Antonio Del Vecchio
Monte Sant'Angelo giovedì 1 settembre 2022 - Tra i firmatari del progetto di “Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura 2025” ci sarà anche quella di un rignanese illustre. Si tratta di Felice Limosani, autodidatta ed artista nato. Già famoso dj a Panarea ed ora interprete ed innovatore delle Digital Humanities, che vive a Firenze e progetta ed opera in tutto il mondo. Già reduce – come si ricorderà – della riuscita esperienza di “Matera Capitale Europea della Cultura” di qualche anno fa e dei due a livello nazionale del 20 e 21.
Redazione
San Giovanni Rotondo, venerdì 26 agosto 2022 - Stilato il programma culturale, artistico e religioso delle festa di Santa Maria delle grazie, appuntamento ricco di eventi ed iniziative. Si parte giovedì 1 settembre ore 20: Chiesa Madre incontro con il Prof. Illiceto Michele "Parola di Donna". Di seguito il programma completo ...
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 24 agosto 2022 - Questa sera 24 agosto, alle ore 17,30 in poi torna di nuovo a riunirsi il Consiglio Comunale di Rignano Garganico. Lo fa nella sua sede comunale, ossia il Municipio ubicato , ubicato nel Palazzo di Città in Via Leonardo Da Vinci. Si tratta del primo sulle “cose da fare” della seconda era del sindaco Luigi Di Fiore, riconfermata a larga maggioranza dal voto di giugno scorso, con i suoi sette consiglieri. Nell’ordine di preferenze: Giuseppe Nardella, Antonio Aniceto, Pasquale Longo, Viviana Saponiere , Salvi Piccirilli, Matteo D’Angelo e Giuseppe Motta.
Laboratorio del Mare
Tremiti, martedì 23 agosto 2022 - Individuato nell’AMP Isole Tremiti un esemplare di Pinna rudis, comunemente chiamata “Nacchera spinosa” e simile alla Pinna nobilis, vivo e in buono stato di salute. La notizia per molti potrebbe sembrare una NON notizia, ma ricordiamo che le Pinne nobilis e le Pinne rudis sono da qualche anno completamente scomparse (morte) a causa di una epidemia che ne ha causato la moria in tutto il Mediterraneo.
Antonio Del Vecchio
Rignano Grganico, sabato 20 agosto 2022 - Conclusa l’attesa serata della cultura, tenutasi lo scorso 17 agosto 2022 nella rinascimentale Chiesa Matrice di Rignano Garganico, gentilmente concessa dall’attivo parroco Don Santino Di Biase. La stessa è stata equamente distribuita tra le novità librarie in vetrina e l’attribuzione del “Premio Jalarde” (ispirato al brigante Gabriele Galardi che abitava Grotta Paglicci).
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 19 agosto 2022 - Singolare e commovente Processione religiosa, a Rignano Garganico. Tanto è accaduto in occasione della recente festa dei Santi Patroni, la Vergine Assunta e San Rocco. Gli incaricati, con le loro statue portate a spalla hanno sfilato per le principali vie del centro storico, ripopolato da poco a dovere, e del nuovo e popoloso quartiere di San Rocco e della cosiddetta zona di più recente costruzione di Monte Sacro, alias SS. Trinita.
Raffaele Luciano
Carpino, martedì 16 agosto 2022 - Dopo 33 anni, la gara podistica più antica della provincia di Foggia si presente con un nuovo percorso, abbandonata la partenza da Cagnano, il Patron della Maratonina Santino Basanisi ha disegnato un percorso di due giri a Carpino, Resta intatta la denominazione della gara che grazie alla morfologia del comune garganico, offre ai podisti un percorso impegnativo con tratti in salita suggestivi ma impegnativi.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, domenica 14 agosto 2022 - Per il romanzo Profumo di viole, ultima chicca di Raimondo Ardolino, presentato ieri sera nella rinascimentale Chiesa Matrice, c’è stata una vera e proprio apoteosi in termini di immagine e di consensi. C’erano si i soliti amanti dei libri e della cultura, ma anche gente semplice, come l’autore, che da tempo scrive e poeteggia per e con essi rilevandone virtù e sentimenti.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 12 agosto 2022 - Successo pieno anche per la sagra del “Cinghiale”, a Rignano Garganico. La stessa ha visto il il suo svolgimento, ieri sera, nell’ampio ed accogliente Largo Portagrande, dove un tempo c’era la porta d’ingresso principale al Borgo antico, abbattuta stoltamente nel 1869. L’evento in parola, promosso e organizzato come nel passato dall’Associazione dei Cacciatori del posto, forse è l’ultimo tra quelli di tipo mangereccio o enogastronomico, come si suol dire ormai da anni, contenuta nel corposo programma del “Rignanestate” 2022.
Damiano Fiore
San Giovanni Rotondo, meroledì 10 agosto 2022 - Nella giornata di ieri in occasione del compleanno del Presidente si è costituito il Comitato elettorale pro Giuseppe Conte a San Giovanni Rotondo. Tra i promotori ci sono attivisti, simpatizzanti, sostenitori e amici dell'ex Premier che non hanno ancora dimenticato gli splendidi risultati raggiunti dal governo Conte. E non solo! Giungono incessanti le adesioni all'iniziativa, unitamente ai segnali forti e trasversali di sostegno, per una campagna elettorale che si preannuncia rapida ma combattuta.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 9 agosto 2022 - Giornata “calda”, sabato mattina dalle ore 10.00 in poi, per il Museo Paleolitico di Grotta Paglicci a Rignano Garganico. E questo, per modo di dire! Infatti, non lo è stata tanto per il numero dei visitatori quanto per la qualità di alcuni di essi. In primis, Alessandra Palma di Cesnola (coreografa fiorentina), figlia di Arturo Palma di Cesnola (Firenze 1928 – 2019).
Redazione
San Giovanni Rotondo, martedì 9 agosto 2022 - Si svolgerà mercoledì 10 agosto la cerimonia di inaugurazione del monumento ai caduti di Piazza Europa a San Giovanni Rotondo, che sarà mostrato all’intera comunità, per la prima volta dopo la fine dei recenti lavori di restauro conservativo. Il programma dell’evento prevede, prima della cerimonia, una conferenza stampa che si svolgerà nel chiostro comunale alle ore 18.00, con approfondimenti sui lavori messi in atto e sulla storia del monumento. Sempre nel chiostro, sarà allestita una mostra a tema con foto, info grafiche, notizie sull’intervento di restauro e sulle indagini diagnostiche.