San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Cani e cuccioli, salvati da freddo e fame in territorio di Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 3 gennaio 2021 -  Il prossimo si può e si deve aiutare sempre e ad ogni costo. Non solo quando si tratta di persone, ma anche di animali, soprattutto quando appartengono alla cosiddetta specie domestica,  come i cani o i loro cuccioli che fanno puntualmente tanta tenerezza. A dare l’ennesima dimostrazione di vicinanza è stata la vice-sindaca e consigliere delegato al ramo, l’avvocata Viviana Saponiere, a cui non sfugge nulla nel settore di sua competenza, talvolta intervenendo anche in luoghi esterni e lontani,  come nel caso odierno, allorché il salvataggio si è consumato nelle campagne sottostanti, lungo la strada provinciale per S.Severo.

Leggi tutto...

Puglia Popolare di San Marco in L. aderisce a "I Popolari Pugliesi"

  •  Stampa 
  • Email

Direttivo i Popolari Pugliesi

San Marco in Lamis, martedì 2 febbraio 2021 -  Nota stampa ufficiale del gruppo politico PUGLIA POPOLARE – SAN MARCO IN LAMIS in merito alla costituzione del movimento politico “ i POPOLARI PUGLIESI” Siamo nati come movimento politico locale qualche mese fa, con l’obiettivo di dare un’alternativa alla nostra comunità, incentrata sul bene comune, servizio al cittadino e impegno sociale per migliorare le sorti di questa nostra città, pur consapevoli delle difficoltà che ci saranno lungo il percorso.

Leggi tutto...

Ricordo di Pasquale Soccio nel ventennale della morte

  •  Stampa 
  • Email

Fondazione A. e P. Soccio

San Marco in Lamis, martedì 2 febbraio 2021 - Il 4 febbraio p.v. ricorre il ventennale della morte del prof. Pasquale Soccio. Questa Fondazione, da lui creata, non potendo organizzare una manifestazione pubblica celebrativa, a causa delle note ragioni legate alla pandemia, vuole comunque ricordare la figura e l'opera di un protagonista della vita culturale del Novecento, non solo di San Marco e della Puglia ma dell'intera Italia. Pasquale Soccio è stato un grande uomo di scuola, filosofo e scrittore di alto profilo, cantore magistrale di San Marco e del Gargano. Con tali pensieri e sentimenti di forte gratitudine questa Fondazione intende onorare la memoria e additarlo ad esempio luminoso alle nuove generazioni.

Leggi tutto...

Avviso: smarrito nel bosco un cane di nome Scott

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 1 febbraio 2021 - Stamattina un nostro amico ha  perso il suo cane Scott, nel bosco di San Matteo, vicino base scout a  San Marco in Lamis. Ha la pettorina nera e  microchip 4 anni. Chiunque avesse notizie può chiamare ai numeri  3491675582/3476712135.

Leggi tutto...

Esulta anche Rignano per la nomina di Rosario Cusmai a segretario di Emiliano

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 29 gennaio 2021 -  Anche la Comunità rignanese si unisce al plauso generale della Capitanata per la nomina di Rosario Cusmai nella squadra del governo regionale. Lo è in veste di segretario particolare del Presidente Michele Emiliano con delega ai rapporti con gli enti locali. A darne notizia in paese è stato Giosuè Del Vecchio, assessore unico al Comune e responsabile locale di “Italia in Comune”. Come risaputo, si tratta del movimento che con altre liste del Presidente Emiliano, vittorioso anche qui in modo plebiscitario. Addirittura la sola lista di Cusmai, grazie alla conoscenza diretta del territorio e soprattutto all’impegno a tappeto profuso dal suddetto assessore, l’aspirante consigliere ha conseguito circa il 30% dei consensi.

Leggi tutto...

Il Poeta Antonio Villani, tra liriche e testi musicali

  •  Stampa 
  • Email

Luigia Ciavarella

San Marco in Lamis, venerdì 29 gennaio 2020 -  Tra i poeti dialettali emersi in questo ultimo periodo qui a San Marco in Lamis, un posto di rilievo lo occupa senz'altro Antonio Villani (classe 1949), diventato con gli anni, e grazie ad una poliedrica attività letteraria, che lo vede impegnato in più direzioni, un po' il simbolo della continuità poetica vernacolare in paese nel solco che fu di Francesco Paolo Borazio. Una presenza importante se non altro perché finalmente, dopo decenni di quasi oblio, la parola dialettale si distacca dal ruolo marginale in cui finora la letteratura classica l'aveva collocata per ottenere finalmente un ruolo preminente nell'ambiente culturale e letterario cittadino.

Leggi tutto...

Marisa Giuliani: Ecco Fatto "Il vecchio che incontro il nuovo. L’evoluzione dei bagel e la vita degli Haredim di Shtisel "

  •  Stampa 
  • Email

Marisa Giuliani

San Marco in Lamis, giovedì 28 gennaio 2021 -  Anche se poco presente sui social, cerco di stare al passo coi tempi e, di tanto in tanto, sfoglio le pagine dei principali social network che a quanto pare sembrano essere diventati i maggior canali di diffusione delle notizie. Tra i post dove maggiormente si concentrano le discussioni, si distinguono quelli sulla programmazione dei canali televisivi: i soliti film, i soliti programmi trash, i programmi di politica. Sarà forse perché è tempo ormai che ho abbandonato la tv generalista, faccio fatica a seguire le discussioni.

Leggi tutto...

Comunità pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie: Festa di San Ciro

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 28 gennaio 2021 - Comunità pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie -  Festa di San Ciro chiesa Sant'Antonio Abate 28/29/30 gennaio 2021, ore 17:00 Adorazione Eucaristica, ore 18:00 Santo Rosario e Coroncina; ore 18:30 Santa Messa. RICORRENDO LA FESTA DI DOMENICA, QUEST'ANNO NON è POSSIBILE FARE LA MEMORIA LITURGICA DI SAN CIRO. Le Messe saranno celebrate come da programma per i giorni festivi. 

Leggi tutto...

La Shoah dell’artista sammarchese Nick Petruccelli

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 28 gennaio 2021 -  Mostra solo sul proprio sito facebook quella sulla Shoah di Nick Petruccelli, artista di San Marco in Lamis, assai attento al tema della disumanità. E questo per non interrompere il ciclo del suo impegno nella Capitale che, cominciato al Museo omonimo in una collettiva, si è ripetuta da alcuni anni anche con personali promosse in altri luoghi importanti della cultura, con come per esempio lo scorso anno presso la sede dell’associazione pugliese. E questo, grazie all’apporto organizzativo dei Monti Uniti di Foggia e dell’architetto Gianfranco Piemontese, critico ed animatore assai attivo negli ultimi tempi.

Leggi tutto...

Luigi Tricarico: meteo territorio di San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Luigi Tricarico

San Marco in Lamis, mercoledì 27 gennaio 2021 - Questa mattina, il territorio comunale di San Marco in Lamis è stato interessato dalle ore 5.00 da un'importante nevicata (circa 15 cm). Fin da subito, i mezzi spazzaneve e spargisale sono entrati in azione tramite gli operatori reperibili. La viabilità è stata garantita anche se, nelle prime ore, sì è verificato qualche disagio normale per una zona di montagna. Viabilità’ resa più difficile dalla circolazione di mezzi sprovvisti di cantene o gomme invernali.

Leggi tutto...

Rignano Garganico: Mistero per i resti ancora intatti di un bimbo deceduto quarant’anni fa

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Rignano Garganico, mercoledì 27 gennaio 2021 -  Dopo oltre quarant’anni il corpo di un bambino di sette mesi risulta del tutto ancora intatto, come se fosse dormiente.  E’ quanto accaduto, con somma sorpresa degli operatori e dei famigliari, al momento della riesumazione del cadavere  dal loculo in muratura ubicato in una delle cappelle del locale cimitero. Qui era stato seppellito di nuovo cinque anni fa per il medesimo motivo. Si tratta di Nn (non sveliamo il nome e il luogo per motivi di privacy), terzogenito di una coppia ben conosciuta e stimata in paese.

Leggi tutto...

Napoleone Cera: San Marco non può permettersi tutto ciò

  •  Stampa 
  • Email

Napoleone Cera

San Marco in Lamis. domenica 24 gennaio 2021 - “Con i dati che ci parlano di un paese più povero, più vecchio, ulteriormente messo in ginocchio dalla pandemia non possiamo permetterci gli eccessi di vanità” a dirlo è Napoleone Cera, già consigliere regionale. “A volte la vanità si trasforma in spettacolo e in teatro, e sappiamo bene che in questi ambiti c’è chi improvvisa, e San Marco non può permetterselo. Stessa regola vale per chi non conosce la macchina amministrativa - continua Napoleone Cera - d’altronde in questi giorni stiamo assistendo solo a manifestazioni che mettono al centro il proprio “io” e non il “noi” e chi crede di essere perfetto non potrà mai migliorare qualcosa perché non vede altro che se stesso”.

Leggi tutto...

La scorreggia, racconto esilarante di un peto a scuola

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Veccchio

San Marco in Lamis, domenica 24 gennaio 2021 -  Ero in quarta ginnasiale quando capitò il fatto curioso di cui sto per raccontare. Fatto che a sol pensiero ci fa ridere a crepapelle ancor oggi, nonostante i quasi ottant’anni (lui) e passa (di pochi giorni io). La classe, assieme alla quinta maschile, era alloggiata al secondo piano di uno stabile monolocale di Via della Vittoria, mentre la sede centrale, comprensiva del resto degli alunni e di quelli del triennio del Liceo Classico “Pietro Giannone”, si trovava a pochi passi, ospitata in un palazzotto, il cui accesso al secondo piano, solo a guardarlo dava i brividi.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 502

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Una panchina per non "sedersi" sui grandi temi della nostra società
  • Con il “Nonno”. Il poeta-attore Alexis incanta e commuove ancora!
  • Grotta Paglicci. E' on line il nuovo sito internet
  • Da domani, lunedì 1 Marzo 2021, al via la vaccinazione anche a Rignano Garganico
  • Marisa Giuliani: Ecco fatto "Pop music e Thai food Cosa lega l'evento nazional popolare sanremese alla cucina thailandese?"

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org