San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Borgo Talent 2022: apertura delle iscrizioni per la quinta edizione del Talente del Gargano

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lami, lunedì 13 giugno 2022 - Ritorna ad Agosto a Borgo Celano il talent del Gargano. Condotto e ideato da Luigi Mossuto con la direzione artistica affidata a Silvio Nardella. Da oggi fino al 30 giugno sono aperte ufficialmente le iscrizioni per potervi partecipare come concorrenti. Aprono ufficialmente le iscrizioni per poter partecipare come concorrente alla quinta edizione di BORGO TALENT- il talent del Gargano.

Leggi tutto...

Dialoghi di comunità, pratiche di welfare tra nord e sud. Appuntamento il 14 giugno a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Ludovico Delle Vergini

San Marco in Lamis, lunedì 13 giugno 2022 -  Martedì 14 giugno, dalle ore 16.30 a San Marco in Lamis, presso la Biblioteca comunale - sede del consiglio comunale – si terrà il convegno conclusivo del progetto “Post-IT”. Tanti i professionisti del settore che interverranno per un momento importante destinato alla comunità garganica, sostenuta e supportata da cooperative e fondazioni di Lecco e Milano. San Marco in Lamis, insieme a San Nicandro Garganico e Cagnano Varano saranno il nucleo di partenza per la costruzione delle comunità educanti.

Leggi tutto...

Angelo Cera: l’Amministrazione Merla ha aumentato la tassa sull’immondizia e introdotto l’imposta di soggiorno

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Cera

San Marco in Lamis, lunedì 13 giugno 2022 -  Dopo il consiglio comunale della settimana scorsa, dove l’Amministrazione Merla ha aumentato la tassa sull’immondizia e introdotto l’imposta di soggiorno, oggi, nuovamente riuniti per discutere di debiti. Nello specifico il rendiconto del 2021 e i relativi provvedimenti di ripiano di un disavanzo di ben 4 milioni di euro!!! Confermando che il dissesto accertato dalla mia Amministrazione era reale e doveva essere affrontato ben prima che la Corte dei Conti avesse attivato la procedura per i poteri sostitutivi del Consiglio Comunale, ed è da sciocchi che qualcuno continui ancora a dire che i debiti non c’erano e non ci sono.

Leggi tutto...

Raimondo, Infermiere e Poeta strega il mondo della prosa internazionale

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 13 giugno 2022 - Avevamo più volte scritto di Raimondo Ardolino, Infermiere e Poeta. Oggi torniamo a parlare di lui dopo essersi aggiudicato il primo posto all’8° Concorso Internazionale di Poesia e Prosa “Gocce di Memoria” Città di Taranto.  “Sono molto onorato e grato alla giuria che ha voluto premiare i miei versi e le emozioni che sono riuscito a trasmettere” – ha spiegato a caldo Ardolino al nostro giornale.

Leggi tutto...

Originale e partecipato matrimonio per Angelo e Michela, a San Marco in L. e a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, martedì 7 giugno 2022 -  Anche per Angelo e Michela, lui di Rignano e l’altra di San Marcoin Lamis, il gran giorno della loro vita è arrivato. Lo è dopo tre anni di pandemia e dall’unione civile, celebrata nelle deserte stanze del municipio alla presenza dell’ufficiale civile, dei padrini e di pochi indispensabili intimi, tutti a volto coperto dalle fatidiche mascherine.

Leggi tutto...

Evento "Sepolti nel mito: Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna" - Lucera 19 Giugno 2022

  •  Stampa 
  • Email

Lucera Eventi e Cultura

Lucera, sabato 4 giugno 2022 - In occasione del 750° anniversario della morte di Re Enzo, figlio naturale dell’Imperatore Federico II di Svevia, avvenuta dopo ben 23 anni di prigionia a Bologna – nella piazza principale della città è ancora presente il palazzo che porta il suo nome - si terrà Domenica 19 Giugno alle ore 19:00 presso il Circolo Unione di Lucera (FG), sito in Piazza Duomo, un incontro dal titolo “Sepolti nel mito - Federico II e Re Enzo nelle sepolture di Palermo e Bologna”. L’evento a carattere divulgativo sarà dedicato alla storia delle tombe di Federico II e del figlio Enzo.

Leggi tutto...

La matriarca rignanese Michelina Nido, 104 anni,si è spenta ieri sera in quel di S.Severo

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 2 giugno 2022 -  Michelina Nido, detta Lina “Colore”(classe 1918) non c’è più. E’ venuta a mancare ieri notte, a San Severo, dove viveva da molti anni, amorevolmente assistita dalla nipote Lina, vedova Cristalli, noto e centralissimo negozio di abbigliamento della città dell’alto Tavoliere. In ciò aiutata. dalla pronipote Monica, in quanto la defunta era nubile.

Leggi tutto...

La sammarchese Anna Piano si fa viva con la sua originale creatività anche a Milano

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, mercoledì 1 giugno 2022 -  Il 5 giugno inaugurazione di “Orti di Vi.Pre.Go”, a Milano. Associazione, quest’ultima, super attiva in campo, presieduta dall’avvocato Alberto Trapani. Vi sarà a recitare e ad esporre anche una sammarchese. Si tratta di Anna Piano, da tempo sulla cresta dell’onda non solo nel campo della letteratura, grazie alle sue originali composizioni sia in italiano sia in dialetto, ma anche in quello dell’arte pittorica, con la partecipazione a personali e a collettive di richiamo, oltre che a Foggia e in Capitanata , anche nel resto dello Stivale. Quasi a dire che in ogni luogo si trovi, lasci puntualmente il segno della sua multiforme presenza.

Leggi tutto...

All’insegna di Serrichio-Giagni, si apre l’anno 22° di “Frontiere”, a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, mercoledì 1 giugno 2022 - Come preannunciato è in vetrina, ancora fresco di stampa, l’ultimo numero di Frontiere, la rivista sull’Emigrazione, nata negli anni ‘2000, a San Marco in Lamis, nell’ambito della collaborazione tra il Centro della Letteratura sull’Emigrazione e la Regione Puglia. , tramite il suo Crsec distrettuale. Periodico, quest’ultimo, ancora seguitissimo nel campo della cultura e della letteratura a livello regionale e nazionale, per via dei suoi interventi nel variegato campo della letteratura e della cultura in genere. Si tratta del n.38, un vero e proprio libro, edito da Pacilli in Manfredonia.  

Leggi tutto...

Il tutto sul letterato Serricchio a cent’anni dalla nascita

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, lunedì 30 maggio 2022 -  Giornata tutta dedicata al poeta scrittore Cristanziano Serricchio quella intitolata “Il Canto di Diomede” in programma il 3 giugno 2022, a San Marco in Lamis, città della cultura per antonomasia del Gargano e della Capitanata. Tanto in occasione del centenario della vita. Il tutto avrà luogo nell’Auditorium della Biblioteca Comunale di piazza Carlo Marx, con inizio alle ore 9.00, presidente – moderatore Ettore Catalano dell’Università del Salento. Interverranno, per i rituali saluti: il sindaco Michele Merla; l’assessore al ramo, Sacha De Giovanni; Nunziata Quitadamo, presidente del Centro Studi”Cristanziano Serricchio“; Matteo Coco, direttore del medesimo sodalizio. 

Leggi tutto...

Emanuele Di Fiore rinuncia allo stipendio da sindaco: “devolverò tutto ai servizi sociali e alla cultura”

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, lunedì 30 maggio 2022 -  Riceviamo e pubblichiamo una nota della Lista n.2 “Viva Rignano Viva” con cui il candidato sindaco Emanuele Di Fiore ribadisce di voler rinunciare, in caso di elezione, allo stipendio da primo cittadino e ad ogni forma di rimborso spese per investire su anziani, disabili, turismo e disoccupati. Ecco il Comunicato di “Viva Rignano Viva”. Il candidato sindaco della Lista n.2 “Viva Rignano Viva“, Emanuele Di Fiore, è pronto a rinunciare all’indennità da primo cittadino in caso di elezione alla guida del Palazzo di Città. 

Leggi tutto...

Grosso cinghiale investito nella periferia di San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 30 maggio 2022 - Cinghiale ferito in periferia a San Marco in Lamis, l'animale adagiato ai bordi della strada statale 272 che collega la cittadina garganica a San Giovanni Rotondo. Molto probabilmente l'animale nella tarda serata di ieri è sbucato da qualche anfratto in cerca di cibo a poche centinaia di metri dal centro abitato, l'urto con qualche veicolo di passaggio ha bloccato l'animale sul ciglio della strada, limitandone i movimenti a causa delle ferite riportate.

Leggi tutto...

Studentessa dell'Istituto "P. Giannone" di San Marco in Lamis vincitrice del premio internazionale "Donne d'Amore"

  •  Stampa 
  • Email

 Redazione

 San Marco in Lamis, lunedì 30 maggio 2022 -  “Per la forza drammatica dello sguardo   centrale e di profilo della modella, che abbiamo scoperto essere la stessa autrice con un   trucco realizzato personalmente per interpretare la condizione della donna picchiata e in   cerca di “LIBERTA’, ”parola dipinta sulla fronte a lettere cubitali. Unica luce… la flebile   fiamma   di una candela”. Con questa motivazione, lunedì 23 maggio, nella sala della   Protomoteca in Campidoglio, a Roma,  è stata premiata Grazianna Pia Cusenza, una   quindicenne pugliese appassionata di  Moda sin da bambina, senza trascurare la sua         passione   per il   Make-Up artistico e la  Fotografia.

Leggi tutto...

Pagina 7 di 562

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Quasi ‘apoteosi’ per il romanzo “Profumo di viole” di Ardolino, a Rignano Garganico
  • Cchiù fa notte e cchiù fa forte 13 e 14 agosto - Info viabilità e divieti
  • Dalla gastronomia a Paglicci, si continua a sperare nel turismo a Rignano Garganico
  • Cchiù fa notte e cchiù fa forte: sabato 13 e domenica 14 agosto 2022 ecco il programma definitivo
  • Riapre il campo di calcetto di via Togliatti

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2022 San Marco in Lamis.org