022 -  Da tempo si confonde il Ghetto di Rignano, ubicato in pianura e nelle pertinenze del Comune di San Severo, con il piccolo centro abitato di Rignano Garganico, che sorge a distanza di chilometri a a ben 590 metri sul livello del mare, lungo il gradone collinare della Montagna del Sole. A tal proposito il sindaco di Rignano Garganico, Luigi Di Fiore, ha annunciato l’affidamento di un incarico legale al giovane avv. Paolo De Santis, originario del luogo, bolognese di adozione.

Leggi tutto...

Io e quel sant'uomo di Don Matteo Nardella

  •  Stampa 
  • Email

di Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, lunedì 1 agosto 2022 -  Conservo un ricordo bellissimo di don Matteo, incancellabile dalla mia mente. Contrariamente a quanti potrebbero pensare di me, io da fanciullo sono stato un assiduo frequentatore della chiesa. Non avevo accesso direttamente alle funzioni, come alcuni miei amici facevano, però la domenica mattina, fedele ai sani principi di obbedienza che mia madre mi aveva inculcato, andavo alle nove del mattino alla messa dei fanciulli nella chiesa della mia parrocchia, San Bernardino.

Leggi tutto...

Torna la Sagra della Capra e della Musciska a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, venerdì 29 luglio 2022 -  Sagra della Capra e della Musciska a Rignano Garganico. 40 anni di storia per celebrare la sagra più longeva della capitanata. Tutto pronto a Rignano Garganico, nel più piccolo Paese del Gargano, per la 40a edizione della sagra della Capra acqua e sale e la 31a edizione della sagra della Musciska alla brace.  L’evento, che attira da anni turisti, curiosi ed appassionati da ogni dove, è giunto quest’anno alla 40a edizione ed è una delle manifestazioni enogastronomica più longeve della provincia.

Leggi tutto...

Adotta un fiore e fai più bella Rignano. Iniziativa del Comune

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, giovedì 28 luglio 2022 -  Per rendere più bella e attraente la piccola Rignano Garganico la Pubblica Amministrazione ha messo in piedi una singolare iniziativa, ovvero “Adotta un fiore“. L’evento, destinato a tutti i rignanesi in sede e fuori sede, ma anche agli appassionati del più piccolo Comune del Parco Nazionale del Gargano, avrà luogo in Piazza San Rocco il 28 luglio 2022 a partire dalle ore 17.30.

Leggi tutto...

Festa de l'Unità dal 27 al 29 luglio 2022 - Villetta Comunale

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 26 luglio 2022 - A San Marco in Lamis in Villetta Comunale è Festa de l'Unità da mercoledì 27 a venerdì 29 luglio 2022.  Nelle tre serate ricco il programma politico, sociale e di intrattenimento, si apre mercoledì 27 luglio 2022 alle ore 17:00/19:00 (i giochi di una volta); ore 19:00 apertura Festa Unità; ore 21:00 incontro dibattito "Crisi e prospettive per la provincia di Foggia in una Puglia che cresce" con Lia Azzarone, segretaria provinciale del PD.

Leggi tutto...

Grande successo per Pagine d'Autore IV edizione svolta dal 18 al 22 luglio 2022

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 25 luglio 2022 - Grande successo per l'imperdibile rassegna letteraria “Pagine d’Autore” ideata e diretta dalla prof.ssa Carla Bonfitto. Nelle quattro le serate della Rassegna giunta alla sua IV edizione, tra il 18 e il 22 luglio. Ospiti: Chiara Tagliaferri (Mondadori); Marco Marsullo (Feltrinelli editore); Marilù Oliva (Solferino Libri).

Leggi tutto...

Il rap Giovapiugiova strega il web. E’ il nipote dell’archeologo Arturo Palma di Cesnola

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Gargano, domenica 24 luglio 2022 - È da poco in diffusione un video musicale di Giovanni Secci (Giovapiugiova), nipote di Arturo Palma di Cesnola (1928), noto archeologo del Paleolitico di fama mondiale, scomparso nella sua città di nascita, Firenze, il 9 luglio del 2019. Lo stesso, docente di lungo corso e responsabile del settore, ha diretto, come più volte scritto e risaputo, per oltre un trentennio gli scavi di Grotta Paglicci, in territorio di Rignano Garganico,(Capitanata), famoso per i sui vari ed originali ritrovamenti che abbracciano in continuità l’intero Paleolitico. 

Leggi tutto...

Rignano piange la scomparsa di Vincenzina Senarega, donna bella ed esemplare

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 24 luglio 2022 -  Accolta con vivo e diffuso cordoglio la scomparsa di Vincenzina Senarega, detta Cinzia, a Rignano Garganico. Il tutto è accaduto la notte scorsa in quel di Caserta, a causa del Covid. Aveva 84 anni. Qui risiedeva da vari decenni con il marito Mario, uomo pure simpatico e gioioso e quattro figli, ormai dispersi per ragioni di lavoro e professione. Nell’ordine: Nunzia, Sira, Armando e Bertino, in ricordo di un omonimo fratello scomparso in gioventù per via di un brutto incidente e pianto da tutti i suoi compagni per via del carattere gioioso.

Leggi tutto...

Angelo Cera: l'Amministrazione Merla aumenta del 30% la TARI e augura buone vacanze a tutti i sammarchesi

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 21 luglio 2022 - Brutta sorpresa per tutti i sammarchesi che in questi giorni ricevono i bollettini per il pagamento della Tari 2022, gli aumenti ad una prima stima si aggirano intorno al 20/30%. Ma non è tutto ci potrebbe essere un ulteriore adeguamento al rialzo nei prossimi mesi visto che la gara d'appalto per la raccolta differenziata è andata a vuoto. Inoltre sembrerebbe che in bilancio ci sia già in previsione un ulteriore aumento del 18% per la Tari 2023. Insomma è il caso di dire che i sammarchesi non possono dormire sonni tranquilli. Per fortuna che qualcuno dall'opposizione si è reso conto di tutto quello che sta succedendo ed ha iniziato a tuonare contro l'Amministazione Merla. 

Leggi tutto...

Arriva GarganRock a San Nicandro

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Nicandro Gargano, mercoledì 20 luglio 2022 -  La Proloco di San Nicandro Garganico é lieta di cumunicare che venerdì 19 agosto dalle ore 21:00 in località Torre Mileto, si terrà la prima edizione del GarganRock! Cos’è il GarganRock? Il GarganRock sarà l’unione di tantissimi musicisti che all’unisono e con la carica giusta su 15 brani che hanno fatto la storia del Rock sceglieranno gli 8 brani da suonare(previe votazioni). L’evento sarà aperto a tutti i musicisti di ogni età… Soprattutto a : cantanti, batteristi, bassisti e chitarristi.

Leggi tutto...

Un’estate a misura di ragazzi 20 anni dell’Estate Ragazzi di San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, martedì 19 luglio 2022 - Un compleanno importante quello che si celebra a San Marco in Lamis con la manifestazione dell’Estate Ragazzi promossa dall’Azione Cattolica. Sono 20 anni che questo evento, così atteso dai ragazzi, sia diventato un punto di forza nel panorama delle manifestazioni estive della città. L’Estate Ragazzi è una delle poche manifestazioni che non ha subito il logorio del tempo, ma nel corso degli anni ha maturato un’esperienza che ha coinvolto i ragazzi attraverso il gioco in temi importanti.

Leggi tutto...

Premio Jalarde: ecco a chi andranno i riconoscimenti per il 2022

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Gargano, lunedì 18 luglio 2022 -  Tutto pronto a Rignano Garganico  per la seconda edizione del Premio Jalarde, dedicato al brigante Gabriele Galardi e al giacimento preistorico di Grotta Paglicci. L’iniziativa avrà luogo nel centro storico del paese il 17 agosto 2022. Lo scopo del Premio è quello di valorizzare Rignano Garganico e Grotta Paglicci attraverso il coinvolgimento di personaggi che si sono distinti in vari settori  L’appuntamento, come per l’anno precedente, è organizzato dal Circolo Culturale “Giulio Ricci”, dagli Amici di Grotta Paglicci, dall’Associazione Culturale RignanoNostra.it, dal Circolo AUSER di San Marco in Lamis, in collaborazione con il Comune di Rignano Garganico e con vari Enti pubblici e sodalizi privati.

Leggi tutto...

Cover Art again - Ritratti e autoritratti

  •  Stampa 
  • Email

A cura di Nicola Maria Spagnoli

Roma, lunedì 18 luglio 2022 -  Nella miriade di musicisti che si sono scoperti o ad un certo punto riscoperti pittori, dobbiamo sinceramente dire che non ce n’è stato uno che abbia surclassato quello che lo stesso avesse in precedenza, o anche dopo, fatto con la musica e quindi che sia passato alla storia anche per quest’arte. Cominciando dal nostro Paese certamente molti si sono adoprati con gli strumenti diversi da quelli musicali quali pennello o almeno matita, su carta o su tela ed alcuni addirittura hanno osato l’autoritratto di cui in questo momento trattiamo e per giunta l’hanno utilizzato per i loro lavori musicali.

Leggi tutto...

Pagina 23 di 582

  • 18
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Il Ministero della Cultura e la Regione Puglia patrocinano “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”
  • Protezione Civile S.O.S. - SM27 - trentennale con attività di volontariato
  • Diventare OSS: partono i corsi in provincia. Ecco come iscriversi
  • Festa di San Giuseppe – XXII edizione del Gran Falò
  • Alexis poeta sammarchese: "Libera di Volare"

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org