Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 3 ottobre 2022 - Come ormai si assiste da anni, ad ottobre , mese d’inizio scuola per antonomasia, si ritorna a respirare cultura un po’ ovunque, ed anche a Rignano Garganico. Questa volta si inizia con un libroforum su un tema e testo singolare. Si tratta di “Aporia” / Canne / La battaglia infinita” di Michele Guerra. L’incontro, è proposto da alcuni sodalizi di Apricena, tra l’altro il locale A.C. Centro Culturale unitamente al Lions Club di San Marco in Lamis e in accordo con il Comune di Rignano.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 29 settembre 2022 - Dopo il marito Ninino, alias Dionisio Radatti, scomparso un anno fa, a 92 anni, anche la sua consorte Rosa Gisolfi, di due anni in meno è salita al cielo, lontana da Rignano. I funerali hanno avuto luogo nel primo pomeriggio di ieri nella rinascimentale Chiesa Matrice dell’Assunta. Dopo di che la salma è stata tumulata nel locale Cimitero. I due coniugi erano noti in paese ed in passato anche fuori con il soprannome “Pizzeria” per via del mestiere e del locale di cui erano titolari, uno dei primi di questo genere sorti in paese, allorché il prodotto era ancora fatto e consumato in casa dalla maggioranza della popolazione.
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 16 settembre 2022 - C'è una frase, anzi due parole, che colpiscono nel testamento spirituale di Angelina La Selva: Pellegrina e forestiera. Sono passati 60 anni dalla scomparsa di Angelina La Selva avvenuta il 17 Settembre 1962 "all'ombra" del Santuario di Loreto. Figlia spirituale di Padre Pio, amica della beata Armida Barelli, attivista instancabile dell'Azione Cattolica, terziaria francescana, aderente all'istituto regale del Sacro Cuore, animatrice della società civile della città di San Marco in Lamis.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 14 settembre 2022 - Il Minorco, secondo la tradizione del paese, era un piccolo Orco, dalle sembianze più umane che animalesche come lo erano tutti gli altri protagonisti del Folklore e della mitologia classica sia italiana sia a livello mondiale. Il termine “mini” di derivazione latina, nel locale dialetto sta per piccolo. Non a caso il bambino è chiamato “mininn’” (piccolino).L’orco del folclore e delle fiabe deriva certamente dall’Orco della mitologia romana.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 14 settembre 2022 - Festa grande, oggi 13 settembre, per il primo giorno di scuola, anche a Rignano Garganico. Tanto si è svolto in pompa magna, a partire dalle ore 10,30 in poi, nell’ampio e bene attrezzato cortile antistante l’edificio omonimo, di Via Don Bosco, stracolmo di pubblico interessato ed invitato. In primis erano presenti gli alunni di ogni ordine e grado della fascia dell’obbligo, unitamente ai genitori e agli insegnanti e alle autorità preposte,
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, martedì 13 settembre 2022 - Con il nuovo anno scolastico 2022/2023 l’ Istituto Tecnico “L. Di Maggio”, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, partecipa al progetto ERASMUS+ KA2 “together We win “ proposto e fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, prof. Rocco D’AVOLIO, che fin dall’inizio del suo incarico a San Giovanni Rotondo ha sostenuto una maggiore apertura della scuola verso la realtà europea per formare giovani preparati, senza pregiudizi, pronti a muoversi e a proporsi sul mercato del lavoro internazionale.
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, sabato 10 settembre 2022 - La consigliera del comune di San Giovanni Rotondo, Lucia Mischitelli, ha dichiarato di voler entrare all’interno del gruppo consiliare dello stesso. Il segretario di circolo ha appreso con soddisfazione la notizia ed ha formulato gli auguri di buon lavoro sia all’interno del gruppo consiliare che nel circolo locale.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 - Grande e partecipata festa sacerdotale per Don Santino Di Biase, parroco di Rignano Garganico dal 2016. E’ stato ordinato sacerdote, infatti, l’8 settembre 2012, dal vescovo pro tempore di San Severo, mons. Lucio Angelo Renna, dimessosi per questioni sue nel 2017 ed ora emerito col medesimo titolo. Al suo posto è attivo dalla stessa data mons. Giovanni Checchinato, già vescovo di Latina.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 - Dopo le varie ipotesi rilevate da fonti non scritte o da ipotesi interpretative circa l’origine – nascita di Rignano Garganico, eccovi ora le prime date certe e documentate, tutte riferite ai primi decenni dell’anno mille, ossia in epoca bizantino – normanna. Periodo, ampiamente trattato nel libro: “Rignano Garganico tra pietre e segni della storia”, a cura di chi scrive ed edito dalla Regione Puglia, 1 e. 1999 e 2 e. 2009. Volumi, quest’ultimi, ormai del tutto esauriti e ritenuti necessari per l’acculturazione delle future generazioni.
Redazione
Rignano Garganico, sabato 10 settembre 2022 - Nasce dall’idea del Circolo Culturale Giulio Ricci il portale RignanoGarganico.com. Si tratta della più importante e completa Guida Turistica e Conoscitiva del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. Il portale, curato dai giornalisti, scrittori e storici Angelo e Antonio Del Vecchio, è in continua implementazione e si candida a diventare il punto di riferimento non solo per tutti i rignanesi in sede e fuori sede, ma anche per tutti coloro che sono appassionati del piccolo borgo garganico.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 6 settembre 2022 - Per Nicolina e Leonardo festa grande per il loro 50 esimo anno di matrimonio, a Rignano Garganico. Si è cominciato con la Santa Messa Cantata, celebrata dal parroco Don Santino Di Biase nella rinascimentale Chiesa Matrice con tanto di predica sul tema e conclusa con la ribenedizione degli anelli di fede in oro, ormai consunti dal tempo e dall’uso. Non a caso i Cinquant’anni vengono chiamati “nozze d’oro”, mentre i 25 d’argento e i sessanta addirittura di platino.
Ricky Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 3 settembre 2022 - Grotta Paglicci rischia di crollare dopo le recenti piogge e i danni provocati dall’alluvione del 23 luglio 2021. E’ l’allarme lanciato da Silvio Orlando, presidente dell’Archeo Speleo Club Rignano, che recentemente ha eseguito un sopralluogo sul posto per verificare di persona alcune segnalazioni. Lo stesso Orlando, nel 2021, aveva presentato una apposita informativa al Comune di Rignano Garganico, nel cui territorio è ubicata la grotta paleolitica, e al Comando dei Carabinieri.