Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, giovedì 12 novembre 2020 - Erano spesso seconde case disabitate. O abitazioni acquistate da poco dalla famiglia del ragazzo che aveva le chiavi!!! e non ancora occupate. E si entrava rigorosamente in coppia!! era impossibile che entrassero 3 ragazze e 7 ragazzi (non proprio impossibile, ma improbabile). Erano case quasi sempre situate verso la periferia del paese (preferibilmente), con un arredo molto povero, almeno un divano, un tavolo e alcune sedie.
- Dettagli
- Visite: 1048

- Dettagli
- Visite: 430
Redazione
San Marco in Lamis - sabato 7 novembre 2020 - lo rende noto tramite la sua pagina Facebook il Sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla:«Anticipo a tutta la cittadinanza che da lunedì 9 novembre e fino a sabato 21 compreso le scuole del primo ciclo: elementare e media e la scuola dell’infanzia, rimarranno chiuse». Il provvedimento, che verrà formalizzato a breve, si rende necessario per l’elevato numero di contagi registrati negli ultimi giorni nella nostra città.
- Dettagli
- Visite: 629
Antonio Daniele
San Marco in Lamis - sabato 7 novembre 2020 - È deceduto il prof. Pietro Fratino, sammarchese trapiantato a Pavia, dove ha studiato e si è laureato con il massimo dei voti nel 1963. Nonostante la lontananza dal suo paese natale, il prof. Fratino non ha mai dimenticato le sue origini. Nella cittadina garganica si è formato e ha maturato la sua scelta di diventare medico. Nel cuore della città ha vissuto e si è nutrito dei veri valori dell’uomo. All’ombra della chiesa matrice ha sognato la sua vita impegnata nella corsia e nella docenza per la formazione dei nuovi medici. Alla città di Pavia ha donato il suo impegno e la sua vocazione professionale.
- Dettagli
- Visite: 1721
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 7 novembre 2020 - Vi presentiamo un video in cui Ciro Iannacone, noto cantautore locale, legge Alexis in una poesia scritta dal poeta sammarchese 35 anni fa, lo stesso giorno della morte del padre, dopo aver perso la madre 28 anni prima. Buona visione e buon ascolto.
- Dettagli
- Visite: 936
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, venerdì 6 novembre 2020 - Quello di Paratore, carabiniere in congedo di Locorotondo (classe 1929), di cui si dirà, si coniuga bene con il ricordo di un altro testimone e protagonista, ucciso dalla solitudine tanti anni fa. Il riferimento è a Matteo Tancredi, 94 anni, ritrovato cadavere una mattina nella sua abitazione ubicata nella centralissima Via della Repubblica, a San Marco in Lamis. E questo dopo venti giorni dal decesso. Si tratta di un maresciallo dell’Aeronautica in pensione. Un uomo pio e buono, che viveva ormai da tempo di ricordi, per via della sua lunga e ricca esperienza di emozioni vissuta nell’arma che lui amava tanto.
- Dettagli
- Visite: 687
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 3 novembre 2020 - "I numeri sono cresciuti in maniera esponenziale. Da una settimana siamo passati da 45 a 96", fa presente il sindaco del comune garganico Michele Merla. "Numeri che destano preoccupazione e che devono farci riflettere. Adesso tutti dobbiamo collaborare affinché si utilizzino quelle norme necessarie a contenere la diffusione del virus".
- Dettagli
- Visite: 779
Anna Siani
San Marco in Lamis, lunedì 2 novembre 2020 - Grazie al lavoro intenso, lungo e faticoso, dettato dalla passione e dalla volontà di Maria Schiena, da 4 maggio 2014, San Marco in Lamis può onorare la memoria dei suoi Caduti nella guerra del 1940-1945. Finalmente quei Caduti hanno un nome, un volto in quello che sarà per i familiari, per tutti, un luogo intimo e inviolabile degli affetti.
- Dettagli
- Visite: 580
Luigi Ciavarella
San Marco in Lamis, lunedì 2 novembre 2020 - Una poesia d'amore questa dal carattere prevertiano, tanto nei contenuti quanto nella forma. Una composizione dal temperamento forte e sincero con la quale Alexis (pseudonimo di Mario stilla) ci conduce con trasporto dentro un rapporto d'amore che non ha eguali, per profondità e passione, nella sua recente produzione poetica. E lo fa attraverso una scrittura immediata e ricca di debordanti sentimenti.
- Dettagli
- Visite: 777
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, lunedì 2 novembre 2020 - C’è uno strano filo rosso, o se volete uno specchio come quello di Alice che bisogna attraversare, che collega il mondo dei vivi con quello dei defunti. Non c’è nessuna voglia di lasciare questo mondo, spesso brutto com’è. Il mondo dei vivi non ci basta. Vogliamo “abitare” anche quello dei defunti, però con il nostro corpo ancora da questa parte. Vogliamo conoscere la Verità senza varcare il confine, quello della Porta dello Spavento Supremo.
- Dettagli
- Visite: 161
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 2 novembre 2020 - A Giuseppe Napolitano la presidenza cittadina di Puglia Popolare, Angelo Ianzano Vice Sindaco di San Marco in Lamis aderisce e costituisce la segreteria cittadina. A San Marco in Lamis si costituisce un nuovo gruppo che fa capo a PUGLIA POPOLARE, soggetto politico regionale di ispirazione centrista moderata. Si è ufficialmente costituito il Coordinamento cittadino di PUGLIA POPOLARE- San Marco in Lamis : soggetto politico regionale di area moderata. L''Assemblea costituente è formata da 22 iscritti i quali hanno eletto il seguente Direttivo :
- Dettagli
- Visite: 444
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis - venerdì 30 ottobre 2020 - Si aspettava da un momento all'altro di vedere altri grattacieli con pennacchi di fumo. Pentagoni che prendevano fuoco come immondezzai che non hanno mai fine. Chiese chiuse con dentro gente segregata e senza vita. Militari occidentali impalati come faceva Dracula (non il vampiro). Nubi tossiche spinte da Oriente verso Occidente, chissà in quali modi. Bombe quasi artigianali fatte esplodere contemporaneamente in tutti i “Paesi Civili”.
- Dettagli
- Visite: 251
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis
- Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele
- All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis
- Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante
- Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)