San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

In vetrina “La Famiglia Ricci”, una miniera di nomi e di sentimenti di E. Granatiero

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 9 dicembre 2020 -  Da poco è in ‘vetrina’, per modo di dire di cui si spiegherà, il volume “La famiglia Ricci”. È di Ettore Granatiero, generale di corpo d’armata in rassegna che vive e risiede da diversi lustri in quel di  Roma, come d’altronde  tutta la sua famiglia.  Egli è uno dei tanti rampolli della famiglia  “Ricci”, di classe agiata originaria di Rignano Garganico, come d’altronde lo è la famiglia paterna di lui, i  Granatiero di Monte Sant’Angelo – Manfredonia.. 

Leggi tutto...

Cattivi si diventa ( e bisogna studiare)

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, mercoledì 9 dicembre 2020 - La filosofia insegna che la serenità è, come stato permanente, impossibile, poiché non nasce dal carattere. Può essere solo una conquista temporanea e precaria. Il Male è ciò che determina e domina la vita. Indica la via per poter dare un futuro all’umanità, fatto da incidenti che porteranno gli uomini a non condividere ciò che potrebbe renderli felici. Ma una continua ricerca fatua della felicità dettata dall’egoismo e dalla voglia di sopravvivere più degli altri. Detto questo potremmo anche chiudere qui il discorso. Ci sarebbe ben poco da aggiungere.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: al Cinema, per vedere “Via col vento” e “I Tre Moschettieri" (storia)

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2020 - L’apertura e la successiva frequentazione dell’ampio e moderno Cinema “Piccirella” di San Marco in Lamis fu un evento salutato con grande entusiasmo, a Rignano Garganico. Lo fu anche perché la prima esperienza di visione l’avevano fatto pochi anni prima i suoi abitanti con il Cinema locale ospitato in un capannone rimediato all’allora periferia Nord-Est del paese, là dove cominciava la strada provinciale per il paese.

Leggi tutto...

Cover Art again: Robert Wyatt

  •  Stampa 
  • Email

a cura di Nicola M. Spagnoli                                    

Roma, lunedì 7 dicembre 2020 - ll titolo doveva essere Alfreda Benge che da quasi cinquant’anni è la moglie di Robert  Wyatt (foto 1), collabora con lui a molti testi dei suoi capolavori e a volte anche come voce ma soprattutto è colei che ha disegnato tutte le sue copertine a partire dall’epocale Rock Bottom che per molti è il disco più importante del rock di sempre. Naturalmente lei non è nota ai più ma è sicuramente ugualmente importante per essere stata, oltre a tutto ciò sopra descritto, anche la Musa e la guida del nostro musicista che da quando cadde dal quarto piano di una appartamento durante una festa fu costretto a vivere tutta la vita su una sedia a rotelle.

Leggi tutto...

Alexis “Senza di Te” letta e musicata da Ciro Iannacone (video)

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis. domenica 6 dicembre 2020 - Vi proponiamo il video con Ciro Iannacone che legge un’altra poesia di Alexis “Senza di Te” letta e musicata dallo stesso cantautore sammarchese. 

Leggi tutto...

Quando la vita moderna era… nel passato

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis – domenica 6 dicembre 2020 - Ricordate quella famosa pubblicità dove si vede l’attore Ernesto Calindri seduto ad un tavolo a bere in mezzo ad una strada, leggendo il giornale, e intorno decine di macchine che lo evitano per poco? Ecco, quello era il logorio della vita modera: lo sfrecciare delle macchine, e il liquore bevuto dall’attore era l’antidoto!! Parliamo esattamente del 1974, questa pubblicità ci fece capire che l’elogio della lentezza stava scomparendo velocemente.

Leggi tutto...

Illuminazione pubblica a passo d’uomo, a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 5 dicembre 2020 -  Illuminazione pubblica ‘a passo d’uomo’. Così è stata definita e denominata, quella in corso di realizzazione, a Rignano Garganico. E ciò lo si deve, grazie all’applicazione di una moderna tecnica, che concentra i raggi di luce esclusivamente sulla strada, come se la stessa fosse illuminata a giorno. Un sistema, quest’ultimo, assai apprezzato dalla gente, perché permette ai poveri di vista, specie gli anziani, non solo di guardare bene dove mettono i piedi, ma soprattutto a quelli abili, di scoprire persino ogni minimo oggetto, come per esempio il proverbiale ago nel pagliaio.  Si tratta solo un ‘cambio’ di lampadine, mentre l’involucro artistico di ogni lampione è rimasto pressoché inalterato.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis, aggiornamento sui casi positivi da Covid-19

  •  Stampa 
  • Email
Redazione
 San Marco in Lamis - sabato 5 dicembre 2020 -Ancora in calo il numero dei positivi al Covid-19 a San Marco in Lamis, a renderlo noto è lo stesso primo cittadino Michele Merla tramite  la sua pagina Facebook:"A seguito di comunicazione della Prefettura di Foggia di ieri 4 dicembre, nella nostra città attualmente risultano 167 persone positive al Covid-19 e 97 in sorveglianza ed isolamento fiduciario. ' evidente che il numero dei positivi è in calo e questo ci fa ben sperare, ma è altrettanto vero che nei primi giorni di dicembre ci sono stati circa 15 nuovi contagi.

Leggi tutto...

Puglia Popolare: "Insieme Si Può" nuove idee per San Marco

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, venerdì 4 dicembre 2020 -  Il comitato politico di Puglia Popolare – San Marco in Lamis- rende noto alla cittadinanza che è stato istituito un concorso “INSIEME SI PUO” nuove idee per SAN MARCO IN LAMIS aperto a tutti gli studenti di ogni ordine e grado compreso gli universitari. La finalità del concorso “INSIEME SI PUO” nuove idee per SAN MARCO IN LAMIS consiste in una competizione tra i nostri giovani che presenteranno idee innovative al fine di formalizzare il nostro programma Politico Amministrativo.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: strano ritrovamento sotto l’Arco di Saracino

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 4 dicembre 2020 - Torna a far parlare di sé l’Arco di Antonio Pio Saracino inaugurato appena qualche mese fa nel centro cittadino di San Marco in Lamis, questa volta la notizia ha scatenato stupore e meraviglia. Nella fredda serata di ieri è comparso proprio sotto l’Arco un fagotto lasciato li non a caso, lo strano oggetto visibile a distanza di decine di metri ha attirato l’attenzione di passanti e curiosi attratti dal vagito di un neonato,  in un primo momento si è ipotizzato, come succedeva tanti anni fa davanti ai conventi, di un neonato abbandonato subito dopo la nascita, ma per fortuna così non era.

Leggi tutto...

Rignano Garganico: grazie alle Poste Italiane, si rinnova la letterina a Babbo Natale

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 3 dicembre 2020 - Quella della letterina a Babbo Natale è uno dei pochi eventi, scampati alla furia distruttrice del Covid, anche a  Rignano Garganico. Tra quelli annullati, come si ricorderà, ce n’erano alcuni di grosso richiamo turistico, come per esempio il Presepe Vivente, giunto al suo ventiduesimo anno di vita. La prima edizione, infatti, risale al 1998.. E questo, grazie al suo originale e ben conservato centro storico, di origine e fattura medievale, che ne permette il richiamo antico. Permangono in forma ridotta i presepi fatti in casa e l’albero di Natale, riservati solo ai famigliari stretti, alias congiunti.. 

Leggi tutto...

Una foto, una storia: "Tarantoniuestr"

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2020 -  Quando facevo il militare a Taranto, appena arrivati a Mariscuola, gli allievi più grandi chiedevano alle nuove reclute se sapessero quali fossero le tre superpotenze mondiali. Naturalmente nessuno di noi sapeva rispondere, ma subito venimmo informati: le tre superpotenze mondiali sono: “Bucarest, Budapest e Tarantonuestr” (la nostra Taranto). Da quel momento sapevi tutto!! e tutto ciò che avresti imparato dopo, alla scuola militare, non poteva mai superare quel sapere su Taranto!     

Leggi tutto...

San Marco in Lamis, Covid-19: prorogata la chiusura temporanea delle scuole

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - mercoledì 2 dicembre 2020 - Con ordinanza sindacale n.64 del 2/12/2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l'Ordinanza sindacale R.G. n. 58 del 19.11.2020 in scadenza al 3 dicembre 2020 è rinnovata sino al 23 dicembre 2020, e pertanto è disposta la chiusura temporanea dell’Asilo Nido Comunale, della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Leggi tutto...

Pagina 9 di 498

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Tra maschere e mascherine
  • Marisa Giuliani: Ecco Fatto "A colazione con sua divinità Idun"
  • Casa Sollievo Della Sofferenza, V-day seconda dose ai primi 10 operatori
  • Cancellato il Carnevale di Putignano. E' la prima volta dal 1394
  • San Marco in Lamis, aggiornamento casi positivi da Covid-19

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org