Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 24 ottobre 2022 - È possibile parlare di Mafia senza essere retorici e con un linguaggio accattivante ed una storia coinvolgente capace di attrarre le nuove generazioni, emozionandole ed appassionandole? Si può raccontare l’esaltante e, allo stesso tempo, drammatica esistenza del giudice Giovanni Falcone senza cadere nella banalità e nei luoghi comuni? Questo è il compito che si è assegnato Dario Levantino con il suo “Il cane di Falcone”, edito da Fazi Editore ed incentrato proprio sulla vicenda esistenziale del magistrato ucciso a Capaci.
- Dettagli
- Visite: 250
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 19 ottobre 2022 - Sembrava che la povertà doveva essere la condizione umana che nella nostra società di uno Stato economicamente forte doveva scomparire. Ma leggendo i dati che la Caritas italiana ha elencato nel rapporto sulla povertà in Italia, non solo questo obiettivo è lontano, anzi la povertà è cresciuta. Il divario tra ricchi e poveri si è allargato. Il divario della non solo povertà economica, ma anche educativa e culturale, è diventato preoccupante.
- Dettagli
- Visite: 294
Consigliere Luigi Tricarico
San Marco in Lamis, martedì 18 ottobre 2022 - L’Amministrazione comunale, insieme alla Proloco “G. Serrilli” di San Marco in Lamis ed in vista delle prossime festività natalizie, sta predisponendo un programma di eventi ed iniziative legati al periodo di Natale. Al fine di poter programmare il calendario degli eventi natalizi, la stessa Amministrazione comunale incontrerà i Commercianti, le Associazioni Culturali, le Associazioni Sportive e tutti coloro che vorranno dare il loro contributo di idee e suggerimenti. L’incontro si terrà domani, MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2022 alle ORE 18.00 c/o la Biblioteca comunale.
- Dettagli
- Visite: 192
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 17 ottobre 2022 - Giorno importante, il 17 ottobre, per don Bruno Pascone, parroco della chiesa di S. Maria della Croce a Foggia e, per più della metà dei suoi anni da sacerdote, parroco a S. Marco in Lamis nella parrocchia di S. Giuseppe e nella Comunità pastorale della SS. Annunziata - S. Antonio Abate- S. Maria delle Grazie. L'anniversario dell'ordinazione sacerdotale non è mai un fatto privato per un sacerdote. Coinvolge le comunità ecclesiali a cui è stato affidato e di cui è stato guida.
- Dettagli
- Visite: 594
Arci Pablo Neruda
San Marco in Lamis, lunedì 17 ottobre 2022 - La domanda è: “Che vino sceglie?” Conoscere il vino è il modo migliore per goderne pienamente e riconoscerlo in tutta la sua complessa struttura, ricca di storia e tradizione millenaria. È un'esperienza utile per tutti, anche per poter scegliere la giusta bottiglia in casa o al ristorante, imparare ad abbinarlo correttamente ai sapori e a coglierne tutte le essenze e le sfumature che lo rendono così apprezzato in tutto il mondo.
- Dettagli
- Visite: 216
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 11 ottobre 2022 - E' di poche ore fa il rimpasto della giunta comunale di San Marco in Lamis, il primo cittadino nomina il vicesindaco e l'assessore alle politiche sociali. Questa la nota stampa di Merla: " Comunico che, in data odierna, ho provveduto alla nomina del nuovo Vicesindaco – nella persona dell’ing. Nicola Potenza– e del nuovo Assessore ai Servizi Sociali – nella persona del Prof. Paolo Soccio– del Comune di San Marco in Lamis.
- Dettagli
- Visite: 684
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 8 ottobre 2022 - Il Museo Paleontologico dei Dinosauri primo in Puglia per recensioni! A dirlo qualche giorno fa è stato il noto blog Musement che in una classifica stilata tra i musei di ogni regione italiana, colloca il Museo dei Dinosauri della nostra città primo in Puglia con 1239 recensioni.Un’ulteriore conferma della crescita esponenziale del numero di visitatori che il museo sta registrando da qualche anno e l’ulteriore conferma dell’importanza che riveste nella crescita economica della nostra città e dell’intero territorio.
- Dettagli
- Visite: 362
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, sabato 8 ottobre 2022 - Aveva senso tempo fa quando, nel 1991, il Partito Comunista Italiano cambiò il nome in Partito Democratico di Sinistra (PdS). Cambio non solo di nome ma anche direzione politica: il muro di Berlino era caduto da pochi mesi, e il partito comunista più popolare dell'Europa democratica, decise di cambiare forma e sostanza. Ma adesso, cosa vogliono Letta e i suoi simili che vogliono cambiare nome al PD?
- Dettagli
- Visite: 241
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 5 ottobre 2022 - In concomitanza con l’apertura delle scuole l’Hub Vaccinale di San Marco in Lamis si è trasferito in appositi locali dell’Ospedale “Umberto I” del luogo (PTA). Sarà possibile vaccinarsi presso il Laboratorio Analisi rispetteranno i seguenti orari e turnazioni giornaliere: Martedì dalle 15:00 alle 17:00; Giovedì dalle 15:00 alle 17:00. Ricordatevi che vaccinarsi è importante e che il Covid è ancora prepotentemente in circolazione.
- Dettagli
- Visite: 273
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 3 ottobre 2022 - Si è svolta la tradizionale cerimonia del passaggio delle consegne del locale Lions Club. Il Presidente uscente, Michele Ciavarella, ha lasciato infatti il testimone a Marciano Benedettino, che condurrà il club nelle attività fino a giugno 2023. Oltre al cerimoniale previsto, con le relazioni dei presidenti e la presentazione del nuovo organigramma, ci sono stati gli ingressi dei 3 nuovi soci, stimati professionisti locali, che arricchiranno il palmares del club.
- Dettagli
- Visite: 683
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 3 ottobre 20222 - Francesco uomo di pace. Francesco uomo del creato. Francesco trasparenza e immagine di Cristo. Francesco uomo del dialogo. Francesco uomo di Chiesa. Francesco povero tra i poveri. Francesco uomo moderno. Si rimane sempre ammutoliti di fronte alla vita del Santo di Assisi. Si rimane stupefatti di fronte a questa pagina vivente del Vangelo di Cristo. Oggi abbiamo bisogno di uomini del dialogo.
- Dettagli
- Visite: 223
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 3 ottobre 2022 - Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di San Marco in Lamis ha aderito alla Campagna “NASTRO ROSA” organizzata dalla LILT nazionale (Lega Italiana per la lotta contro i tumori). Ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno e, dalla serata di ieri 1 ottobre, l’Arco progettato da Antonio Pio Saracino è stato illuminato di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, il più diffuso dei tumori femminili.
- Dettagli
- Visite: 328