Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, domenica 22 novembre 2020 - Prima strofa - ritornello - seconda strofa - ritornello - assolo di chitarra”. Fino a pochi anni fa, questa era la sequenza di quasi tutte le canzoni. Si alternavano le strofe, normalmente due; poi due ritornelli uguali come testo, e per chiudere in bellezza c’era l’assolo di chitarra. Poche volte quello con il sassofono. Chitarra e sassofono li ascoltiamo insieme nella più bella canzone di tutti i tempi: “The Year of the cat” di Al Stewart.
- Dettagli
- Visite: 322
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 22 novembre 2020 - Torna a scriverci Alexis poeta sammarchese che ci ha deliziato in più di un'occasione di poesie che hanno avuto un grande successo e apprezzamento. Il titolo del nuovo componimento è "Témpe Bèlle e na Vota". Bel tempo quello passato, spensierato e innocente. Buona lettura a tutti voi.
- Dettagli
- Visite: 1015
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 21 novembre 2020 - E' uscito il nuovo libro di Antonio Cera "Una Tempo a San Marco" seconda parte: "...un giorno Tonino Giampriamo informò i presenti nel suo salone che nel pomeriggio sarebbe andata via la luce. Gli venne chiesto da chi l'aveva saputo. Rispose, il nostro inarrivabile Tonino: "Oronzocopo"! Fu un attimo, si senti altrettanto fulmineo: "Si, scorpione"! E giù a ridere. Ma non ci si crederà, chi rideva di gusto, era proprio lui, Tonino Giampriamo. Il Barbiere, Ciamoria, l'amico..." E ancora: "scorciacrape", "li mericule", le piche che parlano, le docce e le messe, li chiamavano (chiamano?) "scemi" ecc.
- Dettagli
- Visite: 767
Nicola Maria Spagnoli
San Marco in Lamis, venerdì 20 novembre 2020 - Tra tre giorni ricorre il trigesimo della sua improvvisa ed inaspettata dipartita, pur essendo lontano dal paesello natio, ho sentito il bisogno di ricordare Tonino a me stesso e agli amici che l’hanno conosciuto e apprezzato per l’umanità, l’altruismo e la professionalità. Lo voglio ricordare con un episodio avvenuto ben cinquant’anni fa, nell’estate del 1970. Eravamo allora ai primi anni di università ma con voglia di avventura e di nuove scoperte.
- Dettagli
- Visite: 1771
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 20 novembre 2020 - Arrivata nel tardi pomeriggio di ieri la notizia della prematura scomparsa del giovane 44 enne Domenico Papagno, ricoverato presso l'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. A nulla è valso l'ultimo tentativo di salvargli la vita con un appello sui social a donare il sangue compatibile con Domenico. Un giovane sempre pronto a regalare un sorriso a quanti gli hanno voluto bene. Resta solo l'amaro in bocca per una malattia che continua a mietere vittime anche giovani come Domenico.
- Dettagli
- Visite: 2234

- Dettagli
- Visite: 590
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 19 novembre 2020 - Comunità pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie, domenica 22 novembre 2020 - Festa di Cristo Re - chiesa Madre 19/20/21 novembre 2020 ore 17,00 adorazione eucaristica, coroncina e benedizione; ore 18,00 santo rosario; ore 18,30 Santa Messa. Sabato 21 novembre ore 19,30 catechesi sul nuovo messale. Domenica 22 novembre S. Messe come tutte le domeniche.
- Dettagli
- Visite: 384
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, mercoledì 18 novembre 2020 - Chi lavora negli ospedali o chi si informa ormai quotidianamente per cercare di capire cosa stia realmente succedendo, non ci sta capendo molto!! Stiamo vivendo in diretta uno di tanti misteri del nostro pianeta: un virus che è nato in Cina e sta compromettendo la vita di milioni di uomini in tutto il mondo.
- Dettagli
- Visite: 465
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 18 novembre 2020 - Via-vai sospetto di giovani nei pressi di un’abitazione, scatta il controllo dei carabinieri: nei guai 23enne, già agli arresti domiciliari. Accade a San Marco in Lamis, dove durante i quotidiani servizi di controllo del territorio svolto dai carabinieri, i militari hanno notato nel centro storico, in una zona generalmente poco frequentata, un movimento insolito di giovani davanti all’abitazione di un soggetto ventitreenne, sottoposto agli arresti domiciliari per reati inerenti gli stupefacenti.
- Dettagli
- Visite: 1059
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 16 novembre 2020 - Informo la cittadinanza che, da oggi 16 novembre e fino al 3 dicembre, sarà interdetto lo stazionamento dalle ore 8, 00 alle ore 22, 00 di tutti i giorni della settimana nelle seguenti vie e piazze: Villa Comunale, Villetta Comunale, Piazza Europa, Piazza Madonna delle Grazie, Via Roma, Viale della Repubblica e Piazza Oberdan. Sarà consentito l'accesso e il deflusso alle predette zone, ma sarà vietato permanervi.
- Dettagli
- Visite: 498
Antonio Daniele
San Marco in Lamis - venerdì 13 ottobre 2020 - "Ciao prof… Questo tempo ci sta rubando tutto. Anche un saluto. Un vuoto difficile da colmare quando vanno via persone come te. Una vita spesa per la propria professione, facendola diventare lo scopo di un’intera esistenza. Oggi ti vogliamo dire grazie.
- Dettagli
- Visite: 1021
Redazione
San Marco in Lamis . venerdì 13 novembre 2020 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco in Lamis, insieme a personale tecnico dell’Enel di Foggia, si sono recati nella periferia del paese, presso la proprietà di un imprenditore della zona, in quanto era stato segnalato in loco un probabile furto di energia elettrica.
- Dettagli
- Visite: 1117
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis
- Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele
- All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis
- Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante
- Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)