San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Fracchie edizione 2022: indetto incontro pubblico

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis,  sabato 19 marzo 2022 - In occasione della Settimana Santa e dei rituali del fuoco legati alle #Fracchie, l'Amministrazione comunale sta predisponendo un cartellone di iniziative ed eventi religiosi e culturali. A tal fine, proprio per coinvolgere tutto il mondo associativo cittadino, è indetta un'assemblea pubblica per il giorno 22 marzo alle ore 18 presso l'auditorium della Biblioteca comunale.  Durante l'incontro verranno annunciate le linee programmatiche dell'Amministrazione e raccolte le proposte dei presenti.

Leggi tutto...

Presentato movimento politico “Viva Rignano Viva”. Apertura a “Rignano che vorrei”

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Rigano Garganico, sabato 19 marzo 2022 -  Presentato stasera il movimento politico “Viva Rignano Viva” alla presenza di decine di uditori, di simpatizzanti e di esponenti di Enti pubblici sovra-comunali. A fare gli onori di casa ci hanno pensato Pietro Bergantino, imprenditore uscente, e Giosuè Del Vecchio, vice-sindaco ancora in carica. Da subito il movimento ha ribadito la volontà di dare uno scossone alla politica locale. Il paese sta morendo e solo negli ultimi 5 anni ha perso il 20% della sua popolazione, arrivando ai circa 1900 abitanti attuali. Un problema che riguarda tutte le piccole realtà come Rignano.

Leggi tutto...

Luisa Terrenzio a disposizione della Comunità di Rignano e di Viva Rignano Viva

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 18 marzo 2022 -  L’imprenditrice di origini rignanesi Maria Luisa Terrenzio si è messa ieri sera a disposizione della comunità di Rignano Garganico per risollevare le sorti di un paese in via di spopolamento e di invecchiamento progressivo. Lo ha fatto intervenendo direttamente alla presentazione del movimento politico “Viva Rignano Viva“, alla presenza di decine di intervenuti e dei padroni di casa Pietro Bergantino (imprenditore) e Giosuè Del Vecchio (vice-sindaco).

Leggi tutto...

Leggo QuINDI Sono, il “giallo” della cinquina Francesca Serafini presenta “Tre madri”

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, giovedì 17 marzo 2022 -  L’autrice e sceneggiatrice protagonista giovedì 17 e venerdì 18 marzo Appuntamenti in Biblioteca e in tre scuole, tra Foggia e San Marco in Lamis. Lisa Mancini è un personaggio che parla di noi, delle nostre paure, dei nostri affetti più incandescenti. Una commissaria atipica che ha deciso di mollare i successi della metropoli per rifugiarsi nella piccolissima provincia italiana. Perché? Agli studenti-giurati di Leggo Quindi Sono la risposta:

Leggi tutto...

“Cercasi Talento” arriva in Puglia. Gli studenti dell’Apulia Digital Maker protagonisti della seconda puntata del nuovo format RAI

  •  Stampa 
  • Email

Puglia, giovedì 17 marzo 2022 -  “Cercasi Talento” arriva in Puglia.  Gli studenti dell’Apulia Digital Maker protagonisti della seconda puntata del nuovo format RAI che racconta il sistema degli ITS italiani. Andrà in onda Mercoledì 16 marzo, alle ore 22,10, su Rai Storia la puntata di “Cercasi Talento” dedicata agli studenti dell’ITS Apulia Digital Maker per la tappa pugliese della nuova serie realizzata da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Leggi tutto...

Mario Ciro Ciavarella Aurelio: un disco una storia "Ti Amo" di Umberto Tozzi

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, martedì 15 marzo 2022 -  Quando nacquero le radio locali, la loro colonna sonora è stata una canzone di Umberto Tozzi: “Ti amo” del 1977. Anche se le prime radio libere in Italia emisero i primi vagiti da un microfono alcuni anni prima. E prima di allora non c’era una canzone che desse un “tono” caratteristico alle onde libere italiane, ma ogni radio libera aveva una sua canzone di apertura dei programmi. E grazie a quel brano si identificava quella radio. La prima radio locale sammarchese è stata “Radio Sammarco”, nata nel maggio del 1976 e la sigla iniziale dei programmi era la musica di “Scandalo al sole” di Max Steiner.

Leggi tutto...

Calcio Eccellenza: Asd San Marco corsara a Canosa vince di misura 0-1 sui padroni di casa, la rete di Salerno su calcio di rigore

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 15 marzo 2022 -  Prima vittoria esterna per i ragazzi del presidente Aniello Calabrese in un finale di campionato da vivere fino all'ultimo secondo. 0 a 1 il risultato finale al termine di una gara bella, maschia, ma sempre corretta al cospetto di una corazzata che certamente non merita di stare nei bassifondi della classifica. È bastato un perfetto rigore del glaciale bomber Salerno per conquistare tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Ma veniamo alla gara.

Leggi tutto...

A Rignano una bella storia d’amore e di accoglienza targata Ucraina

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 14 marzo 2022 -  A Rignano Garganico è giunta nelle scorse ore una mamma Ucraina con i suoi die bimbi minorenni. I tre sono ospitati da una famiglia facoltosa del posto. A curare la loro momentanea adozione il sindaco Luigi Di Fiore, che ha ricevuto poco fa il plauso del parroco don Santino Di Biase. Si tratta di una stupenda storia di amore e di accoglienza, che restituisce a questa famiglia un sorriso e un po’ di gioia dopo circa tre settimane di guerra voluta dallo zar russo Vladimir Putin.

Leggi tutto...

Asd San Marco Calcio: possibilità di settore giovanile e scolastico gratuito per giovani ucraini

  •  Stampa 
  • Email

Asd San Marco

San Marco in Lamis, sabato 12 marzo 2022 -  L'Asd San Marco offre la possibilità di tesseramento gratuito a tutte le attività del settore giovanile e scolastico con annesso kit completo e scarpe per tutti i bambini e ragazzi di età compresa dai 6 ai 16 anni provenienti dall'Ucraina. Perchè i giovani possano continuare a sognare sempre e comunque. Mai mollare! Chi è interessato può contattarci sulla fanpage Asd San Marco oppure può contattare il Responsabile del settore giovanile e scolastico Matteo Battista al num 3935173238 #asdsanmarco #nowar

Leggi tutto...

Bombardamenti su Foggia, ecco il nuovo numero dei morti del 1943

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Foggia, venerdì 11 marzo 2022 - Sui bombardamenti di Foggia del 1943 da parte degli aerei americani si ha un risultato più preciso circa il numero dei deceduti, la data e luogo. A darne notizia ha provveduto la Biblioteca Provinciale di Foggia. Lo ha fatto previo un accurato comunicato stampa diffuso in ogni dove. Alla redazione di chi scrive è pervenuto in mattinata previo un email a firma del collega Maurizio De Tullio, profondo conoscitore della materia.

Leggi tutto...

Controra, il volume della rignanese Ricci sarà presentato anche a Bari e a Foggia

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 10 marzo 2022 -  Come preannunciato, “Controra”, romanzo d’amore di Katia Ricci, prima di Rignano, dove il libro ha trovato la sua ispirazione e contesto, sarà presentato in anteprima a Bari. Lo sarà il 13 marzo prossimo, in pompa magna, con la presenza delle migliori menti creative della Puglia, presso la sede della sua casa editrice, Les Flaneurs, ubicata in Via G. Postiglione, 6 (cell. 3286494159).

Leggi tutto...

Presentazione movimento politico “Rignano Viva – Viva Rignano”

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Rikj Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 10 marzo 2022 - E’ tutto pronto a Rignano Garganico per la presentazione del movimento politico “Rignano Viva – Viva Rignano“, che avrà sede nel più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano presso il Palazzo Baronale. Il gruppo, che è attivo già da anni nel mondo del sociale, della cultura, della politica e delle imprese, sarà presentato ufficialmente giovedì 17 marzo 2022, alle ore 18.00, presso i locali dell’ex-Covo.

Leggi tutto...

Meeting sul risparmio energetico e le energie alternative rinnovabili all’IT “Luigi Di Maggio” di San Giovanni Rotondo

  •  Stampa 
  • Email

La Comunità Scolastica dell' I.T. "L. Di Maggio"

San Giovanni Rotondo, mercoledì 9 marzo 2022 -  L’11 marzo è la data scelta quest’anno per “M’illumino di meno”, la XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio 2 con Rai per il Sociale. L’edizione di quest’anno di “M’illumino di meno” è finalizzata, oltre che ai consueti spegnimenti simbolici delle luci, a valorizzare il ruolo delle piante e della mobilità sostenibile nella riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Leggi tutto...

Pagina 11 di 557

  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Luigi Di Fiore nomina la giunta: vice sarà Nardella, terzo membro Saponiere
  • Parte San Marco Estate 2022: ecco tutti gli eventi
  • Castelluccio Valmaggiore: festa patronale in segno di lutto per la scompara del sindaco Rocco Grilli
  • Continua l’impegno del Consorzio Peranzana nella promozione e valorizzazione del sistema olivicolo
  • Rignano Garganico: monumento ai caduti pronta nuova lapide-ricordo a cura di Antonio Del Vecchio

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2022 San Marco in Lamis.org