Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 3 febbraio 2025 - Per il secondo anno consecutivo il Lions Club San Marco in Lamis, venerdì 31 gennaio scorso, ha organizzato nel Teatro del Giannone di S. Marco in Lamis, uno spettacolo di varietà “Solidarietà col sorriso 2” finalizzato alla raccolta fondi per beneficenza. L’artista Antonello Costa, brillante cabarettista ha regalato assieme alla sua compagnia teatrale una serata di buonumore, allegria e spensieratezza con battute, sketch, revival di canzoni e di balli. I fondi raccolti saranno destinati a tre service:
- Dettagli
- Visite: 559
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 22 gennaio 2025 - Si svolgerà lunedì 27 gennaio alle ore 19.30 nella chiesa di S. Antonio Abate la veglia per la pace organizzata dall'Azione Cattolica. Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale per la pace ha auspicato "che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace! Quella pace vera e duratura, che non si ferma ai cavilli dei contratti o ai tavoli dei compromessi umani. Cerchiamo la pace vera, che viene donata da Dio".
- Dettagli
- Visite: 432
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - Antonio Nardella classe 1920, orefice, venne chiamato alle armi nel febbraio 1940 e subito inquadrato nel 10° Reggimento “Regina” di stanza a Barletta per il controllo delle isole dell’Egeo. Il 10 giugno 1940 allo scoppio della Seconda Guerra mondiale si trovava già nell’isola di Coo in Egeo e da lì è cominciata la sua lunga Guerra. Si distinse subito per la sua intelligenza e intraprendenza tant’è che ottenne il grado di sergente.
- Dettagli
- Visite: 1064
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 19:00, la scrittrice Lucia Tancredi presenterà il suo libro “Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d’amore’’ (Ponte alle Grazie) presso il Refettorio del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis. Dialogano con l’autrice: Carla Bonfitto e Stefano De Luca ofm. Ingresso libero. BIOGRAFIA Lucia Tancredi ha compiuto studi letterari e musicali. Di formazione proustiana, ama le vite degli altri e le resurrezioni della memoria involontaria. Ha scritto: Io, Monica (2006), Côté Bach (2009), Ildegarda (2009), L’otto (2016), Jacopa dei Settesoli (2022).
- Dettagli
- Visite: 463
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 20 gennaio 2025 - Nuovo componimento di Alexis, questa volta è il tempo il tema trattato, lo stesso che scorre via velocemente o lentamente, che diventa importante o meno a seconda delle nostre scelte di vita sentimentali e non. Il tempo che rende tutti uguali e non fa differenze di genere. Buona lettura
- Dettagli
- Visite: 879
Paolo Soccio Assessore
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - È stato pubblicato da ARCA Capitanata, l’avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT ( Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli).
- Dettagli
- Visite: 412
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - Il Lions Club di San Marco in Lamis organizza lo spettacolo di solidarietà venerdì 31 gennaio 2025 presso il Teatro "Giannone" di S. Marco in Lamis ore 20,30, che sarà tenuto dalla Compagnia di Antonello Costa, brillante cabarettista e intrattenitore. Lo spettacolo è finalizzato alla raccolta fondi a favore di Enti e Associazioni del nostro Comune. Dopo il successo di pubblico e di critica dello scorso anno il Club ripropone una serata di solidarietà all'insegna dell'allegria e del buon umore con la finalità, si ribadisce, di raccogliere fondi a favore di realtà socio-educative che operano nel nostro territorio.
- Dettagli
- Visite: 783
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 13 gennaio 2025 - Scuole chiuse oggi a San Marco in Lamis e in molti comuni della provincia di Foggia. Le condizioni meteo con abbondanti nevicate, anche a quote basse, hanno messo in moto tutto l'apparato di messa in sicurezza di parte degli enti pubblici e delle strade. Per adesso gran parte delle strade sono percorribili con pneumatici invernali e/o catene a bordo. Oggi sono previste altre nevicate, vi terremo aggiornati in caso ci siano novità sui tratti stradali che interessano il Gargano.
- Dettagli
- Visite: 456
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 9 gennaio 2025 - È tempo di open day, è tempo di fornire informazioni e consigli alle famiglie che in questa fase dell’anno scolastico sono di fronte alla scelta su quale scuola sia la più indicata per i propri figli. Ed il Giannone di San Marco in Lamis si mette a lucido per mostrare le proprie qualità e i propri punti di forza, fiero della classifica stilata annualmente dalla Fondazione Giovanni Agnelli che pone diverse sezioni ai vertici dell’eccellenza tra le scuole della provincia di Foggia.
- Dettagli
- Visite: 467
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, domenica 29 dicembre 2024 - l sacchetto, non sporco, era di un colore scuro. Dentro c'erano i numeri, novanta, che non aspettavano altro che essere estratti. Per dare felicità momentanee ad alcuni giocatori muniti di cartelle consumate. Cartelle che portavano su di loro le impronte digitali di alcune generazioni. Cartelle un po' ricurve verso l'alto, e alcune sporche con gocce di olio o caffè. Numeri stampati in nero e le caselle quadrate con i bordi in rosso. Il tabellone si faceva notare: 90 numeri che davano l'idea di un tribunale dal quale venivano dispensate condanne o assoluzioni.
- Dettagli
- Visite: 544
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 26 dicembre 2024 - L'Associazione Unitre di San Marco in Lamis, organizza per il giorno 27 dicembre 2024 alle ore 18:00 il Concerto di Natale presso il Centro Polivalente "Michele Ceddia". Musiche classiche natalizie eseguite da St. Caecil Saxophone Quartet. Componenti del gruppo: Francesco Pio Verde (Sax soprano e alto); Anna Daniele (sax alto); Pietro Donatacci (sax tenore); Antonio Claudio Bonfitto (sax baritone). La cittadinanza è invitata.
- Dettagli
- Visite: 648
Pinuccio La Porta
San Marco in Lamis, martedì 24 dicembre 2024 - Il termine Presepe o presepio deriva da prae (innanzi) e saepes (recinto), luogo davanti un recinto. Deriva anche dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia. Il Presepe è riferito alla nascita di Gesù Bambino. Il luogo dove nacque Gesù, secondo le Sacre Scritture, è Betlemme, sito posto a 10 km da Gerusalemme e ciò indica che stiamo parlando di Palestina, in Arabia, e di conseguenza di una penisola dell’Asia sud -Occidentale.
- Dettagli
- Visite: 1464