Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 -  Avrà inizio domani 12 settembre la novena in preparazione alla Festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista presso l’omonimo Santuario situato a 3km dalla cittadina Garganico di San Marco in Lamis.  Un ricco programma tra appuntamenti religiosi e civili farà vivere a tutti i fedeli e a quanto raggiungeranno il Santuario una ricca festa in onore del Santo.  Le manifestazioni si concluderanno il 24 con una Celebrazione Eucaristica con il Comando provinciale di Foggia della Guardia di Finanza in quanto San Matteo è Patrono dei finanzieri.

Raffaele Fino

San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 -  Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo di giornale che parlava del premio Giovanni Scarale 2024, organizzato, a San Giovanni Rotondo, dal Circolo Auser di San Marco in Lamis. Oltre alle utili informazioni sul premio stesso, si riportavano, del professore Giovanni Scarale, brevi cenni biografici in cui si tratteggiavano alcuni aspetti salienti dell'uomo di cultura  (insegnò, stimato professore, tra l'altro, nel nostro Liceo Classico) e dell'uomo politico, impegnato ad affrontare, soprattutto come presidente dell'allora USL FG3, problematiche legate ai servizi dell'assistenza sanitaria.

Ufficio Stampa InConcerto

San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 - Ritorna venerdì 13 settembre 2024 la seconda parte della XX edizione della Rassegna Musicale Internazionale InConcerto, diretta e ideata dal M. Luciano Pompilio. Dopo un inizio all'insegna dei diversi generi musicali che hanno caratterizzato i primi cinque concerti della manifestazione artistica, la seconda parte della Rassegna continuerà a vedere l'alternarsi di sonorità moderne e contemporanee fino ad un elegante ritorno alla musica classica e da camera che da ormai vent'anni è il volano di questo evento culturale.

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 -  L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra di arte contemporanea StregArti, tra arte e magia, a cura di Rosanna De Cicco, presso il Palazzo Paolo V, Benevento dal 14 al 21 settembre 2024, con l’opera “Exultet”, stoffe, carte, inchiostro, oro, pigmenti, forme di legno, cm 800 x 82.  Nicola Liberatore nasce a S. Marco in Lamis (Foggia) nel 1949. Vive a Foggia. Nel centro garganico trascorre la sua infanzia e parte dell’adolescenza, assorbendone il grande substrato culturale e sacrale, la cui memoria sarà poi fonte primaria della sua arte.

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 - Festa Patronale 2024 di Maria SS. Addolorata e San Matteo 19-20-21 settembre 2024. sarà  Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar l'ospite d'onore delle tre serate, la cantante nata a Bologna il 22 aprile del 1967  tra il 1999 e il 2016 ha alternato la carriera solista a quella di voce dei Matia Bazar in due riprese, la prima volta fino al 2004 e, successivamente, dal 2010 al 2016, anno del suo abbandono definitivo del gruppo. Compare in quattro album del gruppo genovese, mentre da solista ha pubblicato due album oltre ad avere partecipato a varie trasmissioni televisive e portato in tour rappresentazioni teatrali. Con i Matia Bazar ha vinto il Festival di Sanremo 2002 con il brano Messaggio d'amore.

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 -  Questa mattina presso presso Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, si è ricongiunto all’amore eterno di Dio fra Gerardo BATTISTA, di 85 anni.  Con la morte di fra Gerardo se ne va un’icona della nostra provincia religiosa. Tutti lo ricordano per la sua capacità di arrivare da un paese all’altro attraverso l’autostop, ma anche per il suo particolare saluto allegro “COMBÀA”. Lo ricorderemo sempre allegro e disponibile verso tutti.

 Lions Club SMiL

San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 -  Anche quest'anno il Lions Club di San Marco in Lamis raccoglie materiale didattico per chi non può permetterselo. L'idea del service "ZAINO SOSPESO" nasce dall'esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare le spese per acquistare il materiale scolastico. I punti raccolta sono i seguenti: a San Marco in Lamis -  Eurocart via Gen. Torelli 1 - Artline via della Vittoria 15/17 - Cancelleria da Giovanna via Roma 26/28 - Tabaccheria Napolitano Corso Matteotti 63 - Apricena - Tipografia Padre Pio Corsaso Gen. Torelli 1 - Offsida Viale Aldo Moro 85 - La Cicca  via P. Togliatti 22. 

 Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 9 settembre 2024 - Ancora un atto criminale compiuto nel centro garganico di San Marco in Lamis, questa volta ad essere preso di mira  lo sportello della Banca Popolare Pugliese di via La Piscopia.  I malviventi in azione nel corso della notte  hanno fatto saltare in aria - verosimilmente con la solita tecnica della 'marmotta esplosiva', un ordigno artigianale, costituito da una lastra di ferro con fissato un congegno esplosivo, che viene infilato a forza nella fenditura destinata all'emissione delle banconote.

Comunicato Stampa 

San Marco in Lamis, mercoledì 4 settembre 2024 -  Si è svolto dal 26 agosto al 1 º settembre 2024, presso la Base Scout all’interno del Bosco Difesa “ San Matteo” di San Marco in Lamis, il campo scuola “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” organizzato dai volontari dell’Associazione di Protezione Civile S.O.S. – S.M. 27.   Il campo scuola, giunto alla sua quattordicesima edizione, ha visto la partecipazione di ragazze e ragazzi. Durante la settimana i partecipanti hanno potuto conoscere il sistema Protezione Civile e le varie attività che vengono svolte attraverso esercitazioni pratiche, attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico. 

Samantha Berardino

San Marco in Lamis, mercoledì 4 settembre 2024 -  “Siamo orgogliosi di annunciare che siamo tra i vincitori della Targa Mei Musicletter 2024, che saranno premiati sabato 5 ottobre a Faenza, nel corso del prestigioso Forum del giornalismo musicale”: lo fa sapere Stefano Starace, direttore artistico dell'ormai celeberrimo e longevo “Mo’l’estate Spirit Festival di musica e arte varia”, giunta alla trentunesima edizione, fautore del progetto “LaMiaTerra”  In occasione del MEI 2024, il Meeting delle Etichette Indipendenti, infatti, assegnerà ad ottobre a Faenza al Premio “LaMiaTerra - note per salvaguardare il Pianeta” il Premio Speciale - Targa Mei Musicletter come “Miglior progetto musicale per l’ambiente”. 

 Angelo Cera

San Marco in Lamis, martedì 3 settembre 2024 -  In un atto di arroganza senza precedenti (determina 457 del 20/08/2024), il Sindaco Michele Merla e la sua amministrazione stanno cercando di modificare lo stemma storico del nostro Comune, ignorando completamente la volontà dei cittadini.  Questa decisione è inaccettabile! Lo Stemma comunale di San Marco in Lamis non è solo un simbolo grafico, ma rappresenta l'anima e la storia della nostra comunità.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, martedì 3 settembre 2024 -  Preghiera d'inizio anno scolastico 2024/2025 Lunedì 9 settembre alle ore 20.00 nella chiesa di S. Maria delle Grazie ci sarà la Preghiera di inizio anno scolastico. Sono invitati tutti i ragazzi e giovani, i docenti e tutto il personale scolastico.