San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Molluschicoltura e Acquacoltura, convenzione Arpa e Zooprofilattico

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato stampa

Puglia - mercoledì 20 gennaio 2021 - Si terrà venerdì 22 gennaio alle ore 11.00 la conferenza stampa riguardante la sottoscrizione della convenzione tra l’Agenzia regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente della Puglia (Arpa) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata (Izspb), per l’avvio del progetto finanziato dalla Regione Puglia, in merito alla riclassificazione delle acque costiere destinate alla molluschicoltura e all'acquacoltura.

Leggi tutto...

Sul Presepe Vivente di Rignano, un libro di Don Mario Ardolino

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, martedì 19 gennaio 2021 -  È in vetrina  da poco il v. “Rignano / un pellegrinaggio tra fede / e tradizione cristiana nel presepe vivente”. Una pubblicazione, quest’ultima, giudicata da subito meritoria di ogni considerazione, specie nell’attuale momento di pandemia e di totale chiusura di ogni iniziativa non solo economica, ma anche culturale. Tra l’altro, quella del Presepe Vivente, che dal 1998  si ripete ininterrottamente in paese, attirando sul posto migliaia e migliaia di visitatori, estasiati di rivivere non solo i momenti salienti della natività del Signore, ma nel contempo di respirarne l’aria antica in uno scenario, come il centro storico di origine medievale, non dissimile da quello vissuto ai tempi del Cristo bambino.

Leggi tutto...

1915: lettera dall’America dell’emigrato Giuseppe S. Del Vecchio di Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 18 gennaio 2021 -  Le difficoltà linguistiche dei nostri emigrati in Usa nei primi anni del secolo scorso sono enormi per via dell’analfabetismo che regnava sovrano tra quei derelitti. Ce ne erano pochi quelli che a malapena sapevano leggere e scrivere in Italiano, per di più non in modo adeguato, perché il loro livello di istruzione era relegato per lo più alla prima o alla seconda elementare, essendo il grado massimo nei piccoli paesi agricoli e pastorali come Rignano per lo più alla prima o alla seconda elementare.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: debole nevicata nella notte (Video)

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 18 gennaio 2021 -  E' da poco passata la mezzanotte e in queste prime ore di lunedì una debole nevicata ha iniziato a coprire gran parte del territorio di San Marco in Lamis. Le temperature fredde di questi giorni e le previsioni meteo avevano già annunciato deboli nevicate. Nelle prossime ore la situazione dovrebbe leggermente migliorare, si raccomanda di mettersi in viaggio con pneumatici termici o catene a bordo. 

Leggi tutto...

Marisa Giuliani: Ecco Fatto "Manga e Ramen"

  •  Stampa 
  • Email

Marisa Giuliani

San Marco in Lamis, venerdì 15 gennaio 2021 -  Mi piace trascorre le giornate curiosando e se le restrizioni della pandemia significano che non posso uscire, uso la mia cucina per viaggiare attraverso le cucine internazionali che nel corso degli anni hanno riempito il mio bagaglio culturale. Nei post precedenti abbiamo parlato di quella parte del Medio Oriente afflitta da una guerra politico-religiosa attraverso le immagini di un film che descrive il conflitto israelo-palestinese e la prelibatezza dei Felafel (o Falafel).

Leggi tutto...

Il ‘librone’ sui canti popolari di Grazia Galante, a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 14 gennaio 2021 -  L’ultima fatica di Grazia Galante, prolifica scrittrice di casa nostra, s’intitola la “Vadda de Stignano” e altri canti popolari di San Marco in Lamis. Si tratta di un vero e proprio librone di circa quattrocento pagine. Tanto a prosieguo di un omonimo volume apparso in vetrina nel 2015 per i tipi di Levante, comprendendo esso una esaustiva e completa raccolta di composizioni di ogni tipo e tempo della tradizione locale e garganica, in generale.

Leggi tutto...

Giannone Moda e Asd San Marco insieme per donare

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 13 gennaio 2021 -  (Le belle notizie che ci riempiono il cuore) “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.” Con queste significative parole di Madre Teresa di Calcutta vi informiamo che l'iniziativa benefica nata dal cuore, "Giannone Moda & Asd San Marco insieme per donare", ha riscosso un grandissimo successo.

Leggi tutto...

Lupo ucciso e impiccato in Puglia, WWF: "La vera bestia è l'ignoranza."

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato WWF

Gargano - martedì 12 gennaio 2021 - WWF: "La vera bestia è l'ignoranza. Lavoriamo su coesistenza e sensibilizzazione dei cittadini." Ancora un caso di lupo ucciso e brutalizzato, questa volta è avvenuto nel Parco Nazionale del Gargano, nei pressi del Lago di Varano. L’animale è stato trovato impiccato ad un albero.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis, incontro di Pastorale Giovanile

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis - martedì 12 gennaio 2021 - Si terrà questa sera alle ore 20.00 sulla piattaforma Google meet https://meet.google.com/crg-rdrk-qds l'incontro della Pastorale Giovanile di San Marco in Lamis sull'enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco. Ospite dell'incontro sarà Giusy Di Girolamo, direttrice della Caritas Diocesana Foggia-Bovino.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis, svolgimento mercato settimanale

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - martedì 12 gennaio 2021 - Dopo lo stop delle scorse settimane, durante le quali gli ambulanti con uno sciopero hanno manifestato il loro dissenso in merito alle decisioni del primo cittadino ovvero quello di sospendere il mercato settimanale, domani mercoledì 13 gennaio il mercato settimanale si svolgerà regolarmente. In questa settimana la Puglia rientra tra le zone gialle e quindi con minori restrizioni, ma questo non deve fare abbassare la guardia.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: aggiornamento contagi Covid-19

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 11 gennaio 2020 - Michele Merla: "Come comunicatomi oggi dalla Prefettura di Foggia, nella nostra città risultano attualmente 50 persone positive al Covid-19 e 14 in sorveglianza ed isolamento fiduciario. La situazione rimane sotto controllo, anche se il numero dei contagi è in aumento. I timori collegati al periodo delle festività natalizie si sono, purtroppo, rivelati fondati e la sospensione delle attività scolastiche in presenza, visti i nuovi contagi, è stata lungimirante.

Leggi tutto...

I sindaci di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo insieme alI'I.P.E.A consegnano beni alimentari ai Frati Minori di San Matteo

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 11 gennaio 2021 -  Ieri mattina il sindaco di San Giovanni Rotondo Michele Crisetti, il sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla e una piccola delegazione dell'istituto alberghiero 'Michele Lecce' con sede a Manfredonia e San Giovanni Rotondo, presieduta dal dirigente scolastico, il professor Luigi Talienti, hanno consegnato delle derrate alimentari ai frati del convento di San Matteo.

Leggi tutto...

Addio a Matteo Longo, Carabiniere dall'animo buono. Rignano e San Marco in Lamis sono a lutto.

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis - domenica 10 gennaio 2021 - Matteo Longo, il carabiniere, classe 1963, non c’è più. Se ne è andato via stamattina, dopo una notte trascorsa a Casa Sollievo della Sofferenza, dove era stato ricoverato d’urgenza. Forse un infarto! La sua inattesa scomparsa è stata accolta sia a San Marco in Lamis, dove era nato ed abitava assieme alla moglie e ai suoi due figli, sia a Rignano Garganico, dove prestava servizio da vari anni. Tutti lo chiamavano il carabiniere ‘buono’ per via del suo carattere gioviale e scanzonato.

Leggi tutto...

Pagina 5 di 501

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis
  • Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele
  • All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis
  • Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante
  • Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org