Angelo Cera

San Marco in Lamis, lunedì 2 dicembre 2024 - A Bari, alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente della Regione Michele Emiliano, è stato firmato un patto che mette sul piatto oltre 6 miliardi di euro per lo sviluppo della Puglia e il finanziamento di 470 opere fondamentali. Un’occasione straordinaria per i Comuni che hanno saputo progettare e proporre interventi strategici per il futuro del loro territorio. San Giovanni Rotondo porta a casa 5 milioni di euro per una piscina; altri Comuni puntano su opere di riqualificazione urbana, efficientamento energetico, miglioramento della sicurezza cittadina con l’installazione di videocamere, e interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 02 dicembre 2024 - Nuovo componimento di Alexis, tema dello scritto il legame  tra madre e figlio, un filo diretto intriso di sentimenti, sguardi, parole e sofferenza. Momenti passati che affiorano alla mente nei giorni dedicato ai defunti, una foto sulla lapide fa ripensare ad anni addietro le sofferenze di una madre in fin di vita e la vita normale di bambino tra gioco e incoscienza. buona lettura. 

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, giovedì 28 novembre 2024 - In data 20 novembre apprendevamo da testata giornalistica locale, che due cooperative calabresi hanno presentato l’offerta per una gara di gestione di un centro di accoglienza per migranti di 50 posti nel convento di Stignano. In virtù di tale notizia, il 24 novembre, con un documento a firma di sei consiglieri comunali, è stata formulata interpellanza e contestuale richiesta di convocazione del Consiglio Comunale urgente monotematico su cambio destinazione d’uso convento di Stignano.

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 28 novembre 2024 -  Malviventi in azione alle prime ore dell'alba, erano all'incirca le 4.30,  in pieno centro a San Marco in Lamis, fatto esplodere con la solita tecnica "Marmotta Esplosiva" il bancomat della Banca Popolare di Milano in via Della Vittoria. L'allarme è scattato subito dopo il forte boato che ha svegliato i residenti della zona. In corso le indagini per stabilire se il colpo è andato a segno e quanto è stato derubato oppure se i malviventi sono scappati a mani vuote. Al vaglio degli inquirenti i filmati di videosorveglianza della zona e delle strade limitrofe. 

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, martedì 26 novembre 2024 - Un incontro che ci ha fatto scoprire delle donne, delle mamme e delle mogli che attraverso la loro ordinaria vita seminano speranza. Di fronte a eventi che ci accadono abbiamo due scelte: rimanere schiacciati oppure prendere uno slancio. Attraverso la loro storia abbiamo visto non delle donne coraggio, ma donne che lottano, che sono segni di speranza del nostro tessuto sociale. L'incontro è iniziato con una rappresentazione teatrale dei giovanissimi di AC che hanno fatto volare "una farfalla" per ricordare tutte le donne che prendono le ali per volare in alto...

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 23 novembre 2024 - Passare dalla routine allo stupore. Guardare lo stupore con gli occhi della donna. Farsi interrogare da donne che nella quotidianità della città hanno saputo alzare la testa e quella che poteva essere una routine di vita è diventato lo stupore da dove tutti possono costruire la propria vita. L'incontro organizzato dall'Azione Cattolica rientra nel cammino degli adulti e per questa importante occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è aperto a quanti vogliono farsi interrogare sulla figura femminile nel contesto odierno. L'appuntamento è alle ore 19.15 nella sala della Comunità don Bonifacio in chiesa madre.

di Sergio D’Amaro

San Marco in Lamis, sabato 23 novembre 2024 -    A distanza di poco più d’un anno dall’uscita del primo volume, ecco che padre Mario Villani, ci regala la seconda puntata di questo suo Il convento di San Matteo sul Gargano e il territorio. Vol. II: I mille volti della cultura, pubblicato dall’editore Pacilli in coedizione con l’Associazione Qualesammarco (nota introduttiva di Paolo Malagrinò e Annamaria Tripputi, Manfredonia, pp. 474, € 20). Si tratta di un imperdibile strumento storico- bibliografico per entrare più in profondità nel nucleo portante dell’operazione culturale condotta dal convento di San Matteo nel più recente secolo di vita, almeno cioè da quel 1905 che segna la data d’inizio della biblioteca dell’ente religioso.

fonte foggiatoday

 Lamis, venerdì 21 novembre 2024 -  Bruttissimo incidente stradale ieri sera 21 novembre intorno alle 20.15 sulla Statale 272 che collega San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo, in agro di Borgo Celano. Per cause in corso d'accertamento da parte dei carabinieri intervenuti sul luogo dell'accaduto per i rilievi del sinistro con tre pattuglie, si è verificato un impatto frontale tra una Alfa Romeo Giulia e una Toyota Yaris, in prossimità di una curva.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, giovedì 21 novembre 2024 -   Nella speciale classifica dei migliori panettoni italiani entrano ben due panettoni sammarchesi: Forno Sammarco, primo; Cafè Noir, dodicesimo. È una notizia che ci riempie di gioia e ci pone come città nell'itinerario del miglior gusto italiano. Non è solo una menzione, ma una commissione ha potuto "vedere" e "gustare" queste due eccellenze.

Assessore Politiche Sociali

San Marco in Lamis, giovedì 21 novembre 2024 -  Giornata storica quella del 19 novembre 2024. Non si era mai visto un atto di liberalità così importante da parte di un sammarchese, ormai trapiantato altrove da diversi decenni, nei confronti della nostra Comunità e della propria “materna  terra”. Il Prof. Mario Cera, noto giurista, professore ordinario di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, nonché Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, in qualità di amministratore unico della società Gestrust s.r.l., quale trustee del Trust “Societas Societatum” istituito a Milano dal dott. Livio Garzanti, noto editore e filantropo, ha voluto donare alla comunità sammarchese la notevole somma di 500.000 €.

Assessore ai Servizi Sociali

San Marco in Lamis, giovedì 21 novembre 2024 -  Il Comune di San Marco in Lamis con deliberazione della Giunta Comunale n. 72 del 30/07/2024 ha aderito al Progetto "Mare Senza Limiti: Oltre le Barriere Culturali, Ambientali e Generazionali, per viaggiare e Vivere in Salute, superando le Disabilità" promosso dall’Associazione Gargano Cultura & Sport Aps con sede in Manfredonia. Con il Progetto C.O.S.T.A., in linea con gli obiettivi del Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia, si intende arricchire e potenziare il “turismo del mare” attraverso un’azione concreta di civiltà,

 Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 20 novembre 2024 - Miglior forno con 3 spighe e miglior panettone d'Italia Gambero Rosso per il 2024 ad Antonio Cera, garganico, sammarchese, imprenditore, che ha scelto per investire nello sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra terra. Assaggiati oltre 127 panettoni tra quelli prodotti da pasticcerie, forni, gelaterie, gastronomie e pizzerie e dopo un lungo test alla cieca ne sono  selezionati 24 e a dominare il podio il panettone sammarchese di Forno Sammarco, che ha sbalordito tutti per il gusto e i profumi di prodotti genuini e biologici.