Rocco Papaleo e la sua Band con lo spettacolo “A proposito di Rocco” Appuntamento al Teatro “Verdi” venerdì 3 febbraio
Redazione
San Severo, mercoledì 25 gennaio 2023 - Prosegue con successo la rassegna musicale degli Amici della Musica di San Severo. La 54.ma Stagione concertistica dell’Associazione presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando ospita venerdì 3 febbraio 2023 al teatro “Verdi” di San Severo alle ore 20.30 (porta ore 20) l’atteso spettacolo “A proposito di Rocco” di Rocco Papaleo e la sua Band.
Foggia: arrestati dipendenti del Don Uva, presunte violenze e abusi su 25 pazienti psichiatrici
Redazione
Foggia, martedì 24 gennaio 2023 - Presunti abusi e violenze su pazienti psichiatrici ricoverati all’interno del Don Uva, struttura sanitaria foggiana: 30 arresti a Foggia. I carabinieri del Comando provinciale di Foggia e del Gruppo Tutela della Salute di Napoli hanno eseguito una misura cautelare a carico di 30 persone, per i reati di maltrattamenti aggravati, sequestro di persona, violenza sessuale, favoreggiamento personale ed altro ancora.
Il Pancotto di Rignano protagonista a Borgo Divino 2023
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 24 gennaio 2023 - Il pancotto rignanese è assai diverso dagli altri piatti omonimi praticati un po’ ovunque in Puglia, specie nel Capoluogo e in larga parte nei centri montani del Gargano e del Subappennino. Lo è per tradizione, passione e creatività, ma soprattutto per i legami alle erbe spontanee del territorio, che lo rendono assai originale e gustoso.
Calcio Eccellenza: domenica 22 gennaio Asd San Marco Vs U.S. Mola
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 21 gennaio 2022 - Domenica 22 gennaio ore 15:00 stadio comunale "Tonino Parisi" in campo Asd San Marco Vs U.S. Mola sedicesima giornata del campionato di eccellenza girone A. I cele/granata 23 punti, al sesto posto in classifica insieme a Real Siti, 7 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Ci attende un incontro tra due grandi squadre che ambiscono ai primi posti in classifica, una vittoria per i casalinghi significherebbe una continuità positiva che continua da diverse giornate.
I prodotti locali di nicchia di Rignano Garganico a Borgo Divino 2023
Redazione
Rignano Garganico, sabato 21 gennaio 2023 - Il pane, il caciocavallo, la musciscka, la mozzarella, la ricotta, il torcinello, la salsiccia, l’olio, il vino, il succo di melograno, il pane, lo scaldatello, i dolciumi, le orecchiette, la salsa, i sottoli, l’asparago, le bietole e gli strascinati di Rignano Garganico (FG) saranno i protagonisti indiscussi della prima edizione di Borgo Divino 2023 (www.borgodivino.org). Partita l’organizzazione dell’evento più importante del 2023, che vedrà come location il centro storico di origine medievale il prossimo 17 giugno. Per l’occasione prenderanno forma lungo le antiche arterie del Rione Grotte:
Meteo Gargano: fine settimana all'insegna di freddo e neve
Redazione
Gargano, sabato 21 gennaio 2023 - Dalle prime luci dell'alba nevica su gran parte del Gargano, la neve ha iniziato a coprire il paesaggio con alcuni centimetri di coltre bianca, al momento non si registrano interruzioni alla viabilità, ma si consiglia visto l'abbondante nevicata di tutta la giornata di oggi, di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario con pneumatici invernali o/e catene da neve. Scuole chiuse a San Marco in Lamis.
Gino Caiafa legge Alexis con "Colloquio d'Amore"
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 20 gennaio 2023 - Gino Caiafa legge Alexis con "Colloquio d'Amore" un video che trasmette sentimento ed emozioni dove l'amore viene paragonato alle cose più immense del creato. Tutto ciò è stato messo nero su bianco nel componimento del poeta sammarchese, a completare l'opera il video con la voce favolosa di Gino Caiafa. Buona visione ...
Borgo Divino 2023: a Rignano Garganico il primo evento
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 20 gennaio 2023 - L’evento è stato appositamente voluto nella parte più antica del piccolo comune, ovvero il centro storico di origini medievali (Rione Grotte), e quella più caratteristica, la Ripa (il Belvedere, da cui nasce deriva poi il termine Balcone delle Puglie), per valorizzare le produzioni tipiche del luogo, oltre a riscoprire le credenze, i detti, le musiche, i saperi e i sapori di un passato che merita di essere conosciuto.
Anche le colture agricole di Rignano tra quelle beneficiarie del decreto “siccità”
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 20 gennaio 2023 - Anche il territorio di Rignano Garganico rientra tra i Comuni colpiti dalla siccità dell’anno appena trascorso e riconosciuti dall’apposita “Declaratoria” sull’emergenza. Precisamente quelli colpiti dagli eventi succedutisi dal 1 gennaio al 30 settembre 2022. A renderlo noto è un documento-appello reso pubblico in bacheca qualche giorno fa o meglio sull’apposito sito online.
Il 19 e il 26 febbraio si terrà il “CARNEVALE CITTÀ DI APRICENA”. Presentato il logo e costituito il comitato promotore edizione 2023
Comunicato Stampa
Apricena venerdì 20 gennaio 2023 - Questa sera, 17 gennaio 2023, nell’aula consiliare del Comune di Apricena si è costituito il nuovo comitato promotore per il Carnevale di Apricena 2023, giunto alla sua undicesima edizione, e che rappresenta ormai un valore aggiunto per il territorio, vista la sua attrattività (con una media di 30mila presenze nelle due giornate). Tutto ciò ha fatto emergere il lato migliore della nostra terra, ricevendo nel 2022 il riconoscimento di “Carnevale tradizionale” dalla Regione Puglia, destinando fondi fondi del bilancio regionale.
San Marco in Lamis: giovedì 19 gennaio 2023 inaugurazione Monumento dei Caduti e intitolazione Piazza Milite Ignoto
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Giovedì 19 gennaio inaugurazione Monumento dei Caduti e intitolazione Piazza Milite Ignoto. Programma: ore 10:00 raduno in Piazza Oberdan; ore 10:45 partenza del corteo con le autorità civili e militari, le rappresentanze delle scolaresche e associazioni combattentistiche e d'arma e le rappresentanze di tutte le associazioni della città verso la villetta comunale, accompagnati dalla Banda Musicale "Santa Cecilia" e dalle Majorettes; ore 11:00 inaugurazione del Monumento dei Caduti, deposizione corona, silenzio ed alza bandiera. La cittadinanza è invitata.
San Marco in Lamis: iniziati i lavori di riqualificazione energetica della pubblica illuminazione nella Villa Comunale per € 28.735,00
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica della pubblica illuminazione nella Villa Comunale, per un importo di € 28.735,00, e prevedono la sostituzione di tutti i pali e dei corpi illuminanti. L’utilizzo della tecnologia led porterà ad un notevole risparmio energetico ed a una migliore illuminazione, così come avvenuto pochi mesi fa nella Villetta Comunale. Sono, altresì, iniziati i lavori per il completamento della riqualificazione all’interno del Cimitero, con l’esecuzione delle opere di urbanizzazione, per un importo di € 149.975,43, e che prevedono la realizzazione di strade, marciapiedi e arredi. Ancora un passo avanti per migliorare e rendere più accogliente e moderna la nostra città.
Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - Santa Maria delle Grazie: martedì 17 gennaio Festa di S. Antonio Abate
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie di San Marco in Lamis Festa di S. Antonio Abate sante messe 8:30 - 10.00 - 11.00 - 18.30 solenne celebrazione eucaristica al termine benedizione degli animali davanti il sacrato della chiesa. È considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati; a lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.