Addio a Giovanni Pirro, San Marco in Lamis sgomenta
Angelo Riky Del Vecchio
San Marco in Lamis, domenica 17 settembre 2023 - È un lutto corale per i sammarchesi e i garganici che stamani hanno saputo della dipartita prematura di Giovanni Pirro, figlio di Michele Pirro e Rachele Coco, ideatori del noto marchio di dolci, gelati e panettoni “Noir“. secondogenito della famiglia Pirro. Non volevamo darla, abbiamo fatto centinaia di chiamate per tentare di convincerci che non fosse vero, purtroppo poi intorno alle ore 12.00 la realtà cogente: Giovanni non c’è più, la sua vita è terminata lungo la Strada Statale 272 che unisce a San Giovanni Rotondo a Monte Sant’Angelo. A nulla sono serviti i soccorsi del Servizio 118 e dell’elisoccorso, mentre è ancora da capire la dinamica.
Calcio Eccellenza: Asd San Marco - Virtus Mola Calcio ore 15:30
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 17 settembre 2023 - Oggi pomeriggio ore 15: 30 stadio comunale "Tonino Parisi" seconda gara del Campionato 2023/2024 di Eccellenza Puglia, in campo scenderanno i celeste/granata di Mister Marcello Iannacone e Virtus Mola Calcio. Prima gara casalinga per l'Asd San Marco dopo la secca sconfitta 3-0 nella prima gara di campionato in trasferta con Polimia Calcio. C'è voglia di riscatto per i locali ed oggi davanti i propri tifosi non si può sbagliare per tre punti sono a portata di mano per iniziare a risalire in classifica. Forza ragazzi dimostrate tutto il vostro valore e il vostro entusiasmo, noi ci saremo a tifare sempre e comunque Asd San Marco.
Aspettando Lacus, migrazioni e dieci ricette nella Terra dei Laghi
Lacus
Foggia, venerdì 15 settembre 2023 - Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi. Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme dei Vicoli, in uno scambio culinario tutto al femminile con chef provenienti dal resto della Puglia. Il tè marocchino, servito con i dolci tipici del territorio, sarà l’emblema dell’integrazione.
La parrocchia di S. Giuseppe in S. Marco in Lamis è in festa per l’accoglienza del nuovo parroco
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, giovedì 14 settembre 2023 - La parrocchia di S. Giuseppe in S. Marco in Lamis è in festa per l’accoglienza del nuovo parroco e per l’anniversario della dedicazione della nuova chiesa nel quartiere dello Starale. La comunità finora è stata retta dal parroco don Tonino Tenace che con grande fede in questa anni è stato un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere. Una comunità di famiglie giovani, che dopo il lungo periodo della pandemia, adesso è chiamata a essere un faro nella crescita cristiana dei fedeli del territorio.
Lucia Iannacci: “io aggredita perché amo la musica ...”.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 14 settembre 2023 - “La mia unica colpa è quella di amare la musica, suonare e cantare. Eppure a qualcuno non piace e non vuole che la mia band effettui le prove. Credevo che dopo l’aggressione che ho subito, avvenuta un mese e mezzo fa, scriveste qualcosa”. Inizia così una lunga chiacchierata telefonica con Lucia Iannacci, cantante, musicista ed ex-consigliere comunale di Rignano Garganico, che qualche settimana fa è stata picchiata in Via Salvemini da tre donne inferocite.
It-Alert al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Puglia
Redazione
Puglia, lunedì 11 settembre 2023 - Il giorno 14 Settembre 2023 alle ore 12 i telefoni cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio della Regione Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio.
San Marco in Lamis: si torna a scuola, divieti e strade chiuse per favorire l’accesso degli alunni
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 11 settembre 2023 - Scuole aperte ed obblighi assessorili da osservare, a San Marco in Lamis Riaprono le scuole. Ad horas lo farà, assieme alla totalità delle scuole pugliesi anche l’edificio “Balilla” di San Marco in Lamis. Istituto onnicomprensivo, quest’ultimo, che include anche il plesso “San Giovanni Bosco”. Il tutto diretto da qualche anno dall”attiva dirigente Nunzia Antonietta Basile di Lesina.
Paolo Belli ospite della serata finale nella festa patronale in onore a Maria SS. Addolorata e San Matteo
Direttore Michele Centola
San Marco in Lamis, lunedì 11 settembre 2023 - Paolo Belli ospite della serata finale nella festa patronale in onore di Maria SS. Addolorata e San Matteo il 21 settembre 2023 a San Marco in Lamis. Paolo Belli nel 1983 è fondatore del gruppo musicale Ladri di Biciclette (in omaggio all'omonimo film di Vittorio De Sica), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista. Come membro dei Ladri di Biciclette, nel 1989 partecipa al Festival di Sanremo (ritornandovi nel 1991), vince il Festivalbar 1989 con Dr. Jazz e Mr. Funk e, vendendo più di 100 000 copie dell'album, si aggiudica il Disco d'Oro.
Continuano gli atti vandalici a Rignano, intervenga il Prefetto. La gente ha paura
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 11 settembre 2023 - Continuano a Rignano Garganico gli atti vandalici e gli incendi ad auto e ad appartamenti ubicati nel centro storico. La situazione in paese è diventata incandescente e la paura che si registra tra i cittadini si taglia a fettine. Stanotte l’ennesimo episodio. Data alle fiamma una Fiat Punto parcheggiata sul Belvedere. Difficile pensare ancora una volta ad una auto-combustione, come di auto-combustione non si può parlare per incendi di appartamenti avvenuti nei giorni scorsi nell’area più antica del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano.
Antonio Daniele: Preghiera di inizio anno scolastico
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 11 settembre 2023 - La pastorale giovanile di San Marco in Lamis organizza per il primo giorno di scuola, un momento di preghiera rivolto al mondo della scuola di ogni ordine e grado. L'appuntamento è lunedì 11 settembre alle ore 20.00 nella chiesa di S. Maria delle Grazie.
Torremaggiore: "La Marcia della Solidarietà - 15° Edizione"
Raffaele Luciano
Torremaggiore, lunedì 11 settembre 2023 - Procede a ritmo sostenuto il lavoro organizzativo coordinato dall'ASD Running Club Torremaggiore per la gara podistica "La Marcia della Solidarietà -15 edizione" in programma a Torremaggiore domenica 5 novembre. La gara organizzata con il Patrocinio del Comune di Torremaggiore, il sostegno dell'Assessorato allo Sport per tutti della Regione Puglia, di Puglia Promozione e l'approvazione tecnica del Comitato Provinciale Fidal Foggia rientra nel circuito provinciale "Capitanata Terra dell'Atletica" e quest anno è Campionato Provinciale di corsa su strada per le categorie giovanili.
San Giovanni Rotondo: errato conferimento rifiuti nell'organico, previsti controlli e sanzioni
Assessore Matteo Masciale
San Giovanni Rotondo, mercoledì 6 settembre 2023 - Si avvisa la Cittadinanza che, a seguito dell’esito delle ultime analisi dei rifiuti organici, si è registrata una significativa flessione del grado di purezza in quanto, durante le operazioni di cernita, molteplici sono state le frazioni estranee rinvenute nell’organico: sacchetti di plastica non compostabile, lattine in alluminio, pannolini e assorbenti, vetro, tessili, legno, sfalci e potature, lettiere per cani e gatti, ecc. Al fine di evitare che tale flessione si consolidi e diventi strutturale, con conseguente variazione in aumento del costo di conferimento e della tassa rifiuti a carico della Collettività, SI AVVERTE CHE:
Assessorato Servizi Sociali di San Marco in Lamis: libri di testo, riaperta la finestra per la presentazione delle domande
Paolo Soccio Assessore
San Marco in Lamis, martedì 5 settembre 2023 - L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che la Regione Puglia, al fine di venire incontro alle famiglie che non abbiano provveduto per tempo a trasmettere l'istanza di accesso al beneficio relativo alla "Fornitura Libri di testo a.s. 2023-2024" durante la I FINESTRA nei mesi di giugno/luglio scorsi, ha aperto la II finestra per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici.