San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Una serie, una storia: "Messiah"

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, martedì 22 dicembre 2020 - È strano vedere la Parusia (almeno in tv) che venga sponsorizzata dall’Adidas e dalla Nike(!?) Un Gesù sempre ieratico, e come farlo sennò??, che indossa mentre fa ginnastica, tute e magliette con i due loghi sportivi bene in vista. Ero curioso di vedere come fosse stato trattato il Mistero più grande, insieme alla Resurrezione, del Cristianesimo. Infatti la delusione è stata totale: non si è capito nulla!! 

Leggi tutto...

Scossa di terremoto magnitudo 3.3 in provincia di Foggia epicentro vicina l' Aeroporto Militare di Amendola

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 21 dicembre 2020 - Un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto alle ore 19:31:57 di oggi a 14 km da Foggia località (Amendola), le coordinate geografiche (lat, lon) 41.5, 15.7 ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Comuni entro 20 km dall'epicentro (Foggia - Carapelle - Ortanova). Al momento non si registrano danni ma solo attimi di paura per l'evento improvviso.

Leggi tutto...

La sammarchese Francesca Stilla, giudice del Tribunale per i Minorenni, porta in TV il romanzo “Emily06, ragazzi nella rete”

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, lunedì 21 dicembre 2020 -  Francesca Stilla, giudice del Tribunale per i Minorenni di Roma, è entrata in magistratura all’età di 27 anni. Qualche giorno fa è stata protagonista principale nella trasmissione  L’Ora solare su TV 2000, seguitissima emittente della Conferenza Episcopale Italiana, diretta fino allo scorso anno dall’amico di chi scrive Lucio Brunelli, giornalista vaticanista di prim’ordine, animatore del progetto La grande Statua di San Pio di Rignano, non più realizzato per subentrate difficoltà.

Leggi tutto...

Un film una storia: “Apocalypse Now” (1979) di Francis Ford Coppola

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, lunedì 21 dicembre 2020 -  Ombre… si vedono solo ombre. Anche se spesso sono visibili visi e corpi che cadono. Senza una logica. Ma solo perchè qualcuno decide che quelle vite devono essere spezzate. Le Ombre rimangono a terra. Ogni volta che cadono, le ombre rimangono lì, imprimendo sul suolo un peso superiore del corpo appena senza vita. Identità perdute: non hanno molto senso quei nomi, dopo la Caduta. Fanno parte di un unico calderone spesso generato dal napalm, combustibile che azzera la fisiognomica di un intero polo. Come quello vietnamita.

Leggi tutto...

Christmas Running Art 2020 uno stimolo in più per correre

  •  Stampa 
  • Email

Raffaele Luciano

Foggia, lunedì 21 dicembre 2020 -  La "Christmas Running Art 2020" nasce dalla volontà di offrire uno stimolo in più per correre o camminare, in una stagione che passerà alla storia per aver portato tra l'altro al blocco delle attività sportive e della pratica sportiva. Disegnare un albero di Natale o un addobbo natalizio camminando o correndo (utilizzando un'app per il tracciamento dell'attività - Strava, Garmin, sport Traker-) inviandola, fino al 6 gennaio, al nostro indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto...

Rignano Garganico: Giornata della donazione del sangue

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 21 dicembre 2020 -  Giornata della donazione del sangue, sabato 19, a Rignano Garganico. Il tutto si è consumato nella splendida mattinata di sabato 19 Dicembre nei pressi del palazzo di città. Si tratta del secondo “fioretto” dopo quello dato mesi or sono. Un appuntamento, quest’ultimo, giudicato dalla collettività indispensabile in periodo di Coronavirus, allorché come l’aria, il sangue gioca un ruolo importante per la salute dell’uomo, non solo di quelli più deboli, ma anche delle altre fasce d’età, specie se sono bisognosi di intervento chirurgico o soggetti ad altre malattie debilitanti.

Leggi tutto...

Quando c'era il "libretto delle giustifiche"

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, sabato 19 dicembre 2020 - La firma dei padri non ricada sui figli!! Eppure ricadde più volte! Nel senso che veniva copiata e ricopiata almeno trenta volte all’anno (scolastico). Anche quella della madre poteva ricadere sui figli, ma era come seconda scelta. Forse perché, se l’assenza veniva giustificata dal padre era più “autorevole”. Nel senso che se il padre firmava, allora l’assenza era “più vera!!”

Leggi tutto...

Giannone Moda e Asd San Marco insieme per donare

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 18 dicembre 2020 -  L'Asd San Marco ringrazia di cuore l'Ottica Stilla, Piante e Fiori Padre Pio di Michele di Carlo e Colorificio Pettograsso per aver condiviso con noi questa iniziativa benefica. Presso questi punti vendita si possono acquistare straordinari manufatti realizzati dalle studentesse dell'Istituto di Moda del Giannone di San Marco in Lamis.

Leggi tutto...

Ai tempi dell'Open Day

  •  Stampa 
  • Email

Un' Insegnante di Moda

San Marco in Lamis, venerdì 17 dicembre 2020 - I miei primi ricordi d' infanzia sono sempre collegati ad una macchina da cucire, ad un filo per imbastire, alla ricerca di forbici, aghi, centimetri e ditali... Non credo di aver mai indossato un capo di boutique, perché mia madre, figlia d'Arte, provvedeva a confezionare tanti abiti a me e alle mie sorelle...Spesso ci chiedevano ANCHE in quale negozio ci rifornivamo. Mia madre, nei suoi racconti, nacque mentre nonna Palatella stava finendo di confezionare l'ultima asola di un abito da uomo. Quando entro nella casa dei miei nonni materni, aperta dagli zii del nord (purtroppo solo per poche settimane l'anno), mi sembra di sentire ancora il forte profumo del legno del tavolo da lavoro, imponente e robusto e di tutti gli attrezzi...

Leggi tutto...

Alexis e Ciro Iannacone : due sammarchesi doc in campo creativo

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, venerdì 18 dicembre 2020 - Sta riscuotendo successo il video della poesia dialettale " Senza di te "di Alexis. Ad attrarre i lettori, è proprio la cadenza sciolta e nel contempo ritmata del dialetto di San Marco in Lamis. Questa volta l'equivoco tra l'amore verso l'amata e il proprio cellulare viene magnificato dal video ben articolato, peraltro ispirato dal Gargano e dai suoi splenditi paesaggi, dalla voce calda e suadente di Ciro Iannacone, interprete superlativo qual è e si rivela in questo video, e dal suo originale sottofondo musicale.

Leggi tutto...

Il pane che non c'era ...Non riuscivano a far lievitare una farina che trovarono per caso in un casolare abbandonato

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Maco in Lamis, mercoledì 16 dicembre 2020 -  In attesa che quello che deve finire finisca, ricordiamoci il valore del cibo. Soprattutto del pane. Con questa strana storia… Non riuscivano a far lievitare una farina che trovarono per caso in un casolare abbandonato. Lasciata chissà da chi, e da quanto tempo. Era una farina diversa: aveva il colore della pelle appena nata. Una pelle che non mostrava nessun segno di vita: nessuna sofferenza, nessun presagio di dura vita da sopportare nel tempo. Ma solo, pelle. Carne fatta da altra carne, che emanava profumi estinti e che vivevano in tempi antichi.

Leggi tutto...

Associazione Culturale Mo’l’estate: iniziativa pro artisti - autori

  •  Stampa 
  • Email

Stefano Starace

San Marco in Lamis, mercoledì 16 dicembre 2020 -  Salve, ho intrapreso questa iniziativa con l’associazione culturale Mo’l’estate, che rappresento: vorremmo farci parzialmente portavoce delle enormi difficoltà che le restrizioni da Covid19 causano agli artisti. La stragrande maggioranza degli artisti, degli autori, non vive delle rendite dei diritti di autore, tanto per dirne una, bensì e con grandi sacrifici, di spettacoli dal vivo in luoghi che contengono magari 100, 50, e a volte anche meno, spettatori. In questi mesi, è messa a dura prova la loro stessa ragione di essere anzi, molto più, è compromessa.

Leggi tutto...

Un altro cittadino buono e gentile se n’é andato via, a Rignano G.

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 16 dicembre 2020 -  Paolo D’Alessandro, lo zio di tutti, non c’è più, a Rignano Garganico. L’anzidetto  e simpatico nomignolo, lo si dà normalmente in paese a tutti quelli che portato questo nome, sinonimo del sonno. Infatti, quando  ragazzi e bambini sono prossimi ad addormentarsi, affettuosamente si dice: << Su, su, andate a letto, sta venendo zio Paolo!>>

Leggi tutto...

Pagina 10 di 501

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis
  • Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele
  • All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis
  • Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante
  • Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org