Fondazione Pasquale ed Angelo Soccio: assegnazione borse di studio L’evento conclusivo venerdì 9 giugno a San Marco in Lamis
Fondazione Soccio
San Marco in Lamis, giovedì 8 giugno 2023 - Venerdì 9 giugno, alle ore 18,30, nell’auditorium Pasquale Soccio della biblioteca comunale di San Marco il Lamis, in piazza Carlo Marx, verranno premiati i vincitori delle borse di studio intitolate al celebre autore di “Gargano Segreto”, Pasquale Soccio, appunto, fondatore dell’ente culturale presieduto da quattro anni da Claudio Lecci, che già dall’atto fondativo fu incluso nel sodalizio per volontà dello stesso Soccio, che indicò l’allievo prediletto quale presidente del Comitato dei Revisore dei Conti, accanto al Presidente di allora, Michele Dell’Aquila, preside della Facoltà di Lettere dell’Università di Bari.
San Giovanni Rotondo: Masciale "sfalcio delle erbe, a breve la potature, scusate il disagio"
Matteo Masciale
San Giovanni Rotondo, giovedì 8 giugno 2023 - Cari concittadini sono qui principalmente per chiedere scusa a voi tutti dei ritardi nello sfalcio delle erbe in tutta la città. Ritardo dovuto alla risposta alla richiesta che il mio Assessorato fece già ad inizio gennaio agli uffici, ovvero un censimento di tutte le aree verdi da sfalciare. Censimento avuto soltanto a fine aprile. Abbiamo dovuto quindi aspettare l'approvazione del Bilancio. A breve partirà lo sfalcio in tutta la città. Lo strumento del quale ci siamo dotati per la prima volta permetterà in futuro di avere una programmazione più attenta e far diventare lo sfalcio dell’erba ordinaria amministrazione. Per questo chiedo scusa ancora per il disagio arrecato.
Avviato il PROGRAMMA P.I.P.P.I. a favore della genitorialità per prevenire l’istituzionalizzazione dei minori
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, giovedì 8 giugno 2023 - L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che con la modifica del Programma biennale di forniture e servizi approvato nel Consiglio comunale del 30 maggio 2023 (dalla sola maggioranza) si è dato di fatto avvio al Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione). All’Ambito territoriale di S. Marco in Lamis sono state assegnate risorse per circa 211.000 € che sono state iscritte in bilancio per il prossimo triennio (34.847 € nel 2023, 74.117 € nel 2024, 92.020 € nel 2025).
Programma festa di Sant’Antonio di Padova Santuario di Stignano
Redazione
San Marco in Lamis. giovedì 8 giugno 2023 - Si svolgerà presso il Santuario di Santa Maria di Stignano la Festa in onore di Sant’Antonio di Padova. Nelle giornate del 9-10 e 12 giugno si terrà il Triduo con il seguente orario: ore 18.30 Santo Rosario e Coroncina, ore 19.00 Celebrazione Eucaristica. Il 12 giugno durante la Celebrazione Eucaristica ci sarà la BENEDIZIONE dei bambini vestiti da Sant’Antonio e dei gigli. A conclusione della celebrazione ci sarà la rievocazione del Transito del Santo. 13 Giugno - Festa di Sant’Antonio di Padova Alle ore 16.30 “Cammino Antoniano” - visita alle Chiese della Città di San Marco in Lamis con il culto a Sant’Antonio:
San Marco in Lamis: incontro organizzativo Estate 2023

San Marco in Lamis: Avviso DISINFESTAZIONE
Comunicato stampa
San Marco in Lamis - lunedì 5 giugno 2023 - Il Comune di San Marco in Lamis comunica alla Cittadinanza che sul territorio comunale sarà eseguito il servizio di disinfestazione contro insetti nocivi e alati. Il servizio sarà effettuato da ditta specializzata presso l’intero territorio abitato (Villaggio Azzurro, Borgo Celano, San Marco in Lamis), la notte tra lunedì 5 e martedì 6 Giugno 2023, a partire dalle ore 00.00 (salvo condizioni meteo avverse).
Presentato il libro “Una vita per l’Arma, una breve biografia del M.llo Matteo Sassano”
Maria Schiena
San Marco in Lamis, domenica 4 giugno 2023 - Venerdì sera, nell’accogliente auditorium della Fondazione “Pasquale Soccio”, si è svolta la presentazione del libro “Una vita per l’Arma. Una breve biografia del M.llo Matteo Sassano” di Paolo Innocenti. La manifestazione è stata organizzata dall’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) di San Marco in Lamis che con questo evento ha voluto ricordare il coraggio e l’alto senso del dovere che ha contraddistinto la vita del Maresciallo Sassano.
Anche San Marco in Lamis piange la morte di Paolo Portoghesi
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, domenica 04 Giugno 2023 - Anche la comunità di San Marco in Lamis piange la morte del famoso architetto Paolo Portoghesi, scomparso in mattinata a 92 anni nella sua casa-villa di Calcata , alle porte di Roma. Lo piange per via di un progetto che porta la sua firma, realizzato solo in parte per via della contrarietà all’innovazione tout court da parte della classe politica locale contraria alla trasformazione radicale del cosiddetto Largo Piano (oggi Piazza Europa), comprensiva dei due viali alberati, di piazza di Madonna delle Grazie, della strada urbana statale e di quella che porta al quartiere Casarinelli.
Parla come “màmmete t’ha fatte”. Il dialetto approda a scuola, a Rignano
Redazione
Rignano Garganico, domenica 04 giugno 2023 - “Na chiàcchiere tire n’àvete”. Ossia una parola o chiacchiera tra due o più persone, specie se sono in vena, suscita una risposta e ti fa conversare all’infinito. É il titolo dialettale del programma di recite messo in atto dalla Scuola Primaria e infanzia di Rignano Garganico. L’incontro sul tema avrà luogo, martedì 6 giugno, alle ore 17, 30 nell’ampia, moderna e ben visibile palestra che fiancheggia il citato istituto “San Giovanni Bosco”. Lo stesso plesso, come noto, fa parte dell’Istituto scolastico comprensivo “Balilla – Compagnone – Rignano” con sede in San Marco in Lamis, diretta in modo proficuo da qualche anno dalla dirigente Antonella Nunzia Basile.
San Marco in Lamis: presentazione del volume "Una Vita per l'Arma" breve biografia del M.llo CC. Matteo Sassano
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 31 maggio 2023 - Giovedì 1 giugno 2023 ore 19:00 presso l'auditorium biblioteca comunale fondazione "Soccio" di San Marco in Lamis, presentazione del volume "Una Vita per l'Arma" breve biografia del M.llo Matteo Sassano. Interverranno Avv.. Antonio Nardella (Presidente ANC di San Marco in Lamis); Avv. Angelo Ciavarella (Vice Presidente fondazione Soccio); M.llo CC. Matteo Sassano (Autore del Volume).
Parte Scuola Calcio ASD Virtus Sammarco: per ragazzi e ragazze
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 31 maggio 2023 - Partite ufficialmente le iscrizioni alla Scuola Calcio dell'ASD Virtus Sammarco (www.virtus-sammarco.it), rivolta a ragazzi e ragazze dai 5 ai 16 anni.La scuola sarà suddivisa per settori: Piccoli Amici: 5 anni compiuti; Primi Calci: 6-7 anni; Pulcini: 8-10 anni; Esordienti: 11-12 anni; Settore Giovanile: 13-16 anni. L'Associazione sportiva, come noto, è presieduta da Paolo Soccio, mentre il Responsabile Generale del Settore Giovanile è Mister Luigi Di Claudio. L'ASD è composta da appassionati del settore calcistico ed ha al suo attivo Allenatori Qualificati con Patentino UEFA B, Istruttori Qualificati, Laureati in Scienze Motorie e Preparatore Portiere.
Apricena 25 milioni di euro per i lavori pubblici
Antonio Potenza sindaco
Apricena, mercoledì 31 maggio 2023 - Carissimi vi comunico con gioia che la nostra città è un cantiere a cielo aperto. 25 MILIONI DI LAVORI PUBBLICI, la stragrande maggioranza con fondi extra (europei/statali/regionali/
Nicola Liberatore presente il 31 Maggio 2023 presso la chiesa di Gesù e Maria a Foggia nella mostra/evento “Lo spirituale nell’arte”
Redazione
Foggia, lunedì 29 maggio 2023 - Sarà inaugurata il 31 Maggio 2023 alle ore 21.00 presso la chiesa di Gesù e Maria a Foggia la mostra/evento “Lo spirituale nell’arte” ideata da Maria Luana Tonti e curata dalla prof.ssa Aurora Cirillo. L’iniziativa è patrocinata dalla parrocchia e dall’emittente televisiva Telefoggia. Interverranno il critico professor Antonio Cirillo, il teologo padre Mario Villani e il parroco padre Roberto Nesta, gli artisti Nicola Liberatore, Wanda Delli Carri, Piero Roca, Antonio Cirillo, Aurora Cirillo e la soprano Nunzia La Forgia accompagnata dalla pianista Laura Ligori.
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- 50esimo del Liceo Scientifico di San Marco in Lamis
- Buonamico nominato coordinatore provinciale del Partito Repubblicano Italiano
- Confederazione San Marco: "i bulgari sono tornati ..."
- Presentata a San Marco in Lamis la SIISCOF, società scientifica infermieristica fondata da esperti di Comunicazione e Formazione
- Calcio Eccellenza: buon pari a Foggia ma con un pò di rammarico