Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 18 ottobre 2024 - Fra Bruno Giuseppe Del Mastro della famiglia francescana della Provincia dei Frati minori di Lecce sarà ordinato sacerdote Venerdì 18 ottobre. Fra Bruno Giuseppe Del Mastro è di origine di San Marco in Lamis dove vive la sua famiglia e dove ha frequentato gli studi della scuola d'obbligo. L' Ordinazione Presbiterale di fra Bruno Giuseppe Del Mastro avrà luogo presso la Parrocchia Santuario “S. Maria della Croce” in Francavilla Fontana (BR) alle ore 18.30, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria. Fra Bruno Giuseppe Del Mastro celebrerà la sua prima messa nella chiesa parrocchiale di S. Giuseppe in S. Marco in Lamis alle ore 10.00 di Domenica 20 Ottobre. A fra Bruno, sin d’ora, il nostro affetto e la nostra vicinanza nella preghiera.
- Dettagli
- Visite: 510
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 12 ottobre 2024 - La Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie è in festa per l'apertura del Giubileo parrocchiale per i 300 anni dall' istituzione della Parrocchia di S. Antonio Abate. Un evento di grazia che sarà aperto con la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Giorgio Ferretti lunedì 21 ottobre alle ore 18.30, Primi vespri della Solennità della Dedicazione della Chiesa. Questo tempo di grazia è arricchito dal dono dell'Indulgenza plenaria che per tutto l'anno verrà elargita alle consuete condizioni adempiute con zelo. Con animo grato a Dio, i fedeli possono varcare la porta della Chiesa di S. Antonio Abate per fare l'esperienza del Cielo in terra.
- Dettagli
- Visite: 375
PD San Marco in Lamis
San Marco in Lamis, venerdì 11 ottobre 2024 - Circolo PD “Donatello Compagnone” di San Marco in Lamis. “In questi giorni abbiamo letto alcune affermazioni provenienti dal redivivo movimento “Evviva San Marco” e dai rappresentanti della famiglia Cera che necessitano di precisazioni e chiarimenti a beneficio della correttezza dei dati e della verità. La prima è la questione della raccolta dei rifiuti. L’Amministrazione Comunale da mesi dichiara pubblicamente la difficoltà di effettuare una raccolta differenziata corretta e partecipe, denunciando i motivi molteplici:
- Dettagli
- Visite: 1163
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, giovedì 10 ottobre 2024 - L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che è stato pubblicato su sito del comune l’avviso per consegnare i giustificativi di spesa per la “fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s 2024/2025 per coloro che hanno presentato l’istanza per ottenere il beneficio nei tempi dovuti sul portale regionale “Studioinpuglia” tali utenti dovranno consegnare all’Ufficio Protocollo del Comune di San Marco in Lamis a partire dal 01 ottobre 2024 e fino al 30 novembre 2024, la seguente documentazione:
- Dettagli
- Visite: 272
Coord. Citt. Confederazione San Marco
San Marco in Lamis, mercoledì 9 ottobre 2024 - La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il Consiglio Comunale ha approvato con la delibera n.54 del 19.07.2024 l’aumento delle tariffe IN MEDIA di oltre il 30% rispetto al 2023, anno in cui la tariffa aumentò in media più del 25% e andando a ritroso si può tranquillamente affermare che oggi paghiamo in media più del doppio della tariffa di 5 anni fa. Su quello che è successo in queste settimane abbiamo tutti le idee chiare:
- Dettagli
- Visite: 516
La Puteca
San Marco in Lamis, mercoledì 9 ottobre 2024 - Sabato 12 ottobre 2024 presso il Centro Polivalente "M. Ceddia" Villa Comunale di San Marco in Lamis, omaggio a Tonino Villani poeta dialettale sammarchese per i suoi 75 anni. Interverranno Mario Ciro Ciavarella (Presidente associazione La Puteca); Michele Merla (sindaco di San Marco in Lamis); Luigi Ianzano (Poeta e Scrittore); Raffaele Cera (Ex Dirigente Scolastico in Pensione). Interverra con la musica Ciro Iannacone, conduce Pietro Villani.
- Dettagli
- Visite: 201
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 8 ottobre 2024 - Poste Italiane comunica la riapertura dell’ufficio postale di San Marco in Lamis, reso inagibile a seguito di un attacco criminoso. La sede di Piazza Europa è dunque nuovamente disponibile garantendo l’erogazione di tutti i servizi, sia postali che finanziari, e osserva il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05, il sabato fino alle 12.35.
- Dettagli
- Visite: 415
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, sabato 5 ottobre 2024 - Il 3 ottobre scorso, presso il Centro Anziani “S. Pertini” di Apricena, il LIONS CLUB di S. Marco in Lamis ha riaperto lo “Sportello Amico”. Sono stati eseguiti esami ecocardiografici (ben 16) dai soci del Club dott. Armando Gismondi e Marciano Benedettino. Lo Sportello Amico, nato nel 2018, ha visto alternarsi medici lions e non (diabetologo, otorino, cardiologo, psicologo e dietista), che hanno effettuato gratuitamente visite specialistiche a favore della comunità.
- Dettagli
- Visite: 595
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 5 ottobre 2024 - Gli assessori ai Servizi Sociali, Paolo Soccio, e alla Partecipazione civica, Meriligia Nardella, insieme al Consigliere alla Pubblica Istruzione, Antonio Tosco, ieri pomeriggio hanno partecipato ad un incontro promosso dal Garante Regionale per le persone e le disabilità per la costituzione di una rete di sostegno alle politiche del welfare. L'incontro è stata l'occasione per riunire tecnici, assessori comunali e garanti della disabilità dei Comuni pugliesi con l'obiettivo di creare una partecipazione dal basso per dare voce ai diritti delle persone con disabilità. L'incontro, nello specifico, ha avuto come tema il "PEBA" e l'accessibilità in Puglia." Ne seguiranno a breve altri
- Dettagli
- Visite: 316
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, giovedì 3 ottobre 2024 - Tradizionale fiaccolata in occasione della festa di San Francesco. L'appuntamento è per oggi alle ore 18.00 al monumento di Padre Pio. La marcia proseguirà verso Piazza S. Francesco per una sosta, poi proseguirà verso il Santuario attraverso la strada statale dello Starale. Alle 20.00 ci sarà il transito.
- Dettagli
- Visite: 385
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 3 ottobre 2024 - Nella giornata di ieri insieme a Michele Merla Sindaco di San Marco in Lamis abbiamo avuto l'onore di raccontare, durante la Fiera del Levante a Bari, la realizzazione del progetto #StradaxStrada nella nostra Città. L’intervento è stato selezionato dalla Regione Puglia come best practice a livello regionale. È stata apprezzata la logica adottata, ovvero quella di non prevedere esclusivamente la bitumatura delle strade cittadine, ma una vera e propria riqualificazione del tessuto urbano.
- Dettagli
- Visite: 407
Santuario di San Matteo, iniziano oggi 1 ottobre i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 1 ottobre 2024 - Inizieranno oggi 1 ottobre, presso il Santuario di San Matteo Apostolo, i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia. Ci si preparerà alla festa attraverso il Triduo animato dall’OFS (Ordine Francescano Secolare), per poi vivere il Transito del Santo subito dopo la fiaccolata della Pace che partirà da Piazza Padre Pio in San Marco in Lamis e giungerà al convento di San Matteo. Ecco tutti gli orari e gli appuntamenti: Dal 1 ottobre al 3 ottobre Triduo in preparazione alla festa ore 18.30 3 ottobre Fiaccolata delle Pace ore 18.00 - Piazza Padre Pio Transito di San Francesco ore 20.00 4 Ottobre FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI - PATRONO D’ITALIA Celebrazioni Eucaristiche ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.00 - 19.00
- Dettagli
- Visite: 587