Redazione

San Giovanni Rotondo, martedì 23 febbraio 2016 -  Ancora uno straordinario successo dell’Orchestra Etnica del Gargano. In un teatro del ‘Giannone’ di S.Marco in Lamis che ha fatto registrare il sold-out, applausi a scena aperta per la formazione musicale nata solamente pochi mesi fa sotto l’egida del presidente Fitp Benito Ripoli e la direzione artistica del maestro ed etnomusicologo Salvatore Villani.Proprio Ripoli ha ufficializzato la partecipazione dell’Orchestra alla prossima edizione della ‘Notte della Taranta’ a Melpignano, segno della grande attenzione verso la cultura popolare garganica e non solo salentina.

Comunicato stampa IRCSS

San Giovanni Rotondo - lunedì 22 febbraio 2016 - Le minacciose pressioni intimidatorie - ormai di pubblico dominio, poste in atto nei confronti della dirigenza dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, manifestatesi in concomitanza del rinnovo di contratti relativi a forniture e servizi, nonché della selezione per l’assunzione di Operatori Socio-Sanitari - hanno indotto l’Ospedale a sporgere denuncia alle autorità competenti, interessando immediatamente la Procura della Repubblica, per tutelarne il suo buon nome e la sicurezza di quanti si occupano della gestione.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 21 febbraio 2016 -  Si protesta di nuovo a Rignano Garganico per la denominazione ed ubicazione del noto ghetto degli immigrati, attribuite erroneamente al propria competenza e territorio giurisdizionale. A reagire con una certa fermezza ci ha pensato l’Amministrazione Comunale, essendo rimasto finora inevaso ogni tentativo di rettifica. Lo ha fatto tramite un articolato ordine del giorno, a firma del primo cittadino, Vito Di Carlo.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico - sabato 20 febbraio 2016 - 100 anni fa parte da Foggia la prima delle lettere di Padre Pio a don Pietro Ricci di Rignano Garganico. Forse l’approccio fu favorito dalla presenza della nipote Suor Gerarda, superiora al Conventino e poi  Madre Generale delle Suore  di Carità in quel di Roma. Il resto della corrispondenza proseguirà con ritmo più intenso da San Giovanni Rotondo fino ed oltre la scomparsa del sacerdote rignanese avvenuta nel dicembre 1920, ritenuto quest’ultimo come il suo primo padre spirituale. La missiva è del 10 agosto del 1916: <<Reverendissimo Signore. Gesù sia sempre con voi e vi faccia santo.

Parco del Gargano

Gargano, sabato 20 febbraio 2016 -  L'Area Marina Protetta delle Isole Tremitiha partecipato come ente capofila ad un bando di finanziamento promosso dallaFondazione Costa Crociere sullaprevenzione e riduzione dell’inquinamento marino. Il progetto, che coinvolge l’Area adriatica centrale e vede una partnership con le Aree Marine Protette di Torre del Cerrano, del Piceno e della Riviera del Conero, intende affrontare la problematica dei rifiuti marini sotto diversi aspetti, tra cui la riduzione dei rifiuti prodotti dal settore della pesca attraverso processi formativi e la diffusione di nuove tecnologie sostenibili.  

Comunicato inviato in redazione

San Giovanni Rotondo - venerdì 19 febbraio 2016 - Gialle, rosse, arancioni, non sono i colori di tante bandiere, ma delle divise degli oltre 250 volontari di Protezione Civile e Sanitario che hanno prestato servizio il 14 febbraio a San Giovanni Rotondo in occasione del rientro delle reliquie di San Pio da Pietrelcina. Poco o molto poco si sa di questi omini colorati che ogni volta si mettono a disposizione, molte volte li vediamo impegnati in eventi calamitosi, altre volte in semplice assistenza alla popolazione. 

Sangiovannirotonodonet.it

San Giovanni Rotondo - venerdì 19 febbraio 2016 - Finito l’idillio spirituale dei sangiovannesi. Non sono passati che pochi giorni dal ritorno delle spoglie di San Pio da “trionfatore” (come qualcuno ha definito il suo ingresso in Vaticano), che pare sia rimasto già ben poco dell’idillio spirituale che aveva colpito i sangiovannesi. Stamattina (ieri ndr) la città si è risvegliata con l’esplosione di un ordigno sotto casa di un privato cittadino e l’apparizione di scritte vandaliche sulle mura di ben tre chiese del centro cittadino. I due episodi distinti tra loro, non sembrano comunque essere correlati.

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 18 febbraio 2016 -  La musica d’autore di Mo’ l’estate Spirit Festival, diretta da Stefano Starace, dopo San Marco in Lamis (venerdì19), farà tappa nella mattinata di domenica 21anche a Rignano Garganico. In entrambi i casi, l’iniziativa vedrà come ospite d’onore lo straordinario folk singer e rocher canadese Bocephus King, accompagnato dal suo accorato quintetto Live. Come risaputo questo cantautore, all’anagrafe James Perry, è ritenuto una delle più grandi promesse della musica rock planetaria. La sua creatività è intrisa di tradizione indiana, come la città dove è nato.

di Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 15 febbraio 2016 - La comunità rignanese saluta con un pizzico di rimpianto il “rientro a casa” di San Pio. E questo non a torto. Infatti, molti si aspettavano il passaggio delle sue spoglie in occasione del tragitto di ritorno dal Giubileo della Misericordia . Una “fermata” attesa alla pari delle altre comunità che hanno avuto la fortuna di ospitarlo in vita in modo diretto o indiretto, come nel caso della vicina San Marco in Lamis che ha fornito al frate delle stimmate i suoi primi confessori. 

Antonio Del Vecchio

 San Giovanni Rotondo, lunedì 15 febbraio 2016 -  Dopo una serie di successi minori o forse poco pubblicizzati per colpa del tema o dell’organizzazione, finalmente anche per lui è giunto il grande giorno del successo e del riconoscimento per la sua straordinaria performance in campo creativo, di cui in seguito si dirà. Il riferimento è a Filippo Perna, 38 anni di San Giovanni Rotondo, vincitore del concorso nazionale per il logo “Spim”. Affermazione, quest’ultimo, ottenuta fuori dalla sua terra, a conferma, ancora una volta, dell’infallibilità del noto detto in latino” Nemo propheta acceptus est in patria” (nessun profeta è gradito in patria), riferito dai Vangeli.

Antonio Monte

Gargano, domenica 14 febbraio 2016 -  Un giovane professionista affermato, elegante, profumato, abbronzato con i raggi ultra-violetti e molto ambito dalle donne, incontra suo padre, anziano contadino, e gli rivolge oltre al saluto una battuta provocatoria: “beato te che hai vissuto in campagna senza pensieri per la testa, io invece per questa festa mi arrovello per acquistare il dono alla mia compagna. Due anni fa ho donato gli stivali da sballo provocandole un callo. L’anno scorso le ho regalato il telefonino con internet incorporato e mega-byte maggiorato, non tanto apprezzato per il consumo esagerato.

Redazione

San Giovanni Rotondo, sabato 13 febbraio 2016 - San Giovanni Rotondo si prepara per il rientro delle spoglie di San Pio. L'arrivo di Padre Pio è previsto alle ore 16,30, poi processione a Palazzo di Città, il saluto del sindaco, la benedizione alla città di monsignor Castoro, la celebrazione eucaristica in piazza Europa sempre ad opera di Castoro  Alle ore 20, le spoglie mortali di San Pio da Pietrelcina giungeranno in processione nella Casa Sollievo della Sofferenza, l'Opera da lui fortemente voluta e inaugurata il 5 maggio del 1956.