San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Elezione sindaco e Consiglio Comunale di Foggia, urgente e non rinviabile il dibattito sui contenuti programmatici

  •  Stampa 
  • Email

Confcommercio Foggia

Foggia, martedì 5 settembre 2023 - Confesercenti torna sull'elezione per il rinnovo del Consiglio Comunale di Foggia e insiste sulla necessità di aprire il dibattito sui contenuti programmatici e su come rinnovare la classe dirigente. In merito alle parentele scomode di alcuni candidati, l'Associazione ritiene che sia fuorviante avvelenare il clima politico su argomenti vigilati dal Prefetto e dalla Commissione Antimafia. Sorprende invece che non si discuta dell'illegalità più subdola da individuare e più difficile da combattere: quella che si annida nella società civile e che, con l'uso distorto di pubbliche funzioni crea danni come la mafia.

Leggi tutto...

Tempo di ‘Migrazioni’ nella Terra dei Laghi: dal 22 al 24 settembre torna Lacus, 2° edizione a Lesina, Cagnano, Carpino e Ischitella

  •  Stampa 
  • Email

Lacus Terra dei Laghi

Gargano, lunedì 4 settembre 2023 -  Migrazioni è il tema della seconda edizione di Lacus, la Terra dei Laghi, in programma dal 22 al 24 settembre 2023 a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Al plurale, e al tempo stesso viaggio e accoglienza, partenza e destinazione. I Laghi di Lesina e Varano e i comuni rivieraschi sono rotta migratoria degli uccelli acquatici, paesaggio ideale per il birdwatching, ma anche dell’anguilla, che raggiunge le lagune dal Mar dei Sargassi. Passano da qui anche le migrazioni dei popoli, quei flussi che hanno instaurato nel territorio comunità nelle comunità.

Leggi tutto...

Breve storia della Virtus Sammarco

  •  Stampa 
  • Email

Prof. Paolo Soccio

San Marco in Lamis, lunedì 4 settembre 2023 -  Come si evince dai documenti dell’Archivio Cervone il calcio a San Marco in Lamis nacque ufficialmente, dopo il primo conflitto mondiale, nel 1920. All’epoca la città di San Marco in Lamis era tra le più popolose della Capitanata prima che la forte emigrazione la erodesse. All’epoca si giocava su una specie di campo di calcio a Largo Piano, un rettangolo di 43m x 90m.

Leggi tutto...

Ultim'ora un vasto incendio sta interessando la zona Borgo Celano

  •  Stampa 
  • Email

Michele Centola

Borgo Celano, domenica 3 settembre 2023 - Un vasto incendio sta interessando da qualche ora la zona sud di Borgo Celano, sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e in arrivo il supporto degli uomini dell'Arif. Ancora attivo il rogo che interessa parte della montagna che costeggia la strada statale 272 che unisce San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo.

Leggi tutto...

San Giovanni Rotondo: programma artistico e religioso festa patronale Santa Maria delle Grazie

  •  Stampa 
  • Email

 Redazione

San Giovanni Rotondo, venerdì 1 settembre 2023 - Ecco il programma religioso di Santa Maria delle Grazie che ha iniziato ieri 31 agosto e quello artistico dei giorni 8-9 e 10 settembre. La festa entra nel vivo nei tre giorni che vanno dall'8 settembre al 10, ospite della serata finale la cantante interprete Donatella Rettore, ore 22:45 Piazza Europa, alle 19:00 dello stesso giorno processione di rientro di Santa Maria delle Grazie. 

Leggi tutto...

Il perdono cristiano e il ripristino della serenità e della democrazia

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 1 settembre 2023 -  Carissimi Concittadini di Rignano Garganico, da circa un anno io e mio padre Antonio Del Vecchio continuiamo a ricevere attacchi frontali sui sociali da parte di facinorosi che si richiamano alla Lista “Rignano che Vorrei“, movimento che vede come capo politico indiscusso il sindaco Luigi Di Fiore, eletto democraticamente e per la seconda volta primo cittadino del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano.

Leggi tutto...

Capitanata: prezzo del grano duro - Commissione Unica Nazionale (C.U.N.) meglio tardi che mai

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Capitanata, venerdì 1 settembre 2023 -  Il tema dei prezzi del grano duro, puntualmente, prima durante e dopo la raccolta ricompare sempre alla ribalta delle cronache e all’attenzione dei politici, dei rappresentanti delle Organizzazioni (OO.) di produttori agricoli e dei media. Ma poi, con altrettanta precisione da cronometri svizzeri, torna nell’oblio lasciando soprattutto gli agricoltori con un pugno di mosche in mano, con i costi di produzione sempre in aumento e i prezzi di vendita, in antitesi, con minori introiti.

Leggi tutto...

Rachele compie 100 anni, tra figli, nipoti e pronipoti

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Riky Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 31 agosto 2023 -  Ha festeggiato 100 anni lo scorso 29 agosto 2023 a San Marco in Lamis, ma è nativa di Rignano Garganico, dove è vissuta e messo sù famiglia. Si tratta di Rachele Daniele, classe 1923, molto nota nel più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. Rachele è stata da sempre sposata con Alessandro Fusco (Santucce), deceduto nel 2001. Con lui ha concepito 4 figli, ovvero 2 femmine, Filomena e Maria, e 2 maschi, Michele e Matteo.

Leggi tutto...

La Croce dei Passionisti deve tornare in Piazza San Rocco

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 31 agosto 2023 -  La Croce dei Passionisti, del 1907, deve essere ripristinata e traslocata a Rignano Garganico in Piazza San Rocco, dove anticamente era ubicata, o in altra piazza centrale in paese. A quanto si è capito le indicazioni del Comune sono differenti, ma ci batteremo perché la Croce torni nel luogo dove è stata per decenni e da dove è stata spostata per motivi non proprio religiosi e culturali, oppure che venga posizionata in un’area consona alla sua funzione. A quanto si è appreso il suo riposizionamento in Piazza San Rocco non collimerebbe con la struttura appena restaurata, però si può pensare tranquillamente ad una ubicazione alternativa.

Leggi tutto...

Il Museo di Grotta Paglicci dato in gestione nelle prossime settimane

  •  Stampa 
  • Email

Redazione 

Rignano Garganico, mercoledì 30 agosto 2023 -  Finalmente il Museo di Grotta Paglicci sarà dato in gestione e ci sarà ufficialmente chi se ne occuperà per conto del Comune. E’ quanto appreso l’altra mattina da alcuni esponenti della maggioranza amministrativa. Proprio ieri c’era stato l’intervento del Circolo Culturale Giulio Ricci, che parlava di inaugurazione in pompa magna e di struttura eternamente chiusa, nonostante i fondi spesi a dismisura e un altro finanziamento in essere di un milione di euro. La novità è che probabilmente verrà affidato alla Pro Loco in collaborazione con il Centro Studi Paglicci, come già accennato in precedenza.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Novena e Festa in onore della Natività SS. Maria

  •  Stampa 
  • Email

Redazione 

San Marco in Lamis - martedì 29 agosto 2023 - Avrà inizio domani presso la Chiesa di San Bernardino da Siena la novena in preparazione alla Festa della Natività di Maria SS. Durante la novena dal 30 Agosto al 4 settembre, si rifletterà attraverso le meditazioni del Parroco sul tema: "Il legame tra il Servo di Dio Mons. Nardella e Maria Bambina" , gli orari sono i seguenti ore 17.45 Rosario e Coroncina a S. Maria Bambina; ore 18.30 Celebrazione Eucaristica.

Leggi tutto...

Le Vetrine del Gargano - opera di urbanizzazione per l'insediamento delle attività artigianali locali nel comune di San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 29 agosto 2023 - Il giorno 28 settembre 2023 alle ore 10,30 c/o la sede Municipale in Via Taranto (ex struttura Scuola De Carolis e Centro Disabili) — Ufficio LL.PP. Manutenzione 1° piano San Marco in Lamis (FG), è convocata la conferenza di servizi per il progetto definitivo: «LE VETRINE DEL GARGANO: OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA NECESSARIE PER L'INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI LOCALI" NEL COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS (FG) - (FSC 2014/2020)-DELIBERA CIPE DEL 20.05.2019 N. 26). CIG: 8223640A67 - CUP: C39.119000580001», ubicato in Loc. Borgo Celano, adiacente il tratto stradale della S.S. 272.

Leggi tutto...

San Giovanni Rotondo: 31 agosto laboratorio esperienziale sulla figura professionale della guida naturalistica ambientale

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Giovanni Rotondo, martedì 29 agosto 2023 -  Il progetto “Pool Orienta" del Comune di San Giovanni Rotondo, nell'Ambito del finanziamento previsto dall'Avviso Pubblico Regionale "Punti Cardinali", prevede un Orientation Lab rivolto a disoccupati e inoccupati e alle famiglie dei partecipanti.  L'I.T.C.A. FAP onlus, in collaborazione con Legambiente Circolo "Lo Sperone" San Giovanni Rotondo (partner di progetto), realizza il 31 Agosto 2023 un Laboratorio esperienziale di Outdoor Education sulla figura professionale della Guida Naturalistica Ambientale con un'uscita in percorsi naturalistici.  Le adesioni devono pervenire entro e non oltre mercoledì 30 Agosto ore 12.00 presso l'Orientation Desk del Comune di San Giovanni (Orienta Sgr), dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (Sabato escluso).

Leggi tutto...

Pagina 3 di 600

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • 50esimo del Liceo Scientifico di San Marco in Lamis
  • Buonamico nominato coordinatore provinciale del Partito Repubblicano Italiano
  • Confederazione San Marco: "i bulgari sono tornati ..."
  • Presentata a San Marco in Lamis la SIISCOF, società scientifica infermieristica fondata da esperti di Comunicazione e Formazione
  • Calcio Eccellenza: buon pari a Foggia ma con un pò di rammarico

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org