San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

San Giovanni Rotondo: "Agosto in Città" aperte le iscrizioni per il centro estivo comunale

  •  Stampa 
  • Email

Comune di SGR

San Giovanni Rotondo, sabato 22 luglio 2023 -  Sono aperte da oggi le iscrizioni per il centro estivo comunale “Agosto in città” destinato a 64 minori dai 6 ai 13 anni residenti a San Giovanni Rotondo.  Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 1.08.2023, all’indirizzo sottostante Oppure a mano all’ufficio protocollo di via Nazario Sauro, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00. L’inizio delle attività, con sport, natura, tradizione, musica, danza popolare, creatività, arti manuali e visive e teatro, è previsto il 7 agosto. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) 

Leggi tutto...

La cantautrice e musicista garganica Terry Sampaolo presenta il suo video-clip “Mille Anni Luce”, dedicato alla sua terre ...

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Gargano, sabato 22 luglio 2023 - E' on line il video della canzone "Mille Anni Luce" della cantautrice e musicista garganica Terry Sampaolo. Il cortometraggio musicale è stato realizzato da Saverio Pio Di Cosmo, regista e professionista del settore.  Gran parte del filmato è stato girato a Rignano Garganico, paese di cui è originario suo nonno, anche se lei vive e lavora nella vicina San Giovanni Rotondo. La parte iniziale è stata realizzata, invece, a Chianca Masitto, località nell'area marina di Monte Sant'Angelo.

Leggi tutto...

Ecco la Figlia del tempo di Raimondo Ardolino

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 21 luglio 2023 -  L’ultimo lavoro editoriale dell’artista ed Infermiere Raimondo Ardolino sarà presentato nella sua Rignano Garganico (FG) il 12 agosto 2023 in serata. Si tratta della “Figlia del Tempo“, un romanzo vero e tremendamente vissuto. Ci risiamo, eccoti agosto, con il ritorno della vita e della cultura, in un piccolo centro, come Rignano Garganico, interessato dal rientro degli emigrati interni ed esteri e dall’arrivo dei turisti affascinati dal bellissimo centro storico, di origine e fattura medievale, dalle sue tradizioni, dalle bellezze paesaggistiche, a cominciare dal panorama ”mozzafiato” sul Tavoliere, ma soprattutto dalla presenza del Museo Paleolitico di Grotta Paglicci.

Leggi tutto...

Iniziati i lavori per le interpoderali, ma fa troppo caldo. Vanno a rilento.

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Capitanata, giovedì 20 luglio 2023 -  Sono iniziati i lavori di rifacimento di parte del manto stradale delle strade provinciali interpoderali n. 25 e n. 47 nel territorio di Rignano Garganico. Lo comunicano l’assessore provinciale Tonio De Maio e il consigliere comunale Giosuè Del Vecchio. I lavori stanno però procedendo a rilento per via della forte ondata di caldo, che nel Tavoliere delle Puglie raggiunge in questi giorni anche i 50 gradi centigradi. Le aziende agricole e i braccianti attendevano da anni la sistemazione di queste aree.

Leggi tutto...

Sale la febbre a Mattinata per Scapp - Il Festival dei Colori, in programma Il 23-24 e 25 luglio

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Mattinata, martedì 18 luglio 2023 -  Sale la febbre a Mattinata per Scapp - Il Festival dei Colori, in programma Il 23-24 e 25 luglio. Tanti momenti e tante occasioni per mettere in campo divertimento e giochi per le famiglie, ma anche spettacoli, eventi musicali e di intrattenimento, installazioni artistiche, mercatini e luminarie. Insomma, quanto basta perché il Festival si ricavi in uno spazio importante nella programmazione estiva 2023 del Gargano, con una serie di appuntamenti capaci di coinvolgere anche le migliaia di Ospiti che affollano alberghi e villaggi della costa mattinatese e non. Sono infatti previsti arrivi anche da Foggia e Manfredonia ma anche dai centri del Gargano Nord.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: la Festa della Madonna del Carmine

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, lunedì 17 luglio 2023 -  La festa della Madonna del Carmine a S. Marco in Lamis coincide con la vita della Parrocchia di S. Antonio Abate. Se la parrocchia fu istituita nel 1724, il regio consenso per la costituzione della confraternita del Monte Carmelo avviene nel 1759. Un riconoscimento importante perché la stessa riceve personalità giuridica, mentre le altre pie unioni o confraternite continuano a svolgere solo un compito di crescita nella fede ai propri iscritti. La chiesa di S. Antonio Abate è stato un luogo di accoglienza verso i poveri e di ricovero per i tanti pellegrini che a piedi si recavano sul sacro monte alla grotta di S. Michele.

Leggi tutto...

Cambio per Gino Urbano al Dipartimento di Prevenzione, lo sostituirà Giovanni Iannucci

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Foggia, lunedì 17 luglio 2023  -  Conferito al Dottor Giovanni Iannucci già Direttore della Struttura Complessa di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), l’incarico di Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Foggia. Con deliberazione n. 700 del 13.07.2023 è stato disposto il conferimento dell’incarico con decorrenza dalla data di approvazione dell’atto deliberativo e sino al 30 novembre 2023, termine ultimo di servizio del Dottor Iannucci in quiescenza dal 01.12.2023.  “Tale decisione dichiara il Direttore Generale Antonio Nigri, scaturisce da un’attenta valutazione in merito al ruolo strategico del Dipartimento di Prevenzione come modello ordinario di gestione operativa dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia, e, dunque, della figura del Direttore del Dipartimento chiamato ad assolvere a molteplici e complesse funzioni.

Leggi tutto...

Grande attesa per "SUONINCAVA FESTIVAL” edizione 2023

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Apricena, giovedì 13 luglio 2023 -  Grande attesa per  il ritorno del "SUONINCAVA FESTIVAL” edizione 2023 -  «Da diversi mesi siamo a lavoro per il grande ritorno del “SUONINCAVA FESTIVAL 2023”, kermesse che in passato ha fatto tanto parlare di sè e che ha portato nelle cave di Apricena artisti di livello internazionale e migliaia di visitatori.» - dichiara il Sindaco di Apricena Ing. Antonio Potenza L’Amministrazione Comunale di Apricena ha indetto una conferenza stampa per giovedì 13 luglio 2023, alle ore 10,30, presso la Sala della Ruota di Palazzo Dogana (Foggia) Durante l’incontro saranno anticipati dettagli relativi all’organizzazione degli eventi e saranno annunciati i nomi degli artisti del “SUONINCAVA FESTIVAL 2023”.

Leggi tutto...

A San Marco in Lamis torna la Sagra dell’Acqua Sala Fredda

  •  Stampa 
  • Email

Pro Loco "G. Serrilli"

San Marco in Lamis, mercoledì 12 luglio 2023 -  Ritorna dopo diversi anni la Sagra dell’acqua sala fredda a San Marco in Lamis. L’evento promosso dalla locale Pro Loco “G. Serrilli” e patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis in collaborazione con i volontari della Protezione Civile SM27 si terrà il 17 luglio 2023 nella Villetta Comunale a partire dalle ore 20.30. Altro importante appuntamento sarà il 10 Agosto 2023 presso Castel Pagano con la “Notte Sotto le stelle”(seguirà programma dettagliato).  Cos’è l’Acqua sala fredda? L’acqua sala fredda non è altro che pane raffermo ammorbidito con dell’acqua e condito con pomodori, sale e origano. I piatti saranno accompagnati da altre tipicità del territorio.

Leggi tutto...

Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus prima fattoria sociale di Puglia

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Puglia, mercoledì 12 luglio 2023 -  Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è la Determina regionale n. 00267 del 29 giugno 2023 – “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”: una certificazione di capitale importanza per l’ente presieduto da Rita De Padova, iscritta “al n. 1 dell’elenco regionale delle fattorie sociali”.

Leggi tutto...

Anna Piano (Racconto): in compagnia degli animali

  •  Stampa 
  • Email

Anna Piano

San Marco in Lamis, lunedì 10 luglio 2023 -  Emilia, ricordava, seduta alla sua poltrona, di aver avuto il pensiero ecologico verso la terra, la natura, gli animali sin da quando i suoi ricordi riuscissero a giungere. Essendo nonna, meravigliosamente, la sua mente aveva dato luce e chiarore a quelli risalenti la  prima infanzia. Il suo cuore piccino, sin d'allora batteva veloce quando vedeva un animale, soprattutto se nel pericolo. Aveva uno spirito di empatia che la portava a volerli proteggere da ogni mala sorte. Purtroppo, il mondo che la circondava non la rifletteva, dando vita ad  ansie e timori.

Leggi tutto...

Don Bruno: l’esempio di vita più seguito dai giovani di un tempo a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 10 luglio 2023 - Don Bruno Ponziano, monaco benedettino vallombrosano, super in tutto sarà ricordato in pompa magna nella rinascimentale chiesa Matrice dell’Assunta,  a Rignano Garganico. Egli è nato in paese nel 1918 ed è morto nel 1985 a Montenero di Livorno, dove è sepolto assieme agli altri confratelli in un apposito spazio a loro riservato nel cimitero monumentale della città.  Siffatto evento accade dopo la intitolazione a suo nome di una importante strada cittadina, ubicata nel nuovo e dirimpettaio quartiere di Montesacro, deliberata qualche anno fa dall’Amministrazione pro-tempore guidata da Vito Di Carlo e dal vice Giosuè Del Vecchio. 

Leggi tutto...

Parte l’edizione 2023 di Festambiente Sud. Tappe a San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo e Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Veccchio

Gargano, lunedì 10 luglio 2023 - Tutto pronto per l'evento culturale più green del Gargano. Accesi i motori di Festambiente Sud 2023 (Arsura, vincere la sete del Pianeta), l'ormai tradizionale iniziativa estiva di Legambiente.  Per l’evento culturale più green del Gargano. Accesi i motori di Festambiente Sud 2023 (Arsura, vincere la sete del Pianeta), l’ormai tradizionale iniziativa estiva di Legambiente. Ci illustra la prima fase dell’evento il direttore artistico Franco Salcuni. Si parte da Rignano Garganico il 13 luglio 2023 con il concerto di Francesco Bearzatti, che ripropone a suo modo i Led Zeppelin.

Leggi tutto...

Pagina 7 di 600

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • 50esimo del Liceo Scientifico di San Marco in Lamis
  • Buonamico nominato coordinatore provinciale del Partito Repubblicano Italiano
  • Confederazione San Marco: "i bulgari sono tornati ..."
  • Presentata a San Marco in Lamis la SIISCOF, società scientifica infermieristica fondata da esperti di Comunicazione e Formazione
  • Calcio Eccellenza: buon pari a Foggia ma con un pò di rammarico

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org