Rignano Garganico: l'Avis affronta il rinnovo delle cariche associative
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 14 febbraio 2023 - Assemblea magna, mercoledì 15 febbraio dalle ore 16,30 in poi nella sala consiliare di Rignano Garganico, il più piccolo Comune del Parco Nazionale del Garganico. Lo sarà per gli stati generali della locale sezione dell’Avis, convocati in seduta ordinaria per rinnovare gli organi direzionali interni e i bilanci consuntivi e previsionali. Si potrebbe dire che si è di fronte ad un’unica sessione, in quanto la distanza temporale tra prima e seconda è appena di un’ora e il luogo è il medesimo e per di più parte integrante del medesimo palazzo di città e ad un palmo di naso dalla contigua sede associativa.
Sabato 18 febbraio presentazione del libro
Gens Capitanatae
San Severo, martedì 14 febbraio 2023 - Secondo appuntamento con l’autore Vito Ricci, questa volta a Lucera. Si terrà, infatti, sabato 18 febbraio alle ore 18:30, presso gli spazi del Circolo Unione in Piazza Duomo, la presentazione del libro dal titolo “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo”. Il Mezzogiorno italiano, soprattutto in epoca normanno-sveva, ricoprì un ruolo determinante nella storia e nelle vicende degli Ordini religioso-militari, in particolare, e del movimento crociato più in generale.
Alla Bit il patto della Terra dei Laghi: quattro comuni si uniscono nel segno di Lacus
Redazione
Foggia, martedì 14 febbraio 2023 - I Comuni di Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella siglano il patto della Terra dei Laghi. In virtù di un accordo di cooperazione, co-progetteranno la seconda edizione dell’evento Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre 2023. Il brand ‘Lacus, la Terra dei Laghi’ si arricchisce di un elemento imprescindibile per la costruzione di un’offerta culturale prima che turistica, in un’ottica di sistema: l’aggregazione interistituzionale, tassello fondamentale del processo di sviluppo della destinazione turistica.
Programma completo Carnevale Città di Apricena 13/28 febbraio
Redazione
Apricena, martedì 14 febbraio 2023 - Ci siamo!!! Ecco a voi il programma completo del "CARNEVALE CITTÀ DI APRICENA" 2023 Dal 13 al 28 febbraio: mostra "Panorama mappa della giovane arte a Foggia"(presso Palazzo della Cultura) DOMENICA 19 febbraio dalle ore 11: Laboratorio Marcone giochi in legno, mascotte, dj set (corso Roma - piazza A. Costa) ore 14,30: GRAN PARATA DEI CARRI ALLEGORICI e sfilata di gruppi mascherati, a cura delle associazioni Movidaunia ed Elementi Creativi Apricenesi, scuole di danza e istituti scolastici (partenza via Togliatti - La Cicca) ore 18,30: GABRY PONTE in concerto (piazza Giovanni Paolo II)
Calcio Eccellenza: domenica 12 febbraio 2023 Asd San Marco vs U.C. Bisceglie, stadio comunale "Tonino Parisi" ore 15:00
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 12 febbraio 2023 - Domenica 12 febbraio 2023 ore 15:00 stadio comunale "Tonino Parisi" incontro di calcio tra Asd San Marco e U.C. Bisceglie. Diciottesima giornata del campionato di calcio girone A di Eccellenza Puglia, Asd San Marco 24 punti al sesto posto appaiata con Canosa e Real Siti, in totale 7 vittorie 3 pareggi e 7 sconfitte. U.C. Bisceglie capolista insieme al Manfredonia con 39 punti, in diciassette gare 12 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.
StoriediPuglia 1960-1980: lunedì 13 febbraio l'inaugurazione della mostra nell'Agorà del Consiglio Regionale della Puglia
Storie di Puglia
Puglia, sabato 11 febbraio 2023 - Istantanee che racchiudono emozioni collettive, avvenimenti, mutamentisociali, tutti momenti che, in un solo scatto, raccontano la storia e fanno riaffiorare la memoria. Sono le immagini che costituiscono la mostra #Storiedipuglia 1960-1980, che sarà inaugurata lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 16.30 nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia (via Giovanni Gentile n.52, Bari).
A 25 anni della morte di don Luigi Zannotti, il 15 febbraio alle ore 18.30 nella Chiesa di S. Antonio Abate
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, giovedì 9 febbraio 2023 - A 25 anni della morte di don Luigi Zannotti, il 15 febbraio alle ore 18.30 nella Chiesa di S. Antonio Abate, ci sarà una S. Messa in suffragio e a seguire un incontro sulla santità sacerdotale e la presentazione del libro a lui dedicato. La figura di don Luigi Zannotti è molto cara a una schiera di giovani che negli anni 50/60 hanno dato vita al circolo Giac, Gioventù cattolica di Azione Cattolica, dedicato a Piergiorgio Frassati.
Malgioglio e Gabry Ponte ospiti del Carnevale Città di Apricena
Comunicato Stampa
Apricena, giovedì 09 febbraio 2023 - Sarà il famosissimo Dj di fama internazionale GABRY PONTE, ad animare la serata del 19 febbraio. Si completa così il mosaico degli ospiti di questa edizione, con la già confermata presenza di CRISTIANO MALGIOGLIO per il 26 febbraio. Dal mattino saranno previste animazioni, mascotte, artisti di strada e dj-set. Dalle 14,30 partiranno le MAGICHE PARATE DEI CARRI ALLEGORICI. «C’è grande soddisfazione» - il commento del Sindaco Antonio Potenza - «ospiti di questo livello portano prestigio alla nostra manifestazione, che si attesta come un unicum a livello interregionale. Questa Città è sempre più punto di riferimento per tante famiglie e giovani della nostra Provincia. Il popolo dei coriandoli vi aspetta!!»
Il brand Lacus vola a Milano: la Terra dei Laghi di Lesina e Varano in vetrina alla BIT
Lacus terra dei laghi
Gargano, martedì 7 febbraio 2023 - Il brand LACUS si affaccia sulla scena internazionale. La Terra dei Laghi di Lesina e Varano guadagna il prestigioso palcoscenico della BIT 2023, la Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 12 al 14 febbraio all’Allianz MiCo di Milano, ed entra nel circuito dell’offerta turistica mondiale. Nella giornata dedicata al pubblico dei viaggiatori, domenica 12 febbraio, alle 16:15, nell’Area Conferenze dello stand della Regione Puglia, all’interno del Padiglione 3, sarà presentata la seconda edizione di ‘LACUS, la Terra dei Laghi’, in programma a settembre.
“Melodie d’amore” con l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Giordano” di Rodi Garganico
Amici della Musica
San Severo, martedì 7 febbraio 2023 - Nuovo appuntamento con la rassegna musicale degli Amici della Musica di San Severo. La 54.ma Stagione concertistica dell’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì 10 febbraio 2023, al Teatro “Verdi” di San Severo (sipario ore 20.30, porta ore 20) l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Giordano” - Sezione di Rodi Garganico diretta dal Maestro Michele Milone accompagnato dai docenti Walter Farina e Raffaele Manuel Padula.
Renato Ricci, un altro grande uomo con la sua “Rignano nel cuore” è salito in Cielo!
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 7 febbraio 2023 - Un altro grande imprenditore, professionista ed uomo buono, dalle salde radici native, è volato al cielo con la sua “Rignano nel cuore”. Si tratta di Renato Ricci, laureato in Economia e Commercio, scomparso nella mattinata di oggi, 6 febbraio 2023, in quel di Napoli. Doveva compire 84 anni il 12 maggio prossimo. Nel capoluogo partenopeo viveva da decenni con la moglie Giuseppina Scarpati, professoressa universitaria di Lingua Tedesca, assieme al figlio Giovanni, laureato pure lui in Economia e Commercio, ed attivo funzionario dell’Agenzia delle Entrate della città.
Calcio Eccellenza: domenica 5 febbraio Asd San Marco vs Mola
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 4 febbraio 2023 - Domani domenica 5 febbraio 2023 recupero della gara rinviata per neve tra Asd San Marco e Mola, campo sportivo comunale "Tonino Parisi" ore 15:00. I celeste/granata alla ricerca dei tre punti dopo la sconfitta nel derby del Gargano con il Manfredonia Calcio. Padroni di casa all'ottavo posto in classifica insieme al Molfetta, 23 punti, 7 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte in 16 gare disputate. Mola quarto posto con 29 punti, 8 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte.
lunedì 6 febbraio, dal Coordinamento provinciale Capitanata per la pace nell'auditorium della Biblioteca "la Magna Capitana" di Foggia
Redazione
Foggia, sabat0 4 febbraio 2023 - Doppio l'appuntamento promosso, lunedì 6 febbraio, dal Coordinamento provinciale Capitanata per la pace nell'auditorium della Biblioteca "la Magna Capitana" di Foggia. La mattina, alle 11,30, le classi di alcune scuole superiori di Foggia (Marconi, NotarangeloRosati, Masi) conosceranno una storia bella, forte e davvero straordinaria.