Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedì 24 ottobre 2016 - Fervono i preparativi per l’annuale Festa sociale dell’Avis, a Rignano Garganico. La stessa si terrà il 31 ottobre prossimo, con inizio alle ore 16.30, con raduno nel piazzale antistante la sede (Municipio). Nonostante il persistente calo demografico e la fuga dei giovani, specie cervelli, verso il Nord e l’estero, l’anzidetta associazione, esiste e persiste, a differenza di tante altre che hanno già chiuso da tempo i battenti per mancanza di adepti. Anzi, è in crescita sia come soci sia come numero e varietà di iniziative.
Antonio Monte
Gargano, domenica 23 ottobre 2016 - L’albero dell’ulivo è il simbolo della vita, è resistente, secolare e non teme il temporale. Le sue radici si adattano al terriccio delle colline e delle pianure, alle rocce tra le fessure. E’ giovane e verde in ogni momento. Forse, è alleato del temibile tempo. Se tenuto pulito e potato, ogni luogo diventa ordinato e l’orto del contadino si trasforma in un giardino. Un vecchio detto non si smentisce : “più l’albero lo fai povero e più ti arricchisce”.
Federica Ariano
Mattinata, venerdì 21 ottobre 2016 - Si è tenuto ieri a Mattinata l’incontro del Coordinamento provinciale di Protezione Animali –FG con il Vice Sindaco di Mattinata dott. Angelo Perna al fine di illustrare le linee guida del progetto di lotta al randagismo Zero Cani in Canile. A rappresentare il Coordinamento provinciale Francesca Toto di Vieste e Giusy Ciampi, volontaria di Mattinata che con altre volontarie del posto sta lavorando con l’Amministrazione affinché il randagismo sia contrastato con azioni sinergiche di Comune, Asl, volontari.
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, mercoledì 19 ottobre 2016 - Se le faggete vetuste della Foresta Umbra diventeranno patrimonio naturale dell’Umanità lo si saprà nei primi mesi del 2017, ma molto dipenderà dalla visita che l’ispettrice cinese Lu Zhi, inviata dall' IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), ha effettuato nei giorni scorsi nelle due riserve (Falascone e Umbra) candidate all’ambizioso riconoscimento.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 17 ottobre 2016 - Anche a Rignano Garganico si è svolta la giornata nazionale “Io non rischio”, che punta alla formazione di una platea di cittadini attivi e pronti a prevenire e a ridurre i rischi naturali ed antropici. A promuoverla sono stati i volontari della Protezione Civile del posto, organizzati dall’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo, guidata da Gabriele Nido, da anni sulla cresta dell’onda del pronto intervento in ogni cataclisma: incendi, alluvioni, terremoti, ecc.
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 17 ottobre 2016 - Oggi lunedì 17 Ottobre alle ore 18.00 nella chiesa di S. Maria delle Grazie a S. Marco in Lamis, don Maurizio Patriciello parroco di Caivano nel casertano, conosciuta come "terra dei fuochi" per la grandissima emergenza ambientale, presenterà l'enciclica di Papa Francesco LAUDATO SI' e la sua esperienza pastorale. L'iniziativa s'inserisce nel cammino di formazione dell'Azione Cattolica della città garganica.
Antonio Del Vecchio
San Giovanni Rotondo, domenica 16 ottobre 2016 - Come è lontano il tempo in cui si diceva “Non buttate la mollica di pane, perché quella è un pezzo di Gesù Cristo!”. Lo si diceva in famiglia e a scuola per educare i ragazzi a tenere in debita considerazione l’alto valore e il significato del cibo nella vita quotidiana. Ora non più. Viviamo in una società consumistica, dove il di più degli alimenti si butta nella pattumiera sopraffatti dallo spirito egoistico e dalla falsa igiene che ci propinano i mass media e soprattutto dal motto capitalistico: “ più si consuma, più si produce, più si guadagna”.
Raffaele Rendina
San Giovanni Rotondo, domenica 16 ottobre 2016 - Nuova scoperta di possibili pitture parietali e di un significativo numero di incisioni da parte del trentino Mario Fabbri e del garganico Severino Stea nei pressi di due distinti ripari in una valle del territorio di San Giovanni Rotondo.
Redazione
Gargano, sabato 15 ottobre 2016 - La gara organizzata dalla Scuderia ASD Piloti Sipontini vedrà i vari equipaggi impegnati nei suggestivi paesaggi del Gargano e vedrà una due giorni di spettacolo ad iniziare sabato 15 ottobre con le due prove in notturna, per le auto moderne, ed una prova speciale per le auto storiche, mentre domenica 16 ci saranno ben sei speciali per le moderne e cinque per le storiche.
Running Club
San Giovanni Rotondo, venerdì 14 ottobre 2016 - Si avvicina il tradizionale appuntamento con la Strasangiovannese, gara podistica nazionale, giunta alla 20° edizione, in programma domenica 16 ottobre a San Giovanni Rotondo. La manifestazione, organizzata come tradizione dalla Libertas Atletica di San Giovanni Rotondo, prevede un ampio programma di gare che coinvolgono i bambini, i ragazzi, i giovani e gli adulti e gli atleti diversamente abili, che si affronteranno su percorsi di diversa distanza in base alla loro età,si comincia alle ore 9.30 coi i più piccolini per finire con la gara nazionale riservata ad atleti tesserati alla Fidal, ad Enti di Promozione Sportiva e in possesso della Runcard che alle 10,30 coloreranno il centro garganico, con un animato serpentone composta da almeno 500 podisti, che affronteranno il percorso più lungo della manifestazione, quello di 10 km.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 11 ottobre 2016 - Anche Rignano, il più piccolo Comune del Parco Nazionale del Gargano, ha i suoi primi “Guardiani della Natura”. Tanto in virtù del noto “Patto con la natura”, progetto pilota promosso da alcuni anni dal servizio provinciale veterinario dell’Asl – Area”C”. Ad essere insigniti dell’apposito titolo sono stati gli alunni della V classe delle Elementari, unitamente a quelli della media del locale plesso scolastico “San Giovanni Bosco”.
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, domenica 9 ottobre 2016 - Inaugurata l'8 dicembre 2009, la Palestra di Taekwondo chiude i battenti. Dal 26 ottobre, si trasferisce a San Marco. Tutto ebbe inizio con il Maestro Nicola Codianni, poi il testimone fu preso dal Maestro Kim, fondatore dell'attuale Associazione sportiva Kim Sport Music Taekwondo. Ad entrambi, va il ringraziamento personale del sottoscritto per l'impegno e la dedizione sempre dimostrata.