Foggia Regalis: Imperialis Inclita Sedes Friderici II un evento straordinario per riscoprire la Foggia di Federico II
Associazione Gens Capitanatae
Foggia, giovedì 21 novembre 2024 - Sabato 7 dicembre 2024, la città di Foggia sarà protagonista di un viaggio nel passato per riscoprire il prestigio del Duecento federiciano, grazie all'evento "FOGIA REGALIS: IMPERIALIS INCLITA SEDES FRIDERICI II", dedicato all'Imperatore Federico II di Svevia e al suo legame con la città. L'iniziativa, organizzata da Daunia in Italy APS, Gens Capitanatae APS, Ensamble Bona Fides, e dall’Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS) - Comitato Provinciale Foggia, sarà un’occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura medievale della Capitanata.
Donati 500.000€ dalla fondazione Garzanti al circolo ricreativo “Centro Anziani Michele Ceddia” di San Marco in Lamis
Assessore Politiche Sociali
San Marco in Lamis, giovedì 21 novembre 2024 - Giornata storica quella del 19 novembre 2024. Non si era mai visto un atto di liberalità così importante da parte di un sammarchese, ormai trapiantato altrove da diversi decenni, nei confronti della nostra Comunità e della propria “materna terra”. Il Prof. Mario Cera, noto giurista, professore ordinario di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, nonché Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, in qualità di amministratore unico della società Gestrust s.r.l., quale trustee del Trust “Societas Societatum” istituito a Milano dal dott. Livio Garzanti, noto editore e filantropo, ha voluto donare alla comunità sammarchese la notevole somma di 500.000 €.
Il Comune di S. Marco in Lamis partner del progetto regionale gestito da “Gargano Cutura e Sport”
Assessore ai Servizi Sociali
San Marco in Lamis, giovedì 21 novembre 2024 - Il Comune di San Marco in Lamis con deliberazione della Giunta Comunale n. 72 del 30/07/2024 ha aderito al Progetto "Mare Senza Limiti: Oltre le Barriere Culturali, Ambientali e Generazionali, per viaggiare e Vivere in Salute, superando le Disabilità" promosso dall’Associazione Gargano Cultura & Sport Aps con sede in Manfredonia. Con il Progetto C.O.S.T.A., in linea con gli obiettivi del Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia, si intende arricchire e potenziare il “turismo del mare” attraverso un’azione concreta di civiltà,
Forno Sammarco di Antonio Cera miglior forno con 3 spighe e miglior panettone d'Italia Gambero Rosso per il 2024
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 20 novembre 2024 - Miglior forno con 3 spighe e miglior panettone d'Italia Gambero Rosso per il 2024 ad Antonio Cera, garganico, sammarchese, imprenditore, che ha scelto per investire nello sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra terra. Assaggiati oltre 127 panettoni tra quelli prodotti da pasticcerie, forni, gelaterie, gastronomie e pizzerie e dopo un lungo test alla cieca ne sono selezionati 24 e a dominare il podio il panettone sammarchese di Forno Sammarco, che ha sbalordito tutti per il gusto e i profumi di prodotti genuini e biologici.
La Pro Loco “G. Serrilli” con il Patrocinio del Comune di San Marco in Lamis , indice il concorso “Illumina il Natale"”.
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 20 novembre 2024 - La Pro Loco “G. Serrilli” con il Patrocinio del Comune di San Marco in Lamis , indice il concorso “ILLUMINA IL NATALE”. Cittadini, associazioni, commercianti potranno contribuire con la loro creatività a rendere più bello, vivo ed ospitale San Marco in Lamis in occasione del Natale, cercando di valorizzare ogni angolo del paese con decorazioni natalizie. Le iscrizioni saranno distinte in due categorie CAT. A. Riguardanti Attività ed Esercizi Commerciali ai quali verrà richiesto di addobbare le vetrine e/o facciate delle proprie attività. CAT. B. Riguardante abitazioni private e residenziali.
Edoardo Martinelli, allievo di don Milani, all’Istituto Giannone
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 20 novembre 2024 - Il prof. Edoardo Martinelli, allievo di don Lorenzo Milani nella famosa scuola di Barbiana, ha incontrato gli allievi delle classi terze e quarte delle sezioni classica e scientifico con opzione scienze applicate. A coordinare l’incontro è stato il prof. Gianpasquale La Riccia nell’ambito delle competenze ed obiettivi di apprendimento di educazione civica per quel che concerne “educazione alla cittadinanza attiva”. Una mattinata non per ricordare la missione del prete fiorentino don Lorenzo Milani che ha rivoluzionato con il suo metodo l’essere scuola.
Anche le Isole Tremiti con la Lega Navale Italiana di Rodi Garganico: c’è il via libera all’ampliamento territoriale della locale Sezione
Comunicato Stampa
Isole Tremiti, martedì 19 novembre 2024 - Cambia denominazione la Lega Navale Italiana di Rodi Garganico: è quanto prevede una determina del Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Amm. Donato Marzano, che ha accolto la richiesta del Presidente della Sezione di Rodi, Michele Presutto. La nuova denominazione è ora LEGA NAVALE ITALIANA DI RODI GARGANICO – ISOLE TREMITI nel rispetto di un impegno sempre più diffuso e sinergico sul Territorio e sull’arcipelago diomedeo già iniziato e che continuerà con il programma del 2025.
La corazzata Virtus Sammarco coglie la quarta vittoria contro l’Universal Foggia
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 19 novembre 2024 - Numeri impressionanti per i ragazzi di Di Claudio: 20 goal fatti, 0 subiti. Seconda gara casalinga e punteggio pieno. La Virtus Sammarco è in testa alla classifica del Campionato di Terza Categoria in coabitazione con Sant’Agata, Herdonia e Vico e a questo punto si candida ad essere una delle compagini che lotteranno per il titolo. Giornata fresca ma soleggiata al “Tonino Parisi”, la gara è molto attesa e la squadra foggiana, composta da calciatori esperti (età media 28 anni contro i 20 del Sammarco) induce ad avere rispetto e molta attenzione.
Calcio Promozione: l'Asd San Marco cade a Molfetta contro il Borgorosso 5 - 2 il risultato finale
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 19 novembre 2024 - Pesante sconfitta per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese sull'ostico campo del Borgorosso Molfetta. Nel miglior momento della stagione capitan Salerno e company subiscono una sonora sconfitta in quel di Molfetta. Troppi gli errori in tutte le zone del campo fatti registrare in questa gara mattutina e su un campo ancora inespugnato dall'Asd San Marco. Prestazione da dimenticare per i ragazzi di mister Iannacone apparsi sottotono sia fisicamente che mentalmente. Ma veniamo alla cronaca.
Strepitoso successo per la seconda edizione della San Giovanni in Run – 2 memoriale Eppe Merla
Polisportiva Eppe Merla
San Giovanni Rotondo, lunedì 18 novembre 2024 - Più di 500 gli atleti che hanno preso parte alla gara podstica di 10km Un’ondata di sport e divertimento ha travolto nella giornata di domenica 17 novembre la cittadina di San Giovanni Rotondo. Le strade del paese di San Pio sono state invase da centinaia di atleti accorsi in loco per la seconda edizione della “San Giovanni in Run- 2 Memorial Eppe Merla”, la gara podistica organizzata dall’A.S.D. Polisportiva Eppe Merla. Una seconda edizione che ha letteralmente bissato il successo strepitoso dello scorso anno.
Carapelle: la Sagra del Grano Arso ottiene il marchio di qualità
Comunicato Stampa
Carapelle, lunedì 18 novembre 2024 - La "Sagra del Grano Arso" di Carapelle, giunta alla sesta edizione, ha ottenuto un riconoscimento molto prestigioso ed ambito, quello di "Sagra di Qualità". È un risultato storico, il primo in assoluto per la Delegazione UNPLI Tavoliere. Un marchio istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia per identificare le manifestazioni che promuovono prodotti tipici storicamente legati al territorio, rappresentative della storia e della tradizione, proprio come il grano arso, che rappresenta il Tavoliere, la sua storia, i braccianti. La Pro Loco di Carapelle riceverà ufficialmente il riconoscimento a marzo.
Nicola Liberatore, "Senza Titolo" mostra di stoffe, merletti, veli, strass, oro, pigmenti, scarpette di vernice, piume
Redazione
Foggia, giovedì 14 novembre 2024 - Il progetto LIBRO del gruppo foggiano di artiste ed artisti continua. Una storia visiva partita nel 2023 che oggi, con il IV capitolo dal titolo “SENZA TITOLO”, chiude un circolo virtuoso. “In quanto tema di una mostra collettiva, il binomio “SENZA TITOLO” può intendersi come rivendicazione d’indefinibilità del linguaggio artistico non racchiudibile in un titolo sin dalla sua ideazione. Quindi “SENZA TITOLO” è l’unico titolo che li comprende tutti poiché aperto a qualunque possibilità espressiva. Metaforicamente, può indurre a rapportare la creazione dell’opera al venire al mondo. Nel dispiegarsi di entrambi i processi tutte le possibilità sono aperte.
San Marco in Lamis: cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi a.s. 2024/2025
Comunicato stampa
San Marco in Lamis, giovedì 14 novembre 2024 - La scelta della Giornata Mondiale della Gentilezza per dare il benvenuto ai nuovi consiglieri/e eletti/e per l'a.s. 2024/2025 non è stata casuale, ma voluta fortemente da tutti per ricordarci della cura che tutti noi dobbiamo avere per ciò che ci circonda. Un modo per sottolineare la comune volontà di interessarsi al bene comune attraverso buone pratiche gentili.