"La Via Nova" patto civico per San Marco in Lamis
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, venerdì 16 aprile 2021 - Leggendo questa nota ed osservando il simbolo, in tanti vi chiederete: “ecco un altro partito, ecco un altro gruppo di persone che vuole fare politica, occupare spazi di interesse personale". Siamo consapevoli che, in questo momento storico, la fiducia riposta da molti nella politica del buon Governo, sia a livello nazionale che ancor più per quella locale, si sia affievolita, ma nulla cambierà per la nostra Città se non si prova a contrastare questo "decadimento" e soprattutto se non c’è la giusta motivazione a farlo. Strade, vie, percorsi, proclami, rombi di tamburi.
Alexis poeta sammachese: "Pure si so’ fridde"
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 15 aprile 2021 - Vi proponiamo un nuovo componimento del poeta sammarchese Alexis, filo conduttore il calore dei piedi della compagna di vita. Piedi caldi come è caldo l'amore che si rinnova ogni giorno per chi ama veramente anche dopo decenni di vita passati insieme. Buona lettura ...
Insolito arcobaleno, nel pomeriggio di ieri, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 15 aprile 2021 - Arcobaleno, nel pomeriggio di ieri, a Rignano Garganico. Un fenomeno che ha tenuto incollato a finestre e balconi del belvedere quasi tutti i suoi abitanti, costretti a restare tappati in casa, a causa della recrudescenza della pandemia. Si tratta di uno spicco che ha attraversato dall’alto in basso il cielo ricco di nubi con goccioline di residua pioggia. Tutti, poeti e non, sono usciti sui balconi per ammirare il raro spettacolo. Non se ne vedeva uno dallo scorso anno. Come risaputo, scientificamente si tratta di un fenomeno ottico la cui posizione apparente dipende dal punto in si trova l’osservatore.
Ricordo di Joseph Tusiani un anno dopo
di Francesco Lenoci
San Marco in Lamis, mercoledì 14 aprile 2021 - “Di fronte a chi decide di amare, non c’è morte che tenga”. È un pensiero che applico da tanti anni a un grande profeta: don Tonino Bello. È un pensiero che applico dall’11 aprile 2020 anche al grande Poeta Joseph Tusiani. Ho reso omaggio a Joseph Tusiani in tanti luoghi e in varie occasioni. Anche a Milano, presso il meraviglioso Circolo Filologico Milanese, in occasione della presentazione della sua autobiografia edita da Rizzoli “In una casa un’altra casa trovo”, il 30 novembre 2016. Quella sera lessi una sua poesia intitolata “La Scienza”, una poesia di stupefacente attualità.
Con “Finestre sulla Storia”, il sammarchese Pasquale Iannacone si rivela un grande narratore
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, mercoledì 14 aprile 2021 - “Finestre sulla Storia” è il quarto libro in vetrina di Pasquale Iannacone, a San Marco in Lamis. Docente di Lettere presso le scuole secondarie per trentotto anni e poi in pensione, prima di scoprirsi scrittore, aveva praticato i suoi hobby preferiti: viaggi, ascolto della musica, letture, gioco a scacchi e a carte, in particolare al tressette. Di entrambi era stimato un discreto campione. Ad un certo punto non più. Avvertiva stanchezza e insoddisfazione.
Rignano avrà la sua spettacolare porta di ingresso al paese
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 14 aprile 2021 - Grande attesa per i lavori in corso di rimozione e restauro del verde pubblico antistante la Chiesa di San Rocco, a Rignano Garganico. Come noto, si tratta della sistemazione di un’ampia zona, considerata non solo cuore pulsante e vitale dell’omonimo e popoloso quartiere, ma dell’intera cittadina garganica. Qui convergono, infatti, ben sei importanti arterie, di cui quattro provenienti dall’interno e due di accesso e prosieguo costituente la SP 22, che collega il paese con la piana sottostante del Tavoliere da una parte e con il Gargano dall’altra, in primis, Borgo Celano - San Marco in Lamis.
Giosuè Del Vecchio: "l'agricoltura rignanese e garganica è in girocchio dopo l'ultima gelata"
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 12 aprile 2021 - L'assessore all'agricoltura del Comune di Rignano Garganico, Giosuè Del Vecchio, scende in campo in difesa della categoria e dei piccoli, medi e grandi imprenditori della terra dopo l'ultima gelata, che ha distrutto ettari ed ettari di coltivazioni e di alberi da frutto. Il freddo intenso dei giorni scorsi, riferisce il politico, ha distrutto migliaia di ettari di mandorli, asparagi, vigneti e altre colture.
San Marco in Lamis: 9 e 10 aprile vaccini a famigliari e caregiver di persone con disabilità grave
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 9 aprile 2021 - Prosegue la campagna vaccinale presso la Palestra della Scuola Elementare Balilla in Via Gravina. Il 9 e 10 Aprile si continua con la somministrazione del vaccino a coloro che appartengono alla fascia d’età over 80, docenti e personale ATA, ai quali si aggiungono familiari, caregiver e conviventi di persone con disabilità grave secondo (art.3 comma 3 L. 104/92). Continua la lotta al Covid19, continuiamo a rispettare le regole: mascherina, distanziamento, lavaggio delle mani.
Marisa Giuliani: Ecco Fatto "Guatemala"
Marisa Giuliani
San Marco in Lamis, venerdì 9 aprile 2021 - Qualche giorno fa, quando le dolci temperature che avevamo già assaporato avevano ceduto il passo ad un clima più rigido, ho ascoltato due signore dal fruttivendolo mentre ridendo alludevano al sole caldo sulle spiagge dell’Honduras. Mi era già capitato di sentir parlare del sole dei Caraibi in generale, ma in modo dettagliato due signore (pure di una certa età) che se la ridessero sul caldo dell’Honduras, in tutta sincerità non mi era mai successo. Allora incuriosita dalla loro preparazione sull’argomento, in punta di piedi sono entrata a far parte del discorso, scoprendo che la loro “cultura geografica” si era formata guardando la tv.
Secondo il sindaco Di Fiore si fa preoccupante la situazione Covid, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 8 aprile 2021 - Torna a far discutere la situazione epidemiologica, a Rignano Garganico. E questo all’indomani delle feste pasquali appena sfumate. A tirare fuori il tema è stato lo stesso primo cittadino, Luigi Di Fiore che, vivamente preoccupato dello status quo, è intervenuto sul tema dal suo profilo facebook con un approfondito ‘aggiornamento’, datato 5 aprile. In esso fa notare subito che nel giro di appena quindici giorni i casi di infezione sono passati da 1 solo a 22, numero che starebbe crescendo di ora in ora.
Cover Art again: Capsicum Red - Appunti per un’Idea Fissa (1972)
di Nicola Maria Spagnoli
Roma, mercoledì 7 aprile 2021 - Un solo album per questo gruppo che passato quasi inosservato ai tempi, nel 1972, fu in seguito molto ricercato e più volte ristampato sia in cd che in vinile soprattutto per il fatto che uno dei fondatori era Red Canzian che, oltre all’idea di questo peperone rosso, come tutti sanno ebbe con i Pooh una carriera ed una popolarità che arriva ai giorni nostri. Qui non ci interessa naturalmente la carriera del superpopolare gruppo dei Pooh pop di cui ci siamo interessati solo all’inizio, ai primi 45 giri ed anche vinili ma della musica e della copertina di questo disco che fa parte a pieno titolo della storia del nostro progressive.
Causa Covid, cancellata anche la festa della Madonna di Cristo, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 6 Aprile 2021 - Oltre alle feste pasquali, sparisce dal cartellone delle iniziative locali anche quella della Madonna di Cristo, a Rignano Garganico. La stessa è fissata il Martedì in Albis e costituisce per i locali una sorta di Pasquetta, perché oltre a soddisfare i piaceri dello spirito e della fede, anche quelli della carne, perché si mangia e fa baldoria all’aperto, per il resto nei vicini agri-turismo.
Alexis legge Alexis “La Sirena”
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 6 aprile 2021 - Vi proponiamo il video in cui il poeta Alexis legge un suo componimento dal titolo la “La Sirena”. Un suono cha ascoltiamo da quando siamo nati, che non ci ha mai dato fastidio, mattutina al suo suono ti dice "svegliati che sono le otto e che devi andare a scuola". ...