Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 1 maggio 2016 -  Nonostante la sua importanza sul piano scientifico , Grotta Paglicci, noto sito paleolitico di fama mondiale viene costantemente ignorato dai mass-media e in particolare dai canali Tv nazionali. Non dimentichiamoci che la stessa ha sfornato finora oltre quarantamila reperti di ogni tipo (strumenti litici, scheletri umani, pitture, graffiti, resti florifaunistici, ecc.) riferiti alle tre fasi del Paleolitico (inferiore, medio e superiore) Lo si è constato negli ultimi tempi con servizi ed articoli di chiaro stampo localistico. Al riguardo Michele Ciavarella, in qualità di delegato comunale al ramo e v.sindaco, ha dichiarato:

Antonio Monte

Gargano, sabato 30 aprile 2016 -  Gli effetti devastanti dell’ultima guerra mondiale misero a dura prova la maggior parte della popolazione Garganica. Le famiglie provate da lutti e da malattie diventarono ancor più povere e la classe operaia ancora più segnata dalla miseria. Molti genitori furono costretti ad affidare i propri figli a gestori artigianali ed agricoli per garantire loro un pezzo di pane. I ragazzi venivano messi a disposizione delle maestranze per l’intera giornata, impediti di fatto a frequentare la scuola dell’obbligo. Gli scapaccioni erano consentiti ai superiori anche per qualche errore banale e talvolta utilizzati per placare i loro cattivi umori.

Redazione

Gargano, venerdì 29 aprile 2016 - Manca poco all'inaugurazione e la  tratta ferroviaria che collega San Severo a Peschici Calenella, sarà operativa prima dell'estate, progetto nato dalla collaborazione di Ferrovie del Gargano e  Regione Puglia. Il percorso diventerà più competitiva  e permetterà ai nuovissimi treni dell'azienda di Scarcia e Germano, di collegare il Gargano al resto della Puglia in tempi assai ridotti rispetto agli standard.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, martedì 26 aprile 2016 -  Primo “contest” fotografico “Paese mio che stai sulla collina …” , a Rignano Garganico. A renderlo noto con un post pubblicato poche ore fa è lo staff dell’azienda agricola “La masseriola – olioOttantasei”, capeggiato dal dinamico e creativo, Antonio Iannacci, organizzatrice dell’evento di concerto con alcuni”valenti collaboratori esterni”. Lo si fa – a quanto c’è scritto - a primavera appena inoltrata, per rendere la stagione ancora più frizzante e gioiosa con un concorso fotografico ...

Redazione

Gargano, martedì 26 aprile 2016 -  Anche i Cantori di Carpino al Convegno regionale “La memoria che vive. La musica popolare in Puglia”, giunto alla settima edizione, in programma a Bari il 27 e 28 aprile (Convitto Nazionale “Cirillo”, via Cirillo 33). Il Convegno sarà articolato in due giornate a tema sulla attività di riproposta da parte di singoli esecutori e gruppi musicali, nonché in rielaborazioni cantautoriali: un itinerario nella varia estensione delle tappe storiche degli studi e degli strumenti utilizzati negli ultimi due secoli. Un viaggio attraverso la musica popolare che durerà due giorni, 27 e 28 aprile 2016.

Redazione

San Giovanni Rotondo, martedì 26 aprile 2016 -  Dopo il successo della prima edizione torna la Mezza del Santo. Domenica 1 maggio 2016  Gargano Vita e la Banca di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo, in collaborazione con ASD Atletica Padre Pio, organizzano la seconda edizione della Mezza del Santo, gara regionale FIDAL di corsa su strada di Km 21.  Lo start della manifestazione sportiva sarà dato nel religioso e suggestivo  scenario garganico del sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo. 

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico – lunedì 25 aprile 2016 - Ragazzi salvati dai soldati tedeschi in fuga, a Rignano Garganico. Ecco il racconto. <<Dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943 e lo sbarco degli anglo - americani in Sicilia, i tedeschi si ritirano man mano dal Sud Italia per rafforzare la cosiddetta linea gotica. Sono a corto di viveri e di rifornimenti. Pertanto, risalendo lo Stivale (talvolta come veri e propri sbandati), lasciano là, dove passano le loro orme malefiche in termini di razzìe per l’approvvigionamento. Prendono tutto a danno delle popolazioni già stremate per l’assenza di forti braccia da qualche tempo impiegate sui fronti di guerra.

Comunicato stampa inviato in redazione

Cagnano Varano - lunedì 25 aprile 2016 - Il Campionato Provinciale abbinato quest'anno alla 7° CorriCagnano, ha visto il trionfo del giovane atleta sipontino Alessandro Tomaiuolo, più volte atleta azzurro, e prossimo alla partecipazione alle Paraolimpiadi, a completare il podio Mario del Sordo della Daunia Running e Pino Miglietti della Running Club Torremaggiore. Come tradizione della CorriCagnano, il percorso impegnativo, paesagisticamente gradevole e l'organizzazione meticolosa hanno attratto i podisti provenienti da tutta la Puglia in una giornata non proprio primaverile, ma che ha regalato un'occasione di festa, segnando di fatto l'apertura della stagione podistica in provincia di Foggia, dopo il prologo della Mare&Sale dello scorso 28 febbraio.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 23 aprile 2016 -  Vela Iannacci, detta Veluccia, non c’è più. Aveva 94 anni compiuti. Come era suo carattere e costume se n’è andata via, questa mattina, in punta di piedi e senza alcun clamore a Casa Sollievo della Sofferenza in San Giovanni Rotondo, l’ospedale di San Pio, di cui era assai devota. Qui era ricoverata da qualche settimana a causa di un infarto, che aveva quasi superato, per via della sua forte fibra e voglia di vivere. Vedova da alcuni anni di Luigi Parracino, provetto ed instancabile muratore, non si era mai fermata.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 23 aprile 2016 -  Dopo i 400 mila per il Museo di Grotta Paglicci di cui si è già data notizia, altra pioggia di euro al Comune di Rignano Garganico. Si tratta della quota di 750 mila euro su un totale di 78 milioni stanziati dalla Regione Puglia a favore di 34 centri della Capitanata. Tanto per la messa in sicurezza idrogeologica e mitigazione dei rischi, dopo i disastri strutturali ed infrastrutturali causati dalle ultime alluvioni. Altri fondi destinati allo stesso scopo sono già stati spesi o impegnati per il ripristino di opere idrauliche e strade della piana sottostante e il risarcimento di danni agli agricoltori.

Redazione

San Giovanni Rotondo, sabato 23 aprile 2016 -  Quest'anno i festeggiamenti per celebrare il 60esimo anniversario dell'Ospedale partiranno mercoledì 4 maggio alle ore 20, sul pronao dell'Ospedale, con il concerto gratuito Laudato Si' del tenore frateAlessandro Brustenghi e del baritono Matteo D'Apolito. I due cantanti saranno accompagnati dall'Orchestra Musica Civica di Foggia diretta dal maestro Gianna Fratta. Giovedì 5 maggio, alle 9.30, sempre sul pronao dell'Ospedale, si svolgerà la concelebrazione eucaristicapresieduta dal cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Commissione Episcopale per il Servizio della Carità e della Salute della C.E.I.

Parco del Gargano

Gargano, sabato 23 aprile 2016 - Ulivi che guardano e proteggono il Lago di Varano. Questo lo scatto con cui la fotografa foggiana Monica Carbosiero ha fatto vincere il Parco Nazionale del Gargano al concorso Obiettivo Terra¸ promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus e volto a valorizzare il patrimonio ambientale e le peculiarità enogastronomiche, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali e Regionali italiani. Monica Carbosiero ha vinto la menzione speciale “Madre Terra” assegnata alla foto più bella scattata da una donna nel 2016, Anno Europeo della lotta alle violenze contro le donne.