Istituto Comprensivo Balilla

San Marco in Lamis, giovedì 24 marzo 2016 -  La fracchia degli alunni del Balilla ha iniziato il suo cammino Si è conclusa ieri sera la prima parte del progetto patrocinato dall’Unesco, dalla Regione Puglia, dal Comune di San Marco in Lamis e dalla BCC, "Le fracchie, il fuoco che unisce e accoglie".  La presentazione dello stesso da parte dei bambini presso la BIblioteca comunale, ha visto una larga partecipazione di famiglie, insegnanti, rappresentanza di enti ed associazioni partners del progetto nonchè della cittadinanza.

Rosa Centola Presidente Lions SMiL

San Marco in Lamis, martedì 22 marzo 2016 -  In sintonia con le raccomandazioni del Ministero dell'Istruzione e del Ministero della Salute sulla necessità di promuovere l'educazione alla salute nelle scuole, il Lions Club di San Marco in Lamis, che tra i propri obiettivi ha quello di "prendere interesse attivo al benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità", ha promosso, anche nel corrente anno scolastico, l'attuazione di un progetto che permette a medici preparati di incontrare gli studenti dell'II.CC. Pietro Giannone di San Marco in Lamis e parlare loro di alcuni tumori, nell'ambito del Progetto “Martina”.

 Redazione

San Marco in Lamis, martedì 22 marzo 2016 - Sarà "Perfetti Sconosciuti" la prossima proiezione proposta dal cinema comunale "F. De Robertis", film in sala sabato 26 e domenica 27 marzo 2016 spettacolo ore 17 30/18 30/21 00. Regia di Paolo Genovese, con Kasia Smutniak, Marco Giallini,Valerio Mastandrea, Anna Foglietta,Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher. Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell'archivio nella nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?

Luigi Tricarico

San Marco in Lamis - lunedì 21 marzo 2016 - Diversi sono i riti religiosi e non solo che vengono vissuti durante la Settimana Santa a San Marco in Lamis. Quello più atteso e conosciuto sia nel Gargano ma anche in Italia e in diverse zone del mondo grazie ad illustri personaggi e poeti che hanno fatto sì che questa bella e importante manifestazione fosse conosciuta è la processione delle "Fracchie" le quali accompagnano la Vergine Addolorata.

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 19 marzo 2016 - Ritorna, dopo due anni di pausa, la 15^ edizione della Passione Vivente a San Marco in Lamis a cura del Comitato Permanente Via Crucis. La manifestazione religiosa si terrà sabato 26 marzo a partire dalle ore 16:00.  La Via Crucis (dal latino, Via della Croce - anche detta Via Dolorosa) è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota.

 

Presidente Lions di SMiL (Rosa Centola)

San Marco in Lamis, sabato 19 marzo 2016 - Il patrimonio ambientale e territoriale è il tema del concorso fotografico scelto dal Lions Club San Marco in Lamis, con il patrocinio del Comune di San Marco in Lamis, per invitare i giovani a rappresentare, attraverso foto originali, il loro orgoglio e la loro dedizione nel migliorare, proteggere e conservare l'ambiente ed il territorio di appartenenza. La tutela dell'ambiente e del territorio è rimessa alla attenzione ed alla sensibilità di tutti, e tutti possono concorrere alla corretta gestione di questo immenso patrimonio...

Allegati:
Scarica questo file (Regolamento concorso (1).pdf)Regolamento concorso (1).pdf[ ]197 kB

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 19 marzo 2016 - In occasione della Giornata mondiale della Gioventù, i giovani di Azione Cattolica della città di S. Marco in Lamis organizzano una Via Crucis verso la croce di Monte Celano. L'appuntamento è per la Domenica delle Palme alle ore 16.00 davanti la Chiesa parrocchiale di Borgo Celano. L'invito è rivolto a tutti. 

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 19 marzo 2016 - Con l'arrivo della primavera quale migliore occasione per visitale il Parco dei Dinosauri d Borgo Celano, piccolo centro frazione di San Marco in Lamis. Da domani domenica  20 marzo 2016 riapre il Parco dei dinosauri un’occasione per trascorrere un’intera giornata all’aria aperta, approfittando del laghetto, dell’area pic-nic coperta e del punto ristoro a disposizione del pubblico. I bambini hanno inoltre la possibilità di accedere a un’area giochi libera.

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, venerdì 18 marzo 2016 -  Di nuovo in azione gli “avvelenatori” di cani, a San Marco in Lamis. Lo fanno, preparando per loro delle vere e proprio polpette mortali. Questa volta si sarebbero fatti vivi in pieno centro cittadino, con l’intento di mettere a segno il loro letale gesto, fortunatamente non riuscito. A segnalare il fatto su face book è stata una volontaria del posto, avendo ritrovato un pacco “sospetto” nei pressi della sua abitazione, ubicata a piano terra in via Rosselli.

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 17 marzo 2016 -  A breve entrerà  nel vivo la Settimana Santa che condurrà alla Pasqua di Resurrezione di domenica 27 marzo 2016. Ecco tutti gli appuntamenti religiosi in programma presso il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis. Si parte il 20 marzo con la Domenica delle Palme SS. Messe come nelle domeniche, ore 10:30 Benedizione e Processione delle Palme; Ore 16:30 Via Crucis. Lunedì/martedì/mercoledì confessioni, martedì santo ore 15:30 Via Crucis al Cimitero con l'Ofs. Giovedì Santo 24 marzo: Santa Messa in "Coena Domini", ore 20:30 adorazione Eucaristica. Venerdì Santo 25 marzo: ore 16:00 commemorazione della Passione.

Il Dirigente Scolastico Giuseppe Soccio

San Marco in Lamis, giovedì 17 marzo 2016 - Dopo un lungo lavoro di studio e ricerca, finalmente sará presentato il risultato del Progetto "La fracchia, il fuoco che unisce e accoglie". Il titolo racchiude in sé l'essenza e le motivazioni che ci hanno fatto intraprendere questa meravigliosa avventura fatta di incontri, nuove conoscenze, scambi, scoperte, collaborazione e condivisione. Ed è con questo spirito che vi invitiamo a partecipare e segnare l'inizio di una più fattiva collaborazione tra tutti coloro che amano il nostro paese, la nostra tradizione e la nostra cultura. Vi aspettiamo.

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, giovedì 17 marzo 2016 -  Sembra che anche i nostri atti quotidiani abbiano memoria di sé. Nel senso che tutto ciò che ci lasciamo alle spalle, da pochi secondi o da decenni, rimanga in qualche modo fissato in quegli oggetti che abbiamo buttato in un passato più o meno remoto. Le foto senza dubbio hanno una memoria straordinaria, ci fanno rivivere momenti indimenticabili della nostra esistenza. Le bomboniere, straordinari oggetti che rimandano la nostra mente a matrimoni o comunque a celebrazioni famigliari incancellabili.