San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

San Valentino e gli amori perduti

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, domenica 14 febbraio 2021 - Parlare di amore nel tempo della pandemia ci offre l’occasione di riflettere sui tanti amori che ogni giorno sperimentiamo, che non possono solo rimanere nella sfera di due persone che vogliono costruire una vita insieme. Quanti amori direbbe Toto Cotugno. Tanti quanti sono le nostre relazioni. Mi piacerebbe riflettere sugli amori perduti.

Leggi tutto...

Giuseppe Conte, un Presidente non meteora ...

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, sabato 13 febbraio 2021 -  Iniziamo a dire che fare il politico non è un mestiere semplice. Per chi non è “tagliato” per una professione del genere, si suda!! Il Presidente del Consiglio uscente ha governato l’Italia per quasi tre anni E ne è uscito per un fatto “personale” tra lui e Matteo Renzi, da Rignano (non Garganico) sull’Arno. Più che personale, un fatto che solo Renzi conosce bene. Così è la politica… Non pensiate che i politici pensino sempre al bene comune!!! (scordatevelo!!!), pensano soprattutto alla poltrona!! A mettersi sotto i riflettori e davanti ai microfoni (sono vanitosi). E poi a tutto il resto!!

Leggi tutto...

Viaggia a gonfie vele la Prenotazione Vaccini, a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 13 febbraio 2021 -  Da ieri 12 febbraio mobilitazione anche a Rignano per la prenotazione del vaccino agli over 80. Vi rientrano, come noto,  tutti quelli nati entro la classe 1941. A farsi interprete dell’esigenza ci ha pensato ancora una volta il sindaco Luigi Di Fiore, onnipresente, quando si tratta di problemi che interessano le fasce deboli della comunità. Lo ha fatto con l’usuale comunicato informativo apparso   sin dalle prime ore della mattinata sul suo profilo facebook,

Leggi tutto...

E' nato il Partito Unico Italiano (P.U.I.)

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, sabato 13 febbraio 2021 -  Detto così, farebbe subito pensare che questo articolo sia stato scritto esattamente   cento anni fa, oppure che qualcosa del genere (per quelli che ricordano il Ventennio), stia ritornando. Nessuno si preoccupi: non è più tempo di manganelli e olio non di oliva, ma qualcosa che potrebbe sfidare il tempo!! Inteso come Tempo Politico. un Partito Unico che potrebbe precludere qualsiasi tipo di elezioni politiche negli anni futuri.  

Leggi tutto...

Piano neve a San Marco in Lamis: "La macchina organizzativa è pronta. I cittadini siano parte attiva"

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, venerdì 12 febbraio 2021 -   Si è tenuto questa mattina in Municipio un incontro organizzativo in vista  dell'allerta meteo diramata e che, a partire dalle ore 00.00 del 13 febbrai 2021 e per le successive 36-48 ore, prevede nevicate al disopra dei 200-400 m.  Il sindaco Michele Merla con il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile Luigi Tricarico, i rappresentati delle Associazioni di Protezione Civile locale, i responsabili della EdilVerde e gli uffici competenti, hanno discusso i dettagli del piano che entrerà in azione a partite dalle ore serali di oggi 12 febbraio 2021.

Leggi tutto...

Antonio Daniele: “La migliore politica” una mia riflessione sul momento politico, internazionale, nazionale e locale....

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 12 febbraio 2021 -  Gli eventi che hanno caratterizzato l’inizio del nuovo anno mettono in evidenza l’importanza della politica nella vita sociale e reale delle persone. Nel pieno della pandemia abbiamo assistito, sia a livello internazionale, con la vittoria e la sofferta transizione dei poteri da Trump a Joe Biden negli Stati Uniti. Sia a livello nazionale con una crisi di governo che non è stata capita da chi vive fuori dal “palazzo”.

Leggi tutto...

Meteo: imminente perturbazione nevosa fino a quote basse

  •  Stampa 
  • Email

Stefaneo Rossi

Puglia, venerdì 12 febbraio 2021 - L'inverno sta per tornare protagonista sulle nostre regioni centro meridionali. Gelide correnti russo-siberiane nel corso della giornata raggiungeranno i versanti orientali dello Stivale portando molte nubi anche su Molise, Puglia e Basilicata con isolate deboli piogge nella prima parte della giornata e un peggioramento deciso in serata tra Molise, alta Puglia e nord Lucania con neve in calo sin verso i 200/300m. Venti di Grecale in sensibile rinforzo con mare tendente a mosso.

Leggi tutto...

Marisa Giuliani: Ecco Fatto "Nella Grecia di oggi, un'antichissima tradizione - le Apokries"

  •  Stampa 
  • Email

 Marisa Giuliani

San Marco in Lamis, venerdì 12 febbraio 2021 -  Nelle festività legate al carnevale il filo conduttore è l’esagerazione. Conosciamo già della nostra tradizione gli usi e i costumi di queste settimane che precedono la Quaresima. Come abbiamo già avuto modo di parlare nel post sui Celti, febbraio era il mese delle purificazioni. Su questo argomento si trovano tracce in alcuni scritti latini che ricordano come nel mese dedicato al dio Februus bisognasse purificare la città e celebrare i riti funebri per i Mani, divinità del mondo sotterraneo. (fonte Macrobio scrittore).

Leggi tutto...

Un programma, un perché: "Naked Attraction"

  •  Stampa 
  • Email

 Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, giovedì 11 febbraio 2021 -  Ho visto per una puntata (e mezza) il nuovo programma di Discovery+, “Naked attraction”, dove i partecipanti, uomini e donne si mettono letteralmente a nudo per farsi giudicare e quindi farsi scegliere dal soggetto del sesso opposto. Il corpo messo a nudo viene scoperto non dall’alto (dal viso) ma dal basso (dai genitali, maschili e femminili), e dal quel momento il concorrente che deve scegliere quello che più gli piace, inizia ad eleminare i genitali che non gli piacciono.

Leggi tutto...

San Valentino: ecco la storia di “Ninètte culavrètte” (Racconto)

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 11 febbraio 2021 -  Il San Valentino (14 febbraio) riporta alla memoria di uomini e donne la prima esperienza amorosa ossia il primo bacio o giù di lì, a secondo della generazione e dell’epoca in cui maturò l’episodio.  Questo accadde anche ad Ottavio, il protagonista del romanzo di chi scrive da poco presentato, ma non ancora  in vetrina per via della pandemia.

Leggi tutto...

Matteo, “l’Alberto Lupo” rignanese non c’è più!

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, martedì 9 febbraio 2021 -  L’ “Alberto Lupo” rignanese ossia Matteo, classe 1942,  non c’è più. Si è spento, ieri sera, nella sua casa, a Rignano  Garganico, amorevolmente assistito dalla sorella Lina e accanto a mamma Rachele, 104 anni appena compiuti. E questo a conclusione della sua vita piena di sofferenza e di solitudine, tranne la gioventù che al contrario trascorse felice e contento, coccolato in famiglia e ammirato dai compagni e dagli amici dell’uno e l’altro sesso per le sue impareggiabili virtù fisiche ed intellettive. Bravo a scuola.

Leggi tutto...

Alexis legge Alexis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 8 febbraio 2021 - Vi proponiamo due video in cui il poeta sammarchese Alexis legge se stesso in due sue poesie pubblicate alcuni mesi fa sul nostro portale web. Vi auguriamo buona visione.

Leggi tutto...

Un altro figlio di San Marco che ha onorato la nostra Città ci ha lasciato. Si tratta del prof. Michele Tricarico, classe 1930

  •  Stampa 
  • Email

Grazia Galante

San Marco in Lamis, lunedì 8 febbraio 2021 - Un altro figlio di San Marco che ha onorato la nostra Città ci ha lasciato. Si tratta del prof. Michele Tricarico, classe 1930. Nato da una umile famiglia, si distinse sempre per le sue capacità. Si laureò a Napoli e visse a Roma dove si è spento qualche giorno fa. Gia "nel 1952, d'intesa col prof. Pasquale Soccio, fondò la "Società di cultura Michele De Bellis". Nel 1954, d'intesa col prof. Pietro Parenzon, fondò la "Sezione speleologica garganica".

Leggi tutto...

Pagina 2 di 501

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis
  • Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele
  • All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis
  • Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante
  • Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org