San Marco in Lamis: trovato borsello colore marrone
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 6 gennaio 2021 - In serata nel centro cittadino è stato trovato, da alcuni passanti, un borsello color marrone con cerniera e sopra uno stemma "21° RGTA PER TRIESTE", lo stesso è stato consegnato presso la stazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis. Il proprietario può ritirarlo fornendo informazioni sul contenuto oltre ai propri dati personali.
Rifiuti nucleari, Piepoli e Giordano (GN): “Puglia e Basilicata non sono la discarica d’Italia”
Comunicato stampa
Puglia – mercoledì 6 gennaio 2021 - Le nostre sono terre belle ma fragili. Ancora oggi facciamo i conti con la violenta attività dell’uomo e con le scelte sbagliate della politica che hanno strozzato lo sviluppo economico e danneggiato la bellezza naturale di diverse zone delle nostre regioni. Tutte le promesse che da anni ruotano attorno alla “svolta green” vanno oggi in frantumi difronte la proposta della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi) di accogliere 17 depositi di rifiuti radioattivi tra Puglia e Basilicata,
Pasqua Epifania, una festa che mai venga! (racconto)
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico 6 gennaio 2021 - Una Pasqua Epifania, quella di oggi, senza alcun rilievo anche a Rignano Garganico. E ciò parimente al resto d’Italia, chiusi in casa come siamo per via delle ristrettezze imposte dalla brutta bestia della pandemia. Camini spenti e bambini a cuccia, come i cani, senza la possibilità di poter incontrare e trastullarsi con i propri simili. Speriamo che ciò avvenga domani con la riapertura in ordine sparso delle scuole.
Ciao Angela Rita. Rignano Garganico è oggi in lutto per la perdita di una sua giovane figlia
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 6 gennaio 2021 - Addio ad Angela Rita Novelli, Tecnico di Neurofisiopatologia. Il mondo delle Professioni Sanitarie è in lutto. Un male incurabile l'ha strappata alla vita. Se n'è andata a 47 anni. Angela Rita Novelli, classe 1973, pavese di adozione, ma pugliese di origini, non ce l'ha fatta a debellare il male che l'affliggeva da diversi anni. Lascia il marito e due figlie. Lavorava al Policlinico San Matteo di Pavia, ma era originaria di Rignano Garganico in provincia di Foggia.
San Giovanni Rotondo: attivi da stamattina i servizi THROUGH E U.S.C.A

Nasce Mente Pubblica Think Tank: 4 amministratori pugliesi tra i soci fondatori
Comunicato stampa
Roma, 5 gennaio 2021 – L'assessore Azzurra Acciani (Casamassima, BA) e i consiglieri comunali Giuseppe Losapio (Bisceglie, BT), Nicola Potenza (San Marco in Lamis, FG) e Davide Sportelli (Castellana Grotte, BA) sono tra i 18 amministratori locali (provenienti da 10 regioni) che il 6 novembre scorso si sono riuniti presso il Salone Estense della Rocca di Lugo (RA) per firmare l'atto costitutivo di Mente Pubblica Think Tank, un centro di analisi, ricerca e progettazione sulle politiche pubbliche. Nonostante il momento di emergenza sanitaria a causa del COVID-19, un gruppo di professionisti (con esperienza nell'amministrazione degli enti locali) ha deciso di mettere in campo passione, competenze ed entusiasmo per costruire l'Italia della Next Generation. Lunedì 21 dicembre il think tank si è presentato al pubblico tramite il lancio del sito web.
San Marco in Lamis, Covid-19: prorogata la chiusura temporanea delle scuole e centro diurno
Redazione
San Marco in Lamis - martedì 5 gennaio 20201- Con ordinanza sindacale n.1 del 04/01/2021, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l'Ordinanza sindacale R.G. n. 58 del 19.11.2020 in scadenza al 23 dicembre 2020 è rinnovata dal 7 gennaio 2021 sino al 18 gennaio 2021, e pertanto è disposta la chiusura temporanea
Domizio Nardella, fotografo
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, martedì 5 gennaio 2021. - Quando iniziai a collaborare con Telesammarco, le prime due persone che ho conosciuto sono state Tommaso Totta e Domizio Nardella. Tommaso lo conoscevo di vista, considerato che è stato uno dei fondatori dell’emittente televisiva. Domizio non ricordo bene se l’avessi visto prima di allora, ma subito mi accolse con un sorriso come faceva con tutti. Lui dietro la telecamera e io ed altri collaboratori della tv della tv locale, davanti. Sembrava che giocasse sempre: faceva tutto con una leggerezza e una simpatia unica.
Vespa Club Rodi Garganico: Una nuova realtà associativa si affaccia nella vita sociale a Rodi Garganico
Raffaele Luciano
Rodi Garganico, martedì 5 gennaio 2021 - Una nuova realtà associativa si affaccia nella vita sociale a Rodi Garganico: dalla scorsa settimana è ufficialmente operativo il Vespa Club Rodi Garganico, formato dagli appassionati della mitica due ruote, da tutti conosciuta ed emblema del Made in Italy dal lontano 1946. Il sodalizio che già da molti anni frequenta ed è ben apprezzato nell'ambiente vespistico, riconosciuto ed iscritto con il numero 0846 dal Vespa Club Italia.
Anche Rignano piange la morte di Domizio Nardella, cine operatore sammarchese imbattibile
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 5 gennaio 2021 - Quando muore un personaggio 'pubblico' ( lo è a prescindere dallo status sociale ), la realtà a cui appartiene rimane puntualmente scioccata, perché solitamente lascia un grande vuoto, difficile da colmare. E’ il caso di Domizio Nardella, cine operatore di lungo corso a servizio della comunicazione visiva locale ab origine. Il riferimento è a Tele Acli, bene amata dall’intera città, perché entrava in ogni casa in ogni momento della giornata per trasmettere le sue notizie.
Castelluccio Valmaggiore, il Sindaco rassicura:" sanificazione soltanto per precauzione"
Comunicato stampa
Castelluccio Valmaggiore - lunedì 4 gennaio 2021 - “A Castelluccio Valmaggiore la situazione Covid è sotto controllo e non desta alcun allarme o preoccupazione”: arriva il chiarimento del sindaco Rocco Grilli, in seguito alla notizia riportata da alcune testate di un dipendente comunale che sarebbe risultato positivo al Coronavirus.
San Marco in Lamis, è deceduto Domizio Nardella
Redazione
San Marco in Lamis - lunedì 4 gennaio 2021 - Questa mattina la città si è svegliata con la notizia della scomparsa di Domizio Nardella, da tutti conosciuto e benvoluto. Tantissime le riprese video che ha fatto negli anni, ma anche tantissimi scatti con cui ha immortalato gli eventi della nostra San Marco. La redazione si unisce al dolore della famiglia e della collettività. Addio Domizio la tua figura resterà per sempre viva nel ricordo della nostra mente e nel cuore!
San Marco in Lamis, ancora furti alla base scout
Redazione
San Marco in Lamis - lunedì 4 genneio 2021 - Ancora una volta la nostra base scout è stata oggetto di attenzione da parte di “ladri” che hanno rubato un cancelletto di poco valore, a noi molto utile perché impediva agli animali di accedere al porticato. Vogliamo segnalare a questi soliti ignoti che la struttura è al servizio dei ragazzi e dei giovani del territorio e non riceve finanziamenti da nessuno.
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Una panchina per non "sedersi" sui grandi temi della nostra società
- Con il “Nonno”. Il poeta-attore Alexis incanta e commuove ancora!
- Grotta Paglicci. E' on line il nuovo sito internet
- Da domani, lunedì 1 Marzo 2021, al via la vaccinazione anche a Rignano Garganico
- Marisa Giuliani: Ecco fatto "Pop music e Thai food Cosa lega l'evento nazional popolare sanremese alla cucina thailandese?"