Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 - Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 18:00, Giuseppe Delle Vergini presenterà il suo nuovo libro “Tracce di sangue e di anima” (Pathos Edizioni) presso la “Fondazione Pasquale e Angelo Soccio”. Dialogano con l’autore: Carla Bonfitto e Angelo Ciavarella. Ingresso libero. Giuseppe Delle Vergini, avvocato, si occupa in particolare di diritti dei migranti e diritti umani. Ha realizzato tre documentari sul mondo dei migranti: Storie di casa nostra: viaggio tra i nuovi toscani (2007), Viaggio in Italia, ma siamo razzisti? (2009) e Tra vent’anni (2014).

Consigliere Regionale Napoleone Cera

San Marco in Lamis, Martedì, 10 dicembre 2024 - Cari amministratori, consiglieri di maggioranza e assessori del Comune di San Marco in Lamis, vi scrivo con il cuore pesante, ma anche con la forza della verità che ogni cittadino di questa città sente e vede ogni giorno. San Marco in Lamis è stata abbandonata, tradita e umiliata. E la responsabilità di questa deriva è vostra. Avete avuto il compito di amministrare la nostra comunità, un compito che avrebbe richiesto amore, dedizione e rispetto per il nostro popolo e la nostra storia. Invece, avete scelto l’indifferenza, l’incapacità e la superficialità.

Pro Loco Serrilli

San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 -  A San Marco in Lamis anche quest’anno, a cura della Pro Loco “G. Serrilli”, torna la tradizionale lotteria dell’Epifania. La stessa Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in occasione delle festività natalizie a programmato diversi eventi che coinvolgeranno come ogni anno bambini e adulti. Tanti i premi messi in palio, da una bici elettrica come primo premio, fino ad arrivare al decimo premio con una cena per due persone. 

Angelo Riky Del Vecchio

San Marco in Lamis, martedì 10 dicembre 2024 -  Tutto pronto a San Marco in Lamis per il Corso BLSD Pediatrico destinato a Laici e Sanitari. Ad organizzarlo il Centro di Formazione IRC “Sancti Marci” del posto in collaborazione con il Circolo AUSER e la Protezione Civile SM 27. L’appuntamento formativo è previsto per il 23 dicembre 2024 presso in Piazza Carlo Marx (Biblioteca Comunale, piano interrato, sede Protezione Civile, ingresso lato Ufficio Vigili Urbani). Corso BLSD Pediatrico: un intervento salvavita per laici e sanitari.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 6 dicembre 2024 - L'Azione Cattolica vive la festa dell' Immacolata rinnovando la sua adesione. L'AC della Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie con i suoi circa 300 iscritti rappresenta una delle più importanti realtà associative della città. Dai ragazzi agli adolescenti, dai giovani agli adulti, l'Azione Cattolica vive nella comunità promuovendo occasioni di riflessione, di formazione, di gruppo. L'adesione si svolgerà sabato 7 dicembre alle ore 16.00 nella chiesa di S. Antonio Abate.

Angelo Cera

San Marco in Lamis, lunedì 2 dicembre 2024 - A Bari, alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente della Regione Michele Emiliano, è stato firmato un patto che mette sul piatto oltre 6 miliardi di euro per lo sviluppo della Puglia e il finanziamento di 470 opere fondamentali. Un’occasione straordinaria per i Comuni che hanno saputo progettare e proporre interventi strategici per il futuro del loro territorio. San Giovanni Rotondo porta a casa 5 milioni di euro per una piscina; altri Comuni puntano su opere di riqualificazione urbana, efficientamento energetico, miglioramento della sicurezza cittadina con l’installazione di videocamere, e interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 02 dicembre 2024 - Nuovo componimento di Alexis, tema dello scritto il legame  tra madre e figlio, un filo diretto intriso di sentimenti, sguardi, parole e sofferenza. Momenti passati che affiorano alla mente nei giorni dedicato ai defunti, una foto sulla lapide fa ripensare ad anni addietro le sofferenze di una madre in fin di vita e la vita normale di bambino tra gioco e incoscienza. buona lettura. 

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, giovedì 28 novembre 2024 - In data 20 novembre apprendevamo da testata giornalistica locale, che due cooperative calabresi hanno presentato l’offerta per una gara di gestione di un centro di accoglienza per migranti di 50 posti nel convento di Stignano. In virtù di tale notizia, il 24 novembre, con un documento a firma di sei consiglieri comunali, è stata formulata interpellanza e contestuale richiesta di convocazione del Consiglio Comunale urgente monotematico su cambio destinazione d’uso convento di Stignano.

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 28 novembre 2024 -  Malviventi in azione alle prime ore dell'alba, erano all'incirca le 4.30,  in pieno centro a San Marco in Lamis, fatto esplodere con la solita tecnica "Marmotta Esplosiva" il bancomat della Banca Popolare di Milano in via Della Vittoria. L'allarme è scattato subito dopo il forte boato che ha svegliato i residenti della zona. In corso le indagini per stabilire se il colpo è andato a segno e quanto è stato derubato oppure se i malviventi sono scappati a mani vuote. Al vaglio degli inquirenti i filmati di videosorveglianza della zona e delle strade limitrofe. 

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, martedì 26 novembre 2024 - Un incontro che ci ha fatto scoprire delle donne, delle mamme e delle mogli che attraverso la loro ordinaria vita seminano speranza. Di fronte a eventi che ci accadono abbiamo due scelte: rimanere schiacciati oppure prendere uno slancio. Attraverso la loro storia abbiamo visto non delle donne coraggio, ma donne che lottano, che sono segni di speranza del nostro tessuto sociale. L'incontro è iniziato con una rappresentazione teatrale dei giovanissimi di AC che hanno fatto volare "una farfalla" per ricordare tutte le donne che prendono le ali per volare in alto...

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, sabato 23 novembre 2024 - Passare dalla routine allo stupore. Guardare lo stupore con gli occhi della donna. Farsi interrogare da donne che nella quotidianità della città hanno saputo alzare la testa e quella che poteva essere una routine di vita è diventato lo stupore da dove tutti possono costruire la propria vita. L'incontro organizzato dall'Azione Cattolica rientra nel cammino degli adulti e per questa importante occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è aperto a quanti vogliono farsi interrogare sulla figura femminile nel contesto odierno. L'appuntamento è alle ore 19.15 nella sala della Comunità don Bonifacio in chiesa madre.

di Sergio D’Amaro

San Marco in Lamis, sabato 23 novembre 2024 -    A distanza di poco più d’un anno dall’uscita del primo volume, ecco che padre Mario Villani, ci regala la seconda puntata di questo suo Il convento di San Matteo sul Gargano e il territorio. Vol. II: I mille volti della cultura, pubblicato dall’editore Pacilli in coedizione con l’Associazione Qualesammarco (nota introduttiva di Paolo Malagrinò e Annamaria Tripputi, Manfredonia, pp. 474, € 20). Si tratta di un imperdibile strumento storico- bibliografico per entrare più in profondità nel nucleo portante dell’operazione culturale condotta dal convento di San Matteo nel più recente secolo di vita, almeno cioè da quel 1905 che segna la data d’inizio della biblioteca dell’ente religioso.