Addio a Vincenzo Demaio, uno dei “giovani socialisti”
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 01 luglio 2023 - Vincenzo Demaio, l’uomo scherzoso e buono, non c’è più. Aveva 69 anni. E’ volato al cielo l’altra notte, mentre tornava a casa in pullman assieme alla moglie Pasquina. Tutto è accaduto all’improvviso, per cui i soccorsi del Servizio 118, da subito attivati, hanno potuto fare ben poco, se non constatarne il decesso. Forse un infarto alla base della dipartita terrena. L’uomo era un volto noto ed empatico a tutti in paese. Lo era per stile e condotta di vita. Era considerato una sorta di “compagnone”, sempre pronto a farsi in quattro per aiutare il prossimo, indipendentemente dalla conoscenza, amicizia e parentela.
La Corsa dei Colori”: iscrizioni aperte Appuntamento a Mattinata il 23 luglio per correre divertendosi
Circolo Oasis
Mattinata, giovedì 29 giugno 2023 - Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2023 di "Scapp - La Corsa dei Colori" in programma domenica 23 luglio 2023 alle 18 a Mattinata (raduno alle ore 17:30 davanti la Villa Comunale). La Farfalla Bianca del Gargano si appresta ad accogliere turisti e non in vista di “Scapp - Il Festival dei Colori” che si svolgerà il 16 - 23 - 24 - 25 luglio 2023: quattro giorni di divertimento e giochi per le famiglie, ma anche spettacoli, eventi musicali e di intrattenimento, installazioni artistiche, mercatini e luminarie.
Dedicato ad Antonio Pettolino il Servizio Territoriale di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, sabato 1 luglio 2023 ore 17,30
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 28 giugno 2023 - Come già anticipato in un precedente servizio sarà dedicato al Dr. Antonio Raimondo Pettolino il Servizio Territoriale di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Scomparso improvvisamente in piena Pandemia Covid, Pettolino ha rappresentato un punto di riferimento importante per la Medicina e la Medicina Psichiatrica nel territorio ed in particolare nell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia, di cui era dipendente. Sarà proprio il direttore generale della su citata ASL Foggia, Dr. Antonio Nigri, a scoprire la targa di intitolazione al collega ed amico Antonio Raimonto, per tutti Tonino Pettolino.
Napolene Cera (FI) eletto segretario Consiglio Regione Puglia
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 28 giugno 2023 - Con 23 voti Napoleone Cera (Forza Italia) è stato eletto consigliere segretario del Consiglio regionale della Puglia. Il consigliere Paolo Dell’Erba sempre di Forza Italia, ha ottenuto 12 voti, mentre il consigliere Antonio Tutolo una preferenza. “È un onore assumere questo ruolo e lavorare al servizio dei cittadini della nostra regione. Desidero ringraziare di cuore tutti i consiglieri regionali di ogni espressione politica che hanno espresso la loro fiducia in me e mi hanno votato” – ha dichiarato Cera a caldo.
Assessore alle Politiche, Attività e Servizi sociali: "Patto di Cura 2023/2024 e Sostegno Familiare"
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, mercoledì 28 giugno 2023 - L’Assessore alle Politiche, Attività e Servizi sociali di San Marco in Lamis, Paolo Soccio, comunica alla Cittadinanza che sono già operativi dal 15 giugno 2023 due nuovi avvisi regionali per persone non autosufficienti con disabilità gravissima. Le due nuove misure sono il “PATTO DI CURA 2023-24” e il “SOSTEGNO FAMILIARE” per le quali la regione Puglia ha stanziato quasi 136 milioni di euro. La misura "PATTO DI CURA 2023-24" prevede l’erogazione di una sovvenzione mensile di € 1.200,
San Marco in Lamis: ultimi giorni per le borse di studio regionali
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, mercoledì 28 giugno 2023 - L’Assessorato ai Servizi sociali di San Marco in Lamis rende noto che è ancora possibile entro le ore 12:00 del 30 giugno 2023 fare domanda per la borsa di studio per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. I requisiti necessari per poter accedere al contributo è un reddito ISEE non superiore a € 10.632,94 fino a 2 figli e di € 14.000 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. Il contributo regionale si aggira intorno ai 200 € a figlio.
Dal Gargano il poeta Alexis dedica una poesia a Berlusconi
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 26 giugno 2023 - Il poeta garganico Alexis, al secolo Mario Stilla, dedica una poesia al Cavaliere (Palloncini Azzurri), che ha conosciuto direttamente a conclusione di un comizio elettorale. A Silvio Berlusconi, dalla data della tua morte, ovvero il 12 giugno 2023, sono stati dedicati fiumi di parole e di servizio giornalisti. Mai nessuno, però, aveva pensato ad una prosa che ne descrivesse le gesta, le virtù e anche qualche difetto.
Confederazione San Marco: troppi incidenti sulla SP 26 Foggia - San Marco la provincia intervenga con la messa in sicurezza
Confederazione San Marco
San Marco in Lamis, venerdì 23 giugno 2023 - A seguito dell’aumento, negli ultimi tempi, di incidenti stradali sulla Strada Provinciale 26 e a seguito di tante richieste pervenuteci da persone che percorrono quotidianamente la strada in questione, non possiamo più restare a guardare o ascoltare!!! Chiediamo alla Provincia di Foggia di intervenire con una accurata messa in sicurezza di questa importante arteria stradale.
Carabinieri al fianco degli anziani: meno soli e più protetti contro truffe a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 23 giugno 2023 - La presenza e vicinanza delle Forze dell’Ordine, qui rappresentati soprattutto dai Carabinieri, in un paese piccolo e vulnerabile da ogni punto di vista, come Rignano Garganico, il più piccolo Comune del Parco Nazionale del Gargano impedisce da un po’ di anni ai malviventi interni ed esterni di mettere a segno truffe ed angherie di vario genere contro gli anziani. E questo per via della loro età e stato di salute precaria, come già accaduto in tempi non troppo lontani.
Michela Parisi l'artista sammarchese che nasce e rinasce il "23" ora libera di raccontare sogni e fragilità
Samantha Berardino
San Marco in Lamis, venerdì 23 giugno 2023 - Veniva alla luce il 23 giugno 1987 Michela Parisi e, sempre il 23 giugno, ma del 2023 rinasce con il suo nuovo progetto discografico che si intitola, appunto, “23”. Un album che segna il confine tra un “prima” e un “dopo”, un po’ come quella linea d’ombra che narrava Conrad. Ha un modo molto libero di comporre Michela, interprete e cantautrice di San Marco in Lamis, recentemente Premio della Critica ad Apulia Voice, che passa dal flusso dei pensieri agli spunti musicali, fino alle suggestioni letterarie.
"Foggia-Potenza, dalla Regione Puglia atto concreto che accelera la realizzazione
Comunicato Stampa
Foggia, venerdì 23 giugno 2023 - "Siamo veramente soddisfatti dell’Autorizzazione paesaggistica approvata dalla regione Puglia, in accordo con il parere espresso dalla Soprintendenza di BAT e Foggia, anche se i ritardi nella realizzazione di questa importante opera tra Puglia e Basilicata sono rilevantissimi. Il nostro primo evento per segnalarli come FAST-CONFSAL di Puglia e Basilicata è datato 22.04.2014con l’opera inserita nella programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione addirittura dal 2007-2013
Torna “Diomede” nelle edicole di Foggia e provincia
Antonio Del Vecchio
Foggia, giovedì 22 giugno 2023 - Ritorna in edicola la rivista “Diomede” di giugno 2023, a Foggia e dintorni. Si tratta, come noto, di un corposo e qualificato che periodo che mette in evidenza non solo i fatti salienti della storia e della cultura corrente , ma analizza, prospetta idee risolutive sulle principali problematiche di attualità della Capitanata, con particolare riguardo al Capoluogo. Questa volta appare, assieme ai principali titoli dei pezzi, il prospetto panoramico di uno dei più bei centri del Subappennino, Pietra Montecorvino.
San Giovanni Rotondo: Yami primo premio all'Evoli Festival
Samantha Berardino
San Giovanni Rotondo, mercoledì 21 giugno 2023 - “È la musica il mio profilo migliore”: lo scrive ironicamente Yami! sulla sua foto profilo social, ma è quasi un payoff per la carriera musicale di questa istrionica cantautrice pugliese, che torna dall’Evoli Festival con un primo premio nella categoria dedicata agli inediti. Il pezzo che ha colpito la giuria del prestigioso premio campano è “Come le Bambole” (testo di Ylenia Mangiacotti e musica di Palma Mangiacotti), inno dedicato alla complessa identità femminile in questo periodo storico (Indosso tattoo / Non sono un oggetto / Nemmeno un bijoux / Io brucio nel petto).