Angelo Riky Del Vecchio

San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 -  Antonello Soccio è stato rieletto all’unanimità qualche giorno fa alla guida della segreteria provinciale di Rifondazione Comunista. Per lui si tratta di un ritorno alla guida del partito della falce e martello. Soccio, dipendete di Casa Sollievo della Sofferenza, è da anni impegnato in politica e più volte si è candidato per ruoli di prestigio anche fuori dal territorio di Capitanata. Guiderà ora il PRC fino al prossimo Congresso, previsto per la fine del 2024. Sostituisce il dimissionario Roberto Cappucci di San Giovanni Rotondo, fattosi da parte per motivi strettamente personali.

Grazia Galante

San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 -  Il primo Maggio moltissime persone partecipavano alla festa organizzata per lo più dalla CGIL ed a suo totale carico. Per far fronte alle spese i dirigenti del sindacato già da un mese prima giravano lungo le strade del paese per chiedere un contributo in denaro per la festa che prevedeva il corteo, dei giochi in piazza e la serata musicale. Nella mattinata c’era il corteo, aperto da numerosi bambini e ragazzi che sventolavano le loro bandierine rosse preparate dagli organizzatori, che percorreva le strade principali del Paese con la partecipazione di centinaia di lavoratori con le bandiere di appartenenza e si chiudeva con il comizio di qualche dirigente sindacale provinciale.

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 1 maggio 2023 -  Sabato scorso presso Centro Polivalente Anziani è stato presentato il progetto “Contro la sedentarietà -MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” promosso dalla UISP in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Marco in LamisEntusiasta il Presidente del Comitato provinciale UISP, Orazio Falcone, che non si aspettava una tale accoglienza e tanto interesse nel nostro comune.

L’Assessorato alle  Politiche, Attività e Servizi sociali

San Marco in Lamis, sabato 29 aprile 2023 -  L’Assessorato ai Servizi sociali e allo Sport informa la cittadinanza che SABATO 29 APRILE alle ore 17,00 presso il Centro Polivalente Anziani di via Togliatti (alle spalle dell’edificio “Balilla”) prenderà il via il progetto “MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” promosso dalla UISP in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con “Gold center” che fornirà le istruttriciIl progetto è finanziato da “Sport e Salute”, Società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha come target uomini e donne over 60 e diversamente abili. Gli obiettivi del progetto sono:

Allegati:
Scarica questo file (modulo iscrizione attività.pdf)Modulo Iscrizione Attività[Modulo Per Iscrizione]230 kB

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, venerdì 28 aprile 2023 -  Si è discusso a lungo di teatro, a San Marco in Lamis. Questa volta, ad andare in scena è stato Mario Ciro Ciavarella, autore di lungo corso che domina il settore da oltre trent’anni, a San Marco in Lamis. Lo fa con le sue commedie dialettali ispirate a fatti, persone del popolo, quello stesso la cui originalità dell’essere e del fare è ben spiegato dal suo concittadino più illustre, Pasquale Soccio, sommo filosofo, storico e letterato che nella sua opera prosa-poetica prima “ Gargano Segreto” ne immortala il carattere e il modus vivendi del sammarchese medio e della cosiddetta “sammarchesità”.

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 27 aprile 2023 - Accolto con vivo interesse l’ultima fatica di Michele Galante. Il riferimento è ad un lungo e corposo saggio storico – politico, dal pregnante e poetico titolo “Come da un sussurrante alveare sciamarono / Pagine sparse sulla Capitanata” con presentazione di Saverio Russo dell’Università di Foggia (Edizioni Indipendenti di Foggia, 2023, pp. 220). Il libro, edito da poco, seppure conserva il pregio della scorrevolezza e della chiarezza comunicativa, specie nella parte finale perde di naturalezza e di sintesi espressiva per colpa dell’impaginazione fitta e senza i dovuti accapo, che costringono il lettore a rallentarne la lettura visiva ed interpretativa.

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 27 aprile 2023 -  Continua l’ascesa, nel mondo della musica, del soprano di San Marco in Lamis Maria Luigia Martino, che il 6 di maggio sarà a Satu Mare, città tra le più impor­tanti della Romania, per ritirare il Rico­noscimento “Artista Emerito dell’anno". Sarà accompagnata, per il concerto Italia che canta nella prestigiosa serata, dall’al­trettanto bravissimo tenore Costantino Minchillo di San Severo e da un famoso pianista rumeno.

Ass. Luigi Tricarico

San Marco in Lamis, mercoledì 26 aprile 2023 -  Il Comune di San Marco in Lamis comunica alla Cittadinanza che sul territorio comunale sarà eseguito il servizio di disinfestazione contro insetti nocivi e alati.  Il servizio sarà effettuato da ditta specializzata presso l’intero territorio abitato (Villaggio Azzurro, Borgo Celano, San Marco in Lamis), la notte tra giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2023, a partire dalle ore 00.00. Ad ogni conto, durante gli interventi di disinfestazione 

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 26 aprile 2023 - Si è celebrato ieri mattina davanti il monumento dei caduti alla presenza delle autorità civili, militari, religiose, delle associazioni di protezione civile, di una rappresentanza di alunni delle scuole,  e della cittadinanza sammarchese, il 78° anniversario della festa della Liberazione.  Il sindaco Michele Merla: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, mercoledì 26 aprile 2023 - Oggi, nell'ambito della festa patronale di San Marco evangelista, presentazione del volume curato da Celeste Malerba sulla figura dell'indimenticabile Sebastiano Rendina, insegnante, giornalista e fine scrittore della realtà sammarchese e locale. L'appuntamento è alle ore 17.30 nella sala teatro della scuola F. De Carolis.

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 25 aprile 2023 -  Il Preside Raffaele Cera ha letto e studiato con molto interesse alcune mie commedie, come:- Jè fenetoria de munne - Mo' ce ne ve maddamma che vo' vedè li panne - A 'mmeze lu chiane ce sta nu machenarie - Tutte da qua anna passà - Non è nate e ce chiama Dunate - Lu dedduvije - Quanne ce appezzuta lu demonie - Mariteme è gghiute all'Amereca e non me scrive - Chiovene criature. E proporrà alla cittadinanza la sua analisi storica e sociale, mettendo l'accento sulla "Sapienza Sammarchese" che emerge dai miei lavori teatrali. Ci saranno momenti musicali di Ciro Iannacone e recitati dagli scrittori de La Puteca.

Assessore Paolo Soccio

San Marco in Lamis, lunedì 24 aprile 2023 -  L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che giovedì 27 aprile alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Biblioteca comunale prenderà il via il progetto “Work Opportunity” finanziato attraverso il bando regionale “Punti cardinali”.  Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria, ai giovani in cerca di prima occupazione, a giovani disoccupati che hanno smesso di cercare lavoro, agli adulti disoccupati che vogliano reimmettersi nel mondo del lavoro, attraverso tre linee di intervento: gli Orientation Labs, i Job Days e l’Orientation Desk