Comunicato A.P.

San Marco in Lamis, mercoledì 23 ottobre 2024 -  Si informa la cittadinanza che sono state attivate, da parte di Acquedotto Pugliese, le riduzioni della pressione dell'acqua su tutto il territorio comunale a causa dell'emergenza siccità che interessa la Regione Puglia e, più in generale, l'intero Sud Italia. La scarsità delle piogge e le elevate temperature hanno ridotto le riserve di acqua presenti e ne rendono necessario un uso oculato al fine di evitare, nei prossimi mesi, misure ancora più drastiche come l'interruzione della fornitura.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, martedì 22 ottobre 2024 - La lettura della bolla e della benedizione papale sono stati i due momenti centrali della solenne concelebrazione eucaristica per i 300 anni dell’istituzione della Parrocchia di S. Antonio Abate. A presiedere il suggestivo rito il presule di Foggia- Bovino Mons. Giorgio Ferretti con i parroci e sacerdoti della città, con il Vicario Generale don Filippo Tardio, gli ex parroci don Luigi Lallo e don Bruno Pascone. A rappresentare la città la presenza del Sindaco Michele Merla accompagnato dal Comandante dei Vigili Urbani.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 21 ottobre 2024 - Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata in redazione da un nostro lettore sul ritardo dell'apertura della mensa presso l'asilo Nicolas Green/ Collodi di San Marco in Lamis: Gentilissimo direttore,  siamo un gruppo di genitori e Le scriviamo una lettera di protesta, da pubblicare sul portale web sanmarcoinlamis.org, nei confronti di questa Amministrazione a riguardo della mensa non ancora partita presso l'asilo Nicolas Green/ Collodi! Sembra veramente assurdo che ad oggi non vi sia ancora certezza del servizio mensa, vorrei ricordare a tutti che la scuola è iniziata il 10 Settembre!

 Antonio Daniele

San Marco in Lamis, lunedì 21 ottobre 2024 -  Sarà l’Arcivescovo di Foggia- Bovino S.E.Rev. Mons. Giorgio Ferretti ad aprire il Giubileo parrocchiale straordinario per l’istituzione della centralissima parrocchia di S. Antonio Abate a S. Marco in Lamis. La bolla papale sarà letta durante la solenne concelebrazione eucaristica che si svolgerà lunedì 21 ottobre alle ore 18.30 nella medesima chiesa parrocchiale. Nel 1095 si ha traccia di un luogo di culto intitolato a S. Marco evangelista là dove oggi sorge la chiesa di S. Antonio Abate, il luogo di culto più antico della città di S. Marco in Lamis.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, lunedì 21 ottobre 2024 - La comunità parrocchiale di S. Giuseppe, insieme a tutta la Vicaria di S. Marco in Lamis, è in festa per l'ordinazione sacerdotale di Fra Bruno Giuseppe Del Mastro e la sua prima celebrazione nella Chiesa parrocchiale. La concelebrazione eucaristica è stata celebrata Domenica 20 ottobre alla presenza di tanti fedeli, delle autorità, della famiglia e di tanti confratelli nel sacerdozio. Fra Bruno Giuseppe ringraziando i presenti ha voluto ringraziare tutti per la preghiera e la vicinanza, cogliendo volti e visi conosciuti. Volti e persone che in varie maniere sono state fondamentali per la sua scelta vocazionale.

Lions Club SMiL

San Marco in Lamis, venerdì 18 ottobre 2024 -  Nella serata di martedì 15 ottobre  è stata celebrata la 45^ Charter Night del Lions Club di San Marco in Lamis. Alla cerimonia del 45° anniversario della fondazione del Club hanno partecipato il Governatore del Distretto 108 AB Emanuele Tatò, il Sindaco di S. Marco in Lamis  dott. Michele Merla, il Past Governatore Raffaele Cera, gli officers distrettuali: il  Presidente della Circoscrizione “A” Benvenuto Cifaldi e la Presidente della Zona 1 Elisa Aquilano, i soci e diversi ospiti.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 18 ottobre 2024 - Fra Bruno Giuseppe Del Mastro della famiglia francescana della Provincia dei Frati minori di Lecce sarà ordinato sacerdote Venerdì 18 ottobre. Fra Bruno Giuseppe Del Mastro è di origine di San Marco in Lamis dove vive la sua famiglia e dove ha frequentato gli studi della scuola d'obbligo. L' Ordinazione Presbiterale di fra Bruno Giuseppe Del Mastro avrà luogo presso la Parrocchia Santuario “S. Maria della Croce” in Francavilla Fontana (BR) alle ore 18.30, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria. Fra Bruno Giuseppe Del Mastro celebrerà la sua prima messa nella chiesa parrocchiale di S. Giuseppe in S. Marco in Lamis alle ore 10.00 di Domenica 20 Ottobre. A fra Bruno, sin d’ora, il nostro affetto e la nostra vicinanza nella preghiera.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 12 ottobre 2024 - La Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie è in festa per l'apertura del Giubileo parrocchiale per i 300 anni dall' istituzione della Parrocchia di S. Antonio Abate. Un evento di grazia che sarà aperto con la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Giorgio Ferretti lunedì 21 ottobre alle ore 18.30, Primi vespri della Solennità della Dedicazione della Chiesa. Questo tempo di grazia è arricchito dal dono dell'Indulgenza plenaria che per tutto l'anno verrà elargita alle consuete condizioni adempiute con zelo. Con animo grato a Dio, i fedeli possono varcare la porta della Chiesa di S. Antonio Abate per fare l'esperienza del Cielo in terra.

PD San Marco in Lamis

San Marco in Lamis, venerdì 11 ottobre 2024 -  Circolo PD “Donatello Compagnone” di San Marco in Lamis. “In questi giorni abbiamo letto alcune affermazioni provenienti dal redivivo movimento “Evviva San Marco” e dai rappresentanti della famiglia Cera che necessitano di precisazioni e chiarimenti a beneficio della correttezza dei dati e della verità. La prima è la questione della raccolta dei rifiuti. L’Amministrazione Comunale da mesi dichiara pubblicamente la difficoltà di effettuare una raccolta differenziata corretta e partecipe, denunciando i motivi molteplici:

Assessore Paolo Soccio

San Marco in Lamis, giovedì 10 ottobre 2024 -  L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che è stato pubblicato su sito del comune l’avviso per consegnare i giustificativi di spesa per la “fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s 2024/2025 per coloro che hanno presentato l’istanza per ottenere il beneficio nei tempi dovuti sul portale  regionale “Studioinpuglia”  tali utenti dovranno consegnare all’Ufficio Protocollo del Comune di San Marco in Lamis  a partire dal 01 ottobre 2024 e fino al 30 novembre 2024, la seguente documentazione:

Coord. Citt. Confederazione San Marco

San Marco in Lamis, mercoledì 9 ottobre 2024 - La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il Consiglio Comunale ha approvato con la delibera n.54 del 19.07.2024 l’aumento delle tariffe IN MEDIA di oltre il 30% rispetto al 2023, anno in cui la tariffa aumentò in media più del 25% e andando a ritroso si può tranquillamente affermare che oggi paghiamo in media più del doppio della tariffa di 5 anni fa.  Su quello che è successo in queste settimane abbiamo tutti le idee chiare:

La Puteca

San Marco in Lamis, mercoledì 9 ottobre 2024 - Sabato 12 ottobre 2024 presso il Centro Polivalente "M. Ceddia" Villa Comunale di San Marco in Lamis,  omaggio a Tonino Villani poeta dialettale sammarchese per i suoi 75 anni. Interverranno Mario Ciro Ciavarella (Presidente associazione La Puteca); Michele Merla (sindaco di San Marco in Lamis); Luigi Ianzano (Poeta e Scrittore); Raffaele Cera (Ex Dirigente Scolastico in Pensione). Interverra con la musica Ciro Iannacone, conduce Pietro Villani.