Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 - Non si è fatta attendere la risposte del Presidente del Consiglio Comunale di San Marco in Lamis, l'Avv. Pasquale Spagnoli, dopo che il PD locale aveva sollevato la questione sull'aumento delle indennità della giunta Cera. Spagnoli precisa che “l'atto amministrativo che, all'attualità, regola gli importi delle indennità di carica di sindaco, assessori, presidente consiglio comunale e consiglieri comunali è la determinazione n. 65 del 30 settembre 2015 del settore economico e finanziario di questo Comune. Quindi, diversamente da come opina qualcuno, la materia è disciplinata e dall'atto citato ben si capisce l'importo rispettivamente spettante ai sopracitati amministratori.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 - Sarà "Gli Ultimi Saranno Ultimi" la prossima proiezione proposta dal cinema comunale "F. De Robertis" nei giorni di martedì 8 e mercoledì 9  dicembre 2015, spettacoli ore 18,30 e 21,00. Regia di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada,Stefano Fresi. osa ci fa una donna incinta di nove mesi, impaurita, con una pistola puntata contro un poliziotto? "Gli ultimi saranno ultimi" racconta la storia di LUCIANA COLACCI (Paola Cortellesi) una donna semplice che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano (Alessandro Gassman).

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 - Pronto il Programma di Natale 2015 della Parrocchia San Giuseppe di San Marco in Lamis. Non mancheranno, appuntamenti per grandi e piccoli all'insegna di un Natale celebrato con fede e passione. "Andiamo senza indugio a trovare Maria; Giuseppe e il Bambino adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro" (LC2, 16-17). Quale gioiosa scoperta hanno fatto i pastori di Betlemme nell'incontrare la Sacra Famiglia. Essi sono i primi annunciatori dell Buona Notizia. Sono i primi annunciatori del Suo Amore e Misericordia.

Redazione

San Marco in lamis, lunedì 7 dicembre 2015 -  Questa sera alle 21.00 su TrA (112 digitale_) non perdete il nuovo appuntamento con la trasmissione di Luigi Mossuto START WEEK ,con ospiti prettamente sammarchesi, alla co-conduzione Nazario La Riccia. Prima Parte "Attualità" - Furti nella città di San Marco in Lamis; Stornarella, arrestati ladri di olive; Cremona, ladro si addormenta e viene arrestato. Talk "La Casa Famiglia di San Marco in Lamis" Ospite la fondatrice Paolina Ciavarella.

PD di SMiL

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 - Da una serie di atti amministrativi adottati dalla Giunta Cera non si capiscono quali sono gli importi delle indennità di carica dei vari assessori e del presidente del Consiglio comunale. Pertanto, sorgono spontanee queste domande: - Come mai l'indennità lorda mensile di qualche assessore è passata da € 698 dell'anno 2012 ad €1.007 dell'anno 2015?- Perché ad altri assessori c.d. "non dipendenti" l'indennita lorda mensile è passata da € 566 dell'anno 2012 ad C 819 dell'anno 2015? -

 Mara Cinquepalmi

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 -  All’ombra della Madonnina il panterrone incalza il tradizionale e milanesissimo panettone. Tutta colpa, o merito, di Antonio Cera, trentacinquenne originario di San Marco in Lamis, piccolo comune in provincia di Foggia, artefice di quello che “Cucina italiana”, la “Bibbia” delle riviste di cucina, ha eletto creazione inedita nel settore dolciario nel 2014. Il panterrone, fatto con il grano arso, nasce nel 2012 dall’amore di questo insolito panettiere per la propria terra. 

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, domenica 6 dicembre 2015 -  Celebrata la giornata del ricordo e della solidarietà, a San Marco in Lamis, significata da una tavola rotonda a più voci svoltasi ieri sera presso l’Auditorium della locale Biblioteca Comunale. Il riferimento è all’immane tragedia del  terremoto del 23 novembre 1980 in Irpinia. Evento sismico, come  noto, che aveva colpito, tra l’altro, oltre a Sant’Angelo dei Lombardi e ad innumerevoli centri abitati ai confini tra la Basilicata e la Campania, anche il piccolo centro di Teora in provincia di Avellino, ridotto ad un accumulo di macerie e con centinaia e centinaia di morti.

Raffaele Fino

San Marco in Lamis, domenica 6 dicembre 2015 - In allegato trasmetto copia di un avviso riguardante la zona a traffico limitato, nel periodo invernale, di Corso Matteotti. Non essendo possibile il controllo costante e quotidiano da parte della polizia municipale a causa della carenza di personale, saranno effettuati controlli occasionali e improvvisi, anche con l'ausilio di altre forze dell'ordine,  al fine di assicurare il rispetto dell'ordinanza in vigore. 

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 5 dicembre 2015 -  Quest’anno la festa dell’adesione, che l’Azione Cattolica celebra l’8 dicembre, acquista un valore ancora più forte, coincidendo con l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, che papa Francesco ha voluto donare a tutta la Chiesa. Proprio in questa cornice del tutto particolare, tutti i soci di AC, bambini e ragazzi, giovanissimi e giovani, adulti sono chiamati a rinnovare la propria scelta di appartenere a Cristo e alla Chiesa attraverso l’Associazione, affinché questa festa dell’adesione rappresenti per ciascuno di noi un momento per sperimentare l’amore di Dio e rispondere con gioia alla Sua chiamata a servire la Chiesa nel mondo di oggi.

di Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - Il  rock n roll è stato la musica del secolo scorso. Nonostante si voglia a tutti i costi sminuirne ogni velleità artistica riducendolo a mera manifestazione di impulsi giovanili privi di spessore culturale ed educativo, il Rock attraverso tutte le sue contaminazioni varie, avvenute attraverso la sua naturale evoluzione temporale, ha sempre dato voce e sostanza a tutte le istanze sociali giovanili, pronunciandosi spesso a chiare lettere contro ogni forma di violenza e sempre a sostegno di quei valori che sono alla base della convivenza civile dell’umanità.

PD di SMiL

San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - A testa alta, senza paura. Il 5 e 6 dicembre tutti fuori, con 2mila banchetti per incontrare i cittadini, raccogliere idee e mostrare con orgoglio i tanti risultati dell'azione di Governo.  Davanti a questioni di portata storica come l’attacco del terrorismo, chi fa politica ha due scelte. Concentrarsi sul giorno dopo giorno, rincorrendo a ogni piè sospinto l’ultima dichiarazione, l’ultimo lancio di agenzia, l’ultima emergenza. O avere un profilo di medio periodo, concentrato più sulla strategia che non sulla sola reazione, con una visione che vada oltre la quotidianità. Perché la questione del fanatismo, temo, ci accompagnerà a lungo. E dobbiamo avere lucidità e nervi saldi, non ci sono alternative.

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 -  Visita a tutto campo del Ministro Graziano Delrio, a San Marco in Lamis. Per prima cosa ha voluto dare con la sua autorevole presenza il suo pieno riconoscimento e plauso al Parco Paleontologico dei Dinosauri di  Borgo Celano, inaugurato, come noto, l’altra mattinata con una affollata partecipazione di autorità, esperti e associazioni. Tutto è accaduto alle ore 17.00 in punto, con l’arrivo alla spicciolata di tutte le autorità istituzionali e politiche della Capitanata e della Puglia, a cominciare dagli assessori regionali Salvatore Negro e Leo Di Gioia, in rappresentanza del Presidente Michele Emiliano, i consiglieri regionali Napi Cera e Pino Lonigro.