Pagine d'Autore: la scrittrice Lucia Tancredi a San Marco in Lamis
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 19:00, la scrittrice Lucia Tancredi presenterà il suo libro “Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d’amore’’ (Ponte alle Grazie) presso il Refettorio del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis. Dialogano con l’autrice: Carla Bonfitto e Stefano De Luca ofm. Ingresso libero. BIOGRAFIA Lucia Tancredi ha compiuto studi letterari e musicali. Di formazione proustiana, ama le vite degli altri e le resurrezioni della memoria involontaria. Ha scritto: Io, Monica (2006), Côté Bach (2009), Ildegarda (2009), L’otto (2016), Jacopa dei Settesoli (2022).
60 morti sulle strade del Foggiano, una strage nel 2024
Assoc. Vittime della strada
Foggia, martedì 21 gennaio 2025 - “Il 2024 si è chiuso con sessanta vittime della strada: è necessario intervenire. I dubbi però rimangono. Serviranno più controlli capillari e attualmente gli organici delle Forze dell’Ordine sono insufficienti”: è il perentorio monito di Antonio Gravino, responsabile provinciale Associazione italiana familiari e vittime della strada (AIFVS). Sanzioni salate e misure ancora più restringenti per chi si mette alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Pugno di ferro per chi usa il cellulare mentre si trova alla guida, senza dimenticare le nuove regole previste anche per chi si muove sui monopattini elettrici,
Una culla riscaldata donata dagli agricoltori e dal comune di Candela al Policlinico Riuniti di Foggia
Pietro Russo
Foggia, martedì 21 gennaio 2024 - Gli 'Agricoltori di Capitanata e dei Monti Dauni' hanno donato la somma di 6800 euro al reparto di terapia intensiva neonatale del Policlinico Riuniti di Foggia, grazie al gigantesco albero di trattori realizzato il 18 dicembre scorso patrocinato dal Comune di Candela, con la collaborazione di APS Candela Promozione, Associazione Monti Dauni del Tavoliere e SADA. La somma raccolta servirà ad acquistare una culla riscaldata, uno strumento importantissimo che permetterà alle madri che, in condizioni di estrema vulnerabilità,
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, momenti di pace e dialogo a Foggia con Comunità di Sant’Egidio e Chiesa Valdese
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la Comunità di Sant’Egidio e la Chiesa Valdese di Foggia si uniscono in due importanti momenti dedicati al tema della pace, una delle sfide più urgenti e universali del nostro tempo. Gli incontri organizzare vogliono sottolineare che l’impegno per la pace non è solo un atto spirituale, ma una responsabilità concreta che interpella ogni cristiano a operare per il bene comune, superando divisioni e costruendo ponti.
Alexis da San Marco in Lamis: "Il Tempo"
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 20 gennaio 2025 - Nuovo componimento di Alexis, questa volta è il tempo il tema trattato, lo stesso che scorre via velocemente o lentamente, che diventa importante o meno a seconda delle nostre scelte di vita sentimentali e non. Il tempo che rende tutti uguali e non fa differenze di genere. Buona lettura
I.T.E.T. “L. Di Maggio” di San Giovanni Rotondo: La scuola del futuro nel vostro presente
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, venerdì 17 gennaio 2025 - Come ogni anno, nel mese di gennaio, per tante famiglie giunge il tempo in cui prendere un’importante decisione sul futuro scolastico dei propri figli. È il momento della scelta, e bisogna farla valutando attentamente le attitudini dei propri ragazzi, ma anche quelle che possono essere le migliori prospettive di inserimento, sia nel mondo lavorativo che in quello universitario.
Torremaggiore. Campagne sicure: la Polizia Locale rinviene mezzi rubati e abbandonati
Comunicato Stampa
Torremaggiore, mercoledì 15 gennaio 2025 - Nella giornata di martedì 7 gennaio, durante un pattugliamento in una zona agricola di Torremaggiore, la Polizia Locale ha intercettato un’autovettura abbandonata, risultata di provenienza furtiva. Grazie all’intervento tempestivo degli agenti, si è evitato che il veicolo venisse cannibalizzato e privato degli elementi elettronici e meccanici destinati alla vendita abusiva. L’auto è stata prontamente restituita al legittimo proprietario, il quale ha immediatamente sporto denuncia contro ignoti, consentendo così l’avvio di ulteriori indagini.
Assessorato ai Servizi Sociali di San Marco in Lamis: Bando pubblico ARCA Capitanata per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo
Paolo Soccio Assessore
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - È stato pubblicato da ARCA Capitanata, l’avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT ( Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli).
"La Città Metropolitana del Gargano" i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e ...
Comunicato Stampa
Gargano, martedì 14 gennaio 2025 - Le premesse ci sono tutte: i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e affrontare strategie di marketing territoriale e servizinel rispetto delle singole esigenze territoriali. Tutti d’accordo questa mattina i sindaci del promontorio garganico che hanno raccolto l’appello lanciato dal sindaco di Rodi, Carmine d’Anelli, per creare un’unica cabina di regia che, senza sostituirsi a enti o altri sistemi istituzionali, sia capace di far convergere esigenze e obiettivi delle singole comunità.
Lions Club di San Marco in Lamis: "solidarietà col sorriso 2" .... venerdì 31 gennaio 2025 Teatro del "Giannone"
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - Il Lions Club di San Marco in Lamis organizza lo spettacolo di solidarietà venerdì 31 gennaio 2025 presso il Teatro "Giannone" di S. Marco in Lamis ore 20,30, che sarà tenuto dalla Compagnia di Antonello Costa, brillante cabarettista e intrattenitore. Lo spettacolo è finalizzato alla raccolta fondi a favore di Enti e Associazioni del nostro Comune. Dopo il successo di pubblico e di critica dello scorso anno il Club ripropone una serata di solidarietà all'insegna dell'allegria e del buon umore con la finalità, si ribadisce, di raccogliere fondi a favore di realtà socio-educative che operano nel nostro territorio.
San Marco in Lamis: oggi 13 gennaio 2025 scuole chiuse con ordinanza del sindaco Michele Merla
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 13 gennaio 2025 - Scuole chiuse oggi a San Marco in Lamis e in molti comuni della provincia di Foggia. Le condizioni meteo con abbondanti nevicate, anche a quote basse, hanno messo in moto tutto l'apparato di messa in sicurezza di parte degli enti pubblici e delle strade. Per adesso gran parte delle strade sono percorribili con pneumatici invernali e/o catene a bordo. Oggi sono previste altre nevicate, vi terremo aggiornati in caso ci siano novità sui tratti stradali che interessano il Gargano.
San Marco in Lamis: Open Day... il "Giannone" si presenta
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 9 gennaio 2025 - È tempo di open day, è tempo di fornire informazioni e consigli alle famiglie che in questa fase dell’anno scolastico sono di fronte alla scelta su quale scuola sia la più indicata per i propri figli. Ed il Giannone di San Marco in Lamis si mette a lucido per mostrare le proprie qualità e i propri punti di forza, fiero della classifica stilata annualmente dalla Fondazione Giovanni Agnelli che pone diverse sezioni ai vertici dell’eccellenza tra le scuole della provincia di Foggia.
Mario Ciro Ciavarella A. - quando non c'era internet "la tombola"
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, domenica 29 dicembre 2024 - l sacchetto, non sporco, era di un colore scuro. Dentro c'erano i numeri, novanta, che non aspettavano altro che essere estratti. Per dare felicità momentanee ad alcuni giocatori muniti di cartelle consumate. Cartelle che portavano su di loro le impronte digitali di alcune generazioni. Cartelle un po' ricurve verso l'alto, e alcune sporche con gocce di olio o caffè. Numeri stampati in nero e le caselle quadrate con i bordi in rosso. Il tabellone si faceva notare: 90 numeri che davano l'idea di un tribunale dal quale venivano dispensate condanne o assoluzioni.