Antonio Daniele: “La migliore politica” una mia riflessione sul momento politico, internazionale, nazionale e locale....
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 12 febbraio 2021 - Gli eventi che hanno caratterizzato l’inizio del nuovo anno mettono in evidenza l’importanza della politica nella vita sociale e reale delle persone. Nel pieno della pandemia abbiamo assistito, sia a livello internazionale, con la vittoria e la sofferta transizione dei poteri da Trump a Joe Biden negli Stati Uniti. Sia a livello nazionale con una crisi di governo che non è stata capita da chi vive fuori dal “palazzo”.
Meteo: imminente perturbazione nevosa fino a quote basse
Stefaneo Rossi
Puglia, venerdì 12 febbraio 2021 - L'inverno sta per tornare protagonista sulle nostre regioni centro meridionali. Gelide correnti russo-siberiane nel corso della giornata raggiungeranno i versanti orientali dello Stivale portando molte nubi anche su Molise, Puglia e Basilicata con isolate deboli piogge nella prima parte della giornata e un peggioramento deciso in serata tra Molise, alta Puglia e nord Lucania con neve in calo sin verso i 200/300m. Venti di Grecale in sensibile rinforzo con mare tendente a mosso.
Marisa Giuliani: Ecco Fatto "Nella Grecia di oggi, un'antichissima tradizione - le Apokries"
Marisa Giuliani
San Marco in Lamis, venerdì 12 febbraio 2021 - Nelle festività legate al carnevale il filo conduttore è l’esagerazione. Conosciamo già della nostra tradizione gli usi e i costumi di queste settimane che precedono la Quaresima. Come abbiamo già avuto modo di parlare nel post sui Celti, febbraio era il mese delle purificazioni. Su questo argomento si trovano tracce in alcuni scritti latini che ricordano come nel mese dedicato al dio Februus bisognasse purificare la città e celebrare i riti funebri per i Mani, divinità del mondo sotterraneo. (fonte Macrobio scrittore).
Un programma, un perché: "Naked Attraction"
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, giovedì 11 febbraio 2021 - Ho visto per una puntata (e mezza) il nuovo programma di Discovery+, “Naked attraction”, dove i partecipanti, uomini e donne si mettono letteralmente a nudo per farsi giudicare e quindi farsi scegliere dal soggetto del sesso opposto. Il corpo messo a nudo viene scoperto non dall’alto (dal viso) ma dal basso (dai genitali, maschili e femminili), e dal quel momento il concorrente che deve scegliere quello che più gli piace, inizia ad eleminare i genitali che non gli piacciono.
San Valentino: ecco la storia di “Ninètte culavrètte” (Racconto)
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 11 febbraio 2021 - Il San Valentino (14 febbraio) riporta alla memoria di uomini e donne la prima esperienza amorosa ossia il primo bacio o giù di lì, a secondo della generazione e dell’epoca in cui maturò l’episodio. Questo accadde anche ad Ottavio, il protagonista del romanzo di chi scrive da poco presentato, ma non ancora in vetrina per via della pandemia.
Matteo, “l’Alberto Lupo” rignanese non c’è più!
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 9 febbraio 2021 - L’ “Alberto Lupo” rignanese ossia Matteo, classe 1942, non c’è più. Si è spento, ieri sera, nella sua casa, a Rignano Garganico, amorevolmente assistito dalla sorella Lina e accanto a mamma Rachele, 104 anni appena compiuti. E questo a conclusione della sua vita piena di sofferenza e di solitudine, tranne la gioventù che al contrario trascorse felice e contento, coccolato in famiglia e ammirato dai compagni e dagli amici dell’uno e l’altro sesso per le sue impareggiabili virtù fisiche ed intellettive. Bravo a scuola.
Alexis legge Alexis
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 8 febbraio 2021 - Vi proponiamo due video in cui il poeta sammarchese Alexis legge se stesso in due sue poesie pubblicate alcuni mesi fa sul nostro portale web. Vi auguriamo buona visione.
Un altro figlio di San Marco che ha onorato la nostra Città ci ha lasciato. Si tratta del prof. Michele Tricarico, classe 1930
Grazia Galante
San Marco in Lamis, lunedì 8 febbraio 2021 - Un altro figlio di San Marco che ha onorato la nostra Città ci ha lasciato. Si tratta del prof. Michele Tricarico, classe 1930. Nato da una umile famiglia, si distinse sempre per le sue capacità. Si laureò a Napoli e visse a Roma dove si è spento qualche giorno fa. Gia "nel 1952, d'intesa col prof. Pasquale Soccio, fondò la "Società di cultura Michele De Bellis". Nel 1954, d'intesa col prof. Pietro Parenzon, fondò la "Sezione speleologica garganica".
43° Giornata Nazionale per la Vita
Silvia Serena Perone
Puglia, lunedì 8 febbraio 2021 - In occasione della 43° Giornata Nazionale per la Vita il Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili – Puglia si associa a quanto auspicato dal Papa e dai vescovi, ovvero che “l’inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine”.
Rignano Garganico: Lavori di abbellimento per milioni di euro
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 8 febbraio 2021 - Da tempo Rignano Garganico è un ininterrotto cantiere di lavori ed opere pubbliche, progettate anni addietro con amministrazioni diverse, finanziate pure in epoche diverse o in itinere durante l’attuale governo amministrativo. La testimonianza lampante di questa longeva operosità la si è avuta nella tarda mattinata odierna, col duplice taglio di nastro di due distinte iniziative.
Sul binomio “Faraglioni – Paglicci”, turismo in su per Mattinata e Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Gargano, venerdì 5 febbraio 2021 - Rinascita del turismo a Mattinata e a Rignano Garganico. Tanto sulla scorta delle bellezze paesaggistiche ed ambientali, come i Faraglioni e culturali, come Grotta Paglicci, con le testimonianze paleolitiche, ritenute tra le più importanti ed originali del mondo. A renderlo noto sul suo profilo facebook ci ha pensato il sindaco Luigi Di Fiore con uno spot assai significativo e ricco di spunti di discussione e riflessione.
Marisa Giuliani: Ecco Fatto "La luce che unisce - La Triquetra pandolce - Imbolc e Candelora, tra i Celti e Cristiani"
Marisa Giuliani
San Marco in Lamis, venerdì Febbraio 2021 -Sui passi delle leggende nordiche, viaggiamo tra le tradizioni e i sapori degli antichi Celti. Scomparsi da tempo, i Celti hanno lasciato tracce della loro cultura in alcuni paesi europei attraverso la lingua, le tradizioni e le leggende. Migliaia di testi sono stati scritti tramandando una tradizione nel corso dei secoli, tra letteratura, poesia, musica, danza, abitudini e gastronomia. Mi soffermerò a raccontarvi di una festa in particolare che si è svolta pochi giorni fa: Imbolc.
Nuovo Sito internet ARPA Puglia: conferenza stampa di presentazione venerdì 5 febbraio
Redazione
Puglia, venerdì febbraio 2021 - È attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia www.arpa.puglia.it. e sarà presentato il 5 febbraio 2021 in un incontro con la stampa che si terrà alle 10.30 in videoconfenza. Il nuovo portale, sviluppato nel rispetto della normativa vigente in materia di siti web per la Pa, presenta un alto livello di interattività permettendo ai cittadini non solo il facile accesso alle informazioni ambientali, ma la possibilità di effettuare segnalazioni in tempo reale.