Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, giovedì 26 dicembre 2023 - Penso che il calcio di inizio a tutto quello che ho fatto (e farò) come autore dialettale, sia stato dato dalla lettura de "La preta favedda" (l'eco: la pietra che parla), raccolta di poesie di Francesco Paolo Borazio pubblicata nel 1981. Anche se ricordo di aver sentito dire dell'esistenza di un'altra opera di Borazio, "Lu Trajone", un capolavoro!! Letta anche questa, penso dopo, a completamento "dell'essere sammarchese".
- Dettagli
- Visite: 463
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 20 gennaio 2023 - Gino Caiafa legge Alexis con "Colloquio d'Amore" un video che trasmette sentimento ed emozioni dove l'amore viene paragonato alle cose più immense del creato. Tutto ciò è stato messo nero su bianco nel componimento del poeta sammarchese, a completare l'opera il video con la voce favolosa di Gino Caiafa. Buona visione ...
- Dettagli
- Visite: 587
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Giovedì 19 gennaio inaugurazione Monumento dei Caduti e intitolazione Piazza Milite Ignoto. Programma: ore 10:00 raduno in Piazza Oberdan; ore 10:45 partenza del corteo con le autorità civili e militari, le rappresentanze delle scolaresche e associazioni combattentistiche e d'arma e le rappresentanze di tutte le associazioni della città verso la villetta comunale, accompagnati dalla Banda Musicale "Santa Cecilia" e dalle Majorettes; ore 11:00 inaugurazione del Monumento dei Caduti, deposizione corona, silenzio ed alza bandiera. La cittadinanza è invitata.
- Dettagli
- Visite: 436
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica della pubblica illuminazione nella Villa Comunale, per un importo di € 28.735,00, e prevedono la sostituzione di tutti i pali e dei corpi illuminanti. L’utilizzo della tecnologia led porterà ad un notevole risparmio energetico ed a una migliore illuminazione, così come avvenuto pochi mesi fa nella Villetta Comunale. Sono, altresì, iniziati i lavori per il completamento della riqualificazione all’interno del Cimitero, con l’esecuzione delle opere di urbanizzazione, per un importo di € 149.975,43, e che prevedono la realizzazione di strade, marciapiedi e arredi. Ancora un passo avanti per migliorare e rendere più accogliente e moderna la nostra città.
- Dettagli
- Visite: 425
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie di San Marco in Lamis Festa di S. Antonio Abate sante messe 8:30 - 10.00 - 11.00 - 18.30 solenne celebrazione eucaristica al termine benedizione degli animali davanti il sacrato della chiesa. È considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati; a lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.
- Dettagli
- Visite: 243
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 17 gennaio 2023 - Concluso con successo l’incontro finale sulla Prevenzione dell’Aggressività giovanile, a Manfredonia. Iniziativa, quest’ultima, contro il bullismo e le sue varie estrinsecazioni, promossa ed organizzata, nell’ambito del programma“Ragazzi in rete” dall’Istituto Scolastico Comprensivo “Roncalli – Fermi-Rotundi-Euclide”. Mattatrice dell’assise è stata Francesca Stilla, Giudice del Tribunale Minorile in quel di Roma, ma profonda conoscitrice del territorio e della sua comunità, in quanto originaria di San Marco in Lamis.
- Dettagli
- Visite: 443
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, sabato 14 gennaio 2023 - Dopo due anni di sosta a causa dell’emergenza epidemiologica, torna la NOTTE BIANCA DEL CLASSICO, organizzata da alunni e docenti dello storico Istituto Superiore di San Marco in Lamis, indicato anche quest’anno come migliore liceo classico della provincia di Foggia dalla Fondazione Giovanni Agnelli.
- Dettagli
- Visite: 650
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, venerdì 13 gennaio 2023 - Il 2023 si apre con una buona notizia per il Comune di San Marco in Lamis: il finanziamento da parte della Regione Puglia di tre importanti progetti per la cura e la messa in sicurezza degli edifici di proprietà comunale e del territorio a rischio idrogeologico e per aumentare l'attrattività turistica di Borgo Celano. Il primo intervento finanziato riguarda il progetto “LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI CANALI FAJARAMA E DIFESA E DEL TORRENTE JANA”, per un importo complessivo di euro 300.000,00.
- Dettagli
- Visite: 527
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 gennaio 2023. - La ricorrenza dello Sposalizio tra la Madonna e San Giuseppe ci offre la possibilità di poter riflettere sulla Famiglia Cristiana. La Comunità parrocchiale e la Congrega di San Giuseppe invitano le famiglie, i fidanzati, i giovani e la cittadinanza tutta, ad intervenire a questo momento ecclesiale, nella settecentesca chiesetta di San Giuseppe a San Marco in Lamis. Segue programma dal 14 al 23 gennaio 2023 .
- Dettagli
- Visite: 533
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Come si viveva prima di questo giorno? Non male, il computer già c'era anche se non per tutti. Come non tutti avevano internet (ma avevano il computer), e usarlo non era facile come oggi. Non c'erano tanti indirizzi, o link. Ma la data in oggetto ha un perché di clamoroso!! Nacque il telefonino come lo conosciamo adesso!! Con tutti i suoi vizi e virtù! Quel giorno Steve Jobs presentò ai suoi simili il primo telefonino con computer incorporato!! La storia dell'umanità la potremmo dividere in prima e dopo l'iPhone.
- Dettagli
- Visite: 474
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Manovrabile e leggibile si presenta in vetrina il secondo Catalogo retrospettivo della produzione artistica di Nick Petruccelli, dal pregnante ed accattivante titolo “Magia della materia e speranza cristiana”. Lo stesso, che riguarda il periodo 2009 – 2021, è stato messo su con intelligenza e cura da tre critici super, quali Gaetano Cristino, Sergio D’Amaro e Gianfranco Piemontese. Eccovi i pregi più rilevanti. La prima qualità la si evince dal suo contenuto corposo ed essenziale, composto dalle osservazioni critiche e dalle testimonianze, racchiuse in appena centotrenta pagine.
- Dettagli
- Visite: 113
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 gennaio 2023 - Nuovo componimento del poeta sammarchese Alexis, tema del nuovo scritto è l'amore e l'affezione che si può avere per gli animali di compagnia. La loro perdita a volte tragica lascia un vuoto nella vita quotidiana di chi spesso vive in armonia di queste creature. Uno sguardo e una carezza può essere ricambiato con un eterna fedeltà e dedizione che troppo spesso gli esseri umani dimenticano, buona lettura ...
- Dettagli
- Visite: 467