Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica16 agosto 2015 -  È stato veramente bello e coinvolgente assistere allo spettacolo  della grintosa  cantante e  tutto fare, Fabiana Conti,  a Rignano G., il più piccolo Comune del Parco nazionale del Gargano. Lo stesso si è tenuto nell’ampia e accogliente Piazza di San Rocco, stracolma di pubblico entusiasta e applaudente. Lei e sempre Lei, lo ha tenuto, per circa tre ore di fila, letteralmente incollato al Palcoscenico. Lo ha fatto, grazie alla sua straordinaria e trascinante performance, fatta di canzoni e battute, attinte  dal repertorio della canzone italiana sia presente sia del passato e della tradizione in genere.

Redazione

Gargano - sabato 15 agosto 2015 - Ha iniziato a bruciare nel primo pomeriggio la montagna di Monte Sant'Angelo e precisamente in zona Macchia - Monte Sant'Angelo. Sul posto diverse squadre di Vigili del Fuoco che insieme ai volontari di Manfredonia, Monte Sant'Angelo e i volontari presenti al campo gemellato di "Jacotenente" nella Foresta Umbra con il Corpo Forestale dello Stato e gli uomini della ARIF hanno lavorato per diverse ore per poter domare le fiamme che hanno bruciato circa 30 ettari di macchia mediterranea e non solo. Intervenuti anche due Fire Boss attivati dalla SOUP della Regione Puglia.

Redazione

Rignano Garganico - giovedì 13 agosto 2015 - Mancano poche ore alla festa patronale di Rignano Garganico in onore di Santa Maria Assunta e San Rocco. Festa che ogni anno oltre ai tanti rignanesi che rientrano per poter passare il ferragosto con la famiglia attira anche tanta gente dai paesi limitrofi e non solo. Quest'anno la festa si svolgerà nei giorni 15 e 16 agosto. I solenni festeggiamenti saranno aperti dallo sparo dei mortaretti del 15 agosto e continueranno con le varie Celebrazioni Eucaristiche del 15 e 16 e le tradizionali processioni, nella serata del 15 dopo la processione la tradizioanle batteria alla sanseverese e in serata il concerto in Piazza San Rocco "Fabiana Conti in Concerto".

Redazione

Cagnano Varano, giovedì 13 agosto 2015 -  La Sagra del Pesce, nata nel 1995 per sostenere il restauro della Chiesa Madre, è divenuta uno degli appuntamenti più conosciuti dell’estate garganica. In questi anni l’evento ha visto un numero sempre maggiore di partecipanti da tutta la zona e dalle province limitrofi. La Chiesa Madre di Santa Maria della Pietà con pianta a croce latina e in stile barocco, situata nel centro storico di Cagnano Varano, sulla piazza antica, dedicata a Santa Maria della Pietà è uno dei luoghi storico-religiosi di maggiore interesse del paese.

Samantha Berardino

Mattinata, giovedì 13 agosto 2015 - Prosegue il cartellone estivo di eventi del Comune di Mattinata curato dal MAD e, dopo Ferragosto, lunedì 17 arrivano in città i Mètro Paris, duo di Cristiano Lui e Stefano Ciotola, che ci faranno immergere nelle atmosfere gitane parigine, così come cita l’evocativo nome, frutto di incontri e mescolanze tra stili, generi e storie musicali differenti. È la contaminazione la protagonista della musica dei Mètro Paris, quella che nasce dagli strumenti che vibrano fra le mani di Cristiano Lui e di Stefano Ciotola, ossia fisarmonica, bandoneon e chitarra. Strumenti che ritroviamo in molteplici stili e in svariati generi, con un repertorio d’ascolto davvero mozzafiato.

Comunicato stampa inviato in redazione

Rignano Garganico - mercoledì 12 agosto 2015 - Si è svolta sabato 8 agosto a Rignano Garganico l' XI° Maratonina AVIS, organizzata dalla sezione AVIS di Rignano Garganico con la collaborazione tecnica dell'Associazione Gargano 2000 Onlus Manfredonia. La gara podistica a carattere provinciale, ha visto al via oltre 300 partecipanti, proveniente da diverse società podistiche non solo pugliesi.

Redazione 

Puglia - martedì 11 agosto 2015 - La struttura depressionaria posizionata sul Mar Tirreno, in spostamento verso sud-est, porterà fenomeni in prevalenza temporaleschi, che interesseranno la Puglia ancora per la giornata di domani 11 agosto. Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emesso un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse e il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha decretato allerta gialla per tutta la Puglia dalle ore 20 di ieri, 10 agosto, per le successive 24-36 ore.

Samantha Berardino

Mattinata, venerdì 7 agosto 2015 -  Dopo Alain Caron e la magia di Piano Sand, domenica 9 agosto torna il Mattinata Festival con la voce grintosa di Tyra Juliette, cantante soul con uno stile funky unico. L'evento rientra nel cartellone estivo di eventi, organizzato e patrocinato dal Comune di Mattinata, con la direzione artistica del MAD, che continua a scoprire e portare sul Gargano dei veri gioielli musicali. Come vocalist, Tyra Juliette ha condiviso il palco con Demi Lovato, Kid Rock, Jeff Lynne, Ed Sheeran, Puddle of Mudd, Sam Moore, The Roots, Jon Bon Jovi e molti altri.

Redazione

Gargano, mercoledì 5 agosto 2015 - E' morto Matteo Fusilli nato a Monte Sant'Angelo il 1 marzo 1955,  fu Presidente del Parco del Gargano, Presidente della Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali,  Coordinatore del Comitato Italiano dell’IUCN (The World Conservation Union),  Membro dell’Osservatorio sulle politiche dell’Unione Europea per le Aree protette,  Docente di “Sociologia del Turismo” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia ...

Angelo Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 5 agosto 2015 -  E' giunta alla sua Quindicesima Edizione ed è allo stato attuale la festa eno-gastronomica più seguita del più piccolo Comune del Parco Nazionale del Gargano. Parliamo dell'edizione 2015 della "Sagra del Cinghiale", organizzata come ogni anno dall'Associazione Cacciatori "La Cascina" in collaborazione con vari Enti Pubblici e privati.

Samantha Berardino

Gargano, mercoledì 5 agosto 2015 -  Giovedì 6 agosto il Mattinata Festival targato MAD ospita un evento davvero originale tra arte e musica: Piano Sand. Si tratta di una esibizione davvero inedita con le note del pianista Michele Di Toro ad accompagnare i disegni sulla sabbia dell'artista Erica Abelardo, in arte Eka che, a suon di musica, produrrà con le sue mani delle forme di sand art spostando i granelli di sabbia su un telo.

Redazione

Gargano - lunedì 3 agosto 2015 - Il servizio regionale di Protezione Civile ha emanato un'allerta meteo per la giornata di oggi a causa di precipitazioni di isolati fenomeni a carattere di rovescio o temporale. Per quanto riguarda il Gargano è stata è stata valutata una criticità ordinaria. Intanto la Protezione Civile invita tutti i cittadini a non rimanere nei locali seminterrati e a prestare attenzione nell'attraversamento dei sottopassi. Inoltre in caso di fulmini avverte di non sostare in vicinanza di corsi d'acqua e lungo le zone costiere.