San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

San Giovanni Rotondo: online il calendario completo degli eventi di “La nostra estate 2023" eventi & intenti

  •  Stampa 
  • Email

Lucy Gemma

San Giovanni Rotondo, venerdì 7 luglio 2023 -  È online il calendario completo degli eventi di “La nostra estate 2023”, cinquanta appuntamenti tra concerti, presentazioni di libri, proiezioni di film, eventi sportivi, talent per giovani promesse del mondo canoro, spettacoli per adulti e bambini, per un’estate all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento di qualità.  Ritornano, dopo alcuni anni di stop, la notte bianca e rosa, rispettivamente il 3 e il 7 agosto; un appuntamento ormai fisso e molto atteso dell’estate sangiovannese, giunto alla 15º edizione, il Gargano Film Fest nelle giornate del 28,29 e 30 luglio, così come anche cover band degli artisti tra i più apprezzati nel panorama italiano ed internazionale, Gianna Nannini, Renato Zero, Jovanotti, Pink Floid e Beatles,

Leggi tutto...

Festa dei 50 anni, tutti i nati nel 1973 a raduno a Rignano

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 7 luglio 2023 -  Il 14 agosto 2023 avrà luogo a Rignano Garganico la “Festa dei 50 anni“, ovvero di tutti quelli che sono nati nel 1973 e hanno frequentato l’asilo, le elementari e le medie nel più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. L’iniziativa prevede un primo raduno a Rignano, dove verrà officiata una apposita messa anche in onore di chi non c’è più (i compianti Angela Rita e Giovanni), un aperitivo in piazza e un pranzo presso la vicina San Giovanni Rotondo. E’ un momento unico per rivedersi, ritrovarsi e perché no tornare a conoscersi e frequentarsi. Purtroppo non tutti sono stati rintracciati, pertanto chi si ritrova nell’elenco qui in basso può contattare l’organizzazione al 3494009003 tramite WhatsApp.

Leggi tutto...

Estate Ragazzi di S. Marco in Lamis: missione per curare l’ambiente

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 7 luglio 2023 - Spalmati in 11 eventi in undici giorni, è l’estate dei ragazzi di S. Marco in Lamis curata dall’Azione Cattolica. Il tema scelto per questa edizione non poteva non richiamare l’enciclica Laudato Si di Papa Francesco per la cura della nostra casa comune che è la terra. I ragazzi, con il linguaggio fantastico della giungla, ripercorreranno i tratti salienti dell’enciclica, vero e proprio manifesto per curare il nostro ambiente partendo dall’ordinarietà della vita quotidiana. L’estate dei ragazzi di S. Marco in Lamis richiama decine e decine di adolescenti che spinti dalla voglia di stare insieme uniscono il gioco con temi portanti della società.

Leggi tutto...

Tonino Parracino, il ricordo della tua correttezza e bontà vivrà perenne nei nostri cuori

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 6 luglio 2023 - Santa Messa di suffragio – ricordo in onore di Antonio Parracino, classe 1942, a San Marco in Lamis. Era scomparso il 29 giugno dello scorso anno, giorno dei santi Pietro e Paolo. Ma per via della sua lunga degenza in casa, la notizia era circolata in sordina soltanto tra pochi intimi. Da qui la necessità di darne ora il giusto rilievo, trattandosi di una persona ‘bene’ inserita nel sociale e conosciuta da tutti.  Per l’intera vita fu un professionista e docente di lungo corso assai stimato fuori e dentro la sua città d’origine, San Marco in Lamis. Per la verità, la famiglia sia del padre Pasquale, sia della madre Giovannina Del Vecchio era originaria della vicina Rignano. 

Leggi tutto...

L’AUSER di San Marco in Lamis parte con il progetto “Teatro della Memoria”

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, mercoledì 5 luglio 2023 - L’AUSER di San Marco in Lamis parte con il progetto “Teatro della Memoria”, scuola di recitazione finalizzata alla ricerca e al recupero di storie, racconti, testimonianze e tradizioni di un passato che non c’è più. Un Teatro della Memoria con abbinata scuola di recitazione è alla base dei nuovi progetti che saranno realizzati a partire da questa estate dal Circolo AUSER di San Marco in Lamis. Lo annuncia Andrea Ruscitto, membro del direttivo del sodalizio, docente ed artista.

Leggi tutto...

Mario Ciro Ciavarella: San Marco, Dintorni e "Zone Limitrofe" il nuovo libro del vissuto negli anni 70/80 dello scrittore sammarchese

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio
 
San Marco in Lamis, mercoledì 5 luglio 2023 -  La pubblicazione la considero una specie di "testamento biologico", dove sono i "memi" ad essere lasciati nella mente di chi legge, tralasciando ai posteri quello che si è visto e vissuto negli anni '70 e '80 del secolo scorso. Ricordi e speranze del tempo passato, ho voluto mettere tutto per iscritto, in un'epoca in cui quello che viene detto e fatto rimane nella memoria di tutti per poche ore o giorni.  Sono una sessantina di articoli (320 pagine e 80 foto) che vanno dalla Scuola di una volta, alla storia delle radio locali, ai ricordi su due sacerdoti che mi hanno formato: ...
 

Leggi tutto...

Assessorato Servizi Sociali di San Marco in Lamis: presto in arrivo a casa la "Card Solidale" da 382 euro per redditi inferiori a 15.ooo €

  •  Stampa 
  • Email

Assessore Paolo Soccio

San Marco in Lamis, mercoledì 5 luglio 2023 -  L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali  informa la cittadinanza che nelle prossime settimane arriverà a casa la CARTA SOLIDALE contro il caro spesa 2023, da 382,50 euro (spendibili da luglio fino al 31 dicembre). La card è uno strumento che vuole andare incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà a causa del rincaro dei prezzi, anche se ha dei criteri molto restrittivi e sarà rivolta a un numero limitato di persone. La card sarà distribuita dal Comune nell’ultima decade di luglio attraverso una lettera che i beneficiari riceveranno a casa e che dovranno poi esibire alla Posta.

Leggi tutto...

Isole Tremiti: " Posidonia Festival" Cinque giorni per parlare di cultura, educazione ambientale e sostenibilità

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Isole Tremiti, martedì 4 luglio 2023 -  Conto alla rovescia alle Isole Tremiti per il Posidonia Festival in programma dal 5 al 9 luglio 2023 nella meravigliosa cornice dell’arcipelago diomedeo. Sole, cultura, educazione e tutela ambientale, natura e sostenibilità turistica i temi dell’evento rivolto a residenti, turisti, studenti, scienziati e professionisti, agli operatori legati alla ricerca scientifica e al turismo per far conoscere l'importanza di difendere la Posidonia Oceanica capace di mantenere l'equilibrio degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo e quindi anche dell’AMP Isole Tremiti.

Leggi tutto...

Avviso per la fornitura gratuita dei LIBRI DI TESTO a.s. 2023/2024

  •  Stampa 
  • Email

Assessore Paolo Soccio

San Marco in Lamis, martedì 4 luglio 2023 -  L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che la Regione Puglia ha pubblicato un avviso relativo all’assegnazione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per il prossimo anno scolastico. La prima finestra temporale per effettuare la richiesta del beneficio  va da giorno 29 giugno fino al 29 luglio.

Leggi tutto...

Alexis poeta sammarchese: Berlusconi, Messi e Sgarbi

  •  Stampa 
  • Email

 Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 3 luglio 2023 - Ecco l’ultimo componimento del poeta sammarchese Alexis . Buona lettura. Mario Stilla (Alexis)  è nato a San Marco in Lamis, nel 1948. Risiede a Bari. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari, ha conseguito il diploma di specializzazione post universitario in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali. Professore per l’insegnamento  di discipline tecniche e commerciali. Assunto nelle Ferrovie dello Stato quale vincitore di concorso pubblico nazionale-

Leggi tutto...

L’Asl di Foggia rende omaggio al dr. Antonio Pettolino

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

San Marco in Lamis, lunedì 3 luglio 2023 - La Città di San Marco in Lamis, l’intera Azienda Sanitaria Locale di Foggia e i Comuni del Gargano hanno reso omaggio ieri sera al Dr. Antonio Raimondo Pettolino, medico psichiatra, uomo di cultura e politico di sinistra.  E’ stata quella di ieri una manifestazione unica e piena di emozioni. In centinaia hanno voluto offrire il loro omaggio ad un medico che non c’è più, ma il cui ricordo riempie ancora i cuori e le menti di tanti.

Leggi tutto...

Associazione Le fracchie di San Marco in Lamis: i vincitori del concorso fotografico “Photo & video della settimana Santa 2023”

  •  Stampa 
  • Email

Associazione Le Fracchie di SMiL

San Marco in Lamis, sabato 1 luglio 2023 -  L’Associazione Le fracchie di San Marco in Lamis dopo un’attenta valutazione proclama i vincitori del concorso fotografico “Photo & video della settimana Santa 2023”, indetto e curato dall’associazione stessa unitamente a numerose altre iniziative atte a promuovere e valorizzare il secolare rito della processione del venerdì Santo dell’Addolorata accompagnata dalle Fracchie.

Leggi tutto...

Personaggi caratteristici del nostro paese: io e Giuseppe Scola

  •  Stampa 
  • Email

Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, sabato 1 luglio 2023 -  Il ricordo che conservo di Giuseppe Scola è insieme tenero e nostalgico, ma sopratutto è avvolto da un alone da leggenda che mi impedisce di parlarne in maniera distaccata, obiettiva, poiché il mio rapporto con lui (e con sua moglie Elisabetta Cristalli) è stato intenso, familiare, cominciato nel 1954 in un vicoletto che si affaccia su via Carducci, che collega i due corsi del paese, proprio di fronte alla chiesa del Trionfo del Purgatorio: vico sant'Agostino.

Leggi tutto...

Pagina 8 di 600

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • 50esimo del Liceo Scientifico di San Marco in Lamis
  • Buonamico nominato coordinatore provinciale del Partito Repubblicano Italiano
  • Confederazione San Marco: "i bulgari sono tornati ..."
  • Presentata a San Marco in Lamis la SIISCOF, società scientifica infermieristica fondata da esperti di Comunicazione e Formazione
  • Calcio Eccellenza: buon pari a Foggia ma con un pò di rammarico

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org