Raffaele Fino: ippocastano villa comunale (l'intruso)
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, martedì 19 aprile 2022 - “Di persona la cui presenza è considerata come illecita o ostile in un ambiente circoscritto” Cosi il vocabolario Devoto-Oli. Tale mi è parso l'ippocastano (che, tra l'altro, è un albero bellissimo) introdotto, proprio come un intruso, nella fila dei platani della nostra villa comunale. Sicuramente sarà stata una svista, che tuttavia denota una scarsa attenzione ( in chi l'ha scelto e ne ha disposto la piantumazione in quel posto) verso la salvaguardia delle caratteristiche di un bene che fa bello il nostro paese.
La processione della Madonna di Cristo si ripete da oltre 1000 anni
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 19 aprile 2022 - Si sa da fonte storica che la cappella della Madonna di Cristo ai piedi di Rignano Garganico, nel 1176 esisteva già, quale possedimento dell’antica Abbazia benedettina di S. Giovanni in Lamis (attuale Convento di San Matteo), ma poco si sa dell’Apparizione della Vergine, in altri casi affidata ad un improvviso e miracoloso ritrovamento dell’effigie in questo o quello luogo. Molto spesso la scoperta coincideva con un vero e proprio quadro proveniente dall’Oriente e salvato dalla persecuzione iconoclastica.
Trasferimento del mercato settimanale il Sindaco Michele Merla fa il punto della situazione
Sindaco Michele Merla
San Marco in Lamis, martedì 19 aprile 2022 - Carissimi Cittadini, mi preme mettervi al corrente della reale situazione inerente lo spostamento provvisorio del mercato settimanale. In queste ultime settimane l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno mantenere sulla vicenda un clima sereno, senza proclami, e cercare di risolvere il problema nelle sedi opportune e nel rispetto della legge. Il nostro paese è interessato da lavori che non permettono lo svolgimento del mercato nella vecchia area, sita in pieno centro cittadino.
Festa patronale di San Marco evangelista - da martedì 19 aprile novena di preparazione alla festa (Programma)
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, domenica 17 aprile 2022 - La festa del Santo Patrono è l’occasione per tutta la comunità cittadina di S. Marco in Lamis e del nostro territorio di ritrovarsi insieme in momenti di fede, di antiche tradizioni e di valorizzazione del nostro ambiente. Ognuno potrà trovare momenti e occasioni per incontrarsi e per far festa. Gli appuntamenti pensati vogliono coinvolgere tutti, dai ragazzi ai giovani, dagli adulti alle famiglie, a vivere la festa e a sentirsi in festa.
Mercato settimanale: botta e risposta tra il Sindaco Michele Merla e Angelo Cera
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 14 aprile 2022 - Non si placano le polemiche fra il primo cittadino Michele Merla e Angelo Cera, tema del confronto lo strappo ancora non risolto tra l'associazione dei commercianti del mercato settimanale e il sindaco Merla. Posizioni diverse che approfondiscono sempre più il dissenso di una categoria di lavoratori e le motivazioni a suon di ordinanza del capo dell'amministrazione locale. Di seguito il fraseggio epistolare sui social che tiene banco sui social locali:
Cover Art again - Copertine multi-foto
a cura di Nicola M. Spagnoli
Roma, mercoledì 13 aprile 2022 - Dopo le solite foto sulle copertine di gruppi o di singoli artisti dalla nascita del vinile fino agli inizi degli anni ‘60, a lungo andare ovvie e scontate, qualche graphic designer sulla scia del’arte di Andy Warhol, incominciò a farne qualcuna diversa, per esempio a moltiplicare le immagini ed appunto la prima copertina dei Beatles, nel loro terzo album, fu realizzata in questo modo, diciamo, innovativo.
Il fuoco che unisce e accoglie, un progetto per tramandare e includere le nuove generazioni
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, mercoledì 13 aprile 2022 - Siamo oramai nel clou della settimana santa e con essa ci accingiamo a vivere quelli che sono gli eventi che accompagnano la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù e che ogni popolo esprime nelle forme più suggestive e singolari nel rispetto della tradizione e della devozione più cara, sentita e partecipata. La storia di un popolo, insomma che costantemente si rinnova e riprende nuova linfa grazie all’impegno delle nuove generazioni alle quali, con passione e abnegazione, bisogna insegnare e consegnare i valori che tracciano il profilo identitario della comunità di appartenenza, per non dimenticare mai le proprie origini e non spezzare la catena di storia e cultura che ci caratterizza.
Luigi Di Fiore non è più sindaco a Rignano: 6 consiglieri lo sfiduciano
Angelo Ricky Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 13 aprile 2022 - Sfiducia a due mesi dalle elezioni per il sindaco Luigi Di Fiore, che da oggi torna ad essere un cittadino qualunque, anche se si ricandiderà alla guida del paese con la lista “Rignano che vorrei”. Finisce così, almeno per ora, l’esperienza amministrativa del giovane primo cittadino. A mandarlo a casa poco fa tre consiglieri di maggioranza e tre di minoranza: Giosuè Del Vecchio (vice-sindaco), Pasquale Di Carlo, Lucia Iannacci, Matteo Stanco, Pietro Bergantino e Michele Ciavarella. Ecco la lettera di sfiducia protocollata in comune:
Martina Iurescia neo-commissario di Rignano Garganico
Angelo Ricky Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 13 aprile 2022 - E’ Martina Iurescia il Commissario indicato dal Prefetto per il Comune di Rignano Garganico, dopo la caduta anticipata dell’ormai ex-sindaco Luigi Di Fiore. Iurescia, classe 1985 è originaria di Termoli. E’ anche dirigente in Posizione di Staff dell’Area III Sistema Sanzionatorio Amministrativo, Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio dell’Ufficio Territoriale del Governo di Foggia.
Rignano Garganico: Nessun attacco alla pubblica amministrazione sui Concorsi in Comune
Angelo Ricky Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 9 aprile 2022 - Al fine di smentire e di rasserenare gli animi, troppo accesi per via della presenza di tre liste in paese, mi preme precisare, a scanso di ulteriori inutili equivoci, che il mio servizio sul Concorsi in Comune non fa alcun riferimento alla pubblica amministrazione in carica e al sindaco Luigi Di Fiore, politico e persona che stimo e che apprezzo per quello che ha fatto per Rignano e per i Rignanesi.
Angelo Cera: nel venerdì della Madonna Addolorata ci si dimentica del piano sicurezza
Angelo Cera
San Marco in Lamis, sabato 9 aprile 2022 - Ieri venerdì della Madonna Addolorata e da oggi iniziano le manifestazioni religiose più importanti per la nostra città che si concentreranno il prossimo venerdì (Santo) con la processione della Madonna Addolorata accompagnata dalle fracchie e che si concluderanno nella Domenica di Pasqua della Resurrezione. Sono questi i riti religiosi tra più “sentiti” dalla nostra Comunità, eppure sembra che a qualcuno non interessi preservare in toto le nostre tradizioni.
Rituali del Fuoco: mostre dal 9 al 30 aprile 2022 presso la Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 9 aprile 2022 - Rituali del Fuoco mostre dal 9 al 30 aprile 2022 Piazza Carlo Marx 1, presso la biblioteca comunale di San Marco in Lamis. "Lu Cunte de Pasqua" mostra delle opere e degli inediti di Joseph Tusiani, dal lunedì al venerdì ore 9-12, martedì e giovedì 16-18:30. "Fuochi di Primavera" mostra delle opere di Pasquale Soccio lunedì ore 10-12, martedì 16:30 - 18:30, giovedì ore 16:30 - 18:30. L'inaugurazione di entrambe le mostre si terrà sabato 9 aprile alle ore 1:00 presso la biblioteca comunale.
Fracchie edizione 2022 ecco il cronoprogramma degli eventi
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 9 aprile 2022 - Sono passati due lunghi anni per rivedere una delle più belle tradizioni del fuoco di Puglia unica e meravigliosa al mondo. Ci siamo ormai manca meno di una settimana e a San Marco in Lamis torna la processione della Madonna Addolorata illuminata dalle fracchie edizione 2022. Pubblichiamo il programma della settimana santa con tutti gli eventi annessi e connessi alla passione di Cristo.