Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 28 novembre 2022 - Non è stato uno slogan efficace per attrarre l'attenzione. Non è stato il surrogato di chissà quali discorsi o documenti. Non è stato tempo tolto alla scuola per saltare qualche lezione. Oltre l'idea è stato un interessante momento di confronto sulla scuola, sulla partecipazione, sulla politica, sulla vita dei giovani che amano spendersi e spendere la loro esistenza in questo tempo, abitare i luoghi, in primis la scuola, prendersi cura.
- Dettagli
- Visite: 283
Unitre di SMiL
San Marco in Lamis, martedì 21 novembre 2022 - Sono aperte le iscrizioni ai corsi per l'anno accademico 2022/2023 presso l'Unitre di San Marco in Lamis. Possono iscriversi coloro che abbiano compiuto il 18à anno di età alla data d'iscrizione mediante presentazione della scheda-domanda, debitamente compilata e corredata dalla quietanza del relativo versamento sul C/C postale n. 46921748 intestato a Università della terza età "UNITRE" di San Marco in Lamis. La quota di iscrizione obligatoria all'associazione "UNITRE" è di 30,00 euro. La quota d'iscrizione ai corsi: Corso di Cucina (5 lezioni) 70,00 euro; Approccio al vino e allo spumante (5 lezioni) 70,00 euro.
- Dettagli
- Visite: 291
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, martedì 22 novembre 2022 - Mercoledì 23 novembre 2022 ore 19,00 presso la Chiesa di San Bernardino ci sarà l'omaggio a Padre Michele Bonfitto Comboniano, interverranno Marciano Benedettino (Presidente Lions); Michele Merla (Sindaco di San Marco in Lamis); Don Matteo Ferro (Parroco della Chiesa San Bernardino); Raffaele Cera; Il Coro Polifonico " Te Deum Laudamus" diretto dal Maestro Antonio Claudio Bonfitto: La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Dettagli
- Visite: 335
Sacha De Giovanni
San Marco in Lamis, lunedì 21 novembre 2022 - Sono stati consegnati ieri gli attestati e le piantine ai bimbi nati nel 2021 alla presenza del sindaco Merla e dell'Amministrazione comunale, del dott. Michele Giuliani di Casa Sollievo della Sofferenza, di Antonio Tortorelli del Circolo Legambiente "Lo Sperone", del dott. Ciro Nardella della protezione civile SOS SM 27. La messa a dimora di alberi rappresenta il maggiore sistema di filtraggio di anidride carbonica e uno dei principali strumenti di contrasto ai cambiamenti climatici.
- Dettagli
- Visite: 109
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 21 novembre 2022 - Per il 3° biennio consecutivo il Centro per il libro e la lettura del MIBAC ha conferito al nostro Comune la qualifica di Città che legge. La nostra comunità, tra le prime della Regione Puglia ad ottenere questo riconoscimento, si conferma realtà inossidabile nelle attività di promozione e valorizzazione della lettura - affermano con soddisfazione il sindaco Michele Merla e l'Assessore alla Cultura Sacha De Giovanni. Grazie a tutti gli enti e alle associazioni che hanno aderito al nostro Patto per la lettura, in particolar modo un sentito ringraziamento alla Referente del nostro progetto, prof.ssa Carla Bonfitto.
- Dettagli
- Visite: 78
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 19 novembre 2022 - Affidati i lavori per il potenziamento della rete sentieristica del Bosco Difesa da parte dell’Ente Parco Nazionale del Gargano -che ringraziamo- ed iniziati, da parte del Comune di San Marco in Lamis e nel corso delle ultime settimane, importanti interventi di messa in sicurezza di due arterie stradali sempre nel nostro Bosco Difesa: la strada Cagnano - San Marco in Lamis, per un importo complessivo di 860.000,00 euro, e la strada Canalone - Monte Rosella per l’importo di 480.000,00 euro.
- Dettagli
- Visite: 363
Unitre SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 14 novembre 2022 - Lione Club San Marco in Lamis: presentazione del volume "Gnocchele e ciammarechedde" auditorium biblioteca comunale giovedì 17 novembre 2022 ore 18,00. Interverranno: Michele Merla (sindaco di San Marco in Lamis); Marciano Benedetto; Raffaele Cera; Carlo Gravino; Mariano Guida. Letture di Luigi Caiafa, conduce Armando Gismondi. "Gnocchele e ciammarechedde" e altri versi, poesie in dialetto sammarchese ed in lingua italiana, prefazione di Carlo Gravino.
- Dettagli
- Visite: 316
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 12 novembre 2022 - La Pro Loco “G. Serrilli” di San Marco in Lamis organizza, nella serata di Domenica 13 novembre 2022, a partire dalle ore 19.00 la manifestazione SAPORI D'AUTUNNO. La serata sarà ricca di odori e sapori tipici di questa stagione: caldarroste, bruschette con l'olio nuovo e tanto altro, il tutto accompagnato dal vino novello. Ti aspettiamo nella Villetta comunale.
- Dettagli
- Visite: 304
Pagine d'Autore
San Marco in Lamis, venerdì 11 novembre 2022 - Il 12 novembre 2022, alle ore 19:00, presso il Refettorio grande del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis, sarà presentato “Jacopa dei Settesoli, la ricca amica di Francesco” (Città Nuova, 2022), ultimo libro della scrittrice Lucia Tancredi. L’evento, in sinergia con la Biblioteca Francescana di San Matteo, rientra nella formula “Pagine d’Autore - experire”, che prevede una serie di iniziative e collaborazioni con le realtà del territorio che si concluderanno con la quinta edizione della Rassegna Letteraria estiva.
- Dettagli
- Visite: 222
San Marco in Lamis, mercoledì 9 novembre 2022 - Bibliart - Don't worry be artist venerdì 11 novembre 2022 ore 17.30 biblioteca comunale di San Marco in Lamis, laboratorio pittorico artistico - 6/10 anni a cura di Angela e Mimmo e Grren Solutions, trasformeremo la biblioteca comunale in un vero atelier artistico, in cui i bambini si cimenteranno con le tecniche di pittura utilizzate dai grandi artisti! vi aspettiamo! N.B. portare foglio da disegno e astuccio! Per iscrizioni inviare messaggio whatsapp con il nominativo. 320 772 8953 (Christian).
- Dettagli
- Visite: 270
Pietro Villani
San Marco in Lamis, martedì 8 novembre 2022 - Unitre presentazione del volume "Una Spiritualità Incatenata" di Luigi Nardella presso l'auditorium biblioteca comunale di San Marco in Lamis, giovedì 10 novembre 2022 ore 18,00. Interverranno il sindaco Michele Merla, Prof. Raffaele Cera, Don Luigi Nardella, coordina Pietro Villani. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Dettagli
- Visite: 264
Città di San Marco in Lamis
San Marco in Lamis, sabato 5 novembre 2022 - A causa dei lavori dell' AQP nella giornata di lunedì 7 novembre 2022, dalle 08:00 alle 14:00, sarà necessario sospendere la normale erogazione idrica in alcune vie della nostra città. Queste sono le strade interessate: via Lungo Iana; via Garibaldi; vico Iana; vico Sacro Cuore; vico Concordia; via della Libertà; vico Salute; traverse adiacenti a Piazza Gramsci. L'AQP si scusa per i momentanei disagi arrecati all'utenza.
- Dettagli
- Visite: 256