Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 5 febbraio 2024 - Cresce l’attesa per l’accoglienza del nuovo Arcivescovo di Foggia- Bovino Mons. Giorgio Ferretti a S. Marco in Lamis. La città accoglierà il nuovo presule foggiano nella Chiesa di S. Bernardino, mercoledì 7 febbraio alle ore 18.00, dove si svolgerà una concelebrazione eucaristica con tutti i sacerdoti della Vicaria alla presenza delle autorità cittadine, delle associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali.
- Dettagli
- Visite: 619
Confederazione San Marco
San Marco in Lamis, sabato 3 febbraio 2024 - A pochi giorni dall’ultimo incidente stradale sulla SP22, meglio nota come strada panoramica, la Confederazione San Marco chiede d’intervenire per tutelare la sicurezza dei cittadini. Il nostro appello, a coloro che amministrano il paese, è di potenziare l’illuminazione lungo tutta questa arteria stradale, che oggi ha tutte le sembianze di un percorso buio, cupo ed insicuro. È ormai a conoscenza di tutti la pericolosità di questa SP22 “strada panoramica”, sulla quale sono evidenti numerosi punti critici e sulla stessa sono accaduti ripetuti incidenti come quelli degli ultimi registrati pochi giorni fa.
- Dettagli
- Visite: 581
- Dettagli
- Visite: 701
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 1 febbraio 2024 - Questa notte erano le 3/4 circa ennesimo tentativo di furto al bancomat dell'ufficio postale di San Marco in Lamis, la tecnica simile a quella detta "la spaccata" in cui si utilizza una ruspa cingolata per estratte il contenitore del bancomat demolendo le mura di sostegno. Probabilmente, l'assalto era finalizzato a portar via la cassaforte dove sarebbe contenuto il denaro per il pagamento delle pensioni. Ingenti i danni, inagibile la struttura, momentaneamente chiusa. Tuttavia, stando alle primissime informazioni, i criminali non sarebbero riusciti a portare a termine il colpo.
- Dettagli
- Visite: 981
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 30 gennaio 2024 - Truffe agli Anziani - incontro pubblico di formazione e informazione sulla prevenzione dalle truffe alle fasce più deboli della popolazione. L'evento è organizzato dal Comando Compagnia Carabinieri di San Giovanni Rotondo in collaborazione con l'Assessorato alle politiche sociali di San Marco in Lamis. Martedì 30 gennaio 2024 ore 16.00 Centro Aperto Polivalente Anziani, Piazza Madonna delle Grazie ingresso villa comunale.
- Dettagli
- Visite: 498
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 29 gennaio 2024 - Nel giorno della Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, detta comunemente Candelora, ritorna la visita all'antico presepe a sagome di S. Marco in Lamis. Nella festa della Candelora anticamente si toglieva il presepe e si dava l'ultimo bacio a Gesù Bambino. È la festa dell'incontro, dell'attesa e della profezia. Il vecchio Simeone riconosce nel Bambino Gesù, Cristo Luce del mondo. Nella profezia alla Vergine Maria, una spada ti trafiggerà l'anima, si apre il cammino verso la Pasqua. La festa della Candelora segna il passaggio dal buio alla luce.
- Dettagli
- Visite: 353
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 26 gennaio 2024 - Sarà celebrata, sabato 27 gennaio 2024 alle ore 16.30 nel Santuario di S. Maria delle Grazie a S. Giovanni Rotondo, una S. Messa per ricordare la figura di Rachelina Villani nel giorno della sua nascita. Rachelina, morta in odore di santità, era nata nel 1935 a S. Marco in Lamis dove ha vissuto per parecchi anni per poi trasferirsi definitivamente a S. Giovanni Rotondo vicino alle spoglie di S. Pio da Pietrelcina di cui era stata figlia spirituale. Rachelina, che ha avuto il dono di adoperare parole buone a quanti frequentavano la sua casa, si è spesa totalmente alla preghiera e alla santificazione dei sacerdoti.
- Dettagli
- Visite: 586
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, giovedì 25 gennaio 2024 - Il 12 maggio 2024 si celebrerà la 58° Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali. Per questa occasione il Santo Padre Francesco ha inviato il tradizionale messaggio in occasione della festa di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Ancora una volta il Papa incentra il suo messaggio sui rischi dell’intelligenza artificiale nella vita dell’uomo. Già per la Giornata mondiale per la Pace aveva rivolto il suo appello affinché l’intelligenza artificiale sia al servizio dell’uomo e alla sua crescita.
- Dettagli
- Visite: 480
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 24 gennaio 2024 - Omaggio a Pasquale Soccio con proiezione del video "La San Marco di Pasquale Soccio" giovedì 25 gennaio ore 17:00 auditorium biblioteca comunale. Interverranno Leonardo Bonfitto 8Presidente Lions Club); Claudio Lecci (Presidente Fondazione Soccio); Michele Merla (Sindaco di San Marco in Lamis). Conduce Raffaele Cera, la cittadinanza è invitata a partecipare. A coloro che sarano presenti all'evento sarà dato una copia del video proiettato.
- Dettagli
- Visite: 916
Auser SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 22 gennaio 2024 - Tutto pronto a San Marco in Lamis per il Premio Nazionale di Poesia dedicato al poeta dei due mondi Joseph Tusiani. Quest’anno ricorrono i 100 anni della nascita dell’autore e per questo, in una serie di iniziative organizzate del Circolo AUSER di San Marco in Lamis, l’associazione ha deciso di dedicargli ben due Premi: quello di poesia (20 aprile 2024), durante cui sarà trasmessa in anteprima una lunga video-intervista inedita al poeta dei due mondi; quello all’emigrazione (19 agosto 2024, seconda edizione).
- Dettagli
- Visite: 575
Luigi Tricarico
San Marco in Lamis, lunedì 22 gennaio 2024 - Un’attività a “360 gradi”, caratterizzata finalmente da una presenza costante sul territorio cittadino, che nel 2023 ha visto gli Agenti di Polizia Locale di San Marco in Lamis impegnati in una molteplicità di ambiti: dalla sicurezza stradale ai controlli in materia di illeciti amministrativi, dall’attività di Polizia Giudiziaria al ripristino della segnaletica stradale in stato di abbandono da diversi anni. A tracciare il bilancio dell’anno appena trascorso, in occasione della festa in onore del patrono della Polizia Locale “San Sebastiano”, è stato il nuovo Comandante Pasquale Cappucci:
- Dettagli
- Visite: 496
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 20 gennaio 2024 - Sono un educatore di un gruppo giovanissimi di Azione Cattolica di San Marco in Lamis (FG), in questo momento vorrei fare appello ai nostri ragazzi e famiglie di non prendere sottogamba la scelta dell’ora di religione che sono chiamati a fare all’iscrizione per il nuovo anno. Non è un’ora aggiuntiva di catechismo, tra l’altro nemmeno il nostro incontro settimanale lo è, ma una scelta di campo che qualifica il nostro essere italiani e di avere la cultura impregnata con le radici cristiane. Una scelta qualificante che non serve per dare delle ore di lezioni a non far perdere le cattedre o addirittura di dare opportunità di lavoro.
- Dettagli
- Visite: 570
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Torremaggiore. Campagne sicure: la Polizia Locale rinviene mezzi rubati e abbandonati
- Assessorato ai Servizi Sociali di San Marco in Lamis: Bando pubblico ARCA Capitanata per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo
- "La Città Metropolitana del Gargano" i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e ...
- Lions Club di San Marco in Lamis: "solidarietà col sorriso 2" .... venerdì 31 gennaio 2025 Teatro del "Giannone"
- San Marco in Lamis: oggi 13 gennaio 2025 scuole chiuse con ordinanza del sindaco Michele Merla